AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Quando cresce un Pleco... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305534)

Lorenzo56 26-05-2011 17:23

Quando cresce un Pleco...
 
http://www.youtube.com/watch?v=gab01JxKpmo
State attenti quando vi vendono un pesce da fondo!

darioapollo13 26-05-2011 18:43

....accipicchia...-05-05-05.....

ZamuS 26-05-2011 19:03

e allora che dire di questo: http://www.youtube.com/watch?v=AiWZf...eature=related
mangia addirittura dalle mani!!!

gunthermarco 26-05-2011 19:23

povero animale....io impazzirei solo a vedere quel polverone che solleva...certo non per colpa sua!!!:-(

Lorenzo56 26-05-2011 19:27

Inoltre in un commento si legge che il pesce, di 35 cm, è detenuto in un acquario che non supera il metro... :-(

Luca_fish12 26-05-2011 22:14

Si gira con la retromarcia in manovra...poveraccio...

Ci vorrebbe un laghetto per loro!

Secondo me da piccoli sono veramente bellissimi, ce ne sono alcuni leopardati notevoli...ma sono improponibili in acquari medi...(secondo me anche in quelli grandi visto che smonterebbero tutto!!)

berto1886 26-05-2011 22:28

io ne avevo uno da 13cm è distruggeva tutto infilandosi tra le piante... ho dovuto darlo via

Luca_fish12 26-05-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060919205)
io ne avevo uno da 13cm è distruggeva tutto infilandosi tra le piante... ho dovuto darlo via

Proprio vero...io ho gli ancistrus della stessa misura più o meno e non posso più piantare nuove piante ormai... :-)

berto1886 26-05-2011 22:39

ora ho un amazzonico e vorrei un paio otocinclus per aiutarmi un pò con qualche alghetta ma non li trovo da nessuna parte... avevo pensato agli ancistrus ma poi alla fin fine è un pleco in "miniatura" quindi ho abbandonato l'idea...

Luca_fish12 26-05-2011 22:40

Berto fino a che non trovi gli otocinclus mettici 3 o 4 neritine...sono stupefacenti!! ;-)

berto1886 26-05-2011 22:44

non te la prendere... ma le lumache mi hanno stancato :-D ho quintali di planorbis nella vaschetta degli avvannotti e non vorrei trovarmene una marea pure di neritine nella vasca principale

Luca_fish12 26-05-2011 22:50

Capisco il problema della riproduzione selvaggia!
Però ti assicuro che le neritine non si riproducono nell'acqua dolce, pensa che in un altro post stanno cercando di farle riprodurre ma è difficilissimo!! ;-)
Se dovessi riuscirci sarebbe un trionfo!

berto1886 26-05-2011 23:02

... interessante... adesso mi informo

Luca_fish12 26-05-2011 23:07

Se vuoi seguire il post...è lunghetto ma ti fai un'idea! ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=neritine

berto1886 26-05-2011 23:08

quasi quasi mi stai convincendo... se ne sconsiglia la convivenza con i ciclidi però... che viva bene in acqua tenera e acida?? non è che gli fa l'effetto del viakal?? :-D

Luca_fish12 26-05-2011 23:14

Guarda, io ne ho un paio nel mio amazzonico e gli scalari non se le filano nemmeno! :-)

Abbiamo preso la tangente dell'OT ormai! :-)

berto1886 26-05-2011 23:19

si è vero... siamo nel sweet bar... forse non ci bacchettano :-D ok per gli scalari quindi... ma con l'acqua tenera e acida??

Luca_fish12 26-05-2011 23:22

Guarda, per tutte le info più tecniche dai un'occhiata alla sezione gasteropodi, comunque in generale vengono tenute con valori diversi...non mi sembra (ma non sono sicuro) che siano molto esigenti!

Lorenzo56 27-05-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060919240)
non te la prendere... ma le lumache mi hanno stancato :-D ho quintali di planorbis nella vaschetta degli avvannotti e non vorrei trovarmene una marea pure di neritine nella vasca principaleCapisco il problema della riproduzione selvaggia!
Però ti assicuro che le neritine non si riproducono nell'acqua dolce, pensa che in un altro post stanno cercando di farle riprodurre ma è difficilissimo!!
Se dovessi riuscirci sarebbe un trionfo!
... interessante... adesso mi informo
Se vuoi seguire il post...è lunghetto ma ti fai un'idea!

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=neritine
quasi quasi mi stai convincendo... se ne sconsiglia la convivenza con i ciclidi però... che viva bene in acqua tenera e acida?? non è che gli fa l'effetto del viakal??
Guarda, io ne ho un paio nel mio amazzonico e gli scalari non se le filano nemmeno!

Abbiamo preso la tangente dell'OT ormai!
si è vero... siamo nel sweet bar... forse non ci bacchettano ok per gli scalari quindi... ma con l'acqua tenera e acida??
Guarda, per tutte le info più tecniche dai un'occhiata alla sezione gasteropodi, comunque in generale vengono tenute con valori diversi...non mi sembra (ma non sono sicuro) che siano molto esigenti

-d04 Se passa un moderatore siete finiti. :-D

crilù 31-05-2011 00:57

Passata...ma ho sonno :-))

kawasakiz85 31-05-2011 10:32

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060926266)
passata...ma ho sonno :-))

:-d:-d:-d

berto1886 31-05-2011 10:43

fiù... meno male :-D

scriptors 31-05-2011 11:08

Per la cronaca, i Pleco in natura arrivano anche a superare 1,5 metri ... purtroppo non ricordo dove ho conservato la foto (spettacolare)

berto1886 31-05-2011 11:10

tipo questo???

http://3.bp.blogspot.com/_LbccUVbSRd...00/pleco+1.jpg

-05

scriptors 31-05-2011 11:13

Più o meno :-D

Su di un sito dedicato quasi esclusivamente a loro c'era la foto di un pleco tenuto in braccio da un paio di persone (o da una persona sola, non ricordo bene)

berto1886 31-05-2011 11:15

cazzarola... fa paura solo a vederlo :-D

cavallo 31-05-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060926718)
Più o meno :-D

Su di un sito dedicato quasi esclusivamente a loro c'era la foto di un pleco tenuto in braccio da un paio di persone (o da una persona sola, non ricordo bene)

una bistecca del genere?? :-):-))

http://img212.exs.cx/img212/7918/pleco2.jpg

Luca_fish12 31-05-2011 13:10

-05-05 Oddio....

E' mostruosamente grande...lo farei vedere a chi lo compra per un 50/60 litri...

kawasakiz85 31-05-2011 13:11

Ma di che pleco parliamo? sarei curioso di sapere la specie precisa, cavolo che bistecconi?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cavallo (Messaggio 1060926896)
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1060926718)
Più o meno :-D

Su di un sito dedicato quasi esclusivamente a loro c'era la foto di un pleco tenuto in braccio da un paio di persone (o da una persona sola, non ricordo bene)

una bistecca del genere?? :-):-))

http://img212.exs.cx/img212/7918/pleco2.jpg

Questo non mi pare un pterygoplichtys, sarei curioso di sapere che specie è.Altro che acanthicus adonis

ZamuS 31-05-2011 14:02

sembra un megalancistrus...

scriptors 31-05-2011 14:12

Comunque, escludendo le esagerazioni i pleco che 'normalmente' vendono 'potrebbero' arrivare sui 50 - 60cm.
Nelle nostre vasche 'medie' crescerebbero troppo limitati e quindi sono sempre da sconsigliare.

berto1886 31-05-2011 22:58

si infatti distrugge tutto... io ne avevo uno da 15cm e radeva al suolo qualsiasi cosa!

kawasakiz85 01-06-2011 13:35

Sicuro che sia un megalancistrus? dalle foto su planet catfish non sembra.
mi è venuta la curiosità di sapere cosa sia di preciso questo bisteccone :-D:-D:-D

crilù 01-06-2011 14:40

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060928332)
si infatti distrugge tutto... io ne avevo uno da 15cm e radeva al suolo qualsiasi cosa!

Sicuro di avere un pleco? #24

ZamuS 01-06-2011 15:18

è un' acanthicus hystrix... mi sa tanto maschio...

kawasakiz85 01-06-2011 16:43

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 1060929390)
è un' acanthicus hystrix... mi sa tanto maschio...

Adesso ci siamo #25#25#25
------------------------------------------------------------------------
Anche i panaque non scherzano però:

Panaque LDA 65

http://s1.postimage.org/10f8868qs/Panaque_LDA_65.jpg

ZamuS 01-06-2011 16:47

oltretutto è bellissimo e lo avrei già in vasca se non fosse che raggiunge comodamente i 60 cm... e invece l' adonis che ha addirittura gli spot bianchi arriva al metro!!!

kawasakiz85 01-06-2011 16:49

http://s1.postimage.org/10hancuys/Panaque_XXL.jpg

ZamuS 01-06-2011 16:50

anche i miei amorini (L025) non scherzano con i loro 45cm... anche se in vasca non credo raggiungano queste dimensioni...

kawasakiz85 01-06-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 1060929632)
oltretutto è bellissimo e lo avrei già in vasca se non fosse che raggiunge comodamente i 60 cm... e invece l' adonis che ha addirittura gli spot bianchi arriva al metro!!!

L'adonis mi è sempre piaciuto, ma da piccolino però #19, da grande gli spot bianchi si attenuano parecchio, se trovo il video di un adonis adulto che vidi tempo fa sul tubo lo posto, era un pataccone :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 1060929645)
anche i miei amorini (L025) non scherzano con i loro 45cm... anche se in vasca non credo raggiungano queste dimensioni...

Avevo notato che tu i loricaridi se non pesano almeno 1 kg nemmeno li consideri :-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Eureka :-)):-)):-)), guardate che bestione ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=nWcNLKReSnA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10665 seconds with 13 queries