![]() |
riproduzione cryptocentrus
salve a tutti ho una coppia formata da un paio di anni di cryptocentrus gialli,
volevo sapere se secondo voi è possibile che si riproducano?? se si come ?? quando ?? ho cercato qualche informazione ma con scarsi risultati... apeto qualche vostra notizia... ciao a tutti-28 |
rivista coralli nr 4 ;-)
ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE Osservazioni su ghiozzi simbionti e i gamberetti "pistolero" Cryptocentrus cinctus e Alpheus sp. Prof. Dr. Ellen Thaler |
preciso Stefano........
|
dove la posso trovare?
------------------------------------------------------------------------ o meglio io ho la 43 e si intitola ghizzi simbioti ma non c'e una cosa detagliata sulla riproduzione.... |
è una delle specie riproducibili.
hai mai notato uova in bocca a uno dei 2 pesci?? |
sinceramente no... ma vedo che ogni tanto sono molto agressivi con gliua altri uno di questi è circa due giorni che ha il pancione... come funziona lòa loro riproduzione??? a cosa devo stare attento???
|
si riproducono come i cardinali??
|
io ho sempre solo viste le uova in bocca.
le larve non ne ho idea di come funzionano ma potremo chiederlo a Livorno a IKE OLIVOTTO |
e chi è??? comunque è da un oretta che li tengo sotto controllo e il piu grosso sta nascosto sotto le rocce quando prima era sempre fuori che teneva sottoi controllo la vasca.. e ogni tanto sembra che boccheggi... è uscito due secondi quando ho dato il cibo e è scappato al volo sotto le rocce...
------------------------------------------------------------------------ comunque se avessero le uova in bocca mi confermi che si vedono bene ?? perche io per il momento non sono riuscito a vedergli in bocca... |
immagino di si.....ho visto sempre e solo foto.
|
allora provo a tenerli sotto controllo.. ma cavolo non si trova niente su questa spece...sara la volta buona che creo un bel articolino.....:-))
|
ragazzi mi serve una mano a trovare qualche articolo dove se ne parla, qualcuno sa qualche cosa di piu?????
|
prova qui, ma sono in inglese.... nel secondo link ci sono foto, un filmato e MOLTE info!
http://reefkeeping.com/issues/2005#12/ft/index.php http://www.mbisite.org/Forums/tm.aspx?m=47751&mpage=1 |
ok provo a tradurlo con il traduttore.. ciao grazie sei stato molto utile...#25
|
di niente, ho solo fatto qualche ricerca su SanGoogle... se gli si chiedono le cose "a modo" sa dare risposte appropriate! :-))
P.s. abbiate pazienza... amo gli acquari... ed ancora di più la biologia "sommersa" (marina e non)... ma di marino ci capisco niente!!!:-D |
ho tradotto il tutto ma non trovo quello che sto cercando puer io cerco su google ma non trovo mai nulla cavolo... in sostanza quello che sto cercando è il comportamento che assumono sia prima che dopo la deposizione... e riuscire a capire i tempi di tutto ciò....speriamo che intervenga qualcuno che ne sappia qualche cosa
|
cerca cerca.... si trovano molte notizie frammentarie, fin troppe... diventa un'insalatona....
prova a vedere se questi ti aiutano: http://books.google.it/books?id=wvQm...page&q&f=false http://sea.sheddaquarium.org/sea/fact_sheets.asp?id=81 in questo video si vede bene il grappolone di uova accudite: http://www.youtube.com/watch?v=lXRnZtxvmtA |
interessante...il grumo di uova è lasciato libero........mi state incuriosendo con sto gobide.....e si che l'ho mantenuto per 1 anno.
|
Quote:
|
il problema che nella vaschetta ho una coppia di stenophus e non posso mettere pesci....me li mangiano.
|
io se avvio un'altra vaschetta vengo bannato di casa! con le caridine... prima una specie poi l'altra... poi le mutazioni... sono già a quota 7... E NON MI BASTANO! :-(
|
per il momento sono riuscito a tirare su un po di pagliacetti... io sono pronto anche per questa ma devo trovare il piu possibile informazioni a riguardo... di fito ho due reattori da 8lt e uno da 8 lt di rotiferi.. pronti #18 manca solo di capire come e quando recuperare le larve...
------------------------------------------------------------------------ ora è due giorni che se ne stanno fuori insieme dalla tana... va te a capire che succede... ALGRANATI guarda io i gobidi li adoro e secondo me una coppietta con il suo pistoleros sono l'atrazione di una vasca.. mi fanno inpazzire poi di notte sento anche qualche pistolata :-D |
devi assolutamente vedere le uova e cercare di capire il colore, giorno dopo giorno.........solo così potrei mettere in calendario la schiusa.
|
ok.. provero ma credo che allora la cosa è meno fattibile perche si nascondono in un buco dove non si vede dentro.. :-(
|
prendi una torcia a led con lente.....a mò di laser ;-)
|
cavolo....-05ne sapete una piu del diavolo... devo andare a vedere se ne trovo una.
sicuramente questa l'ho persa.. mi devo organizzare per la prossima ma la domanda a questo punto è quando sarà??? e quindi se non riesco a vedere le uova non si fa nulla ?? |
non riesco a trovare il numero 4 della rivista coralli sapete dove posso trovarla??
portate pazzienza ma devo portare a termine il mio progetto...#18#19 |
alla fine mi sa che mi hanno sentito che voglio salvare le loro larvette e è da due giorni che hanno cambiato il loro nascondiglio dalla parte opposta della vasca... -11 speriamo sia la volta buona che se fanno qualche cosa riesco a procedere.
|
dai ragazzi dopo 200 visite nessuno ha informazioni a riguardo???dai che poi riproduco gobidi per tutti!!!
|
salve a tutti,
è da una settimana circa che haonno cambiato casetta... e ieri pomeriggio li ho visti vicini con la bocca aperta che vibravano.... puo essere che siamo vicini a una deposizione delle uova?? |
devi essere tu a tenere i conti dei giorni.
è impossibile senza vederli dire cosa fanno. |
ci sono delle domande che pur troppo non sono riuscito neancora trovare delle risposte..
1 ogni quanti giorni teoricamente depongono?? 2 quanti giorni servono alla schiusa?? 3 quale è il suo rito di corteggiamento (vibrano come i pagliacci) 4 le uova le tengono in bocca o le mettono vicno alla tana? su alcuni articoli che ho letto ho trovato poche risposte a questo. qualcuno sa qualcosa in piu?? se non riesco a sapere queste cose non riusciro mai a tenere il conto della schiusa.. in piu il probblema è che la tana è ben nascosta.. e si fa fatica vedere dentro.. |
alla fine ho tropvato il numero 4 della rivista coralli.. ma non c'è scritto praticamente nulla..c'è una pagina dove diciamo che ne parla in generale ma io sto cercando dello specifico..
qualcuno sa darmi qualhe info?? |
spostagli la tana in posizione migliore;-)
|
hanno gia cambiato tana loro da soli...
però non riesco a trovare delle risposte alle domande fatte che ci sono qui sopra.. uffi... |
finalmente ieri hanno rilasciato il grumo di uova dietro una roccia dove riesco a malapena vederlo.... ho preparato vasca con areatore 15 lt di rotiferi e 15 di fito e sono pronto per far schiudere anche un po di naupli..:-))#19 speriamo in bene che accettino il mio cibo...-61teoricamente domani o dopo domani si da inzzio allle danze!!!!1
|
perfetto......dimmi il colore delle uova e fai molta attenzione ai cambiamenti di colore perchè saranno quelli a dirti quando probabilmente schiuderanno.
|
ieri erano quasi gialline... oggi sono verso il griggetto e qualcuna luccica quando gli punto la pila.
c'è il maschio che le tiene in iper ventilazione... ------------------------------------------------------------------------ secondo me forse domani sera si schiudono... io sono pronto con tutto #18#17 |
dopo 2 giorni già schiudono??
ma sono così veloci?? |
in genere sono 4 giorni... ma puo essere anche anticipata a tre o ritardata a 5 non c'è un giorno esatto almeno da quello che ho capito fino adesso comunque i miei non vanno oltre al quinto giorno. solo una volta è successo che hanno schiuso al terzo giorno.. #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl