![]() |
Sps mutano colore......perche?
Mi spiegate come mai le mie acro dal momento che le compero al momento che le immetto in vasca dopo qualche tempo mutano colore?
Nel senso....la acropora catalogata come ACRO001 all'acquisto era di verde tendente all'azzurro ora la ritrovo dopo 2 mesi azzurra! la ACRO002 all'acquisto era completamente gialla canarino ora la trovo panna con le punte blu acceso. non e che non mi piacciono e solo non capisco come mai! dipendera dal tipo di lampada usata e dai gradi kelvin. c'è qualcosa che mi manca in acqua? mentre invece la montipora 001 l'avevo messa in una posizione in vasca un po troppo alta e mi si e bruciata. chiaccherando con il sig alessandro di seabox mi ha detto che le montipore sbiancano perche sono in assenza di potassio........a vostro parere riusciro a recuperarla oppure no?! la sua crescita e mostruosa...solamente e che cresce ai lati e non si recupera piu nel centro! che fare? mentre che ci siete mi potreste catalogare le ACRO001 e ACRO002 grazie |
luce, chimica dell'acqua, movimento, sono tante le variabili che entrano in campo, addirittura puoi avere lo stesso animale con colore diverso sempre nella stessa vasca. Sulla storia del potassio non entro in merito, na caxxata pazzesca, perchè non chiedi al sig. alessandro quanto potassio devi avere in vasca e con che test lo misura??? ciao
|
quindi tralasciamo la storia del potassio.....come mai la mia montipora si è sciarita al centro?!
vi do un po di indicazioni cosi mi potete essere di aiuto PO4 0,01 no3 5 no2 0 kh 8 calcio 450 magnesio 1320 nh4 0 temperatura 27 ph 8/8,2 movimento dato da 2 tream 6000 luce 2 hqi da 250 10000k blv 4 t5 attinici azzurri ora mi sapreste dire di piu? |
Intro82, la montipora l'hai presa da fish e friends?
|
Quote:
|
presto sara' disponibile presso il seabox di viareggio il test del potassio a prezzi di routine.alessandro ha testato personalmente vasche con uso del bubble king a girante al titanio che velocizza la caduta del potassio di sei mesi a valori di 300 /320 mg/l..comunque anche un acquario di sps di un anno di vita puo' avere questa caduta nonostante i cambi regolari.quando le prime volte si diceva che testare il mg era una caxxata tremenda ,ora con un magnesio di 1000 mg/L si hanno le prime problematiche..Il potassio e' il primo elemento per l assorbimento del calcio . L uso di K-balance della korallen zucht incrementa secondo Alessandro 20mg di K per 300 lt d acqua di mare per ogni ML.il valore naturale dovrebbe essere 380-400 mg/l:-)
|
adicot si lo presa li!
pero nessuno mi sta dando le risposte che sto cercando! la korallen fa un integratore di potassio e fluoro ma non mi fido tanto nell'usarlo preferisco aspettare qualcuno che a piu coraggio di me! -04 |
geronte, la storia del potassio è vera..nella mia vasca ho nnotato un immediato giovamento della somministrazione..
il fatto però è che ho visto in negozio i danni provocati da un eccesso di potassio... coralli bruciati. Infatti il test che deve uscire potrebbe essere uno strumento veramente utile se affidabile! |
Intro82, il viraggio di colori è dato dalla differente chimica dell'acqua ed illuminazione rispetto all'ambiente precedente.. se gli animali stanno cmq bene nn c'è molto da afre è una sorta di adattamento!!
wow la montipora mi piace tantissimo.. se mai ne farai una taleina avvertimi!! Ciao Matteo |
teretani secondo te non riesco piu a recuperarla ne l centro?!
a tuo parere sembrano in buona salute no!? |
sì stanooo benone...
allora la montipora nn si recupera.. devi solo aspettare che nel tempo ci ricresca sopra!! ma è tipo la superman dove cavolo l'hai trovata mi piace un monte!! #19 |
Quote:
saccara cortesemente mi dici dove hai trovato che il potassio è il primo elemento per l'assorbimento del calcio??? |
gia vorrei saperlo anche io, un inciso quello della Korall, integratore dico, è ioduro di potassio, non confondiamoci
|
ho avuto l informazione da thomas pohl direttamente da lui e anche il rame interviene per l assorbimento del calcio..sono due elementi importanti tanto che l uso dello zeospur 2 oltre a detergere il primo strato di zooxantelle fa si che i polipi abbiano una maggior estensione con crescita maggiore..personalmente ho provato fino al doppio del dosaggio con un risultato ottimo..per i test sono stati fatti dal laboratorio di analisi per le acque marine e personalmente ho visto le lampade al quarzo costosissime dello spettrografo a fiamma (controllo nucleare).in una mia vasca di coralli dove non cambiavo l acqua da un po' e di tre anni di vita avevo il potassio a 300 mg..con sintomi di mancata crescita specie nelle montipore e la foto di indro82 mi sembra una mancanza di k.presto avro' una relazione sull assorbimento da parte dei coralli sps del calcio in funzione del k e cu e per esempio oligoelementi come moligbeno o stronzio stimolano solo l apertura dei polipi. il kalium clorid iodine della korallen zucht non incrementa lo ioduro come sale facendo danno ma stimola l apertura dei polipi anche del doppio con conseguenza di una fosforescenza in coincidenza delle cinque del pomeriggio. :-))
|
volevo dire che lo stronzio non si trova nella fosfatizzazione del tessuto di calcio bicarbonato o dello scheletro del corallogeronte,
|
teretani in che posizione della vasca devo mettere la mia montipora? ora e in basso dove non ha la luce diretta la cresciata e vertiginosa! peccato che si sia bruciata in punta! non appena che cresce te ne porto un pezzo a forte! ;-)
|
ho avuto l informazione da thomas pohl direttamente da lui e anche il rame interviene per l assorbimento del calcio
Questa mi è nuova....... ..sono due elementi importanti tanto che l uso dello zeospur 2 oltre a detergere il primo strato di zooxantelle fa si che i polipi abbiano una maggior estensione con crescita maggiore.. piu che detergere le uccide proprio.... personalmente ho provato fino al doppio del dosaggio con un risultato ottimo.. molti con le dosi normali hanno avuto grandi casini..mah!! per i test sono stati fatti dal laboratorio di analisi per le acque marine e personalmente ho visto le lampade al quarzo costosissime dello spettrografo a fiamma (controllo nucleare). naturalmente tutto questo lo ha detto Pohl.. in una mia vasca di coralli dove non cambiavo l acqua da un po' e di tre anni di vita avevo il potassio a 300 mg.. e anche tu hai fatto fare analisi con spettrofotometro nucleare?? con sintomi di mancata crescita specie nelle montipore e la foto di indro82 mi sembra una mancanza di k.presto avro' una relazione sull assorbimento da parte dei coralli sps del calcio in funzione del k e cu bene...vedremo e per esempio oligoelementi come moligbeno o stronzio stimolano solo l apertura dei polipi. lo stronzio non stimola apertura dei polipi, ma si sostituisce al calcio nella calcificazione, ingannando il corallo... il kalium clorid iodine della korallen zucht non incrementa lo ioduro come sale facendo danno ma stimola l apertura dei polipi anche del doppio con conseguenza di una fosforescenza in coincidenza delle cinque del pomeriggio. intanto lo ioduro di potassio è come la Soluzione Logul della Kent, cioè iodio, che cosa c'entra lo iodio con la fluorescenza alle 5 del pomeriggio dei coralli?? #19 Non per polemizzare ma mi sembra un po caotica la tua esposizione, potresti essere un pochino piu preciso |
la cosa mi interessa, anche se le informazioni di thomas non do molto peso, la perplessità che ho è che il potassio c'è in grandq q.tà nell'acqua marina. Cmq in attesa di un documento scientifico che attesti il ruolo del K sui coralli..... posso solo credere che aiuti esclusivamente le zooxanthelle, in quando elemento importante per la fotosintesi.
|
gabibbo, spesso zo zeospur2 è accusato di fare dei danni... a me nn ha mai dato problemi, l'unica cosa che posso dire con certezza è che smaschera immediatamente il problema turbellarie.. nel senso che in caso di colonia parassitata n occasione della somministrazione si ha un immediato peggioramento della situazione..
|
Intro82, visto che cresce bene dove nn ha luce diretta la metterei proprio in questa condizione!
p.s. ci conto su una talea! :-)) |
Quote:
vorrei solo capire meglio quanto esposto, perchè mi pare il solito..si dice, l'amico mi ha detto che..., ho sentito dire..ecc ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl