AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   termostato ventole-dove comprarlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303522)

Faro69 14-05-2011 16:18

termostato ventole-dove comprarlo
 
mi si è rotto il termostato digitale con sonda che fà azionare le ventole tangenziali quando l'acqua si scalda, sapete dove posso trovarne uno simile? on line?

Mike 14-05-2011 19:31

Io ne ho preso uno su ebay, STC-1000, viene sui 20#25 euro, non ricordo, va benissimo e ci comandi sia le ventole che il riscaldatore.

Faro69 14-05-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Mike (Messaggio 1060894136)
Io ne ho preso uno su ebay, STC-1000, viene sui 20#25 euro, non ricordo, va benissimo e ci comandi sia le ventole che il riscaldatore.


ciao, riusciresti a darmi il link?

Abra 14-05-2011 20:09

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trks...All-Categories

skincaooo 14-05-2011 20:38

come si collegano le ventole o il riscaldatore al controller? Non vedo prese di corrente nelle foto...


grazie

Mike 15-05-2011 07:40

Ci sono i morsetti dietro, una coppia per l'alimentazione del controller, una coppia per la sonda della temperatura (compresa), una coppia fa da interruttore per il riscaldatore e l'ultima da interruttore per le ventole.

Faro69 15-05-2011 14:33

perfetto ottimo prodott, è quello che stavo cercando.
da quello che ho letto da voi c'è già la sonda, e bisogna solo trovare quello alimentato a 220 volt per il collegamento vedo che è molto semplice, vi ringrazio enormemente dell'aiuto, visto il prezzo irrisorio, è un'ottimo acquisto, e pensare che solo una sonda aquatronica la paghi circa 15 euro....vi ringrazio ancora.

Giudima 15-05-2011 16:50

Scusate l'intromissione e la domanda (probabilmente) idiota, ma con quel coso si riescono a gestire le comuni ventole da PC o squaglio tutto??

Faro69 15-05-2011 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1060895364)
Scusate l'intromissione e la domanda (probabilmente) idiota, ma con quel coso si riescono a gestire le comuni ventole da PC o squaglio tutto??


si tranquillamente, questo termostato ha una uscita 220 volt e tramite la sonda da e toglie corrente in base alla temeratura impostata, sia per i riscaldatori che per i refrigeratori, quali refrigeratori e ventole di raffreddamento, per le ventole di raffreddamento, queste se sono tipo quelle da pc, devi montare un trasformatore che ti commuta la tensione da 220volt a 12/24 volt a secondo di quella con cui vengono alimentate le tue ventole.

Auran 15-05-2011 19:19

faro, da quale venditore lo hai preso? quello con piu feed? secondo te in quanto tempo arriva?

Faro69 15-05-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 1060895610)
faro, da quale venditore lo hai preso? quello con piu feed? secondo te in quanto tempo arriva?


L'ho ordinato oggi, non saprei in quanto tempo...comunque ho ordinato su ebay delle lampadine, dall'america, e mi sono arrivate a casa in 20 giorni, altro non ti sò dire, comunque tu lo conosci questo?
questi apparecchi me li ha linkati Abra, prova a sentire da lui....

Giudima 15-05-2011 19:30

Per gli acquisti in Cina bisogna aspettare minimo un mesetto.

Lasciate perdere i feedback, tanto sono gli stessi venditori che operano con più nick, bisogna pagare con paypal (a parte che accettano solo quella) e si sta tranquilli se non arriva (e succede) basta farglielo presente e la restituzione arriva in pochissimo tempo.

Auran 15-05-2011 19:58

Grazie Giudima.... ;-)

Faro...l'oggetto lo conosco ma non l'ho mai provato....lo ordino anche io va...

io avevo un aggeggio della futura elettronica che non son mai stato in grado di far andare... :-(

Faro69 15-05-2011 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 1060895671)
Grazie Giudima.... ;-)

Faro...l'oggetto lo conosco ma non l'ho mai provato....lo ordino anche io va...

io avevo un aggeggio della futura elettronica che non son mai stato in grado di far andare... :-(

per quel che costa si può rischiare, visto che x aquatronica ti compri solo il cavetto sonda....a questo prezzo...
penso nn sia nemmeno difficile ne da collegare, ne da settare...Ringraziamo Abra x il link
non lo sò ma forse lui lo ha già acquistato qui...;-);-)

Mike 15-05-2011 20:41

Io l'ho preso qui:

http://cgi.ebay.it/Mini-Digital-Temp...item2eb5014a56

è arrivato in 15/20 giorni, istallato e va benissimo, adesso ne prendo un altro per scorta.
I collegamenti sono semplici, le uscite caldo e freddo sono interruttori, quindi un polo di corrente va diretto alle ventole (o al riscaldatore) e l'altro entra ed esce dal controller.

Altro pregio è che vedi la temperatura a venti metri di distanza.

salvatore80 16-05-2011 09:31

porca miseria io non ho paypal

ma per avere paypal come bisogna fare ?

scusate o.t

skincaooo 16-05-2011 11:07

Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1060896432)
porca miseria io non ho paypal

ma per avere paypal come bisogna fare ?

scusate o.t

ti registri su paypal e poi ci registri una carta di credito (anche prepagata...) o postepay


dopodiché ci puoi fare gli acquisti in rete....


ciao -28

egabriele 16-05-2011 12:22

Quote:

Originariamente inviata da skincaooo (Messaggio 1060896636)
Quote:

Originariamente inviata da salvatore80 (Messaggio 1060896432)
porca miseria io non ho paypal

ma per avere paypal come bisogna fare ?

scusate o.t

ti registri su paypal e poi ci registri una carta di credito (anche prepagata...) o postepay


dopodiché ci puoi fare gli acquisti in rete....


ciao -28

Paypal e' un 'trucco' per fare acquisti con la carta di credito, senza dare il tuo numero al venditore ma solo a Paypal. Con Ebay ha inoltre delle assicurazioni in caso di problemi.
Il contro e' che il venditore ci paga una %, ma credo avvenga con tutte le carte di credito!

Per chi Acquista non ci sono controindicazioni.

Mi raccomando, essendoci di mezzo i "quattrini" ed il numeor della tua carta di credito, metti una password seria!

superpozzy 16-05-2011 12:33

per il riscaldatore, visto che ha un sensore interno, bisogna metterlo tipo, che so a 30°C, così è come se fosse sempre attivo e lo comanda direttamente quel termostato?

salvatore80 16-05-2011 18:50

appena acquistato.....
ora ci vorrebbe un anima pia che metterebbe un piccolo schemino per il collegamento.

pero chiedo a chi lo possiede ma la sonda in dotazione deve comandare soltanto le ventole o riscaldatore? ma puo essere immersa? nel caso bisogna far comandare il riscaldatore va direttamente nel morsetto magari aggiungendo una spinetta femmina alla morsettiera -28

ancora.........nel caso delle ventole bisogna mettere un trasformatore o si puo collegare direttamente alla morsettire cooling?
scusate l'ignoranza in materia

Mike 16-05-2011 20:27

Allora:

il controller comanda entrambi, logicamente funziona o il riscaldatore o il raffreddamento, non in contemporanea.
Funziona da interruttore, quindi ad esempio nelle ventole i due cavi della corrente, uno lo fai andare direttamente alle ventole, l'altro entra da un morsetto ed "esce" dall'altro.
logicamente se a monte mandi 220v, avrai 220 v, se mandi 12v hai 12v, io il trasformatore per le ventole l'ho messo dopo, quindi mi comanda la 220v che poi trasformo in 12v.
Ho fatto un piccolo schemino mooooolto artigianale al volo con paint.

http://s2.postimage.org/1s2wqbp0k/contr.jpg

Scusate la qualità del disegno :-)

Faro69 16-05-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Mike (Messaggio 1060897826)
Allora:

il controller comanda entrambi, logicamente funziona o il riscaldatore o il raffreddamento, non in contemporanea.
Funziona da interruttore, quindi ad esempio nelle ventole i due cavi della corrente, uno lo fai andare direttamente alle ventole, l'altro entra da un morsetto ed "esce" dall'altro.
logicamente se a monte mandi 220v, avrai 220 v, se mandi 12v hai 12v, io il trasformatore per le ventole l'ho messo dopo, quindi mi comanda la 220v che poi trasformo in 12v.
Ho fatto un piccolo schemino mooooolto artigianale al volo con paint.

http://s2.postimage.org/1s2wqbp0k/contr.jpg

Scusate la qualità del disegno :-)



la qualità del disegno è ottima e molto intuitiva, solo che io personalmente, non capisco ...i 2 cavi della ventola, non devono essere collegati direttamente nel morsetto, e poi ci pensa lui a staccare uno dei 2 per fungere da interruttore?#24

Mike 16-05-2011 21:10

No, uno solo passa dal controller, l'altro va diretto alla corrente, praticamente interrompe un solo cavo, altrimenti avresti bisogno di quattro morsetti per le ventole, due in entrata per i due fili, e due in uscita.
Alla fine è come un comunissimo interruttore, che interrompe uno dei due cavi, solo che è comandato dal sensore della temperatura.
Se vedi sull'inserzione ebay che ho linkato prima (si dice linkato? mi sa di no) c'è anche lo schemino della serigrafia sopra il controller.
Il mio è collegato così e va che è una meraviglia, se poi penso al costo di certi ultra-blasonati controller mi viene da piangere per tutti i soldi buttati negli anni.

Faro69 16-05-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Mike (Messaggio 1060897936)
No, uno solo passa dal controller, l'altro va diretto alla corrente, praticamente interrompe un solo cavo, altrimenti avresti bisogno di quattro morsetti per le ventole, due in entrata per i due fili, e due in uscita.
Alla fine è come un comunissimo interruttore, che interrompe uno dei due cavi, solo che è comandato dal sensore della temperatura.
Se vedi sull'inserzione ebay che ho linkato prima (si dice linkato? mi sa di no) c'è anche lo schemino della serigrafia sopra il controller.
Il mio è collegato così e va che è una meraviglia, se poi penso al costo di certi ultra-blasonati controller mi viene da piangere per tutti i soldi buttati negli anni.

Ti ringrazio tanto x il tuo intervento, e ho capito che questo stacca una fase sui cavi come un comunissimo interruttore, ma nn riesco a capire nel disegno cosa rappresenta questo filo racchiuso nel riquadro rosso...


http://s1.postimage.org/1n8remon8/contr.jpg

Mike 16-05-2011 21:47

niente, è da dove prendi corrente, nel mio caso una presa di una ciabatta, dove dalla spina ho staccato i due fili, uno va diretto al trasformatore delle ventole, l'altro passa attraverso al controller prima di arrivarci.

Mike 16-05-2011 21:59

Il mio disegno si sta evolvendo ecco la versione plus :-))
lo stesso delle ventole vale per il riscaldatore, solo che si fa a meno del trasformatore.
http://s3.postimage.org/23309ws1w/contr1.jpg

salvatore80 16-05-2011 22:04

grazie mille mike per il capolavoro postato ,sei stato molto gentile.

un ultima cosa ma tu la sonda c'e l'hai sotto la plafo?quindi non puo essere sommersa in acqua per usare il termoriscaldatore su quello e piu adatto per terrari?

Mike 16-05-2011 23:29

Io la sonda l'ho sommersa in acqua, le ventole che sono collegate non sono quelle della plafo, sono altre per raffreddare l'acqua

daviduzzu 28-06-2011 16:36

scusate ragazzi ma questo controller quante ventole da 12v può alimentare?

lupo.alberto 28-06-2011 22:51

quando torno dalle ferie compro pure io.

synth 02-07-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviata da daviduzzu (Messaggio 1060983295)
scusate ragazzi ma questo controller quante ventole da 12v può alimentare?

non alimenta direttamente le ventole 12v,
all'uscita ci attacchi un trasformatore 220*12v,e in base agli amper del trasformatore ci attacchi le ventole.

lupo.alberto 08-07-2011 14:47

l'avete ricevuto? Se si, che impressioni avete avuto?
Stasera vorrei comprarlo......

ma funziona tipo:
1) fino al raggiungimento di 24° faccio funzionare il riscaldatore
2) da 24,1° a 27° non funziona nulla
3) da 27,1° in poi faccio funzionare le ventole
naturalmente le temperature "soglia" le imposto io........

salvatore80 08-07-2011 15:30

io l'ho ricevuto ma ancora devo provarlo.
anzi magari se qualcuno mi spiega come impostarlo:-))

skincaooo 08-07-2011 16:30

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061002855)
l'avete ricevuto? Se si, che impressioni avete avuto?
Stasera vorrei comprarlo......

ma funziona tipo:
1) fino al raggiungimento di 24° faccio funzionare il riscaldatore
2) da 24,1° a 27° non funziona nulla
3) da 27,1° in poi faccio funzionare le ventole
naturalmente le temperature "soglia" le imposto io........

funziona benissimo e mi stupisco per il costo che ha....tra l'altro è anche molto carino come estetica.

Io ho settato 25° sopra attaccano le ventole fino a quando la temperatura non scende e se va sotto attacca il riscaldatore finché la temperatura non risale....

L'unico difetto che ho trovato è che la sonda, rispetto alla temperatura reale dell'acquario determinata con due termometri (di cui 1 digitale), segna 1° in più....

non so se è un difetto del mio oppure se lo fanno tutti. Comunque ho considerato questo gradi di sfalso nei settaggi e funziona tutto benissimo

lupo.alberto 08-07-2011 20:45

Quote:

Originariamente inviata da skincaooo (Messaggio 1061003069)
..... Io ho settato 25° sopra attaccano le ventole fino a quando la temperatura non scende e se va sotto attacca il riscaldatore finché la temperatura non risale....

quindi non è programmabile con una fascia di temperaturqa di "non intervento".....
comunque è un problema di poco conto: basta intervenire sul riscaldatore.
Il termostato lo imposti a 25° mentre il riscaldatore lo imposti a 23° così si può avere una fascia che va da 23° a 25° di "non intervento"....
e poi per il prezzo pagato............ vapiù che bene!!!!!
Stasera lo ho ordinato..... € 17,86 spedito!!!

Faro69 10-07-2011 09:26

questo prodotto mi è arrivato dopo circa un mese dall'ordine, devo dire che funziona benissimo,abbiamo anche la possibilità di modificare la temperatura impostata dal costruttore valutando realmente quella rilevata in acqua, e settando l'apparecchio con il valore reale in vasca, semplice da settare, lo consiglio a tutti...

lupo.alberto 10-07-2011 19:24

Sapete se è possibile monitorare lo stato della spedizione?
E' la mia prima volta dall'estero........

Faro69 10-07-2011 19:32

a me è stato avvisato che era stato spedito e che ci volevano circa 30 giorni....

alegiu 20-07-2011 15:00

Dopo aver seguito con interesse la discussione l'ho ordinato ieri l'altro su ebay.

Aspetterò con calma l'arrivo.

DiBa 04-08-2011 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Mike (Messaggio 1060898042)
Il mio disegno si sta evolvendo ecco la versione plus :-))
lo stesso delle ventole vale per il riscaldatore, solo che si fa a meno del trasformatore.
http://s3.postimage.org/23309ws1w/contr1.jpg

ma non si possono allora unire le due prese??? e farne una sola?? provo a fare un disegno
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/1nq2qxrj8/contr1a.jpg
ovvero usare la 220 del termostato e levare la presa a sinsitra???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15391 seconds with 13 queries