![]() |
che lumaca è? posto le foto
ciao ragazzi mi aiutate ad indentificare questa lumachina che ho scovato pochi giorni fa?
l'acquario è avviato da una ventina di giorni e credo che ci sia arrivata con qualche pianta acquistata in avvio.. grazie mille carlo http://s1.postimage.org/2kjbhv8lg/DSC_0014.jpg http://s1.postimage.org/2kjd5el38/DSC_0018_cr.jpg http://s1.postimage.org/2kjesxxl0/DSC_0023.jpg http://s1.postimage.org/2kjggha2s/DSC_0025.jpg http://s1.postimage.org/2kji40mkk/DSC_0026.jpg |
Mi sembra sia una Physa. Sono innocue lumachine molto utili per la loro funzione detrivora\alghivora.
|
confermo è una physa
|
ok allora la lascio in acquario date le sue funzioni detrivore :D grazie
|
Se il loro numero aumenta vuol dire che qualcosa non va nella gestione, es. foglie putrescenti, troppo cibo...
|
Quote:
|
cibo non ne ho mai messo..quindi credo che la colpa sia di alcune foglie marce di piante che non hanno "preso" ancora bene..
|
è una phisa. sono lumache che mangiano detriti e non toccano assolutamente le piante....
|
anch'io mi sono trovato delle lumachine uguali a quelle...ma è possibile che lascino in giro un sacco di cacchine nere?? Sul fondo mi sto riempiendo!!
|
Quote:
|
allora è meglio che comincio a levarne un paio!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl