![]() |
acqua di mare
Salve volevo dirvi alcune cose sull'acqua di mare ( secondo me ed accetto consigli e opinioni):
non prendere l'acqua dove ci sono montagne gli sfoghi sotteranei che si trovano in mare alzano fango dal fondo e trasportano sporcizia della terra (c'è meno vita) e quindi prelevi acqua sporca, possibilmente devi prenderla dove non ci sono cale e ristagni possibilmente non prenderla dopo il maestrale aspetta 3 giorni se hai una barca vai al largo spegni il motore e dopo 10 minuti preleva l'acqua, cerca di prenderla dove vedi il fondo blu o con alghe, non serve fare un casino di miglia non prenderla dove c'è sabbia, se puoi prendila di sera ci sono molti microrganismi che di giorno si nascondono, mettila in taniche al massimo di 25 litri perchè se ti ferma la capitaneria può aver da ridire, controllare la salinità non prenderla vicino ad un porto o discarica io alcune volte la prendo anche dal mio pescivendolo (ma controllo sempre i fosfati) in ogni caso a me sono sempre perfetti mettete i vostri consigli ora: METTETE anche i punti da dove raccogliete con notizie del tipo salinità ecc ecc |
Dopo la pioggia in liguria ho registrato salinità basse (fino al 28 per mille), visto che ci sono segnalo anche la massima salinità registrata 39 per mille.
Io la prendo dagli scogli dove il fondale è abbastanza alto. |
garth11 in Liguaria dove la prendi di preciso?? mi interessa..
se hai un link di una mappa ti sarei grato davvero... |
io ho fatto l'esperimento di prenderla oggi... 2 taniche da 5l ciascuna... un patimento.. ovviamente mi sono zuppato completamente un piede...
non c'era un briciolo di sabbia nelle taniche e l'acqua era limpidissima... non ho fatto test, ma ho misurato solo la salinità al 39%° anche io XD (ma domenica (dicono perché non c'ero) è venuta tanta acqua...) di sera cosa intendi? cmq purtroppo non ho potuto fare tanta strada... la ho presa appena possibile... domani vediamo di prenderne altra in altri punti.... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ di sera quando non c'è luce del tipo acquario che quando si spengono le luci vedi uscire vermi ecc io quando faccio le immersioni notturne ne vedo parecchi di microrganismi illuminati dalle lampade |
Ciao Brig, se è 39 diluiscila un pochino ;-)
Ho cercato di fare una cosa comprensibile... a seconda dell'umore e del tempo la prendo nei tre punti indicati... Più o meno... http://s3.postimage.org/2hoboaays/prelievo_acqua.jpg |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
mi sa che sabato ti faccio tornare :-D:-D:-D (però sta volta kebab #21-38#19) come la prendete voi se la prendete dagli scogli? è stata un impresa difficile, oltre che faticosa... pensavo di usare un bastone (ad esempio una scopa) per usarlo come leva, legandolo in qualche modo alla tanica... riempire due taniche, poi tornare a riva e riempire la tanica da 25l XD |
In aggiunta a Bigjim ecco i miei consigli:
1) dalla riva di inverno si può prendere a qualsiasi ora ma d'estate solo di primissima mattina, max alle 7:00 altrimenti si prende acqua con creme solari ...... 2) Se il mare è agitato basta filtrarla con uno straccio di cotone molto fitto (ad ed. un fazzoletto), se non con lana, prima di inserirla in vasca. |
io uso un secchio di quelli che usano le nostre mogli per lavare a terra da 10 litri con corda e lancio in mare da scogliera penso una decina di metri e tiro su è stato difficile trovare il posto mi faccio 70+70 km di sera la prendo solo quando faccio le notturne ;-)
------------------------------------------------------------------------ io la faccio sempre riscaldare prima di metterla (almeno in questo periodo) e non la filtro mai potrebbero rimanere microrganismi nel filtro e poi se il mare è agitato non ci vado #07 |
io la prendo di sera dalla scogliera brig adopera un secchiello del sale è molto più semplice che riempire una tanica.Al limite adopera una tanica con due tappi perfare uscire l'aria
|
come avete fatto a mettere la mappa???
|
secchio ed imbuto 5/6 minuti e finisci e butti tutto dentro ;-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ io la prendo da monopoli iin provincia di BARI vicino CALACORVINO |
Sto provando a mettere il link si street view di google per farvi vedere la foto del luogo dove vado io ma non ci riesco.
Se ci fosse qualcuno capace......... |
ragazzi sono davvero interessato su questo discorso.....sto a 3 km dal mare....mondello, posso prendere l'acqua nella scogliera....senza correre nessun rischio di introdurre esseri pericolosi???e poi volevo sapere ke vantaggi si possono trarre dal fare quest' operazione...
grazie |
Quote:
ma perché non le dici subito ste cose?? ti mando un mp |
Quote:
Per i benefici, a parte la fatica nel trasportarla, non credo ci siano dubbi, almeno per quanto mi riguarda. Io però ho avviato la vasca con acqua di mare ..... se la tua è stata avviata con acqua sintetica fai il passaggio in maniera mooolto graduale. |
Quote:
cmq la salinità la correggo diluendo l'acqua con acqua d'osmosi naturalmente;-);-)....cmq la mia vasca è stata avviata con acqua sintetica...:-(:-( mi conviene che ne cambio caso mai 10l a settimana? e poi volevo sapere, ma facendo i cambi con l'acqua di mare, le integrazioni dei oligoelementi e l'alimentazione dei coralli viene sospesa??? |
io ho dei dubbi a prenderla dal mare visti i rifiuti tossici sui fondali #07
|
Quote:
fai dei test e controlla e poi vedi la reazione dei coralli colori crescita ecc ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
garth11 grazie mille, non so come si faccia a mettere il link di google maps..
cerco io il paese su google, grazie ancora... |
Userò anch'io l'acqua del mare per riempire la vasca nuova..solo che io sto a 35km dal mare, e devo portarne a casa 1200 litri.....
Ho pensato di comprare una ventina di taniche da 25 litri e fare più viaggi, oppure prendo due contenitori da 300 litri e mi faccio due viaggi soli. Vorrei tenerne un po in un contenitore,per eventuali cambi "d'emergenza".. |
BooIa! Cosi' tanta? Non ti e' scomoda da prelevare e trasportare?
|
Da morire..
|
Quote:
|
Garth .. Ma te a genova non hai paura dell'inquinamento e metalli pesanti? Il porto non inquina per km e km ?
|
Quote:
poi... non so quanto sia bello viaggiare con tutta quell'acqua... in teoria ne potresti prendere pochi litri, senza ausilio di pompe & co... e per quel litraggio... e l'acqua di mare credo sia "efficace" subito, non credo che dopo un giorno sia altrettanto efficace... secondo me perde effetto se dopo un po continua a stare nella tanica... |
Ho l'inverter per attaccarci la pompa dalla presa dell'accendisigari,un carrello per la macchina che porta 10 quintali e le taniche le svuoterei subito in vasca per iniziare il riempimento (l'acqua starebbe solo quei 40 - 50 minuti del viaggio nelle taniche) , comunque con due viaggi dovrei riempire tutta la vasca, quindi in mezza giornata risolvo..
Per portare l'acqua ho il tesserino universitario..e poi ho i miei metodi in caso dovessero fermarmi..;-) Per le taniche in effetti non saprei che farmene dopo..mi sa che prendo due contenitori più grandi, tanto la spesa è la stessa più o meno..boh, tanto ancora manca una settimana, quando dovrò riempire ci penserò.. |
se hai il carrello, vai da qualcuno che ha l'officina e vedi se ti regalano uno di questi:
http://www.alticino.it/officina/vasc...%20zincato.jpg sono 1000 litri netti e quasi semrpe a perdere; magari gli fai un favore a smaltirla. Se passi dalle mie parti, io ne ho mezza dozzina...;-) |
:-D Papà, ne ho due identici a casa!!:-D
Il problema è che dieci quintali li porta su carta il carrello..una volta si è accasciato contorcendosi su se stesso mentre lo portavo a casa strapieno (ero a dieci quintali ed un grammo)...ed ho dovuto lasciarlo li.. Se ci fosse più piccolo il contenitore sarebbe perfetto.. |
domanda banale ma la cosa è legale ?..... io penso che bisogna richiede un autorizzarione eventualmente ....#24
|
E tu mettici 600 litri a viaggio, pirla! :-D
Per evitare l'effetto rollìo durante il tragitto ci butti dentro un pò di bottiglie da 500ml mezze piene... funziona! ;-) |
Per l'acqua non dovrebbero esserci problemi, la sabbia invece non si può portar via.
|
anche secondo me l'acqua è free... se ne era parlato tempo fa.
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Comunque se vi fermano mi racocmando, non dite che e' per l'acquario o avrete rogne. Basta dire che servono per costruire un eco-mostro abusivo e vi lasceranno subito in pace. |
Quote:
Avevo chiesto alla capitaneria e mi han risposto (ho la mail) che si puo liberamente prendere acqua purche non si usi un impianto fisso di pompaggio... Andrebbe capito se una pompa e un gruppo elettrogeno sono considerati impianto fisso... |
Quote:
|
Ottimo! Volevo farla sta domanda, ma mi sembrava di andare fuori tema..quanto può stare l'acqua nel bidone da 500 - 1000 litri mossa con le pompe di movimento?
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl