![]() |
pesci che boccheggiano a galla: cause
sia nel mio primo acquario, un 60lt con dei poecilidi, sia in questo attuale, un 240lt con discus, scalari e pulitori, mi succedeva che dopo 3-4gg che non cambiavo l'acqua i pesci andavano a galla a boccheggiare. poi cambiavo un terzo dell'acqua e smettevano, riprendendo a comportarsi normalmente. Poi ho messo l'areatore e non è successo più.
non mi spiego questa carenza di ossigeno a cosa sia dovuta. Di fatti volevo mettere la co2 ma ho rinunciato per questo motivo. Attualmente il mio acquario è così composto: fauna: 5 discus 3 scalari 2 squaletti 5 rasbore 15 neon 2 botia 5 cory sterbai 4 ancistrus flora: nimophiliae sessiflora Echinodorus bleheri 3 anubias una di cui non so il nome valori: No3:10 No2:0 GH:15 KH:6 PH:8 T: 28° Filtro: quello di serie del Rio 240 della Juwell. foto: http://host.presenze.com/thumb-44925.jpg note: l'acquario è avviato da due mesi circa, fino a 10gg fa avevo un vistoso problema di alghe, risolto sostituendo un neon da 9000°K con uno da 6800°K, e diminuendo il fotoperiodo da 14 ore a 7-8 ore. La cosa che mi chiedo è questa: per mettere la co2 dovrei togliere l'areatore. Già solo senza l'areatore dopo 3.4gg boccheggiavano, se ci metto pure la co2 immagino cosa potrebbe succedere. non credo sia normale. gli altri come fanno che la usano? Secondo voi quale potrebbe essere la causa? il filtro è quello di serie del Rio240. |
Le cause sono a) troppi pesci con abitudini diverse b) un pH che per i poveri discus e scalari è decisamente deleterio.
|
Quote:
|
Hai presente l'ascensore quando si blocca? se c'è una persona respira meglio in cinque comincia ad esserci qualche problemino.
I discus andrebbero bene con i neon ma non con gli scalari, rasbore, botia, squaletti non c'entrano nulla, tra l'altro i botia se sopravvivono diventano delle sberle. Il pH per i discus, scalari deve essere sui 6.5, per gli altri più alto...Come vedi un po' di problemi da risolvere ;-) |
Quote:
per il ph, metterei la co2 se non fosse per questo problema.. se metto co2 tolgo ossigeno.. |
quello non è detto, le piante si nutrono meglio e creano ossigeno...ma il punto è un altro: hai troppi pesci,troppo diversi fra loro e in poco spazio
se uno sta bene gli altri soffrono..piu passa il tempo peggio è....e l'esempio dell'ascensore purtroppo è perfetto...per quanto ossigeno tu riesca in qualche modo a metterci si parla sempre uno spazio stretto con troppe persone |
che dite faccio la prova staccando l'areatore e mettendo la co2, o lascio tutto com'è?
|
lascia tutto com'è. Il tuo problema non è la co2, è l'affollamento dei pesci. Il mio commento era a livello teorico, non per la tua vasca
|
Quote:
|
Luk3 ottimali per chi?
Io lascerei solo i discus. Capisco che può sembrare un'esagerazione, una fissazione, un "siete esagerati"e via dicendo , come spesso accade, ma se vuoi far vivere i pesci almeno qualche anno ti conviene riconsiderare la popolazione. Poi ognuno è libero ovviamente, è un consiglio ed in più spassionato...., ciao |
Aggiungo che tra CO2 e O2 non c'è nessuna relazione in quanto sono disciolti in acqua separatamente e non 'o uno o l'altro' ... in pratica non è che se metti CO2 l'Ossigeno diminuisce o vice versa
ps. la CO2 viene utilizzata dalle piante per prenderne il Carbonio e liberare Ossigeno (detto molto semplicemente) A parte questo hai comunque troppi pesci e messi in condizioni sfavorevoli |
Quote:
ottimali per i discus principalmente,, ma cmq anche gli altri pesci penso che preferiscano un ph 6.5 o 7 anzicchè 8. resta il fatto che c'è sovraffollamento, ma intanto risolviamo un problema per volta.. Quote:
|
Ci sarebbe un altro problemino: i Discus gradiscono temperature elevate, gran parte degli altri pesci che hai no, o, quantomeno, non a lungo.
|
Quote:
l'acquario è avviato da "circa" 2 mesi,ma da quanto hai inserito i pesci? Riguardo la popolazione,quoto i compagni del forum... |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
tornando al discorso del boccheggiare, quindi sovraffollamento, o filtro ancora non maturo o addirittura insufficiente? |
Tutto messo insieme. Potresti mettere un aeratore ma cozza con la CO2 ed il pH che hai adesso.
|
Quote:
|
Sì
|
L'ossigeno disciolto in acqua dipende anche dalla temperatura e questo unito al sovraffollamento.......
Quindi o tieni solo i Discus e temperatura elevata (a loro consona) o tieni gli altri ed abbassi la temperatura (oltre a mettere a posto i valori dell'acqua). Oltre ad avere troppi pesci (e qualcuno che viene troppo grosso) hai anche pesci esagitati (es: i Balantiocheilus, se gli squaletti che dici sono quelli) e pesci che vorrebbero invece una vasca tranquilla (es: discus e scalari) ;-) Pesci da togliere sicuramente sono i Botia (sono quelli a strisce nere ed arancio?) e i Balantiocheilus, entrambi da adulti raggiungono i 30cm. |
Quote:
Teoricamente andrebbero separati anche discus e scalari, non per il comportamento perchè non si danno fastidio, ma perchè i discus mangiano diverse volte al giorno, così facendo agli scalari viene si una pancetta niente male.. |
Luk3 quello che stiamo cercando di dirti da un po' è che purtroppo qualche pesce lo devi "eliminare" oppure avrai sempre problemi in vasca ;-)
|
Quote:
|
Io mi terrei i discus .
|
quoto tutto quello che è stato detto;
i discus sono inoltre pesci che mangiano molto lentamente al contrario degli scalari che sono un razzo; noto qualche discus in ritardo di crescita, ovviamente qualche foto da vicino non guasterebbe.....dovrebbero mangiare di più se non sono adulti, il layout comunque è carino mi piace, a parte qualche "innaturalezza" ma son gusti... i test come li esegui? spero nn siano le classiche striscette :-) ps: per quella vasca comunque il solo filtro interno non basta, potrebbe avere degli alti e bassi visto l enorme quantitativo di materiale organico che deve gestire per "Mantenere" i discus..... se posso permettermi di darti un consiglio; con il solo filtro che hai 4 discus vanno più che bene.....ma con 5 meglio avere qualche supporto filtrante in più..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl