AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Austrolebias juanlangi 'Isidoro Noblia - KCA 51/06' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305547)

Lo-renzo 26-05-2011 18:40

Austrolebias juanlangi 'Isidoro Noblia - KCA 51/06'
 
Ecco un'altra specie che ho schiuso recentemente.
Austrolebias juanlangi è un killi annuale sud americano (SAA) di piccole dimensioni che ben si adatta a temperature basse e quandi a vasche non riscaldate.
Ho ricevuto le uova di questo pesce ai primi di ottobre e nonostante il tempo di diapausa di circa 2,5-3 mesi le uova erano pronte solo 1 settimana fa.Ritengo che ciò possa esserte imputabile all'eccessiva secchezza della torba che ha praticamente inibito lo svuiluppo dell'embrione che invece è ripartito una volta bagnata la torba e riasciugata.
Dalla schiusa ho ottenuto una ventina di avannotti.
Dopo aver lasciato per circa una settimana gli avannotti nella vasca di schiusa (uso bacinelle ampie che contengono una discreta quantità d'acqua in modo da poter tenere i pesci con la propria torba senza rischiare di inquinare troppo) ho spostato gli avannotti nella vasca di accrescimento.
Gli avannotti alla nascita sono leggermente più piccoli rispetto a quelli del più comune Austrolebias nigripinnis e seppur possano mangiare fin da subito naupli appena schiusi ho preferito alimentare con microworms.Ho tuttavia osservato che i naupli attirano maggiormente l'attenzione degli avannotti rispetto ai microworms e posso osservare che anche la crescita (a parere mio) ne ha tratto giovamento.
Ecco 2 scatti freschi fresci degli avannoti in questione.
Attualmente hanno una settimana d'età, conto di aggiornare il topic con buona frequenza postando le foto della crescita dei piccoli!

http://img225.imageshack.us/img225/6...41600x1200.jpg

http://img69.imageshack.us/img69/964...21600x1200.jpg

mario86 26-05-2011 19:16

complimenti Lorenzo, uscirebbe un articolo solo per il lavoro precedente la schiusa delle uova. :-)

Lo-renzo 26-05-2011 20:05

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 1060918756)
complimenti Lorenzo, uscirebbe un articolo solo per il lavoro precedente la schiusa delle uova. :-)

Grazie!
Purtroppo ho lasciato asciugare troppo le uova quando le ho controllate la prima volta credo..

Marco Vaccari 26-05-2011 23:28

...anche qui bellissime foto... i juanlangi alla nascita sono piccoli e scuri, e anche abbastanza timidi.. ma sono relativamente semplici... non credo avrai problemi.... adoro questi Austrolebias!.. la loro colorazione da adulti è fantastica... scura con riflessi verdi e azzurri..
come buon auspicio ti posto una foto di un bellissimo maschio..
http://s1.postimage.org/272c5xuv8/IMG_3760.jpg

Venus 26-05-2011 23:59

Un'altra bella chicca!! Complimenti!
Seguiamo con interesse!

mario86 27-05-2011 07:54

riescono a tollerare le alte temperature?

bob227 27-05-2011 09:56

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 1060919549)
riescono a tollerare le alte temperature?

Temo di no o almeno non a lungo le temperature del Cerro Largo in Uruguay il dipartimento dove si trova la location vanno dai 24 di massima sino ai 10- 12 minima.
Poka

Lo-renzo 27-05-2011 12:29

Esatto...in generale per gli Austrolebias le temperature non devono mai essere troppo elevate....
Ci sono alcuni Austrolebias del Brasile (sud) ma diciamo che sopra i 24 gradi come dice Bob questi killi fan molta fatica....sopportano per brevi periodi

mario86 27-05-2011 12:45

purtroppo i problemi nascono sempre quando arriva l'estate se non si ha un luogo adatto dove tenerli.
nel mio caso ho una taverna che in estate è fresca, e li sposterò un paio di specie la prossima settimana, ma in inverno l'unica stanza coibentata che resta calda è in mansarda

Lo-renzo 27-05-2011 13:07

Comunque questi pesci sopportano bene un buon range di temperatura...io li tengo a T ambiente in un locale non riscaldato al piano terra...
Vado dai 14 in inverno fino ai 24#25 in estate...

Marco Vaccari 27-05-2011 14:07

..da quello che ho potuto sperimentare, dopo che ho ricevuto le uova F1 anni fa dall'Argentina, mi sentirei di confermare che non sono pesci adatti per le alte temperature, specialmente da avannotti e giovanili, da adulti sopportano abbastanza bene temperature superiori, ma mantenendo alto il livello di ossigenzione in acqua (c'è molto vento dove vivono in natura), magari usando filtri con "spray-bar", gocciolamenti ecc... inoltre nelle giornate più calde un bel cambio d'acqua (delicato) con acqua fresca è consigliato.. oppure cercare di sfruttare lo sbalzo di temperatura notte giorno, ma le temperature da "estate italiana" specialmente se si è in un appartamento sono sempre abbastanza off-limits...:-(

Lo-renzo 28-05-2011 20:31

I piccoli avannotti a soli 2 giorni di distanza dalla foto di inzio topic:

http://img546.imageshack.us/img546/5...11600x1200.jpg

http://img832.imageshack.us/img832/9...61600x1200.jpg

Personalmente la crescita la vedo,diciamo che i naupli aiutano moltissimo!

