AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   colisa lalia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303232)

paoli50 12-05-2011 13:24

colisa lalia
 
ciao a tutti
quanti esemplari di colisa lalia ci posso mettere nel mio 80 litri?calcolando che ci saranno anche un 7-8 danio rerio zebrati e 5 corydoras

Alexander MacNaughton 12-05-2011 13:27

3? anche se forse sarebbero un po' troppi...

paoli50 12-05-2011 13:29

dici che un M e una F vanno bene?

Alexander MacNaughton 12-05-2011 13:44

Per me risulta già affolata! Considera i 5 corydoras + 8 danio... ci metti i trichogaster che sono grandicelli... Hai un 80 litri non 200!Per me dovresti scegliere tra i danio e i trichogaster( dal 1992 i colisa si chiamano così) Oppure metti 6 Danio 4 corydoras e un trichogaster maschio... ma saresti già al limite a mio avviso.
Considera il tutto dipende molto dal filtro che hai!

paoli50 12-05-2011 17:37

ma se non il colisa chi posso metterci con i danio?in un 80 litri è

Cookie989 12-05-2011 19:45

Quote:

Originariamente inviata da paoli50 (Messaggio 1060890678)
ma se non il colisa chi posso metterci con i danio?in un 80 litri è

Ma la vasca è quella in firma? In tal caso hai un pochino più di 80l netti ed è bella lunga, io una coppia, magari di trichogaster chuna che rimangono più piccoli, la inserirei e punterei su un branco di pesci più piccolini dei rerio come le rasbore hengeli...

paoli50 12-05-2011 20:30

ma mi piacciono i danio!uf...aaaah ho capito quali sono...li ho visti e sono davvero piccoli e belli...i valori per questi pesci?

Cookie989 12-05-2011 20:34

Si si io ne ho due coppie e sono splendidi! Ti lascio la loro scheda:
http://www.seriouslyfish.com/profile...es=chuna&id=75
Come vedi il dimorfismo sessuale è molto accentuato, le femmine sono argentate e più grandi dei maschi che assumono una colorazione tendente al rosato salmone scuro, bellissimi!

Ma se ti piacciono tanto i danio rerio che en dici di fare un monospecifico? Potresti anche riprodurli! Oppure inserirne un bel gruppetto e solo qualche pesciolino o caridina sul fondo così da renderli protagonisti #36#

sergio43 13-05-2011 08:07

Io invece proverei con un maschio e una femmina di colisa lalia.

Alexander MacNaughton 13-05-2011 10:56

ma meno popolazione

paoli50 13-05-2011 14:53

ma perchè meno popolazione?questi qui ho letto che raggiungono i 5 cm max o sbaglio?cioè se gli offro comunque dei ripari e buon spazio libero per il nuoto penso che stiano apposto...comunque proprio non mi va di rinunciare ai danio,li ho sempre considerati dei pesci molto interessanti e che comunque mi danno un grande senso di movimento dentro la vasca:)

Alexander MacNaughton 13-05-2011 15:13

Allora fai di meglio metti un maschio e 2 femmine di tricogaster liala, 8 danio e qualche lumaca. così fai pure un biotopo asiatico!-37

Poi se vuoi fare come ti pare . . . Fallo e basta! Se mi chiedi un parere, ti do' un parere non devi convincermi; ho già le mie convinzioni. Questo è un discorso in generale che faccio non sopporto quelle persone che ti chiedono un' opinione e poi insistono che devi scrivere come la pensano loro!-04#28b

Ti spiego anche il perché la penso così: di norma i labirintidi sono pesci territoriali, di conseguenza farli stare in spazi ristretti o giusti, non mi piace! -71

paoli50 13-05-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1060892298)
Allora fai di meglio metti un maschio e 2 femmine di tricogaster liala, 8 danio e qualche lumaca. così fai pure un biotopo asiatico!-37

Poi se vuoi fare come ti pare . . . Fallo e basta! Se mi chiedi un parere, ti do' un parere non devi convincermi; ho già le mie convinzioni. Questo è un discorso in generale che faccio non sopporto quelle persone che ti chiedono un' opinione e poi insistono che devi scrivere come la pensano loro!-04#28b

Ti spiego anche il perché la penso così: di norma i labirintidi sono pesci territoriali, di conseguenza farli stare in spazi ristretti o giusti, non mi piace! -71

:-)cioè scusami se ho sbagliato qualcosa è!!!non è che volevo CONVINCERTI...comunque volevo solo qualche idea...

Alexander MacNaughton 13-05-2011 16:45

Dalle nostre parti si dice patti chiari e amicizia lunga:-D #rotfl#

paoli50 13-05-2011 22:33

vabbuò come vuoi tu,...fatto sta che sono qui per parlare di acquari e non di patti chiari e amicizia lunga:-D

Marco Vaccari 13-05-2011 23:10

Paoli50...hai scritto per ricevere consigli e di consigli mi sembra che ne hai avuti, e li stai avendo..
purtroppo quando si chiedono consigli bisogna pensare di ricevere risposte di vario tipo...
I Trichogaster lalius (non si chiamano più Colisa) sono piccoli pesci di grande carattere e anche se raggiungono i 5 cm (circa) necessitano di vasche spaziose.. 80 litri per una coppia sono ok...
Secondo me tenere una coppia di Trichogaster, e tenerla nel modi corretto vuole anche dire che presto questi pesci deporranno e quando depongono necessitano di tranquillità.. pesci veloci come i Danio possono solo infastidirli, in più, mentre i danio gradiscono acque veloci, i Trichogaster necessitano di corrente moderata, basso livello del'acqua e tante piante galleggianti...
..se ti piacciono i Danio, acquista un bel gruppetto di loro, e non inserire Anabantidi... non è per niente necessario..
ciao!

paoli50 14-05-2011 07:49

ho capito quindi l'uno o l'altro...ti ringrazio per il consiglio ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09708 seconds with 13 queries