AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Wave Box 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304520)

Darren 20-05-2011 15:34

Wave Box 35lt
 
Trovate le foto più recenti nelle pasine successive ;-)

Salve a tutti premettendo che questo è il mio primissimo acquario e di certo non è perfetto, voglio comunque mostrarvelo per poter ricevere consigli.


La vasca in questione è stata avviata il 18/05/2011, è un Wave Box 45x28x30h da circa 30lt
Per la maturazione del filtro non è stato usato nessun attivatore batterico. Utilizzo inoltre qualche foglia di Mandorlo Cinese.

Illuminazione: Lampada Wave da 18W da 6500k

Fotoperiodo: 9 Ore (11:00 - 20:00)

Filtro: Eden 501 (cannolicchi + spugna)

Riscaldamento: Riscaldatore Ferplast da 50W

Impianto di Co2: Impianto Hydor Co2 con Bombola da 74g, contabolle e valvola di non ritorno

Temperatura: 26 - 28°

Fertilizzante: Protocollo Dennerle

Fondo: Ho utilizzato unicamente del Wave Master Soil a grana fine, circa 3-4cm

Valori dell'acqua:
-pH 6.5 7
-Gh 8
-kH 8
-No2 0.00 mg/lt
-No3 5 mg/lt

Flora:

-Vallisneria spiralis
-Limnophila heterophylla
-Aponogeton ulvaceus
-Higrophila polysperma
-Criptocoryne Lucens
-Cladophora
-Lemna Minor


Fauna:
x5 Caridina ex Japonica
x1 Betta Splendens (non so se sia femmina o maschio Plakat)
x1 Anentome Helena

Ecco a voi le foto:
http://s2.postimage.org/33n7gibfo/P5200001.jpg

http://s2.postimage.org/33nnzvsdg/P5200002.jpg

http://s2.postimage.org/33ol2mq90/P5200003.jpg

http://s2.postimage.org/33ozygup0/P5200004.jpg


Vorrei ringraziare tutti gli utenti del forum che mi hanno risolto molti dubbi e dato moltissimi consigli! GRAZIE MILLE ;-)

CapitanoNemo 20-05-2011 15:48

Ciao! carino in cubetto! una domanda per curiosità, la pianta sulla destra, è normale che abbia le foglie così? sembrano ti marcescenti, poi magari è il tipo #13

Consiglio è quello di portare le ore di luce a 4, non so se 4 è quello che pensavi essere definitivo o sapevi già ma nel dubbio te lo dico.
Portare il fotoperiodo a 8 ore aumentando magari di una mezz'ora a settimana!
Per il resto non mi viene in mente niente da commentare ;-)

Darren 20-05-2011 16:11

No non marcisce è proprio cosi! :-) Comunque si sapevo di aumentare mezz'ora alla settimana! Ma grazie per avermelo ricordato di nuovo! :-))

Miskin 20-05-2011 16:47

veramente ho comprato anche io questa vaschetta e non e' un cubo, e' fortunatamente per il bettozzo un classico rettangolo, cosi ha piu' spazio per girare.:-))
carino cmq, io autmenterei giusto le piante e magari metterei delle galleggianti:-)

Darren 20-05-2011 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1060906556)
veramente ho comprato anche io questa vaschetta e non e' un cubo, e' fortunatamente per il bettozzo un classico rettangolo, cosi ha piu' spazio per girare.:-))
carino cmq, io autmenterei giusto le piante e magari metterei delle galleggianti:-)

Le piante sono ancora piccoline, nel mese di maturazione dovrebbero crescere un po e dovrebbero galleggiare, in caso contrario ne comprerò qualcuna già grande! ;-)

Darren 26-05-2011 14:06

Aggiornamento 26/05/2011 con impianto Co2


http://s4.postimage.org/2xlqpyxpg/P5260001.jpg

http://s4.postimage.org/2xmiu3u3o/P5260002.jpg

http://s4.postimage.org/2xn9ape04/P5260003.jpg

http://s4.postimage.org/2xnmj05yc/P5260004.jpg

http://s4.postimage.org/2xojlr3tw/P5260005.jpg

http://s4.postimage.org/2xptwstno/P5260006.jpg

Rox R. 26-05-2011 19:13

Quando puoi, facci sapere com'è cambiato il pH, adesso che hai la CO2.

bettina s. 26-05-2011 21:22

come mai tieni il livello dell'acqua così basso?

Luca_fish12 26-05-2011 22:37

Come risolvi il problema della condensa con il coperchio in vetro? :-)

Darren 27-05-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060918749)
Quando puoi, facci sapere com'è cambiato il pH, adesso che hai la CO2.

E' sceso da 8 a 7 erogando circa 15-20 bolle al minuto :-)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1060919041)
come mai tieni il livello dell'acqua così basso?

Il livello è basso perchè era evaporata un pò l'acqua ora ne ho rabboccata un poco

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060919223)
Come risolvi il problema della condensa con il coperchio in vetro? :-)

La lascio come sta perchè cmq ci metterò un Betta Splendens e necessitano di aria calda tra livello dell'acqua e coperchio!

Luca_fish12 27-05-2011 15:23

Aspetta, ok per l'aria che deve essere calda...ma io ti ho chiesto le goccioline sul vetro del coperchio...perchè faranno passare meno luce alle piante...e sono antiestetiche (almeno per me!) :-)

Tu quindi le lasci sul vetro le gocce?

Darren 27-05-2011 15:26

Si le lascio dove stanno perchè sinceramente a me piace cosi com'è! #36#

Luca_fish12 27-05-2011 15:29

:-) Grazie mille!

Occhio che a lungo andare si crea una patina di calcare sul vetro e la luce passerà meno! ;-)

Darren 27-05-2011 15:33

Allora quando vedo che si inizia a macchiare ed appannarsi gli do una bella pulita! Senza usare prodotti chimici ovviamente! ;-)

bettina s. 27-05-2011 15:38

io ne ho tre di quelle vaschette: se non si mantiene ben pulito il coperchio la luce necessaria alle piante passa in quantità estremamente ridotta.

Luca_fish12 27-05-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Darren (Messaggio 1060920330)
Allora quando vedo che si inizia a macchiare ed appannarsi gli do una bella pulita! Senza usare prodotti chimici ovviamente! ;-)

#70

Darren 27-05-2011 15:45

Allora appena sarà necessario lo pulisco con ovatta e aceto!

Luca_fish12 27-05-2011 15:48

Si potrebbe anche pensare ad inclinare un po' il vetro in modo da far sgocciolare via la condensa...oppure ogni sera appena si spengono le luci con un panno lo asciughi e stai a posto! Un po' noioso ma è l'inconveniente del coperchio in vetro! :-)

Darren 27-05-2011 15:50

Nel mio caso il vetro è un pò inclinato e la condensa si forma solo sugli angoli della parte d'avanti. Il centro rimane asciutto!

Luca_fish12 27-05-2011 15:52

Capito...devi vedere tu, se noti una patina lo asciughi con un panno e torna come nuovo!
Se lo fai abbastanza spesso eviti di usare l'aceto per il calcare incrostato! :-)

Darren 27-05-2011 16:00

Cercherò di ricordarmi! #36#

Segola 27-05-2011 16:44

ma il betta non ti salta fuori senza coperchio?

edit: come non detto ho visto solo ora il coperchio trasparente -41

Luca_fish12 27-05-2011 18:07

Anche perchè stiamo parlando del coperchio da 10 post.... #13

Darren 28-05-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060920616)
Anche perchè stiamo parlando del coperchio da 10 post.... #13

:-D

Darren 02-06-2011 20:28

Ecco nuove immagini di come procede la maturazione. Mi trovo nel bel mezzo del picco! Speriamo finisca presto! Tra poco mi arriveranno altre due piante, la Lemna Minor e la Lemna Mini.



http://s1.postimage.org/1jhsivwzo/P6022158.jpg

http://s1.postimage.org/1jhvtylz8/P6022159_2.jpg

http://s1.postimage.org/1jiuk8wck/P6022160_2.jpg

http://s1.postimage.org/1jjb3mdac/P6022161_2.jpg

Luca_fish12 02-06-2011 20:36

Bene bene, sembra procedere bene! :-)
Problemi di alghe? Non mi sembra dalle foto...

Un consiglio, come mai non aumenti un po' il livello dell'acqua? ;-)

Darren 02-06-2011 20:51

Alghe niente ma sulle foglie delle piante trovo sempre della sottospecie di polvere marrone, penso sia prorpio polvere! Però è bruttissima mamma mia, nella sezione alghe ho messo delle foto in dettaglio perchè mi sembrano strane! Comunque si lo so ma mi dimentico sempre, non ci faccio propio caso che scende! Ora metto l' acqua a decantare che cosi ne aggiungo un pò in questi giorni! :-)

Luca_fish12 02-06-2011 20:54

La polvere è dovuta alle modifiche che fai al layout, per esempio quando pianti nuove piante o sposti le cose...evidentemente il fondo non è stato sciacquato e si alza il pulviscolo...anche a me lo faceva il ghiaino, ma dopo un po' il filtro e la corrente la fanno andare via, si deposita sul fondo o viene aspirata in parte! :-)

Se è polvere non sono alghe, tranquillo!

Darren 02-06-2011 20:57

Bene Bene allora staro tranquillo, poi sicuramente quando mettero l'inquilino ci pensa lui a muovere le piante e a farla cadere! ;-)

Luca_fish12 02-06-2011 21:00

Senza dubbio! :-)

Senti ma alla fine hai pensato a cosa mettere oltre al betta? Per esempio dei pesci da fondo o altro...?

Darren 02-06-2011 21:43

Bhé pensando che cmq è un 30 litri non volevo rischiare inserendo altri pesci. Avevo pensato di mettere un Ampullaria e avevo pensato a qualche caridina Multidentata, solo che non è abbastanza piantumato e non ho un pratino dunque ho paure che diventino il cibo del betta! :-D

Luca_fish12 02-06-2011 21:47

In effetti...però un paio di otocinclus e 2 neritine potrebbere fare comodo contro le alche! :-)

L'ampullaria la eviterei io! Sporca tantissimo...la sostituirei con le neritine! :-)

Darren 02-06-2011 22:03

Vada per le neritine! Gli otonclicus sono del sud america e io volevo fare un acquario tutto asiatico! Però a dir la verità sono davvero belli come pesci di fondo! Cmq mi consigli di aggiungere qualche pianta? Olter alle Lemna che mi sta arrivando?

Luca_fish12 02-06-2011 22:19

La lemna è una galleggiante che non amo particolarmente...preferisco la pistia!
Potresti mettere delle cladophore e delle cryptocoryne! ;-)

Darren 02-06-2011 22:25

Di criptocoryne ho già messo la lucens pochi giorni fà! :-) E la cladophore è molto carina penso proprio che la prendo e la metto in primo piano!

Luca_fish12 02-06-2011 22:28

Bene, se hai uno spazio libero aggingi altre crypto, non sono molto esigenti in fatto di luce (praticamente tutte) e sono asiatiche! ;-)

La cladophora è anche molto utile oltre che bella!

Darren 02-06-2011 22:33

Perchè è utile? Scusa ma non la conosco bene quella pianta!

Luca_fish12 02-06-2011 22:36

Perchè assorbe molti elementi presenti nell'acqua, che soprattutto nella fase iniziale sarebbero assorbiti dalle alghe con il conseguente infestamento!
Diciamo che ciucciano parecchio e sono un po' dei filtratori dell'acqua! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Scusami, non sono stato molto preciso a specificare quali elementi assorbe perchè non so specificare meglio! #12

Magari cerca qualcosa in rete! ;-)

Darren 02-06-2011 23:38

Certamente poi mi informo meglio! Cmq grazie per tutti i consigli che mi stai dando!

Luca_fish12 02-06-2011 23:40

Di nulla! ;-) Mi interessa vedere come si evolve la vasca! e poi anche io sto preparando un acquario da 30 litri per un betta per cui... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18962 seconds with 13 queries