Lo-renzo 08-06-2011 19:59

Piccolo aggiornamento con foto scattate oggi:


http://img805.imageshack.us/img805/6...61600x1200.jpg

http://img98.imageshack.us/img98/381...31600x1200.jpg

Alexander MacNaughton 08-06-2011 23:23

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo (Messaggio 1060944827)

Carucci!-37

claudionp 09-06-2011 07:55

Molto belli. Vedo che nella vaschetta in cui li allevi hai lasciato della torba sul fondo.
C'è un motivo particolare?
Quando fai i cambi d'acqua non sifoni il fondo per asportare completamente tutti i residui?
Ciao.

Marco Vaccari 09-06-2011 08:10

..crescono benissimo, Lorenzo!... bravo!... la torba in fondo, secondo me, è molto importante con gli annuali (e anche con i Nothobranchius) per rendere l'acqua più stabile (tannini, acidi umici) e per dare più sicurezza ai piccoli, che sono meno stressati..
..inoltre ho notato che, quando non ho torba sul fondo, mi possono capitare più facilmente belly sliders durante la crescita..

Lo-renzo 09-06-2011 09:46

Come dice Marco la torba la lascio per una questione di sicurezza dei piccoli...vedo che sono più tranquilli rispetto alla vasca spoglia e così quando mi vedono schizzano sotto di essa per nascondersi; tuttavia di solito ogni tanto sifono tutto e cambio anche la torba...una volta ogni 2-3 settimane circa...
Sono pesci relativamente timidi,come si può osservare i pesci al momento della foto erano tutti in fondo alla vaschetta dove li tengo, a 30-40 cm di distanza da me...

Venus 09-06-2011 11:06

#25#25
Bellissimi!

Discorso torba: con i S. gibberatus F1 (la mia prima esperienza) avevo tolto la torba molto presto per paura di non riuscire a pulire bene la vaschetta dai naupli morti e dalle feci...in seguito, ho sempre schiuso ed allevato con torba sul fondo, fino a quando non sono sufficientemente grandi da poter mettere il vasetto per deporre; e devo dire che mi trovo meglio adesso, basta aspirare la parte superficiale e solo nelle zone dove si nota un accumulo importante di residui, poi per una pulizia più approfondita ci pensano le lumachine...

Lo-renzo 16-06-2011 20:03

Crescno...pian piano ma crescono!

http://img143.imageshack.us/img143/7...61600x1200.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/3...71600x1200.jpg

Lo-renzo 04-07-2011 20:19

Ed iniziano a colorarsi!
http://img38.imageshack.us/img38/521...661024x768.jpg

C'è da dire che ho ottenuto una sex ratio veramente infima,1 o forse 2 femmine e credo 15 maschi se non di più...

Venus 04-07-2011 21:49

Acc...anche loro??

Marco Vaccari 05-07-2011 20:40

mannaggia!.. se puoi dividi subito le femmine e cerca di crescerle a parte, in genere il maschio dominante (che quello più scuro) castiga tutti, specialmente le femmine..

Lo-renzo 06-07-2011 13:21

Devo provvedere a dividere le presunte femmine (2)....anche se ad esser sincero non ho notato il minimo comportamento aggressivo,ma prevenire è sempre meglio che curare :-)

Lo-renzo 15-07-2011 20:25

Piccolo aggiornamento fotografico!

http://img29.imageshack.us/img29/935...201024x768.jpg

Venus 16-07-2011 09:49

Bellissimo Austrolebias!! Ancora complimenti per la scelta e l'accrescimento!!

Lo-renzo 16-07-2011 10:54

Grazie Jacopo!
Ti dirò io in vasca li vedo decisamente meno colorati poiché illumino con un 8w (vecchio di anni) una vasca da 80 litri circa divisa in 2...
Diciamo che me li gusto parecchio di più in foto! ;-)
Sono comunque pesci splendidi e decisamente poco timidi...al confronto i periodicus lo sono molto di più....per ora sto accrescendo 3 femmine (erano 4 ma una si è rivelata essere un uno ) in una vasca a parte e conto di unire i maschi alle femmine tra un mesetto quando le dimensioni saranno sufficientemente sicure per non rischiare che vengano "massacrate" dai maschi troppo insistenti.
Conto comunque una sex ratio abbastanza sfavorevole con 3 femmine e circa 15 maschi....

Venus 16-07-2011 11:03

Potresti anche tener separati i due sessi per tutto il tempo, trasferendo di volta in volta un singolo maschio dalle femmine, tenercelo per una settimana, poi ripescarlo e sostituirlo con un altro, e così via.

Lo-renzo 17-07-2011 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1061018387)
Potresti anche tener separati i due sessi per tutto il tempo, trasferendo di volta in volta un singolo maschio dalle femmine, tenercelo per una settimana, poi ripescarlo e sostituirlo con un altro, e così via.

No...credo proprio gli unirò poichè:
1) in gruppo distribuiscono la loro aggressività anche tra maschi e le femmine stan più tranquille;
2) non ho vasche a sufficienza :-)):-)):-)):-)):-))

Marco Vaccari 17-07-2011 12:11

un bellissimo maschio, Lo-renzo!.. ancora abbastanza chiaro.. vedrai che con il tempo si scurirà diventando di un nero bluastro molto acceso.... bello!... le femmine come stanno? sono moooolto più piccole dei maschi? oppure siamo quasi simili? ciao!

Lo-renzo 08-08-2011 13:43

Eccoci qui con un aggiornamento!
http://img850.imageshack.us/img850/1565/p8040370.jpg

Marco Vaccari 08-08-2011 17:35

..bellissimo!!!!#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12066 seconds with 13 queries