AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ronzio pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304643)

Tek1 21-05-2011 13:40

Ronzio pompa
 
La pompa del mio acquario (acquario Pet Company, pompa askoll), fa un fastidioso ronzio che di notte da molto fastidio. Ho messo delle lana sia sotto che intorno ma il problema non si risolve completamente, che posso fare?

slayerboy 21-05-2011 13:42

filtro interno? è intasato?

Tek1 21-05-2011 13:54

Si è interno, scusate se non l'ho specificato.
Non è intasato, pulisco la pompa abbastanza spesso, l'ultima volta proprio stamane insieme al cambio d'acqua.

Ale87tv 21-05-2011 14:02

prova ad "avvolgerla" con una spugna, in modo da dissipare le vibrazioni... ma i pet non montavano le Hydor?

Tek1 21-05-2011 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1060908070)
prova ad "avvolgerla" con una spugna, in modo da dissipare le vibrazioni... ma i pet non montavano le Hydor?

Proverò così allora, speriamo bene.
PS: la pompa l'ho dovuta cambiare qualche mese fa.

Ale87tv 21-05-2011 14:17

ah ecco:-)

io prenderei una spugna, e la scaverei creando un incavo dove alloggiare la pompa...

Federico Sibona 21-05-2011 14:21

Quote:

Originariamente inviata da Tek1 (Messaggio 1060908056)
Si è interno, scusate se non l'ho specificato.
Non è intasato, pulisco la pompa abbastanza spesso, l'ultima volta proprio stamane insieme al cambio d'acqua.

Lascia perdere la pompa, non ha bisogno di essere pulita frequentemente, guarda piuttosto se la lana sintetica o, se non c'è, la prima spugna non sia intasata da detriti/sporcizia.
Quei primi materiali filtranti che incontra l'acqua circolando nel filtro sono detti materiali filtranti meccanici e vanno controllati e sciacquati/sostituiti quando la portata del filtro decresce sensibilmente. Se non si fa, finisce che non arriva più sufficiente acqua nel vano pompa e la pompa pesca aria invece che acqua facendo rumore.
Altra possibilità è che detriti abbiano otturato le grigliette attraverso cui l'acqua passa dalla vasca al filtro, pulisci anche quelle ;-)

Se i problemi non sono quelli che ho detto, segui i buoni consigli di chi mi ha preceduto ;-)

Tek1 21-05-2011 14:27

La lana sotto\intorno alla pompa è pulita, così come quella nell'altro vano. Solo la spugna è un po' sporca ma ora non so come pulirla senza usare l'acqua di rubinetto (non vorrei che sia dannosa). Sotto la pompa ci sono dei cannolicchi e quelli non posso toccarli.
Posso provare a lavare la spugna con acqua di rubinetto?

Fra91 21-05-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Tek1 (Messaggio 1060908124)
La lana sotto\intorno alla pompa è pulita, così come quella nell'altro vano. Solo la spugna è un po' sporca ma ora non so come pulirla senza usare l'acqua di rubinetto (non vorrei che sia dannosa). Sotto la pompa ci sono dei cannolicchi e quelli non posso toccarli.
Posso provare a lavare la spugna con acqua di rubinetto?

Scusami in che senso sotto la pompa ci sono dei cannolichi? Puoi mettere una foto? Il roblema sarà sicuramente causato dalle vibrazioni della pompa che si trasmette ai cannolichi che vibrano tra loro...Se è così prova come ti hanno già detto di creare una sorta di involucro di spugna a grana grossa per far trasmettere meno vibrazioni ;-)

Federico Sibona 21-05-2011 17:37

Non ho (forse abbiamo) tanto chiara la struttura e configuirazione del tuo filtro. Lo schema è simile a questo?
http://s3.postimage.org/1088v77lw/filtro.jpg
Se no, esponi le differenze ;-)

Attenzione a mettere lana intorno alla pompa, se ne vengono aspirati dei filamenti, possono bloccarla, meglio la spugna.

Ale87tv 21-05-2011 18:07

se il filtro è quello originale del pet, i cannolicchi finiscono anche sotto la pompa...

Tek1 21-05-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1060908489)
se il filtro è quello originale del pet, i cannolicchi finiscono anche sotto la pompa...

Esattamente. Ora ho messo della spugna intorno al filtro, inoltre ho pulito quella dello scompartimento centrale e il livello dell'acqua è tornato normale. Sembra che il ronzio sia sparito #13

Tek1 22-05-2011 11:52

C'è qualcosa che intasa e fa calare l'acqua dello scompartimento della pompa :-(
Mi sa che mi tocca cambiare la spugna, il resto è tutto pulito.

Tek1 24-05-2011 12:14

Il vano pompa ha l'acqua troppo bassa ragazzi, praticamente è pieno solo per metà, che diamine può essere? La lana è pulita, la spugna vecchia intasata l'ho tolta...come faccio controllare lo bocchete interne?

Ale87tv 24-05-2011 12:29

mmmm....... prova con un ago a pulire le fessure da cui entra l'acqua o prova a dare una smossa ai cannolicchi senza toglierli dall'acqua...

peter28 24-05-2011 13:06

nel mio caso il ronzio era generato dal cavo della pompa che essendo a contatto con la plastica della scatola filtrante emetteva vibrazioni. tolto quel problema faccio fatica a sentirla.

Federico Sibona 24-05-2011 14:41

Tek1, se il problema sono le bocchette di aspirazione intasate dovresti vedere il livello acqua basso (rispetto a quello in vasca) anche negli altri vani del filtro, se invece è il materiale filtrante ad essere intasato dovrebbe essere solo il livello in vano pompa ad essere basso. Tieni presente che il livello nel vano pompa anche in funzionamento normale è più basso di quello negli altri vani (e di quello in vasca) altrimenti il filtro, che si basa sui vasi comunicanti, non potrebbe funzionare, in altre parole l'acqua dal vano centrale (quello dei materiali filtranti) passa al vano pompa perchè quest'ultimo ha un livello più basso, altrimenti non lo farebbe ;-)
Però, in assenza di intasamenti vari, tale dislivello non dovrebbe superare gli 8/12cm.

Per liberare le bocchette da detriti mi sono fatto un fil di ferro lungo abbastanza per non dover immergere il braccio in vasca. Hai presente il manico metallico degli ammazzamosche? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07950 seconds with 13 queries