![]() |
Platy, Cory, Neon...chi più ne ha più ne metta!
Salve a tutti!
Sto per allestire un acquario (il primo) da circa 50 litri, e in questi giorni mi sto facendo una cultura sui pesci...so già come dovrò avviare il mio acquario ed il tempo da attendere per far sì che gli odiati nitriti spariscano, quindi vi pongo questa domanda: i corydoras panda (simpaticissimi!#19) i neon e i poecilidi in generale, sono compatibili nello stesso acquario? Se fosse possibile metterli insieme, quali valori dell'acqua sono necessari e quanti pesci per ogni specie posso immettere? Grazie in anticipo :-) |
Da quel che ho capito i valori dell'H2O che necessitano i neon sono diversi da quelli indicati per i poecilidi.
Ho una vasca che è in maturazione da 2 settimane e 1/2 40l netti e mi hanno detto che poso mettere al massimo un maschio con 2-3femmine di guppy e qualche caridina o ampullaria non di più. |
Illuminazione acquario
Scusate le molte domande in molti post...ma qualcuno dovra togliermeli i dubbi! Detto questo, per un acquario 50*30*30 può andare bene questa striscia a led? http://cgi.ebay.it/50CM-STRISCIA-STR...item4aa9cecf75 o anche due se necessario...è che non riesco a capire quanta luce possa dare...insomma il canonico rapporto (per quanto non molto esatto) dei watt/litro!
|
Neon e poecilidi non posso convivere, inoltre con i Platy è meglio tenere i Corydoras aeneus\paleatus, anche se per un gruppetto di 5-6 esemplari 50 litri mi sembrano pochi.
|
i corydoras panda sebbene restino più piccoli di altri sono molto vivaci e quindi necessitano di più spazio così come i neon.
Per i guppy puoi mettere un maschio e due femmine, ma dovrai prendere accordi per piazzare gli avannotti perché in breve avresti più pesci che acqua. Per la striscia led ti suggerisco di leggere bene il thread in evidenza nella sezione illuminazione. In acqua dolce vanno bene lampade con temperature di colore tra i 4000 e i 7000 ° kelvin, se si vuole inserire piante ed evitare le alghe. |
ciao, continua a leggerti le guide che male non fanno. Dalla mia esperienza posso, però , dirti che i pecilidi sono dei bei pesci: tranquilli, di taglia ridotta, colorati( i guppy maschi hanno le pinne colorate, perchè selezionati negli allevamenti,tuttavia in natura hanno colori più sobri), ma sono molto prolifici. Sappi che, se si trovano bene in acquario e se non sono disturbati da altri pesci, in breve tempo ti riempiranno la vasca di avanotti. Se non hai qualcuno a cui darli, va a finire che si sovrappopolerà l'acquario e si alzeranno troppo i valori. Comunque come inizio è un pesce abbastanza resistente, in particolare il platy (un maschio e due femmine).
Per la luce, se non hai intenzione di mettere piante molto esigenti, con 0.6/0.7 watt per litro hai una buona illuminazione.:-) |
beh come piante non dovrei avere una forte esigenza in fatto di illuminazione...sarei indirizzato per anubias nana, cryptocoryne, limnophylla e magari anche la ceratopyhllum demersum o ceratopteris cornuta...e poi ho sbagliato a postare le misure scusate, sono di 60*30*30 e non 50*30*30...detto questo vanno bene due panda e 3 poecilidi??
|
di panda dovresti metterne cinque... sono pesci di branco
|
allora , fossi in te farei : o tutto di poecilidi , tanto per intenderci o un trio di platy o un trio di guppy , oppure tutta per i cory panda che fanno davvero un buon movimento nella vasca e sanno renderla attraente .
Il problema è che i corydoras sono pesci che necessitano di un buon gruppo di esemplari ( 5 o 6 minimo ) e la tua vasca sarebbe già piena così ... |
Quote:
|
anubias microsorium e ceratophillum no .
Cryptocorine sarebbe meglio di si . In ogni caso se decidi di farla per i cory ricordati la sabbia ;) |
Ho sempre tenuto anche le Cryptocoryne senza fondo fertile, al massimo potrai inserire le pastiglie fertilizzanti apposite vicino alle radici ;-)
|
ok allora credo che mi orienterò più sulle pastiglie fertilizzanti...devo integrare anche con fertilizzanti liquidi per le altre piante? ah poi la sabbia per i cory, che granulometria?
|
per i cory andrebbe bene più fine possibile , certo cerca di non creare zone di puro anaerobismo...
Vai con le pastiglie da fondo e basta , per le altre piante che hai elencato non c'è bisogno di arrivare al fertilizzante liquido , sono molto resistenti... |
il fertilizzante liquido è sempre utile, ma rispetta le dosi, perchè se ne metti troppo, c'è il rischio che ne giovino anche le alghe oltre alle piante! I corydoras hanno bisogno di un ghiaino fine, in quanto sono sempre alla ricerca di cibo e, se la ghiaia è troppo grande, possono tagliarsi i barbigli... -37
|
quindi un fondo con granulometria 1-2 mm va più che bene giusto? perchè con la sabbia fine ho paura di soffocare le radici delle piante...
|
sisi va benissimo anche così ;)
|
va bene quello che hai scelto.... la sabbia potrebbe non favorire la crescita delle piante
|
ok grazie ragazzi...appena inizierò l'allestimento vi terrò informati dell'andamento dell'acquario...non vedo l'ora di iniziare!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl