AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Pagliaccio che non mangia... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303445)

ale.agos 13-05-2011 20:50

Pagliaccio che non mangia...
 
Ciao a tutti,
Giovedì ho inserito i miei primi due, e penso unici, pesci della mia vasca ovvero due pagliaccetti.
Insieme ai pesci ho preso, su consiglio del venditore, il cibo granulare della Elos che, da istruzioni, andrebbe somministrato ai pesci due volte al giorno. Ebbene ieri sera li ho visti mangiare abbastanza bene mentre oggi verso le 12 non si son interessati per nulla al cibo e questa sera solo il più piccolo dei due, mi pare sia anche il più sveglio, si è pappato alcuni granellini.
Che dite sarà che non han fame o che non gli piace?
Mi son sembrati pesci piuttosto timorosi e forse son ancora spaesati soli nella nuova vasca... Il grande proprio non ha mangiato nemmeno un granello, sembrava timoroso di arrivare al pelo d'acqua a prenderlo tant'è che si avvicinava e tentava di prenderlo e poi ritornava giù, l'altro invece già mettendo le mani sopra la vasca sembrava venir su a prendere il cibo!
Scusate le domande cretine ma da neofita mi preoccupo che tutto sia ok.
Grazie per gli eventuali consigli!

garth11 14-05-2011 00:50

E' normale che abbiano paura, si devono ambientare... tra un pò faran le capriole quando vedranno che ti avvicini alla vasca col cibo! Comunque meglio variare alimentazione... almeno un paio di cibi diversi... secondo me

DiBa 14-05-2011 01:16

Appunto. Stai tranquillo che devono solo abituarsi. Il mio ogno volta che entro nella stanza si mette gia nel punto in cui gli do il cibo sul pelo dell'acqua:) non sono timido per nulla:) anzi! Mi becchetta ogni tanto xD

ale.agos 14-05-2011 08:51

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060893281)
E' normale che abbiano paura, si devono ambientare... tra un pò faran le capriole quando vedranno che ti avvicini alla vasca col cibo! Comunque meglio variare alimentazione... almeno un paio di cibi diversi... secondo me

Grazie del consiglio, quindi oltre al granulare Elos, si chiama sv M2, cosa potrei provare a dargli?

Emanuele Mai 14-05-2011 11:16

amiliari permettendo per il freezer, cibo congelati come artemia....
li lasci scongelare 15 min in un bicchiere riempito a metà con acqua dell'acquario e poi glieli dai
------------------------------------------------------------------------
prima parola: familiari (ho sbagliato a scrivere)

Riccio79 14-05-2011 11:46

Ale, ti confermo quello già detto, lasciagli il tempo di ambientarsi..... ma cmq controlla che mangino.....
Posso chiederti le misure della vasca e come la gestisci?

ale.agos 14-05-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1060893572)
Ale, ti confermo quello già detto, lasciagli il tempo di ambientarsi..... ma cmq controlla che mangino.....
Posso chiederti le misure della vasca e come la gestisci?

I dati della vasca son nel profilo, comunque è una vasca da 65 litri netti, 80 lordi. La gestisco con metodo berlinese ovvero 14 kg di rocce e skimmer.
Oggi gli ho dato i soliti granellini ma il grosso fà proprio fatica a mangiarli, quando ne prende qualcuno in bocca poi lo sputa subito! Il piccolino invece si è pappato al volo sia alcuni granellini sia alcuni pezzetti di gamberetto che ho provato a dargli visto che stavo nutrendo l'anemone.
Anche il grande almeno uno o due pezzi di gamberetto se li è mangiati però sembra proprio molto intimorito da tutto.
Vediamo nei prox giorni se gli passa e prende un po più di coraggio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1060893530)
amiliari permettendo per il freezer, cibo congelati come artemia....
li lasci scongelare 15 min in un bicchiere riempito a metà con acqua dell'acquario e poi glieli dai
------------------------------------------------------------------------
prima parola: familiari (ho sbagliato a scrivere)

Grazie del suggerimento, in casa son l'unico abitante oltre ai pesci quindi penso che a loro non dispiacerà se uso il freezer per il loro cibo :-))
Proverò con l'artemia se la trovo...

garth11 14-05-2011 17:57

Attento che il congelato inquina parecchio... sciaqualo bene sotto l'acqua corrente in un colino (li vendono anche molto fini apposta per l'artemia, aquariumline per esempio).
Io mi trovo molto bene anche con timo food 4 come granulare

Ciao ;-)

DiBa 14-05-2011 18:01

Si timo food 4 lo uso pure io ed e' ottimo

ale.agos 15-05-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1060894025)
Si timo food 4 lo uso pure io ed e' ottimo

Mah mi sa che è proprio lui che è inappetente!
Ieri per cambiare il cibo ho provato a prendergli dell'artemia in gelatina, quella della Tetra tipo fresh delica ma nulla, giusto un boccone e poi stop...
Il piccolo invece è sempre più vorace e ne ha mangiata molto di più...
A sto punto non so che pensare, sarà lui che non ha fame, penso sia inutile provare altro cibo anche perché non vorrei che per cercare di farlo mangiare poi mi ritrovo i nitrati a mille in vasca...
Sarà che il piccolo deve crescere ed è più vorace mentre l'altro essendo già grande mangia poco.
Ma i vostri quanto mangiano?

Giuansy 17-05-2011 16:16

ciao ...lasciagli ancora un po di tempo per ambientarsi....

cmq puoi provare anche con artemia liofilizzata....

ale.agos 21-05-2011 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1060899362)
ciao ...lasciagli ancora un po di tempo per ambientarsi....

cmq puoi provare anche con artemia liofilizzata....

Vero, avevi ragione!
Ora mangiano entrambi, non si fanno delle mega mangiate ma se gli do le artemie in gelatina vengono entrambi a sbocconcellarle dalla bustina al pelo d'acqua.
Inoltre se mi vedono vicino la vasca vengono vicino al punto dove sono.
Ogni tanto son fifoni, x esempio oggi durante il cambio acqua e pulizia tendevano a nascondersi ma quello è più che comprensibile.
Son proprio pesci carini!
Nel mio litraggio due son ok o potrei aggiungerne un altro secondo voi?

garth11 21-05-2011 16:49

Variagli l'alimentazione mi raccomando!

ale.agos 21-05-2011 19:00

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060908369)
Variagli l'alimentazione mi raccomando!

per ora ho in casa le artemie e il granulare della elos, gli alternerò quei due e poi quando do i pezzetti di gambero all'anemone li darò anche a loro...
ho visto la scorsa volta che se li pappavano di gusto (il piccolo)

garth11 21-05-2011 20:35

Ottimo, imbevi i granuli di succo di aglio almeno due volte al mese ;-)

ale.agos 22-05-2011 16:19

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060908744)
Ottimo, imbevi i granuli di succo di aglio almeno due volte al mese ;-)

Davvero?
A cosa serve...
Devo dire che il granulare non lo amano particolarmente, però per quel che mangiano mi sa lo avranno per i prossimi 5 anni! :-))

synth 01-07-2011 23:26

secondome 2 sono gia troppi,un terzo sarebbe pericoloso per la vasca.

Giuansy 04-07-2011 14:48

quoto...non aumentare la popolazione dei pinnuti....l'aglio è un disinfettante e tiene a bada da eventuali malattie della pelle ecc.

per adesso si spaventano ma col tempo vedi che quando metti in vasca le mani generalemnte
ti attaccano...sono molto mamoolto territoriali...e agressivi...

ale.agos 06-07-2011 12:10

Quote:

Originariamente inviata da synth (Messaggio 1060990335)
secondome 2 sono gia troppi,un terzo sarebbe pericoloso per la vasca.

Due troppi? Sebbene gli dia da mangiare un po abbondante perché son un po tordi e a vole non vedono i granuli ho la vasca sempre ok con i valori di nitrati...
Non mi sembra che inquinino molto e come spazio vitale occupano si e no 20 cm quadri a testa! Non giran molto e non hanno ancora capito che in vasca c'è anche un anemone! Ieri sera li ho beccati che si strofinavano sulla calamita pulisci vetro ma con l'anemone nulla! :-))

Riccio79 06-07-2011 12:48

Tieni presente che in età adulta devono raggiungere i 10 cm....

erisen 08-07-2011 16:33

il succo d'aglio serve sia come disinfettante, sia per alzare e rinforzare il sistema immunitario!
(l'aglio appena tagliato se non sbaglio produce un potente antibiotico antibatterico, che serve al tubero per non essere attaccato da muffa e funghi quando viene ferito)

se tagli uno spicchio a metà, e gratti con un raschietto un po' di poltiglia e succo in acquario, una volta a settimana, aiuta i pesci a superare lo stress dell'acclimatazione e a prevenire le malattie

io lo uso settimanalmente tutt'ora e i miei pesci lo gradiscono e lo spiluccano per bene.

oltre all'aglio ti conviene comprare un complesso vitaminico per pesci, anche quello molto utile specialmente adesso che li hai appena inseriti ;-)

ale.agos 09-07-2011 15:45

Grazie per il consiglio e la spiegazione! Lo seguirò di sicuro... Mi procurerò dell'aglio dal fruttivendolo... :)

erisen 09-07-2011 15:51

de nada ;-)

ale.agos 14-07-2011 14:31

Fatto il test! Ho dato una grattatina di aglio in vasca...
I pagliacci però non ci han fatto caso per nulla! Mi sa che non gli piace, le scagliette son andate tutte tra le rocce. Speriamo che almeno faccia lo stesso effetto!

erisen 14-07-2011 14:38

fa effetto lo stesso tranquillo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10798 seconds with 13 queries