AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muschio di Giava + foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30486)

Pier 02-02-2006 15:41

Muschio di Giava + foto!
 
Salve a tutti... ho comprato (in un negozio online) da una settimana del muschio di giava! Però non lo vedo niente bene... l'ho inserito nella nursery e ora sembra un po' ripreso... si è colorato di verde ma cmq non ha nulla a che vedere con i muschi che si vedono in giro! Avete qualche consiglio per farlo sviluppare in tutto il suo splendore? Devo usare fertilizzanti particolari? Aspetto vostri consigli! Grazie mille!

Pier 02-02-2006 15:43

Dimenticavo: io uso PLANTA 1 e 2 di Elos come fertilizzanti liquidi!

Bleach 02-02-2006 17:54

Sarebbe utile sapere i valori dell'acqua. Per quello che è la mia esperienza il muschio di giava non in salute è una bomba ad orologeria... che ti impesta la vasca. Per toglierlo dalle scatole poi diventi matto.. -28d#

Pier 02-02-2006 18:21

In che senso è una bomba ad orologeria????
Intanto grazie per la risposta!!! ;-)

Bleach 02-02-2006 18:33

Mi è successo che il muschio iniziasse lentamente (cioè nel giro di qualche giorno...) a "rilasciare" i suoi filamenti in giro... subito non li vedi.. e non ci fai caso. Poi quando te ne rendi conto è tardi.. -04 e diventi matto per liberartene...

anna62 02-02-2006 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Mi è successo che il muschio iniziasse lentamente (cioè nel giro di qualche giorno...) a "rilasciare" i suoi filamenti in giro... subito non li vedi.. e non ci fai caso. Poi quando te ne rendi conto è tardi.. -04 e diventi matto per liberartene...

se intendi che ti impesta la vasca ti quoto......io per tanto che lo tolgo da qualche parte mi ricresce sempre ed è un ricettacolo di sporcizia per questo lo voglio togliere tutto.... -04

Giojo 03-02-2006 01:33

Quindi con cosa consigliate di sostituirlo, dato anche il splendore.. parere personlae??? 11000 Grazie Giojo

Bleach 03-02-2006 08:22

Quote:

Originariamente inviata da anna62
..se intendi che ti impesta la vasca ti quoto......io per tanto che lo tolgo da qualche parte mi ricresce sempre ed è un ricettacolo di sporcizia per questo lo voglio togliere tutto.... -04

Si, proprio quello. Francamente non ho ancora capito il motivo... senza voler fare il "fantastico" posso dire che per fortuna vengono su bene tutte le piante.... eppure il muschio no. L'ho provato in molte vasche ed il risultato non è mai stato soddisfacente anzi, è sempre stato tolto dalla disperazione... -20 Mi dispiace perchè il muschio è oggettivamente bello, se ben disposto in vasca...
L'unico caso in cui stava venendo veramente bene è stato qualche anno fa, in una vasca che stavo dismettendo #07 #07 ... nessun fertilizzante per mesi, nessun cambio d'acqua,luci accese manualmente quando me lo ricordavo.. muschio spettacolare su un bel tronchetto... Poi una volta tolto ed immesso sulla nuova vasca (avviata durante la dismissione dell'altra.. circa 2 mesi... valori acqua standard..) è nuovamente iniziato il lento declino.... -28d#

Boh... -28d# -28d# -28d#

mapi64 03-02-2006 10:27

Io sono riuscito a tenerlo "a bada" incollandolo filo per filo su rocce e legno e potandolo tutte le settimane.
Tenuto in questo modo si sviluppa "sospeso" in acqua, non fa massa (quindi non raccoglie sporcizia) ed ha un effetto estetico incomparabile con qualsiasi altra pianta, a mio avviso.

stepix 03-02-2006 10:29

Nella mia vasca è in primissimo piano nelle retine per creare pratino e cresce bene, la luce è abbastanza intensa e fertilezzo dennerle (il pflanzengold ho visto che lo aiuta molto), per quanto riguarda la sporcizia, è vero, tende a sporcarsi molto ma ad ogni cambio d'acqua con molta delicatezza lo sifono e cerco di togliere lo sporco......credo che sarebbe meglio se fosse posto in un punto con molta corrente!!!!!!

Bleach 03-02-2006 13:38

l'avevo legato anch'io.. infatti il "grosso" era a posto.. il problema è che mi impestava la vasca con minuscolo filamenti vaganti che si appiccicavano alle altre piante.. -20
P.S. uso anch'io dennerle...

lyla 03-02-2006 18:46

io ho muschio in un pò tutte le vasca perchè lo trovo davvero bello e devo dire che un grosso aiuto nel tenerlo pulito me lo danno le caridinie #36# #36#

sirbiss 03-02-2006 18:52

Anche io avevo il muschio di java... ma l'ho tolto perchè stava diventando la pattumiera dell'acquario... e poi non so perchè ma non attecchiva..

Mi dispiace perchè mi piace molto.

Vale -b11

Pier 08-02-2006 12:38

Ecco le foto del mio muschio. Dite che sta prendendo??? Non ci capisco più nulla. E' sicuramente cresciuto ma ha perso un po' di splendore... che dite??? Che posso fare? Lo lascio?
Dopo queste mille domande #36# vi auguro una buona giornata!

Pier 08-02-2006 12:40

Dimenticavo, ora sto provando a fertilizzare solo con ELOS FASE 1 e non più con ELOS PLANTA 1 e 2...

andreasetti 10-02-2006 01:10

Sembra migliorare, anche se nn si vedono le caratteristiche "puntine" verde chiaro che caratterizzano solitamente il muschio in buona salute.
Io solitamente lo lego un po' piu' stretto utilizzando filo da pesca (http://www.webalice.it/andsetti/Acqu...120/Piante.htm).
Anche se all'inizio sembra striminzito dopo si sviluppa dando un effetto secondo me migliore e piu' compatto (a patto che lo si tenga potato abbastanza spesso).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08409 seconds with 13 queries