![]() |
Fine mese...
La prox settimana scade il mio mese dall'inizio e vorrei chiedervi se acquistare la valigetta della Sera x iniazare a fare qlk test x verificare la mia acqua va bene ? oppure mi consigliate di fare dell'altro ?
Devo comprarmi anche il densimetro ? |
Intanto ti consiglierei di acquistare immediatamente un rifrattometro e non un densimetro.
Poi la valigetta della Sera, per quanto prodotti di sicura qualità, contiene dei test che sono meno affidabili e semplici da fare di altri di altro marchio. Quindi, se non hai ancora nessun test intanto munisciti di quello del Ph, del Kh, dei Po4, degli No2 e degli No3. Io uso sempre i test della Elos o della per gli No3 e Po4 che credo siano i più affidabili tra quelli colorimetrici, facili da usare e da leggere come viraggio di colore, per gli altri, puoi risparmiare un po' scegliendo i Salifert ad esempio. Ma tu hai iniziato una vasca marina senza nemmeno un test? Comunque nel tuo profilo non ci sono informazioni.....forse è meglio se ci fornisci qualche informazione circa la tua vasca prima di fare acquisti. :-) |
e si posto ora appunto x sapere che test usare x i valori dell'acqua...
ho iniziato 20 giorni fà con una vasca da 400 litri + sump l'acqua me l'ha preparata il mio negoziante ed ho 45kg di rocce. |
subito ti servono: rifrattometro con ATC (ti consiglio il milwaukee) e i test di NO2, NO3 e PO4 (ti consiglio gli elos)
poi ti serviranno KH, Ca e Mg (secondo me vanno bene anche i salifert, altrimenti Elos). visto che sei agli inizi ti consiglierei di acquistare anche il test dei silicati per testarli sull'acqua di osmosi. poi quando avrai trovato la giusta soluzione per la tua rete idrica e non noterai particolari problemi di alghe potrai farne a meno. i test della sera, in ogni caso, li lascierei lì dove stanno. |
Quote:
Ma li eseguo prima di introdurre animali in vasca giusto ? e finchè non li sistemo non posso introdurne leggendo che causerei la loro morte... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
a volte quella preparata dai negozianti non è il massimo della qualità ;-) |
Quote:
quando avrai i test usali sull'acqua d'osmosi e quasi sicuramente avrai delle brutte sorprese... io ho misurato l'acqua di 3 negozi e c'era da mettersi le mani nei capelli... un negozio vendeva acqua con KH a 14 e TDS a 300. ah dimenticavo.. quando acquisterai l'impianto d'osmosi prendi anche una pennetta che misura il TDS;-) lo so che la lista della spesa iniziale è lunga e dispendiosa ma acquisti come il rifrattometro e misuratore TDS sono una tantum e i test ti dureranno parecchi mesi o anche un anno. |
scusa ma io l'acqua di osmosi non la ho...-:33 e nemmeno l'impianto di osmosi.
|
Quote:
|
si si sto leggendo...
ma quindi quelli che hanno l'impianto di osmosi fanno tutto in casa giusto ? si preparano l'acqua x i cambi d'acqua aggiungendo loro le quantità di sale necessaria quindi ? cioè tolgono l'acqua dalla vasca circa un 10 % poi la preparano utilizzando il sistema di osmosi ed aggiungendo i componenti x' creare la salinità corretta ? |
Quote:
poi si scioglie il sale ..circa 36 - 38 grammi per litro si mette una pompa o un aeratore e si fà sciogliere .......dopo qualche ora si misura e si aggiusta .........se la salinità è bassa si aggiunge un pò di sale .......se è troppo alta si aggiunge acqua di osmosi quando è sciolto bene si toglie la stessa quantità dalla vasca e si aggiunge quella preparata |
ma non solo l'acqua per i cambi ma anche l'osmosi per il rabbocco automatico!
io credo che qua su AP il 99.9999% degli utenti abbia l'impianto d'osmosi in casa ;-) per i cambi ti prendi un buon bidone di sale (KZ, red sea, ecc. ecc) e passa la paura. avrai tutto controllato e al massimo della qualità possibile. Le acque preparate dai negozianti lasciale agli "sprovveduti" o a quelli che si fidano ciecamente di loro. IMHO in fondo se sei venuto su AP, vuol dire che ci vuoi capire e vuoi fare con la tua testa.. ;-) per l'acquisto del impianto d'osmosi, i siti più "famosi" sono forwater e aqua1. |
Quote:
Areatore tipo ? |
Quote:
puoi anche utilizzare una vasca con una normale pompa |
Dopo la creazione del'acqua salata quindi si controlla solo il valore del sale con il rifrattometro ? o controllate anche gli altri ?
|
Quote:
|
la temperatura prima di riversarla nell'acquario ? quindi dobbiamo metterci anche un riscaldatore x le persone che tengono sempre pronti 30-40 litri di acqua quando la devono usare come fanno ?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
esatto |
Che tipo di impianto avete ?
|
Quote:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3369 |
Ma differenza tra impianto inlinea o impianto a bicchiere ?
|
Ordinati tutti i test Elos come consigliato appena mi arrivano faccio i test e pubblico i valori così mi consigliate Grazie.
|
gaspe mi sembra di capire che stai partendo con il piede giusto...ascolti i consigli...molto bene...per l'osmosi io ho appena ordinato per un amico questo... http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it più le resine deionizzanti con una spesa totale di 120€....non mi sembra affatto male :-)
|
Quote:
vorrei capire un pò il funzionamento cosi poi procedo all'acquisto volevo capire se è facile da collegare l'impianto ai rubinetti di casa o c'è da tribulare ?... |
Quote:
gli impianti in linea sono più economici |
aggiungo....l'impianto in linea non ti permette di vedere all'interno della cartuccia per vedere se è da cambiare o no...
comunque puoi tranquillamente usarne uno in linea, le cartucce le cambierai comunque ogni 9/10 mesi quella dei sedimenti e ogni 5/6 quella del carbone... magari dopo il primo cambio prendi le cartucce usate, le tagli e vedi quanto erano sporche... :-) |
Io sono contento di averlo a bicchiere e lo consiglierei a chiunque. Forse (non ne sono sicuro) costa un pò di più come spesa iniziale ma poi cambi solo l'interno e i ricambi costano una sciocchezza. ogni 6 mesi cambi i prefiltri, le resine appena si alzano i valori.. per me è ottimo.
ottima scelta l'aver acquistato i test elos! ;-) |
i test sera sono pessimi per il marino...io avevo acquistato la valigetta per il dolce, ma quando sono passato al marino mi hanno vatto perdere la testa...i reagenti non sono adatti per l'acqua marina, figurati che mi segnavano i fosfati oltre 2 quando nella mia vasca erano a 0!!!stesso problema anche per i nitrati...in più la scala colorimetrica è pessima...io uso test jbl...
|
Quote:
|
Arrivati i test Elos con quale inizio ? qual'è il più importante x verificare una buona maturazione iniziale ?
|
NO2 - NO3 e PO4
per curiosità potresti misurarli anche nell'acqua d'osmosi che usi per il rabbocco ;-) |
gaspe se hai intenzione di prendere l'impianto che ti ho linkato fallo...è arrivato oggi e devo dire che è molto valido :)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Domani faccio 3 settimane dall'avvio della vasca e faccio x la prima volta il controllo dei valori... se fossero ok secondo voi posso iniziare ad inserire qualcosa ? |
puoi iniziare con il fotoperiodo... ma non ad inserire....
|
NO2 = 0
NO3= 25 PO4= 0,1 - 0,25 Valori dopo 20 giorni dall'avvio... |
Quote:
|
io metterei le resine antifosfati e dopo una settimana partirei con la luce. hai i fosfati molto molto alti ma i nitrati nella norma
|
quoto samuele...vai di resine:-)
|
se puoi metti anche qualche foto della vasca, mi raccomando non mettere sabbia in questo periodo...
ma gia stai usando la tua acqua d osmosi? |
Allora la sabbia è già dentro sin dal primo giorno di partenza....le luci sto già dando 3 ore al giorni da circa 2 giorni e l'acqua non è la mia ad osmosi non avendo ancora l'impianto me la dà il mio negoziante che poi è quella che abbiamo usato la prima volta 17 giorni fà cioè qaundo abbiamo fatto partire la vasca cioè circa 470 litri di acqua da lui preparata...
cmq sabato prossimo rieseguo i test e vediamo x qst settimana non aggiungo niente.... non è ancora passato un mese e 16 kg di rocce le avevo messe una settimana dopo l'avvio dellla vasca... vediamo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl