![]() |
KH
salve a tutti ho un problema con il mio nano
il nano e avviato da circa un mese e mezzo e dopo avere fatto un giro di test quasi tutti ok il KH decisamente no! questi i risultati NO3- 5 salifert NO2- 0 salifert PO4- 0,03 salifert PH- 8,2 askoll MG- 1350 salifert CA- 390 salifert KH- 4,8 salifert mi sto gia adoperando per un nuovo test per PH visto che il risultato 8,2 contro il 4,8 del KH non mi convince ma nel frattempo come miglioro il KH?? per il test sarei intenzionato a comprare quello della Tropic o meglio Salifert? aiutatmi vi prego!!!!!!#23 la vasca e un cubo 30x30x40 ripeto avviata da un mese e mezzo con 5kg di rocce e zainetto con resine per fosfati ora tolte per vedere se il KH migliora |
meglio tropic marine... il kh tende a stabilizzare il pH ma secondo me potresti benissimo avere pH 8.2 con kh 5...
|
Quote:
|
Quote:
I carbonati che compongono ciò che noi rileviamo col test del Kh sono assorbiti oltre che dai coralli anche da una molteplicità di creature che stanno nelle rocce vive (anche i piccoli spirografetti calcarei bianchi e pure le alghe) e poi ricorda che col ripristino si inserisce in vasca acqua di RO che è a Kh zero. |
Quote:
|
Anche sì :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ho fatto male togliere le resine? |
Il kent è un buon prodotto...ma son tutti più o meno buoni in realtà!
Io ne ho provati tanti e tutti con ottimi risultati, magari per alcuni ne devi usare di più ed altri meno, qualcuno costa di più e qualcuno di meno, ma alla fine la minestra è quella ;-) |
Quote:
|
ma scusate ma quando effettuo il test Kh salifert come parametro controllo il liquido residuo nella siringa da 1ml che in questo caso e 0,65 ma lo devo comparare alla tabella delle istruzioni o prima lo moltiplico x 16?? #30
|
toc toc! #28b
|
all'ora integrato ieri con buffer tropic marin(in polvere) mezzo gucchiaino oggi misurava 5,1(KH) cosi ho integrato oggi un gucchiaino intero ho fatto test dopo due ore misurava 6,4 cosa faccio integro un gucchiaino al giorno fino quando ristabilisco il valore?
|
ciao anche io uso questo buffer e devo dire che non mi piace molto... ne devi buttare in vasca un botto per arrivare a volori decenti (8 dh) e nell arco di pochissimi giorni riscende...
avevo sempre letto da qualche parte che i buffer liquidi sono migliori di quelli in polvere.. della serie ne metti una mionor quantita e l effetto e piu duraturo.. il problema e che non so quale e di quale marca , ho aperto anche io una discussione circa l argomento.. aspettiamo e vediamo cosa ci consigliano.. non metterne troppo le istruzioni dicono di metterne anche un cucchiano al giorno fino a che non si arriva al valore desiderato.. ma sinceramente io non me la sentirei... |
Quote:
|
ottimo mi manderesti il link del kh liquido della kent??
grazie mille |
il pro buffer dkh della kent va bene ,io lo uso ,
dosare alla mattina , 10 ml. x 200 lt. ma io farei 5 ml. e dopo vedere il valore come lo alza , e ti regoli.... il kh va tenuto a 10 o appena sotto...-28 |
Quote:
Una raccomandazione, il Kh va' alzato come stai facendo tu e cioè di un grado o poco più al giorno e non di botta! Poi ovviamente come era sceso prima tornerà a scendere anche dopo e quindi dovrai capire il consumo della tua vasca e quindi come e quanto dosare regolarmente......ben sapendo che man mano che i coralli cresceranno, anche il consumo di tali elementi crescerà :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
test effetuato oggi valore KH 7,7 la mia intenzione e di integrare per un'altro giorno testare e poi fare un giro di test sabato cosa dite?
ps;sempre se risultasse sopra gli otto |
Se lo riesci a portare ad 8 o 9 andrà benissimo.....io nelle mie vasche lo tengo sempre nel range tra 7 e 9, non serve andare oltre, soprattutto se non hai il Ca sopra i 450 mg/lt IMHO
|
Quote:
magari mezzo gucchiaio il magnesio e 1350 |
Dipende da che coralli hai in vasca....se hai mollti ed lps puoi anche tenerlo a 390 - 400, Mg a 1200 - 1250 e Kh intorno l'8
|
ciao volevo fare una domanda stupida #12
io reintegro kh , mg , ca con buffer in polvere (tropic marin,kent) fino oggi diluiti con acqua dell'acquario ma leggendo una guida ho letto che sbagliavo dovevo diluire con acqua d'osmosi mi sapete dire il perche non va bene diluire con acqua dell'acquario??-20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl