AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph della mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303100)

ladysab 11-05-2011 17:21

Ph della mia vasca
 
premetto che la prima volta che ho misurato l'acqua del rubinetto aveva un ph prossimo all'8

nel riempire la nuova vasca, ho usato 50% Osmosi e 50% rubinetto, per avere più o meno un ph7

oggi per curiosità l'ho misurato
ph 7,5


poi sempre per curiosità ho misurato quello dell'acquedotto
fra 6,5 e 7 -05

come è possibile che abbia un ph del genere?
perlomeno dovrei essere a 7

la vasca è in maturazione, l'ho avviata da 3 gg
ho fondo fertile e Manado sopra
due legni e 5 piante



le deduzioni a cui sono giunta
1- l'acqua RO non era poi così RO
2- i valori dell'acquedotto sono cambiati in queste due ultime settimane (e non so se c'entri qualcosa, ma si sente meno l'odore di cloro molto presente quest'inverno)
3- qualcosa sta facendo salire il ph ma non ho idea di cosa

voi che dite?

costantino83 11-05-2011 18:28

hai forse qualche pietra calcarea presente in vasca?

ladysab 11-05-2011 18:39

no nessuna pietra

costantino83 11-05-2011 18:44

allora attendi qualche consiglio più autorevole. comunque penso che l'acqua tagliata al 50-50 per arrivare al ph desiderato non sia proprio il giusto rapporto. sentiamo i più esperti...

berto1886 11-05-2011 22:20

il pH non si regola con l'acqua di RO o con acqua + acide ma con CO2 o torba... abbassa il KH (che per altro non ho letto) potrebbe essere utile, abbassare il movimento superficiale dell'acqua...

ladysab 12-05-2011 07:25

non ho fatto misurazioni complete, stavo solo controllando le scadenze dei test e mi è venuta voglia di vedere il ph della vasca, tutto qui

ma posso misurarlo oggi


la CO2 pensavo di inserirla la settimana prossima, devo reperire tutti i materiali (per quella artigianale)

il movimento superficiale è poco
ho dovuto mettere l'uscita dell'acqua molto al di sotto del livello dell'acqua, perchè altrimenti mi schizzava sui neon e faceva un rumore fastidiosissimo come di una fontanella
quindi sul pelo dell'acqua il movimento non è tantissimo, piuttosto è consistente a centro vasca (su un legno c'è un rimasuglio di muschio e si muove continuamente, come se tirasse vento. con il vecchio filtro interno mai vista una cosa simile..)

buddha 12-05-2011 07:32

Non puoi fare la media dei pH .. Ci dono molti fattori influenzanti tra cui il kh che fa effetto tampone..

ladysab 12-05-2011 07:35

so che la media non sarebbe valsa come regola

ma se inserisco acqua RO a 6 e acqua del rubinetto a 6,5, come può il ph arrivare a 7,5 in vasca?
il solo KH può alzarlo?

l'effetto tampone in teoria non permette che si abbassi oltre ad una certa soglia, ma lo fa anche alzare autonomamente?
------------------------------------------------------------------------
ho misurato ora il kh=6

buddha 12-05-2011 08:11

Non era 8 il pH del rubinetto?

ladysab 12-05-2011 08:20

la prima volta che l'ho misurato, diciamo un mesetto fa, era 8

poi ieri l'ho misurato nuovamente (più per passarmi il tempo diciamo, perchè credevo fosse sempre 8) e l'ho trovato fra 6,5 e 7 (più 6,5)

test a reagente


potrebbe essersi abbassato nei due gg successivi all'avvio della vasca, ma non so
non ho pensato di misurarlo al momento dell'avvio #06

buddha 12-05-2011 12:38

Ti serve um pH metro per misurare il pH non ti fidare dei tests..

ladysab 12-05-2011 15:14

mio fratello ce l'ha, magari stasera glielo chiedo

ma se non possiamo fidarci dei test del ph, possiamo fidarci degli altri test?
a questo punto chi ci garantisce che quelli del gh/kh o peggio NO2/NO3 siano affidabili?

buddha 12-05-2011 15:38

Infatti i tests sono indicativi non danno misure precise..

ladysab 12-05-2011 20:44

ho rimisurato, facendo misurazioni con phmetro ancora più sensibile

mi ha dato ph 8,23

l'acqua dell'acquedotto a lui veniva 7,4/7,5

come è possibile?


stasera ho rimisurato anche io con i miei test Sera
il ph in vasca è 8
quello dell'acquedotto 6,5 tendente al 7

ci sta che possa vederlo più basso di quel che è (fra l'altro confrontati di sera, senza la luce del giorno)

ma resta comunque il dubbio del perchè il valore sia così alto
e più che altro si alzi giorno dopo giorno

domani lo ricontrollerò, e vediamo un po' che succede



l'unica cosa sulla quale ho il dubbio è il fondo Manado
perchè magari poteva essere stato preso inquinato o che so io

visto che ne ho rimasto un po', posso provare con il viakal a vedere se reagisce?
o non ha senso?

berto1886 12-05-2011 23:07

l'acqua del cambio può avere anche il pH a 5, ma se quello della vasca è a 8 resta a 8!! per abbassare il pH si usa la CO2 o la torba come avevo già detto...

buddha 13-05-2011 06:20

evidentemente hai qualcosa in vasca che basifica l'acqua..dirti cosa....

ladysab 13-05-2011 07:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060891330)
l'acqua del cambio può avere anche il pH a 5, ma se quello della vasca è a 8 resta a 8!! per abbassare il pH si usa la CO2 o la torba come avevo già detto...


questo l'ho capito

ma se la vasca l'ho avviata con 50% acqua d'osmosi (quindi a 6) e acqua del rubinetto a 7/7,4
come può uscirmi 8,23?
questo non me lo spiego.....

ho capito che non si abbassa, ma può anche alzarsi?

ladysab 13-05-2011 07:54

stavo leggendo il post sugli acidificanti naturali
ma è decisamente troppo avanzato per me, non ci capisco molto
e mi servirebbe tanto tempo per leggerlo per bene e assimilarlo...e il lavoro non mi lascia tutto questo tempo


cmq
posto che mi sto attrezzando per la CO2 a gel (un impianto non posso permettermelo ora)
se riesco provo a inserirlo questo fine settimana, tutt'alpiù lunedì quando spero di trovare il pressacavo
potrò riuscire a far scendere il ph di almeno 1 punto? (ho un kh di 6, con il primo cambio fra 3 settimane circa-dopo il picco dei nitriti- conterei di farlo scendere a 4)
o meglio intensificare anche con la torba?
e questa torba, come si usa?
la metto nel filtro in un sacchettino come fossero carboni attivi?

etty 13-05-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1060891585)
la metto nel filtro in un sacchettino come fossero carboni attivi?

#25 esatto
Ma attenzione che sia addittivata con concimi, se usi torba da giardinaggio, deve essere al naturale.
Per il ph, secondo me hai qualcosa che rilascia sostanze in acqua, potresti provare a prendere dell'acqua e misurare il ph, poi ci metti un po del fondo avanzato e dopo un paio di giorni misuri nuovamente, ma non so quanto sia valido come test, visto che l'acqua in questo caso sarebbe stagnante e non ossigenata ... quindi sarebbe piu' valido fare un doppio test, solo con acqua e con acqua + fondo, per vedere la differenza.
.. se vuoi giocare con il test del ph, eccoti servita! :-D:-D

ladysab 13-05-2011 10:46

in vasca non so proprio cosa potrebbe essere...
legni no
il fondo fertile no
il manado (non ci voglio nemmeno pensare...)

e cosa allora?

stamattina ho rifatto le misurazioni

ph 8 (ma è quello a reagente, stasera riprovo con il phmetro)
kh 5
No2 0,0
No3 5 circa (a metà strada circa fra i primi due valori del test Sera)

GH 18 (ma non lo ritengo valido, è scaduto 2 anni fa) devo ricomprarlo


se è il fondo manado sono disperata....
anche perchè mi chiedo...continuerà a rilasciare o si stabilizzerà prima o poi?

vabbè, deve maturare un mesetto prima di inserire qualcosa, ma temo anche per le piante....

berto1886 13-05-2011 22:43

non è il fondo... hai un areatore acceso per caso??

ladysab 14-05-2011 09:58

no, nessun aeratore

il riscaldatore è a 22 gradi
e come detto non ho altro, a parte le piante

il filtro è esterno caricato a cannolicchi (sciacquati prima)

ieri non ho fatto in tempo a farmi misurare il ph, lo faccio nel pomeriggio



solo una cosa
il venditore, quando mi ha venduto il fertilizzante (Duplarit G), mi ha detto di mescolare le polveri (sia il fondo che l'attivatore) assieme a un po' di fondo
e ho fatto così
rileggendo le istruzioni invece, avrei dovuto sciogliere l'attivatore a parte e poi mescolarlo a fondo e fertilizzante

potrebbe essere questa la causa?

berto1886 14-05-2011 22:04

boh non conosco il prodotto... anche se non credo sia quello il problema

ladysab 17-05-2011 15:57

ritorno con novità

ieri ho inserito la CO2 a gel e ho abbassato la portata della pompa su consiglio di babaferu (in un altro post)

oggi il ph è a 7
se mio fratello è a casa stasera me lo faccio misurare con il suo phmetro, per la certezza diciamo
ma coi test Sera è proprio un 7 pieno

speriamo che si mantenga in questi valori e che non ricomincino gli sbalzi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07235 seconds with 13 queries