![]() |
Qualcosa mi ammazza i pristella !!!
Ciao, oggi è il 4° !!
da quando ho l'acquario mi sono morti solo 4 pesci (escludendo le boraras per colpa di quegli idioti dell'iper) e tutti nelle ultime settimane ! circa 1 mese fa un pristella aveva mezza branchia distrutta nonostante le cure con antibatterico una volta rimesso in vasca gli altri pristella continuavano a "spintonarlo" finchè è morto.. un pristella mi sono accorto 2 settimane fa che non c'era piu.. uno mi sono accorto circa 4 giorni fa che presentava delle sorte di lividi.. che sono oggi molto peggiorati e infine stasera ! ecco cosa ho trovato ! : http://i2.photobucket.com/albums/y26...528_195248.jpg e qui invece il pristella con i lividi http://i2.photobucket.com/albums/y26...528_195833.jpg potrebbero essere i trichogaster ? alla femmina ogni tanto qualche squama gli manca.. ed è colpa del maschio che a volte è un po' aggressivo potrebbero essere i pristella stessi tra di loro ? dubito fortemente i corydoras.. in vasca ho : 19 Corydoras paleatus (11 sono piccini hanno meno di 5 mesi di vita) 2 trichogaster tr. gold 12 pristella #07 8 Red cherry finite li dentro per sbaglio..(erano in un sacchetto appoggiato sull'acquario che si è rovesciato dentro cadendo..) 4 Caridine Japonica Physa marmorata Plano (pink,brown,leopard,wild) Tubifex i valori (misurati adesso ) sono : Temp. 26.5°C Ph 7 Kh 7 Gh 10 No2 0 No3 25mg/l premetto che l'acqua del cambio ha i seguenti valori : no3 12.5 cl 0 kh 8 gh 12 ph 7.5 viene fatta passare goccia a goccia prima tramite un filtro a scambio ionico (antinitrati) e subito dopo attraverso del carbone attivo l'acqua che uso per i rabbocchi (sistema di rabbocchi automatico) è la stessa tutti gli altri stanno bene, sono molto attivi (anche i pristella) e mangiano a volontà una dieta ricca di vitamine, axantina e verdure.. |
Quanto è grande la vasca? #30
|
Quote:
filtraggio esterno a 600lt/h caricato ESCLUSIVAMENTE a cannolicchi e bioball (c'è solo un sacchettino di zeolite e carboni nel primo scomparto.. ma oramai inerte da mesi..) |
probabile che sia il maschio di trichogaster...
|
Quote:
senò eliminare completamente i pesci di gruppo e mettere un ancistrus ? |
Quote:
|
Quote:
no vabbe non isolo niente, ho aperto un annuncio nel mercatino speriamo di riuscire a darli via prima di altre morti.. |
Ma a sto punto dai via il trichogaster e metti pesci di dimensioni analoghe ma che non sono fastidiosi e pericolosi!
|
Quote:
dei pristella invece sinceramente me ne frega poco, sono poco socievoli e passano tutto il tempo immobili controcorrente.. non darei mai via i tricho |
ma siamo sicuri che non sia una verminosi alle branchie?
i trico ce li ho pure io, con i brachidanio, ma non ho mai visto niente di simile..... ciao, ba |
anche a me pare una qualche patologia, cerca di fare qualche foto migliore (magari senza flash) degli esemplari feriti, se riesci isola quelli.
Le pristella sono in genere tranquille e pacifiche e non arrivano a ferirsi così da sole, il tricho se non è a difesa del nido non dovrebbe essere responsabile. Le mie convivono con una coppia di scalari e un bel gruppo di corydoras. |
Quote:
|
Quote:
o la vasca è sovrappopolata e piccola, o mi pare proprio strano.... e poi francamente non ho mai visto un pesce coi lividi delle botte.... vedo invece delle cose un po' strane nella gestione: perchè l'acqua dei cambi ha valori diversi da quelli in vasca? perchè il rabbocco non è con osmosi? ba |
Quote:
|
Allora verminosi alle branchie sembra strano, quello nella foto che si vede morto e mezzo amngiato fino all'altro ieri non aveva nulla era normalissimo.. è morto così da un giorno all'altro
quello invece fotografato con i "lividi" se notate ne ha uno anche sulla coda.. al momento è molto gonfio e con le squame sollevate e delle venature rosse da un lato.. sembra un emorragia interna per quanto riguarda i cambi bhe.. i cambi vengono fatti con quell'acqua i basse percentuali e una volta a settimana.. poi è la vasca stessa a "riadattare" i valori dell'acqua.. i rabbocchi vengono fatti con quell'acqua perchè la crescita smisurata delle piante continua a farmi scendere i valori di gh e kh.. usando l'osmosi.. ecco una foto di uno che è morto qualche settimana fa.. si nota quela sorta di "livido" http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00517.jpg ps. quella sorta di foruncolino sulla bocca gli è venuto dopo, inizialmente presentava solo il livido.. premetto che i pristella sono gli unici che fanno uan brutta fine.. gli altri stanno tutti benissimo ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl