AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Parto inaspettato a pesci appena inseriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303130)

simy8891 11-05-2011 19:46

Parto inaspettato a pesci appena inseriti
 
Ciao Ragazzi, sono nuovo e mi sono appassionato da qualche mese a questo tipo di attività.
A casa in Italia, dai miei ho due pesci rossi in un acquario un pò più piccolo (lo stò comprando anche per loro), mentre qui in Olanda ho un 100 litri avviato dove lunedì ho messo 12 pesciolini e 2 rane d'acqua (quelle che restano piccole non le bianche).

Ieri, quindi dopo nemmeno 24 ore, togliendo delle cose dall'acquario ho trovato due mini-pesciolini e non mi spiego ancora da dove sono venuti fuori. Il problema è che erano troppo veloci per prenderli e separarli ed ho notato che i pesci, se non si rifugiavano per tempo, cercavano di papparseli.
Di sicuro ho due femmine, di due specie diverse di cui non ricordo il nome, il resto non saprei. E' possibile che una razza partorisca senza uova? Oggi non li trovo, o sono nascosti o hanno fatto una brutta fine.. Possibile anche erano solamente due?
Mi dispiacerebbe se sono stati mangiati da tutti gli altri..

Voi che ne dite? Non voglio smuovere il fondale e rompere le scatole di nuovo ai pesci appena usciti dallo stress del trasporto per cercarli...

Grazie mille.

Lacym 11-05-2011 20:10

Quote:

Originariamente inviata da simy8891 (Messaggio 1060889008)
Ciao Ragazzi, sono nuovo e mi sono appassionato da qualche mese a questo tipo di attività.
A casa in Italia, dai miei ho due pesci rossi in un acquario un pò più piccolo (lo stò comprando anche per loro), mentre qui in Olanda ho un 100 litri avviato dove lunedì ho messo 12 pesciolini e 2 rane d'acqua (quelle che restano piccole non le bianche).

Ieri, quindi dopo nemmeno 24 ore, togliendo delle cose dall'acquario ho trovato due mini-pesciolini e non mi spiego ancora da dove sono venuti fuori. Il problema è che erano troppo veloci per prenderli e separarli ed ho notato che i pesci, se non si rifugiavano per tempo, cercavano di papparseli.
Di sicuro ho due femmine, di due specie diverse di cui non ricordo il nome, il resto non saprei. E' possibile che una razza partorisca senza uova? Oggi non li trovo, o sono nascosti o hanno fatto una brutta fine.. Possibile anche erano solamente due?
Mi dispiacerebbe se sono stati mangiati da tutti gli altri..

Voi che ne dite? Non voglio smuovere il fondale e rompere le scatole di nuovo ai pesci appena usciti dallo stress del trasporto per cercarli...

Grazie mille.

piu che altro.. 12 pesciolini ok.. che sono ?
è possibile che incubino le uova al loro interno tipo guppy..

CapitanoNemo 11-05-2011 20:24

Ti chiederei di essere più precisa per quanto riguarda le specie che hai in vasca, dovrai pur saperlo :-))

Giudima 11-05-2011 20:54

Sicuramente sono ovovivipari (quindi le femmine incubano le uova nel loro corpo e poi partoriscono i piccoli vivi e sviluppati) i più comuni sono i poecilidi (guppy, platy e compagnia.....) se non li trovi ............. prova a chiedere alle rane in primo luogo #28f #28f

simy8891 12-05-2011 07:04

Si immaginavo. Purtroppo è stata un'impresa riuscire a parlare con il venditore e cercare di farlo parlare in inglese, la prossima volta che c'è il figlio sicuramente tiro fuori qualche nome eheh.
Di sicuro ho 2 guppy, e fin quì ci siamo, ma sò che sono maschi, per lo meno così mi ha detto il negoziante.. Anche se devo dire che erano troppo piccoli per partorire quei due piccoli che ho visto.
Ho i miei occhi puntati su una femmina in particolare che sembra in effetti bella in carne. Dite che con qualche foto mi riuscite ad aiutare a dare almeno un nome alle razze?

Cesare e Augusto, così la mia raggazza ha chiamato le rane (visto il colosseo nell'acquario -.-"), inoltre ho notato che non hanno molto appetito, però sono lì.. si vedono a luci spente, di giorno preferiscono starsene sotto le piante.. se hanno fatto la strage loro è stato di notte di sicuro...

[OT]@CapitanoNemo "Ti chiederei di essere più precisa.." preciso :P[/OT]

dinindnn 12-05-2011 07:41

Quelle rane depongono le uova, quindi sicuramente non sono state loro, a meno di aver preso le uova che poi si sono schiuse nel tua acquario. I girini in questo caso assomigliano a dei pesci gatto, infatti dovrebbere avere dei baffetti. E poi se sono quelle che restano piccole (fino a 3.5cm) sono imenochiri e necessitano di cibo vivo, soprattutto all'inizio, poi accettano anche cibo surgelato, difficilmente quello liofilizzato. Se sono Xenopi, e quindi non restano affatto piccoli (arrivano a un massimo di 10cm), mangiano di tutto fin da subito. Non vanno assolutamente bene con i guppy. Sono ranocchiette molto timide e si alimentano solo sul fondo, dove difficilmente arriverà cibo con i guppy in vasca.

Più probabile è che una femmina di guppy abbia partorito.

simy8891 12-05-2011 12:26

Mmmm ho capito. Grazie per i suggerimenti. Allora il venditore mi è sembrato molto serio, infatti mi ha sconsigliato molti pesci che costavano di più proprio per un fattore di convivenza e mi ha detto che il tipo di rana non da problemi in generale. Effettivamente mi ha dato anche del cibo surgelato da dare ogni tanto e mi ha detto semmai ogni tanto di dargli delle larve vive (cosa che è un pò disgustosa a pensarci, ma vabbè..). Il tipo di rana comunque sembra non amare la luce e soprattutto rimane molto sul fondo dell'acquario.
I guppy mi sembrano troppo piccoli, quando ho visto questo piccolo pesce sono riuscito a fotografarlo, e mi sembra un pò troppo grande per essere uscito da uno dei guppy (a meno che mi stia sbagliando io con il tipo di pesce). Come vi dicevo, riuscite ad aiutarmi con le razze se posto le foto? Comunque anche stamattina non ne vedevo nemmeno uno di questi pargoletti.. probabilmente già sono tutti nella pancia di qualcuno, sono pronto con il retino se dovessi avvistarlo.. ma la vedo dura...
Grazie ancora :)

ladysab 12-05-2011 12:34

oppure più semplicemente il venditore ti ha "pescato" un paio di avannotti di guppy mentre ti prendeva i maschietti e te li sei messi in vasca quando hai messo i pesci ;)

simy8891 12-05-2011 13:41

Eh ci avevo pensato.. ma mentre aspettavo a metterli in acquario con la busta trasparente, come un bambino, li guardavo... li ho guardati per mezzora... manco l'ombra..

caymano 12-05-2011 14:21

prova ad inserire le foto dei pesci che hai in vasca:-)

simy8891 12-05-2011 20:48

Allora ragazzi vi posto le foto, e vi metto una breve descrizione.

Di questo tipo ne ho due, il venditore dice che è un maschio ed una femmina.
http://s1.postimage.org/675j8h8k/IMGP1449.jpg

Questi due di seguito sono i famosissimi Guppy giusto? Il venditore mi ha detto che dovrebbero essere entrambi di sesso maschile.
http://s1.postimage.org/68uq4bic/IMGP1452.jpg
http://s1.postimage.org/6bfc7r5w/IMGP1472.jpg

Adesso il pesce "pulitore" che oggi mi ha fatto un pò rimanere sorpreso... Correva dietro alle code dei pesci della prima immagine e ogni tanto anche dietro ai guppy.. adesso sembra calmo.. che ne dite di questa azione? Sarà un oretta che è calmo calmo ma prima si agitava, muoveva veramente velocemente la bocca come per mangiare, sia sulle foglie che sul vetro.. che sulla coda di questi poveracci -.-"
http://s1.postimage.org/6a1q3cck/IMGP1455.jpg

Questo dovrebbe essere, sempre secondo lui, un maschietto.
http://s1.postimage.org/6b0gdmpw/IMGP1462.jpg

E della stessa specie la femmina (che è quella che secondo me è più in carne per dare alla luce quel tipo di pesciolino che ho visto).
http://s1.postimage.org/6bu81vlw/IMGP1479.jpg

Poi ci sono questi, ne ho 5.
http://s1.postimage.org/6cw9euys/IMGP1492.jpg

Il mio preferito (per fisiologia) che ultimamente se ne stà sempre dentro la noce di cocco buono buono.. e mi è stato detto che è uno di quelli che tra due anni potrebbe rompere un pò le scatole.
http://s1.postimage.org/6cfq1e10/IMGP1490.jpg

Questa è una delle due rane.
http://s1.postimage.org/6ajx05s4/IMGP1460.jpg

Infine le due foto che sono riuscito a fare ad uno dei pesciolini l'altro ieri.
http://s1.postimage.org/6iv99z5w/IMG_0622.jpg
http://s1.postimage.org/6iwwtbno/IMG_0623.jpg

Grazie mille dell'aiuto che mi state dando. Accetto consigli rimproveri (così io giro al rivenditore) e quant'altro e vi prego di darmi una mano per sapere le specie e soprattutto quest'ultimo problemino che il pulitore mi stà dando.

Grazie di cuore.:-)

Giudima 12-05-2011 21:20

Dall'alto:

Platy Maschio;
Guppy maschio;
Guppy maschio;
...aspetta qualcuno che ci vede meglio;
Black molly maschio;
Molly dalmata;
Brachydanio rerio ??;
Labeo bicolor;
Imenochhiro???;
Anche qui ...aspetta qualcuno che ci vede meglio.

simy8891 12-05-2011 21:29

Sei un grande :D
Del pulitore forse ho altre foto, aspettiamo se qualcuno riesce a riconoscerlo, sennò ne provo a fare un altra ehehe Ho notato che non è affatto facile fare le foto in questo modo con una reflex.. Meglio un cellulare a volte.
Comunque confermo che per ora quel pazzo scatenato del pulitore se ne stà buono buono..
Grazie ancora.

dinindnn 12-05-2011 22:35

Confermo Imenochhiro.

caymano 12-05-2011 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1060891086)
Dall'alto:

Platy Maschio;
Guppy maschio;
Guppy maschio;
...aspetta qualcuno che ci vede meglio; Gyrinocheilus aymonieri

Black molly maschio;
Molly dalmata;
Brachydanio rerio ??; [COLOR="rgb(0, 100, 0)"]confermo[/COLOR]
Labeo bicolor;
Imenochhiro???;
Anche qui ...aspetta qualcuno che ci vede meglio.


sono d'accordo con quanto detto sopra

ceylon 12-05-2011 22:55

Magari sbaglio, anzi non prendere per buona la risposta, ma non è che il "pulitore" è un garra rufa?
Ripeto anche io sono una neofita, quindi prendetene atto, sicuramente mi sbaglio :)

caymano 12-05-2011 22:57

Quote:

Originariamente inviata da ceylon (Messaggio 1060891296)
Magari sbaglio, anzi non prendere per buona la risposta, ma non è che il "pulitore" è un garra rufa?
Ripeto anche io sono una neofita, quindi prendetene atto, sicuramente mi sbaglio :)

effettivamente è più simile alla garra:-)

simy8891 13-05-2011 07:17

Guardando su internet e vedendo le foto di questo pulitore, posso confermarmi che è praticamente uguale... Effettivamente, ho letto che il garra è usato per scopi estetici a volte e me lo ha confermato il negoziante, o meglio è una cosa che mi è rimasta in mente.
Comunque ancora grazie. Questa mattina con l'acquario illuminato ancora di sola luce solare (indiretta) ho scovato un altro piccolo... penso sia lo stesso dell'altra volta, ma in due giorni, se così fosse, è identico a prima... anche in grandezza.. com mio grande stupore ho trovato il secondo e, stavolta senza retino, ma armato di pazienza ed un bicchierone da whisky sono riuscito a prendere entrambi.
Ora ho dei problemi:
1- dove caspita li metto? Ho letto che crescono sani solo se riproduco la vita dell'acquario in un altro di piccole dimensioni... cosa attualmente impossibile per me
2 - possibile che siano riusciti a sopravvivere? che ne dite se li metto di nuovo in acquario visto che dopo due giorni sono ancora vivi?
3- che tipo di cure necessitano, considerando che il weekend scendo in Italia e ritorno lunedì sera?

Vi posto le foto, non voglio lasciarli in quel bicchiere, ma penso che almeno fino alle 18 e 30 ci staranno...

http://s3.postimage.org/rkjp81dw/IMGP1493.jpg
http://s3.postimage.org/rm29yhok/IMGP1496.jpg


Grazie ancora mi state salvando :D

Valeriuccio 13-05-2011 07:43

Forse hanno piu possibilità di restare vivi se inserisci qualche piantina e li lasci in vasca.... :-)

simy8891 13-05-2011 07:56

Si, ci ho pensato ma rimane lo stesso problema di fondo.. lavoro fino alle 18 e quì alle 18 è già chiuso quasi tutto! Purtroppo per questo weekend sono un pò vincolato... Comunque altra news.. ho trovato un terzo piccolino ma stavolta la rana era ben appostata e per poco se lo pappava... non sono riuscito a prenderlo.. l'ho visto nuotare fino a qualche minuto fà adesso non lo vedo.. spero stia bene.. l'altra cosa che mi fà rodere un pò è quel garra rufa che stà infastidendo di continuo i Platy ed i Guppy... penso abbia rotto le scatole anche al labeo.. sembra isterico... non capisco.. ieri sera si era calmato e se ne stava in giro in tranquillità.. adesso di nuovo stà facendo il diavolo a 4... stò uscendo pazzo :D ma li adoro! In pausa pranzo andrò in un negozio simile ad ikea per comprare una vaschetta, provo a prendere una piccola fare dei buchi per la circolazione dell'acqua e a mettere i due piccoli in acquario.. c'è la rana che stà puntando i due nel bicchiere dal vetro -.-"

simy8891 13-05-2011 13:26

Piccolo update, vi posto il video del pulitore che attacca il platy... se oggi sono aperti fino alle 20 misà glielo riporto... Clicca per vedere il video su YouTube Video
Che ne dite?

ladysab 13-05-2011 14:34

Io li lascerei in vasca
sono sopravvissuti fino ad ora, se fossero stati "lenti" le rane se li sarebbero già pappati
se li metti in una piccola vaschetta, come farei per alimentarli?
gli avannotti non possono stare senza cibo per giorni come i pesci adulti

CapitanoNemo 13-05-2011 15:11

Io prenderei una vaschetta di plastica o fondo di bottiglia da bucherellare appena per il ricircolo di acqua da tenere dentro la vasca grande, così non li sottoponi a shock di valori e temperatura e sono al sicuro da predatori!

simy8891 13-05-2011 15:22

CapitanoNemo è quello che stò facendo :) Grazie della dritta.. e della conferma alla mia idea.. Oggi appena stacco passo da ikea a comprare una vaschetta trasparente, se non la trovo, utilizzerò un fondo di bottiglia.. meglio metterli dalla parte della lampada o meglio lasciarli più verso la parte buia (anche se buia non è)?
Mi date suggerimenti per il pulitore aggressivo?

CapitanoNemo 13-05-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da simy8891 (Messaggio 1060892328)
CapitanoNemo è quello che stò facendo :) Grazie della dritta.. e della conferma alla mia idea.. Oggi appena stacco passo da ikea a comprare una vaschetta trasparente, se non la trovo, utilizzerò un fondo di bottiglia.. meglio metterli dalla parte della lampada o meglio lasciarli più verso la parte buia (anche se buia non è)?
Mi date suggerimenti per il pulitore aggressivo?

Bè, secondo me forse meglio in un punto più tranquillo, quindi senza luce diretta addosso. Poi ovviamente la mia è un'idea senza fondamenta scientifiche quindi aspetta altre opinioni XD

simy8891 13-05-2011 23:32

Eccomi con un pò di novità.
Allora sono corso da Ikea ed ho trovato dei porta pasti trasparenti, in una confezione unica (tipo 10 mila pezzi) a pochi spiccioli. L'ho presa e dentro ce n'è uno perfetto che ho modificato e che stò utilizzando all'interno dell'acquario. Ho fatto prima dei buchini armato di pazienza, accendino ed uno spillo. Successivamente con una striscia di alluminio per computer ho fatto delle feritoie sempre strette ma lunghe, di modo che l'acqua passa molto più liberamente.. A rubinetto aperto al massimo non riusciva a riempirsi nemmeno a metà per via dei fori.. Quindi ho messo due ganci e con 4 fascette l'ho legato a dei supporti di vetro che sono nell'acquario e che non si vedono. Ora nuotano felici 3 piccolini :D (uno l'ho pescato stasera).
Detto ciò, con mio grande dispiacere, ho riportato indietro il garra... mi è dispiaciuto molto soprattutto pensando allo stress di quel poveraccio, ma purtroppo ne è valsa la pena per salvaguardare gli altri inquilini. Ho preso un pesce diverso, il ragazzo me ne voleva dare uno simile ma l'ho fermato, e questo per ora sembra tranquillo.. poi vi farò la foto per sapere la specie :D. Inoltre ho preso un altra pianta che nascone molto bene altri probabili piccoli. Il platy femmina sembra che abbia la pancia più gonfia rispetto a qualche giorno fà effettivamente...
Adesso riduco in polvere il cibo per i pesciolini per domani e dopodomani e preparo le dosi per domenica di modo che la sorella della mia ragazza non me li uccide tutti :D
Se posso vi posto la foto del lavoro domattina (ma mi alzo alle 5 non sò se mi ricorderò ahah)
Grazie :)

simy8891 17-05-2011 22:32

Signori ecco il "salvapesciolini":
http://s3.postimage.org/2j5aixgck/salvapesciolini.jpg

Sembrano ancora vivi, e sembra che il platy sia anche lei un pò gonfia.... ma tutte gravide mel'hanno date?

quando mi consigliate di spostare i nuovi nati?

Valeriuccio 18-05-2011 03:45

Secondo me li dentro non circola momta acqua.....poi boh magari sbaglio....ma non facevi prima,e forse spendendo di meno, a comprare una nursery di quellein rete? :-)

simy8891 18-05-2011 06:46

Mah si forse hai ragione.. ma nemmeno ci ho pensato a dir la verità.. per il circolo di acqua penso non ci siano molti problemi perchè una parte di un lato della vaschetta viene toccata dalla corrente generata dal filtro.. Grazie per la dritta comunque, ora controllo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11852 seconds with 13 queries