![]() |
Marino si inizia a fare sul serio (Prime Foto Rocciata)
Ciao a tutti...
finalmente si avvicina il giorno della partenza.. Vasca 80x60x60 2 lati in extrachiaro , scarico x-acqua, skimmer elos 500 (regalato), mobile in alluminio rivestito, sump 80x40x40 con vasca di rabbocco, pompa di risalita nj2300, 2 tunze 6045 new, plafo a led homemade. Metodo di gestione scelto DSB. Il materiale si sta ammucchiando in salotto (non vi dico che casino!!!) avete qualche consiglio per la fase di startup di un dsb?? Le mie domande più in particolare sono.. La sabbia va buttata a vasca piena , salata e in temperatura giusto??? Ho visto che la sabbia fa una nebbia incredibile.. uso lana di perlon nello scarico giusto?? le pompe di movimento e lo skimmer devo accenderle appena butto la sabbia o posso aspettare che la nebbia sparisca?? Dove si compra la pellicola blu da attaccare come sfondo?!?!? |
Quote:
|
che sabbia stai usando??se stai usando caribsea dopo 4-5 ore la nebbia è già sparita...
cmq il procedimento è...acqua poi sale fai scogliere e poi butti la sabbia, metti la lana per velocizzare la scomparsa della nebbia, usa subito lo skimmer dopo che metti la sabbia...la pellicola la compri in cartoleria...si trova facilmente...dc-fix.. |
Quote:
La sabbia non è proprio sabbia ma carbonato di calcio.. l'ho trovato con grana da 0.6 a 1.2 mm come la sugar size se non sbaglio e spendo veramente una miseria.. ------------------------------------------------------------------------ Fra i vari attrezzi che ho c'èe anche un sensore ph e un termostato caldo , ventole.. Nel dolce con una ventola posta sopra portavo tranquillamente la temperatura a 27 gradi quindi n teoria dovrebbe bastare.. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
si si io sempre preso lì...sennò su abissi.it
------------------------------------------------------------------------ lava bene il carbonato...mooooltooo bene... |
Fai qualche foto alla plafoniera :-)
|
Quote:
|
io partirei direttamente con le luci...tanto la fase algale te la fai lo stesso..
|
IO ho fato così e ho avuto una leggerissima fase algale.
Vasca riempita di osmosi e fatta arrivare alla temp di 26°C. Inserite le pompe e il sale facendolo disciogliere. Inserito rocce e lo schiumatoio. Un mese di buoi e poi aumentavo la luce di un quarto d'ora ogni giorno. Tu che hai la plafo a led la puoi dimmerare come vuoi :-) |
io avendo la plafo a led e avendo la tua stessa vasca con dsb ecc ecc ti consiglio di partire con luce da subito, ovviamente progressivamente....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ x Mauri Pensa che il tuo avatar è i motivo di tutto l'acquario :) come lo furono i ram per il dolce!! |
io sono arrivato a foto periodo pieno in un mese e mezzo...mi sono fatto un mese di alghe che si sono ciucciate tutti i nutrienti appena i valori sono scesi tutti a zero anche le alghe sono andate via...
|
Aggiornamento.. sostiutita la nj2300 con una eheim compact + 2000 perchè consuma meno e da quanto ho letto è meno rumorosa ..
Ricapitolando per avviare il dsb devo 1) Avere tutta la tecnica FATTO 2) Riempire l'acquario di osmosi 3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene) WORK IN PROGRESS 4) buttare il carbonato fino a 10#12 cm 5) aspettare che sparisca la nebbia 6) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc) 7) aspettare che l'acqua torni limpida 8) fare la rocciata come piace a me :) 9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps 10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole |
inverti il punto 4 con il 6 ... prima metti i sostegni e poi la sabbia ;-)
|
Post consiglio di GROSTIK
1) Avere tutta la tecnica FATTO 2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) 3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene) WORK IN PROGRESS (acquistare pvc e grata da Mirko) 4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc) 5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) 6) buttare il carbonato fino a 10 cm 7) aspettare che l'acqua torni limpida (passare da Mirko per le rocce) 8) fare la rocciata come piace a me :) (Continui giretti da Mirko per le novità) 9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps 10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole |
dimenticavo ... l'acqua va salata prima di mettere la sabbia ;-)
|
Ah si si quello l'ho dimenticato anch'io..
|
io su una 120x50x60 avevo la compact 2000......appena la cambiai per na nj2300......ho guadagnato due centimetri in superficie che non è poco.......poi a te su una 80x60x60 ancora meglio......poi fai tu! prima di comprare la compact 2000 potevi prima provarla.....
|
Quote:
Però il dubbio mi resta su come potessi provare la nj2300 prima di comprare la 2000 cioè una delle due la dovevo comprare e alla fine ho preso quella in pronta consegna che mi da più tranquillità sul fatto che non sia rumorosa. |
se non era in pronta consegna hai fatto bene......io differenze tra la nj2300 e la c 2000 non ne ho sentite.......non è vero che la nj2300 è rumorosa.....
|
l'avevo letto nel tread di pinetto, e poi volevo tutto il materiale perchè sfrutto il 2 giugno che ho una giornata da poter dedicare alla vasca.. Insomma l'importante è che non abbia fatto un acquisto sbagliato e non funzionante per quello che devo fare io.
|
non hai fatto un acquisto sbagliato tranquillo.........sicuramente la pompa di pinetto aveva problemi magari alla girante......
|
ammazza che faticata.. adesso il mobile è finito la vasca è in posizione, gli scarichi sono allacciati, skimmer, pompe sono tutte pronte..... manca la sump!#23
Vabbè domani sera dovrebbe arrivare pure quella :) |
hai messo le calze sugli scarichi?? per tuta la maturazione ti consiglio di metterli.......filtreranno tutte le porcherie che cadranno in sump.....
|
-04-04-04-04-04-04
Ieri vado a riempire la vasca e dopo 90 litri mi accorgo che l'asse di legno su cui appoggia l'acquario si è inclinata... Dico ma è impossibile perchè c'è un traverso che dovrebbe impedire questo fenomeno.. Guardo e mi accorgo che il traverso è 1 mm più basso lasciando così spazio al legno per curvarsi!!! MALEDIZIONE!!! Adesso ho 90 litri di acqua in secchi nel soggiorno e il mobile da sistemare!!!!! Che palle che palle!!! |
dai non ti abbattere, sistema tutto e poi stai + tranquillo ;-) ..... è il pane per noi acquariofili avere secchi e acqua in giro per casa per la gioia delle mogli .... :-D
|
Quote:
|
perfetto questo è lo spirito giusto #70
|
Complimenti e auguri per la tua partenza!
Ti capisco bene... domani mi portano una vasca da 300lt con mobile etc... e sto già in ansia ancora prima di cominciare...-04 speriamo bene! |
Quote:
Però con il senno di poi quando tutto sarà in funzione sarà comunque bello ricordare il soggiorno pieno di vaschette :) -41 |
Seguo perchè a breve partirò anch'io con DSB.. :-))
|
Distraiti, vai alle giostre con la famiglia :-D
|
seguo e ti auguro tanta fortuna ,fai le cose con calma e tranquillita' .-28
|
adesso vi descrivo la situazione... Pensate tutto il materiale per il marino(sump, vasca e tecnica) compreso di 90 litri di osmosi sparso per il salotto..e ho appena saputo che domani devo smontare il dolce(200 litri) perchè ho trovato da vendere!!
Allora se domani sera sarò ancora qui a scrivere probabilmente lo farò con il cuore sollevato perchè avrò liberato il dolce, ricavato un po' di soldi e sistemato il mobile, con conseguente riordino salotto, se non mi sentite bè è stato un piacere conoscervi #19 :-)):-)):-)) e se penso che tutto è nato per un pesce rosso regalato mi vien proprio da ridere!!! |
Quote:
|
ho appena finito di mangiare!!
acquario dolce smontato e rimontato!! mobile sistemato con dei cavalletti .. sump sistemata e acqua osmotica in produzione #22#22 Ps. sono sveglio dalle 7:30 di questa mattina e adesso vado allegro e felice a fare shopping.. ci si sente domani... |
Divertiti.. Poi vogliamo le foto
|
un po' di foto fatte male con il cellulare.. per adesso non ho di meglio :)
Costruzione tavolo http://s3.postimage.org/2ezcikzb8/18052011.jpg Posizionamento vasca http://s3.postimage.org/2ezo3cero/01062011.jpg Sump .. notare i supporti in alluminio che reggono centralmente la vasca http://s3.postimage.org/2f09lbx6s/05062011_001.jpg Illuminazione fatta da me per nanoreef e non per la mia vasca.. NON è così azzurro in realtà sarà sui 16000 come gradazione http://s3.postimage.org/2f1da891g/08062011_002.jpg Da fare ancora.. Mettere il foglio blu come sfondo e un po' a sinistra dove ci sono gli scarichi.. Con una sezione di tubo in plexy bianco andrò a coprire i tubi. (Con il senno di poi sarebbe stato meglio farli dietro i fori ma ho cambiato posto all'ultimo alla vasca per motivi di convivenza pacifica-41) |
Direi che ci siamo..
|
1) Avere tutta la tecnica FATTO
2) Riempire l'acquario di osmosi (Sperare che il mobile regga!!!) Work In progress (il tavolo non ha retto) 3) Lavare bene il carbonato (ma bene bene) WORK IN PROGRESS (acquistare pvc e grata da Mirko) FATTO 4) insabbiare il pvc che sosterrà la rocciata (tubi forati e una grata in pvc) 5) aspettare che sparisca la nebbia (questo non dovrebbe verificarsi) 6) buttare il carbonato fino a 10 cm 7) aspettare che l'acqua torni limpida (passare da Mirko per le rocce) 8) fare la rocciata come piace a me :) (Continui giretti da Mirko per le novità) 9) aspettare 4 mesi prima di inserire i primi lps 10) Fare gli auguri di natale e inserire le prime bestiole |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl