AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   uova misteriose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304491)

stewe87 20-05-2011 12:35

uova misteriose
 
Ciao a tutti ho bisogno di una mano.
Oggi mi sono trovato queste uova attaccate un pò al vetro e alcune alle puante ma non so proprio di chi possano essere sapreste aiutarmi

http://s1.postimage.org/2wkukhcuc/IMG_3701.jpg

nella vasca ho due guppy femmina in procinto di partorire, un guppy maschio, 5 neon di cui 3 maschi e due femmine, dei coridoras e delle lumachine, le uova di lumaca le ho gia viste poiche sono viscide tipo sostanza gelatinosa con le uova vontenute al suo interno. queste è gia la seconda volta che compaiono ma dopo pochi giorni le altre volte scomparivano????
Grazie per l'aiuto

Elia00 20-05-2011 12:59

Non mi voglio sbagliare ma sembrano uova di cory ciao

stewe87 20-05-2011 13:15

ma se le sono gia mangiate alcune

Lacym 20-05-2011 13:30

si sono di corydoras
e si.. mangiano le loro uova, le uova vann isolate ma quelle a giudicare dalla foto non mi sembrano fecondate..

stewe87 20-05-2011 13:39

come faccio a capire quando sono fecondate? più che altro come avviene questo processo almeno la prossima volta so come comportarmi

Lacym 20-05-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da stewe87 (Messaggio 1060906208)
come faccio a capire quando sono fecondate? più che altro come avviene questo processo almeno la prossima volta so come comportarmi

se sono fecondate hanno dentro una sacca giallastra..
ecco un video fatto da me un po' di tempo fa su tutta la danza di accoppiamento e la riproduzione..

Clicca per vedere il video su YouTube Video

stewe87 20-05-2011 14:13

sono gli stessi che ho io mi dici il nome esatto perchè non riesco a trovarlo

Lacym 20-05-2011 14:23

Quote:

Originariamente inviata da stewe87 (Messaggio 1060906260)
sono gli stessi che ho io mi dici il nome esatto perchè non riesco a trovarlo

Corydoras Paleatus

comunque guppy e neon nn vanno tenuti insieme ! uno vuole l'acqua con certi valori l'altro del tutto opposti

stewe87 20-05-2011 21:25

ok ho capito ma le uova vengono fecondate prima o dopo essere espulse?
la sacca giallastra inizialmente si presenta come un puntino??
avresti una foto da farmi vedere

Lacym 20-05-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da stewe87 (Messaggio 1060907087)
ok ho capito ma le uova vengono fecondate prima o dopo essere espulse?
la sacca giallastra inizialmente si presenta come un puntino??
avresti una foto da farmi vedere

non ho foto, è una sacca gialla, se c'è un puntino bianco significa che non sono fecondate

la fecondazione avviene prima della deposizione (nel video si vede male ma si vede) con la posizione a T
dove la femmina succhia letteralmente il fianco del maschio per fecondare le uova..

pintu91 20-05-2011 23:19

I miei cory hanno fatto una deposizione da poco tempo e posso dirti come ho fatto con le uova:
nel vetro ce n'erano moltissime e vedevo che alcune iniziavano a sparire così ho deciso di provare a raccoglierne un pò e metterle in un retino a mollo nell'acquario per tenerle isolate; ho provato a staccarle in diversi modi, ma niente erano troppo attaccate al vetro e troppo molli quindi rischiavo di spappolarle.
Ho riprovato il secondo giorno ed ho notato che ce n'erano di diverse d'aspetto che il giorno prima non avevo visto perchè nascoste da una pianta, ce n'erano di trasparenti (quelle molli), poi di giallognole con il nucleo bianco e altre solo giallognole (questi ultimi due tipi erano duri e quindi sono riuscito a staccarle dal vetro).
Il giorno dopo sono nati i cory, quelle con il nucleo bianco non si sono schiuse ed ora ne tengo 9 nel retino immerso nell'acquario e li nutro 2 volte al giorno con naupli di artemia.
Avevo provato a metterli in una nursey per acquari ma i fori della rete erano troppo grossi e le artemie scappavano prima di essere mangiate (poi ci ha pensato comunque il badis eh! ;-) )

stewe87 21-05-2011 01:08

grazie a entrambe

oloturie di mare 21-05-2011 02:41

scusami.....hai della ampullarie? perche queste si riproducono ad una velocità incredibile...e hanno la fama di mangiarsi una grande quantità di piante!la cosa che mi stranizza e che queste uova siano nel vetro...se nn mi sbaglio alcune lumache depongono le uova...correggetemi se sbaglio...comunque io le leverei...la cosa è molto interessante facci sapere!

stewe87 21-05-2011 10:02

si ne ho alcune credo che le leverò perchè sto notando che le foglie di alcune piante sono tutte rosicchiate. all'inizio pensavo fossero i corydoras poi ho capito che erano corrose dal muco delle lumache le foglie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10205 seconds with 13 queries