![]() |
prima e dopo...
dopo circa un mese dall'inserimento ecco i risultati...
http://i51.tinypic.com/2s0z7m9.jpg http://i56.tinypic.com/2937n05.jpg http://i55.tinypic.com/rj12fs.jpg http://i55.tinypic.com/357rp6c.jpg http://i56.tinypic.com/x0s0le.jpg |
#25#25
|
#25
|
le prime 2 non mi picciono proprio giusè......troppo tirate.
|
vero...,le prime 2 sono troppo bianche, -05
|
Quote:
Mattè te la ricordi la millepora? è totalmente cambiata vero? mi sapreste dire la prima che animale è? |
la prima sembrerebbe o una caliendrum o una guttatus.
la millepora non si riconosce........BASTARDO :-D:-D a me avevano detto solo di tenertela....mica di farla diventare bella :-D:-D |
Quote:
|
io una taleina ce l'ho ancora ma non cresce porcaccia.
|
complimenti
|
A parte che le prime due non piacciono nemmeno a me: non sono neanche lontanamente simili a qualcosa di naturale... Ma la crescita? la salute? per me vengono prima... io non vedo nessuna delle due... le montipora della seconda foto, ha perso il viola dei polipi... quella della 4° foto ha anche delle perdite di tessuto... quella dell'ultima foto non ha nemmeno una puta di crescita e non ha più coralliti...
|
Le prime mi paiono una caliendrum verde direi ma non messa benissimo
La montipora della 2 foto una malampaya dal primo scatto.. Gran cambiamento .. Che luci hai? |
be' la guttatus e la malampaya erano meglio prima...... ma quanto hai spurgato!?anche perche' il tessuto e' finissimo
devo dire che il colore della milly e' stupendo...... |
purtroppo è colpa della luce...alimento tantissimo ma niente...anche sul fondale piacchia mooolto...vedasi la montipora che non aveva i polipi viola ma bensi erano marroni...
le devo nascondere per non farle tirare piu del dovuto...mi devo inventare qualcosa per alzare la plafo altrimenti devo tenere tutti i coralli sul fondale...eppure ho una 250w 14000K° ma con un lumenark martellato artigianale che spara veramente tanto!!! ink quelle dell'ultima foto non cresce nemmeno di un cm ogni due mesi è proprio così e matteo e andreareef lo sanno che anche loro hanno un pezzo, per il resto si devono ambientare ancora poiche hanno spostamenti continui a causa dell'allestimento continuo della vasca |
Bella crescita!
|
giuseppeeeeeee!!!!...azz,ma che gli hai combinato a quei coralli?gli hai candeggiati#18...
in vasche piccole,con una illuminazione più che abbondante (come nel tuo caso) i coralli schiariscono tantissimo e assottigliano molto il tessuto,quindi occhio ai tiraggi improvvisi perchè sarebbe un bel casino riuscire a recuperarli;-)...tieni sott'occhio anche il kh,perchè se si alza troppo iniziano a tirare con cosa alimenti? |
We!!!spettacolo!!!...solo la prima direi che è davvero troppo tirata....la tricolor è venuta fuori spettacolare!!
p.s. VOGLIO, non vorrei, ma VOGLIO una talea della millepora!! :-D :-D |
Quote:
oppure non mi resta che riempirla a tappo di pesci :-D pensa che in 100litri do 8 gocce al giorno di PCV della korallen e quando alimento i pesci abbondo anche con il loro cibo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl