![]() |
automazione
ciao ragazzi. chiedo se magari qualcuno di voi conosce qualche centralina tipo plc o simile da poter gestire la vasca luci,temp.ecc..qualcosa di non complicato e soprattutto a basso costo,per attaccare ventole o riscaldatore in caso di sbalzi di temp..lo so ora mi direte COMPRATI UN AQUATRONICA..............MA APPUNTO SCRIVO QUESTO perche non voglio spendere 600 epiu euri per una centralina. mi hanno parlato de FANTINI E COSMI ma non so il modello quest'ulktimo ho anche la possibilità di prenderlo a prezzo di fabbrica con il 30-40%di sconto ma non so quale modello prendere quindi se siete interessati ? POSSIAMO ORGANIZZARCI e ve li spedisco .
ora ditemi voi............ |
|
niente.....oltre al reef angel avrei pensato di prendere il siemens logo con moduli manon so quale prendere..
per favore potete essere cosi gentili da dirmi la sigla e quello che devo prendere per avere quasi tutto per gestire la vasca ,ripeto ho la possibilita di prenderlo con un maxi sconto |
Quote:
|
grazie zack ci provo..............;-)
|
Millenium 3
io uso il millenium 3 della crouzet (uguale a quelle della marlin-geren)
forse più costoso del Logo siemens ma IMO piu facile da programmare |
Ciao a tutti, volevo contribuire a questa discussione postando delle informazioni che ho selezionato nei giorni scorsi, partendo dagli articoli
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...io/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...acquario_2.asp super interessanti ma aggiornati al 2006 (o almeno non sono riuscito a trovare nulla di piu' recente) mi sto interessando all'argomento automazione per una vasca dolce ma in questo caso cambia poco col marino. per ora mi sono limitato a capire cosa effettivamente di PLC si puo' trovare sul mercato ad un prezzo ragionevole, gira e rigira alla fine sono finito sempre su RS :-) La sezione che ci interessa è: Controllo di processo - PLC, moduli logici e acquisizione dati - Moduli logici Dato che è praticamente impossibile programmare un PLC da tastiera mi sono concentrato sui Kit completi, unità completa con cavo e software di programmazione. Come tipologia di kit piu' adatta al nostro scopo serve una 12/24Volt con uscite a Rele' Siemens LOGO! Generazione 7 LOGO! New Box 12/24RCEN € 187,00 (8 ingressi 4 uscite) Crouzet PLC Millennium 3 LCD display 24Vcc € 117,00 (8 ingressi 4 uscite) PLC Millennium 3 LCD display 24Vcc € 153,00 (12 ingressi 8 uscite) Schneider Electric Zelio PLC starter pack SR3PACKBD 10 i/o € 112,00 (6 ingressi 4 uscite) Zelio PLC starter pack SR2PACKBD 12 i/o € 115,00 (8 ingressi 4 uscite) Zelio PLC starter pack SR2PACK2BD 20 i/o € 154,00 (12 ingressi 8 uscite) Omron ZEN I/O 12#24Vcc Kit di avviamento € 153,00 (6 ingressi 4 uscite) Moeller Easy 512 DC USB Starter Kit,24Vcc € 191,00 (8 ingressi 4 uscite) Easy 721 DC USB Starter Kit,24Vcc € 220,00 (12 ingressi 8 uscite) Arduino/Reef Angel Reef Angel Controller € 150,00 (US$219) Ovviamente si tratta di una valutazione ancora molto superficiale, solo prezzo e numero di ingressi/uscite, bisognerebbe poi capire la flessibilità e facilità di programmazione per le singole marche. Riguardo la serie Siemens LOGO! siamo sicuri, viste le guide citate, che funziona ed è affidabile ma sempre di 190 euro si parla, dato che per uso acquario se ne sfrutta una minima parte delle potenzialità di programmazione, che so magari anche uno Schneider Electric da 120 euro fa ottime cose e con la differenza ci si compra qualche sonda. Ed a proposito di sonde... quanto costano? buh mo vedo, nel Reef Angel in effetti già ne sono incluse un paio... #24 Io continuo ad indagare, in ogni caso bramo commenti di chi magari ha usato queste o altre marche ;-) PS. siate buoni.... è il mio primo post! -28 |
no anzi bravo.continua... continua ci interessa molto almeno nel mio caso
------------------------------------------------------------------------ Quote:
il reef angel potrebbe essere la soluzione ma da quanto ho capito e difficile programmarlo |
come hai già detto nel primo post...non è che voglio insistere..io per primo avevo un apparecchio separato per ogni cosa..rabbocco fai-date...controller temperatura a doppia soglia..controller ph...alla fine ho trovato un'occasione e mi sono preso ACQUATRONICA...ma devo dire che diffivilmente trovi qualcosa di più semplice da usare...un pò costoso ma per il resto è una bomba...
|
e si credo proprio che aquatronica sia il top
|
Continua, l'indagine e' interessante... anche se per essere interessante il PLC (dato che poi te lo devi anche programmare) dovrebbe costare un po' meno del reefangel, IMHO....
Le funzioni possono essere: - Rabbocco (1 o 2 ingressi digitali, 1 usicta) - temperatura (1 ingresso per sonda temperatura, 2 uscite) - Temporizzatore luci (2 o 3 uscite) - Temporizzatore movimento se in teressa (2 uscite) - Controllo reattore calcio e interessa (1 ingresso analogico + 1 uscita) - temporizzatore schiumatoio (1 uscita) - dovrebbe avere un monitorino e tastierino per la gestione dei parametri. Quindi saremmo a 2 in digitali, 10 uscite digitali, 2 ingressi analogici. Secondo me se ci fosse uno starter kit con queste caratteristiche intorno a 100€ diventerebbe molto interessante. P.S. le sonde di PH non ho idea che segnale danno, fore serve un'elettronica di condizionamento in mezzo. |
continuo a seguire magari si trva una soluzione .....a basso prezzo
|
Uhmm in effetti rileggendo la guida di Edi Fregolent che un po' qui sul portale ci ha spianato la strada ai PLC, lui stesso non era riuscito a collegare la sonda PH al LOGO Siemens, per gestirne i segnali serve adeguare il collegamento. Prendere un PLC industriale e non gli puoi metter la sonda PH ma al piu' la sonda temperatura ne fa perdere interesse per alcuni usi specifici e divertenti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl