AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   45 lt olandese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305123)

silverhand 24-05-2011 12:05

45 lt olandese
 
Dopo aver provato a vedere che animali potrei inserire nel mio 45 lt la scielta alla fine è caduta su un olandese.
Attualmente ho un 56lt con poecillidi mediamente piantumato, vorrei fare una cosa maggiormente spinta.
Iniziamo quindi a definire il fondo e layout.

Fondamentale: stavo pensando di non inserirei il filtro.

Cosa ne pensate?

Alessandro1 24-05-2011 12:26

Mi sembra la cosa migliore da fare date le dimensioni della vasca...

E' importante cmq che tu ci dica quanta luce hai a disposizione, co2 ecc..

silverhand 24-05-2011 12:54

graize intanto chiedo ai mod di spostare il topic ho sbagliato a postarlo.
Allora la vasca è un 50X30X30.
Come plafoniera ho 2 PL da 24Watt l'una.
Pensavo di fare un ellestimento di sole piante senza filtro cercando di spingermi verso piante esigenti.
Co2 potrei mettere quella in gel fai da te.

silverhand 25-05-2011 09:50

Nessun consiglio?
Pensavo a flourite. Altre soluzioni?

berto1886 25-05-2011 15:03

ok per la flourite ma se vuoi fare qualcosa di veramente spinto penso che ti serva un impiantino di CO2 un pò serio...

marcios1988 25-05-2011 16:28

concordo con berto..prendi quello askoll a detta degli utenti quel micronizzatore fà miracoli...comunque per il fondo su quale colorazione punti? fluorite nera? perchè se punti sul marrone chiaro ti derei vai sul jbl manado ...ottimo a mio avviso

silverhand 26-05-2011 21:14

Alla fine ho optato per flourite normale trovate da un utente a un buon prezzo.
Quindi secondo voi meglio la co2 con bombola usa e getta o ricaricabile ... Fertilizzazione seachem?

Alessandro1 26-05-2011 21:33

Allora sicuramente è meglio la ricaricabile... Solo che il costo della bombola ricaricabile è alto (non conosco il tuo budget quindi giudica tu). Se puoi fare la spesa falla tanto li ammortizzi tutti quei soldi... altrimenti incomincia con una bombola usa e getta da 500gr, che tanto dura almeno 4-5 mesi e poi pensi ad acquistare una usa e getta...

Per la fertilizzazione la seachem è ottima..

silverhand 27-05-2011 10:19

Per la ricaricabile è già presente nel mio 56 lt per Guppy ...
Opterei per una Usa e getta con al massimo eltrovalvola, magari in seconda battuta.
Ora manca mobiletto e plaforniera.

Entropy 27-05-2011 15:42

Spostato :-)

e-commerce91 27-05-2011 15:57

se non vuoi mettere un filtro (in assenza di animali, cosa fattibile) metti almeno una pompa di movimento anche piccolina, per dare un po di movimento al tutto, senno diventa acqua stagnante....e per il fondo, cerca di fare qualcosa di abbastanza altino... in modo che il fondo stesso si comporti come "filtro biologico"

silverhand 27-05-2011 17:16

Su questo punto sono in dubbio. Ho un filtro eden501 pronto per l'uso, ma mi piaceva l'idea di non inserire il filtro.
Come animali al massimo vorrei inserire delle caridine, ma ancora da decidere.
Fondo flourite 15 Kg.

Mancano ancora le luci, quanti Watt? Io pensavo a massimo 50watt ... direi T5 o T8.
Cosa dite?

Alessandro1 27-05-2011 19:04

Sicuramente scegli i T5..
Quindi 2 da 24w.. Staresti a poco più di 1 watt per litro.. Ora non so se ci sono T5 di potenza minore così ne potevi mettere 3 per esempio da 15 w... xkè mi sa che quelli da 15 w sono a risparmio energetico e non hanno gradazione minore di 10000k..
Ti dico questo xkè meglio 3 neon che 2.. così che potevi "giocare" l'accensione e lo spegnimento.. Anche se per temporizzarli avresti bisogno di 3 spine.
Non so se te ne intendi un po' di elettrotecnica..
Forse ti sto solo confondendo le idee

Ripeto 50w vanno bene ma devi stare attento ad utilizzarli!

silverhand 27-05-2011 21:53

No non mi stai confondendo :-). Quindi il top sarebbe stare su 3 neon con almeno 2 prese differenti, vediamo cosa trovo.
Resta sempre il punto fondamentale, massimo 1 Watt/lt non di più (tenete presente che sono 45lt LORDI).

Alessandro1 27-05-2011 23:01

eh si 1 watt su litro è già tanto.. vedi un po' cosa riesci a trovare... magari rivolgiti anche nella sezione "Illuminazione" sicuramente ne sapranno più di me

berto1886 27-05-2011 23:33

un watt litro è molto difficile da gestire figuriamoci se vai oltre!!

mariocpz 01-06-2011 10:46

Beh ragazzi ma in um olandese spinto 1w x l é il minimo, é chiaro che poi va gestito con una fertilizzazione e co2 di un certo spessore.
Ma poi su 50cm di vasca le plafo che ci vanno bene sono le hasse da 50cm, e adesso anche la Dymax le fa in versione PL da 36 W sia con una che con 2 addirittura...
Quoto che se non vorrai utilizzare il filtro almeno una pompa piccola di movim.per smuovere l'acqua è importantissima!

silverhand 01-06-2011 17:08

Allora 154Kg di fluorite sono pronti, filtro c'è e anche vasca.
Pensavo di iniziare a far girare il filtro con la fluorite così da attivarlo e intanto cercare la plafoniera e il mobiletto e pensare al layout.

Alessandro1 01-06-2011 18:45

Di solito quando si riempe l'acquario poi in teoria si raccomanda di non spostarlo più.. anche perchè sarebbe una cosa un po' difficile da fare senza smuovere il tutto.. ma anche il peso sarebbe eccessivo!

Romano 07-06-2011 00:47

per la co2 senti fra020202 che vendeva qui :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299502
comunque se metti il filtro poi devi dar da mangiare ai batteri ... qualche cosa di guizzante dovrai inserire, magari dei Tanichthys albonubes che non ti fanno danni, sono bellini, non danneggiano le piante e non richiedono temperature elevate (21 gradi) pertanto li puoi accoppiare benissimo con le caridine ;-)

berto1886 07-06-2011 22:36

154KG di flourite??? non sono un pò troppi??!! :-D

Romano 08-06-2011 00:21

ha sbajato a scrivere ... 2 sacchi e quindi 14 kg :-))

dufresne 12-06-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060942873)
154KG di flourite??? non sono un pò troppi??!! :-D

:-D

silverhand 27-10-2011 11:38

Dopo fermo di molti mesi ripartiamo con il progetto.
Primo step è quello di prendere la vasca e pulirla accuratamente.
Qualcuno ha idea di come togliere i graffi dal vetro?

berto1886 27-10-2011 21:03

ho letto che si può usare l'ossido di cerio, ma non sempre "funziona"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11375 seconds with 13 queries