![]() |
Sarco che non si apre dopo 1 mese...AGGIUNTA FOTO
Ho inserito un sarco (comperato qui sul mercatino) il 5 gennaio. Quando l'ho preso era tutto chiuso anche nella vasca di provenienza prima di toglierlo... il problema è che non si è mai aperto... è perennemente in muta, l'ho spostato un paio di volte per mutargli le condizione di corrente e di luce, ma niente. Col tempo si è formato lungo il gambo sul lato esposto alla luce una patina verdastra e 10 gg fa si è mezzo staccato dalla roccetta sulla quale era fissato quando l'ho comprato. Il piede aveve del tessuto tutto sfilacciato. L'ho taleato tagliandogli via 2 cm di gambo dalla base e l'ho risistemato su un'altra roccia fissandolo con un ago da siringa... ma ancora non si apre, nè si fissa . Accenna di tanto in tanto ad estroflettere i polipi di qualche mm dal cappello indipendentemente dall'illuminazione.
Che mi potete dire? P.S. per fortuna invece quello che avevo in vasca già da prima sta benissimo, si apre che è una meraviglia, come tutti gli altri invertebrati che ho. |
...mmmhhhh...
nessuna indicazione ?? #24 #24 |
mmmh caso difficile, se non era aperto neanche nella vasca di provenienza già soffriva di qualche mancanza, cambiandogli vasca hai peggiorato questo stato di stress che si è manifestrato con il distacco dalla roccia e in fine taleandolo gli ha causato un nuovo stress, quindi ti ritrovi un sarco sull'orlo di una crisi di nervi :-)) adesso mettilo in un posto con corrente moderaata che lo lambisca su tutto il corpo e con luce diretta, non lo spostare più... ;-)
|
Quote:
Comunque sia ho fatto proprio come hai detto tu... sotto la luce diretta, con media corrente e sono 10 gg che nn lo tocco.... speriamo bene, vorrei proprio riuscire a salvarlo. |
se lo lasci tranquillo dovrebbe riprendersi, l'importante che rimane turgido e che non si afflosci, controlla pure che non si marcisca dove lo hai tagliato ;-)
|
Quote:
Stasera controllero' dove ho tagliato sperando di vederlo attaccato sulla nuova roccia. |
Quote:
Il comportamento è sempre lo stesso, gambo un po afflosciato con incrostazioni verdi e polipi estroflessi di qualche mm... :-( |
e per quanto riguarda la talea che hai fatto...??come sta?
|
Se per talea intendi il mozzicone di gambo che era rimasto semiattaccato alla roccetta... si è staccato del tutto e l'ho gettato.
|
abbi pazienza finchè non sta bene non si attacca di certo
|
Aggiungo foto del malato... la situazione è ancora stazionaria.
Aspetto ulteriori commenti. |
La situazione non cambia.
Continua a non volersi attaccare... non si apre... sempre come da foto. Qualche consiglio? #23 |
Non lo vedo benissimo, ricontrolla i valori dell'acqua se sono a posto ;-) gli altri invertebrati che hai come stanno?
|
Gli altri invertebrati stanno bene... come da foto puoi vedere il post della mia vasca di qualche giorno fa.... il malato è in basso a destra nella panoramica . http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=44266
|
A me sembra che qualcosa non vada, ituoi invertebrati si mantengono anche con valori dell'acqua non proprio adeguati, un sarco messo in quel modo soffre per qualche valore fuori norma per cui controlla fosfati nitrati e densita' al limite fai un cambio, inoltre per far attcare il sarco incastraslo tra le rocce e nel giro di una settimana dovrebbe attaccarsi ciao
|
Quote:
Gli altri invertebrati stanno tutti bene. Io credo sia un problema di animale , non riesco a capire... probabilmente stava già male quando me l'ha venduto...e nonostante gli abbia mandato già 5 mp e sicuramente ha letto questo post (e uno precedente) non si è ancora fatto vivo... |
In primis non ho alcun voglia di litigare quindi se dici che gli altri invrertebrati
stanno bene meglio per loro pero' il sarco presenta delle alghe sul tronco ecco perche' ti ho detto di controllare i valori di solito i sarco sono molto resistenti potrsti pure eventualmente provare a cambiargli posizione, comunque prova ad incastrarlo tra le rocce e lascialo li almeno una settimana senza toccarlo e vedi cosa succede e nel frattempo faccelo sapere magari con foto ciao e buona fortuna |
Quote:
Quote:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=44266 Se vedi qualcosa che secondo te non va dimmelo pure. I valori dell'acqua sono questi: NO2= 0,0 NO3= 10 PO4= 0,1 CA =480 densità 1022 T 26 °C Quote:
Purtroppo non l'ho ancora visto aperto... l'ho comprato che era completamente chiuso e ancora così è. |
Be certo se gia hai fatto tutto questo puoi vedere se tante volte il sarco ha qualche buco sul tronco anche se sono certo che avrai verificato, nella foto vedo sol una grande conchiglia se all'interno c'e' un paguro un po gli puo rompere un'altra domanda che luce hai e penasre che calfo ci condisce gli spaghetti con i sarco ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl