AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Tubo PVC 20mm --> risolto con risalita del 25 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304347)

luca56 19-05-2011 15:05

Tubo PVC 20mm --> risolto con risalita del 25
 
Ciao,

più o meno qual'è la portata in l/h che una tubazione del genere può portare? ovviamente utilizzato come risalita, quindi con pompa (non a caduta libera d'acqua)

Ciaoo

Abra 19-05-2011 15:33

Quote:

Originariamente inviata da luca56 (Messaggio 1060903996)
Ciao,

più o meno qual'è la portata in l/h che una tubazione del genere può portare? ovviamente utilizzato come risalita, quindi con pompa (non a caduta libera d'acqua)

Ciaoo

Dipende dalla pompa ;-)

LOLLO77 19-05-2011 21:29

come dice Abra dipende da che pompa e carico gli dai

luca56 20-05-2011 09:24

vi spiego...

ho cambiato la pompa di risalita con una inutilizzata che mi ha prestato un amico. è una Hydor L40 (2800l/h)... uso dei tubi del 20 ma in vasca mi porta 514l/h circa... il dislivello è di 1,40m più o meno con 4 raccordi angolari

a questo punto mi stavo chiedendo se il problema è la pompa, il tubo oppure la geometria dell'intera risalita

proverò a togliere le curve altrimenti dovrò prendere una pompa più potente

Maurizio Senia (Mauri) 20-05-2011 09:30

Quote:

Originariamente inviata da luca56 (Messaggio 1060905677)
vi spiego...

ho cambiato la pompa di risalita con una inutilizzata che mi ha prestato un amico. è una Hydor L40 (2800l/h)... uso dei tubi del 20 ma in vasca mi porta 514l/h circa... il dislivello è di 1,40m più o meno con 4 raccordi angolari

a questo punto mi stavo chiedendo se il problema è la pompa, il tubo oppure la geometria dell'intera risalita

proverò a togliere le curve altrimenti dovrò prendere una pompa più potente

Sicuramente se togli le curve la situazione migliora......;-)

luca56 20-05-2011 09:57

invece mantenendo la stessa geometria ma sostituendo i tubi del 20 con quelli del 25 avrei miglioramenti in termini di flusso?

Abra 20-05-2011 11:36

Se ne hai la possibilità,togli le curve e usa un tubo in PVC morbido...vedrai la differenza ;-) un 20 ti porta anche 2000 lh ovviamente se lo sostituisci col 25 hai nelle curve una strozzatura minore...ma io preferisco 300 volte il tubo morbido del 20.

luca56 27-05-2011 17:35

pompa sostituita con selz L40...

sono passato a 600l/h più o meno..... ma non è da 2800L???!!!!!!!!!!!!!-04

ed ho pure tolto 2 gomiti!

ora capico il dislivello

capisco la sezione del tubo

però non capisco la pompa...

cosa faccio? vorrei avere uno scambio almeno di 800l tra sump e vasca... ri-cambio pompa oppure provo ad aumentare la sezione del tubo?

abra, il morbido non mi gusta avendo la vasca visibile su 4 lati... il rigido è più elegante

Bilbo80 05-06-2011 11:51

Il valore nominale della pompa è per una altezza pari a 0 cm, chiaramente più ti alzi e meno portata hai fino al valore di prevalenza indicato sulla scatola.
Es. una pompa 2800 litri con prevalenza 200 cm avrà 2800 litri a 0 cm e 0 litri a 200 cm. Se ti fai un grafico dove nelle x metti i cm e nelle y i litri avrai le varie portate alle altezze desiderate.

ago73 06-06-2011 22:50

Ciao,
ho appena aperto un post con un problema simile. Ho provato a fare due conti e su percorsi un po' lunghi e con raccordi con un tubo da 20mm non riesci ad avere la portata che vuoi. La soluzione più efficace è aumentare il diametro, altrimenti non c'è pompa che tenga.
Comunque aspetto anch'io qualche parere più esperto... magari i miei conti sono tutti sbagliati :-D

luca56 07-06-2011 15:33

allora io purtroppo (o per fortuna) sono riuscito a risolvere...

ho cambiato il tubo sostituendolo con uno del 25; ho sostituito l'unico gomito 90° che avevo con una curva a 90° che strozza di meno e sulla sommità ho utilizzato un tubo flessibile modulare con beccuccio sempre del 25...

risultato: 782 l/h e lo scarico ci sta dietro quasi a fatica...

e vi dirò di più... ho disegnato il grafico della L40 ed effettivamente con 135cm di prevalenza dovrebbe sputare circa 900 l/h... significa che me ne perdo 120 da qualche parte... molto realistico

nella prossima vasca, però, farò lo scarico del 50 e la mandata sempre del 25... e sicuramente cambierò pompa :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08639 seconds with 13 queries