AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Voi come fareste? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30440)

Pleco4ever 02-02-2006 09:40

Voi come fareste?
 
Devo tenere un ph di 6/6.5 in una vasca con ossigeno a go go: 2 filtri + una pompa di movimento con venturi...insomma corrente e bollicine in ogni dove!
ho torba sia granulare che in fibre nel filtro e addiziono ogni cambio dell' acqua con estratto di quercia...
siccome ho il gh e il kh non rilevabili...senza intervenire sulla durezza come faccio a stabilizzare il ph che mi si alza di continuo? (7.5)

ganjaman 02-02-2006 10:45

se hai durezze così basse ti basterà la co2 perchè l'acidità dipende dal modo in cui gli ioni Ca si legano con O o con CO2
cmq buon giorno compagnone! :-D :-D :-D :-D

mapi64 02-02-2006 10:53

Credo sia un problema insolubile, la CO2 è dispersa fatalmente dalla corrente ... non riuscirai mai a stabilizzarlo.

ganjaman 02-02-2006 10:59

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Credo sia un problema insolubile, la CO2 è dispersa fatalmente dalla corrente ... non riuscirai mai a stabilizzarlo.

#36# pure è verissimo sto fatto...stabile proprio è un parolone in un'acqua così....puoi provare con un reattore di co2, ma alla fine il fatto è che inesorabilmente ti si disperderà...il movimento violento in superf è necessario?

Pleco4ever 02-02-2006 12:32

no no in superficie non c'è movimento violento...è sotto che circolano circa 2700 litri all' ora...in un 100 litri

Pleco4ever 02-02-2006 12:33

e mettere la torba al posto delle spugne in uno dei 2 filtri?

klinsky 02-02-2006 12:56

magari con dei prodotti tipo l'acid buffer della seachem

Pleco4ever 02-02-2006 12:58

volevo evitare l' uso di prodotti particolari se no userei l' estratto di quercia della amtra

Ozelot 02-02-2006 13:35

Secondo me con un movimento così e con una durezza del genere (nulla) con la co2 diventa impraticabile.......l'unica via sarebbe quella di cercare di "sfruttare" gli acidi umici......torba o legni che rilascino.....
L'unica cosa sarebbe il colore dell'acqua....

Comunque il problema è il movimento....... #24

Jalapeno 02-02-2006 13:51

Se hai kh e gh non rilevabili si può parlare di un'effetto simile a quello che si nota nella RO, (probabilmente quel ph 7,5 è dettato da sostanza organica?) ph teoricamente neutro ma allo stesso tempo potenzialmente ballerino.

michele.bencivenga 02-02-2006 14:12

ganjaman, hei ganjaman è in preparazione per il prossimo raccolto(sul forum terracquaril trovi una sua foto).
li'sotto io ho provato con la scorza del cocco.........ma a macinarla!!!!!ce ne ho messo!del colore non me ne preoccuperei xchè basta una tonnellata di carbone attivo.....

mapi64 02-02-2006 14:18

Quote:

Originariamente inviata da michele.bencivenga
ganjaman, hei ganjaman è in preparazione per il prossimo raccolto(sul forum terracquaril trovi una sua foto).
li'sotto io ho provato con la scorza del cocco.........ma a macinarla!!!!!ce ne ho messo!del colore non me ne preoccuperei xchè basta una tonnellata di carbone attivo.....

Consiglio preziosissimo ... tutti a raccomandare di non usare i carboni attivi perchè impoveriscono troppo l' acqua e tu ne metti una tonnellata ... complimentoni ...


P.S.: non ci interessa nè vogliamo sapere nulla dei raccolti di ganjaman, cortesemente limitati al topic ... grazie ... :-)

Pleco4ever 02-02-2006 19:50

Quote:

ganjaman, hei ganjaman è in preparazione per il prossimo raccolto(sul forum terracquaril trovi una sua foto).
li'sotto io ho provato con la scorza del cocco.........ma a macinarla!!!!!ce ne ho messo!del colore non me ne preoccuperei xchè basta una tonnellata di carbone attivo.....
ma non ho capito cosa c'entra la maria di ganjaman con il ph del mio acquario??
comunque non faccio parte della schiera di SINTETICI che non vuole vedere l' acqua ambrata proprio come è nei biotopi d' origine...comunque nel MIO filtro il carbone attivo non ci metterà mai piede!

ganjaman 03-02-2006 00:41

Quote:

Originariamente inviata da michele.bencivenga
ganjaman, hei ganjaman è in preparazione per il prossimo raccolto(sul forum terracquaril trovi una sua foto).
l

ma chi cacchio sei e che c+++o dici su di me che neanche ti conosco? come ti permetti?
hey prima di dirmi qualcosa sappiate che mi dissocio non c'entro nulla!

dubbioso 03-02-2006 03:02

uhm...la torba ha un effetto un pò irregolare..la co2 si disperde...un bel casino!
ma devi tenere valori così estremi?forse sarebbe meglio un ambiente meno "ideale" ma più stabile...

cmq...credo dovrai puntare tutto sulla torba o sostanze organiche.in natura è così

teratani 03-02-2006 10:44

con questo storia della marjuana avete roto veramente..

chiudo.

Pleco scusa ma se vuoi riapri un post.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08799 seconds with 13 queries