![]() |
fertilizzante???
ciao raga,
avevo bisogno di un suggerimento sui fertilizzanti qule usare? il migliore ke produce poche alghe e fertilizza al meglio le piante? tutto per un acquario di 220L! grazie in anticipo ;-) |
dacci più informazioni,quanta e che luce hai? che tipo di fondo? che piante hai? pesci?....utilizzi co2?
|
dipende da come li usi e non dal prodotto in se tutti fanno crescere bene sia piante che alghe...
|
è un acquario praticamente nuovo da allestire da zero! non sò ke piante ci metterò, non sò i pesci, ma sò ke co2 nn ne metterò! lo sò ke il campo visivo è ampio ma visto ke negli altri due acquario non hanno per niente fertilizzante hanno solo ghiaino in questo da 220l vorrrei metterci il fertilizzante! per questo stò chiedendo...il negoziante dove compro quasi tutto mi ha consigliato la marca ADA dice ke è il migliore in assoluto come fertilizzanti! ma io mi domando i fertilizzanti non saranno tutti uguali?
|
no, i fertilizzanti non sono tutti uguali (la base è la stessa ma poi c'è la qualità) cmq così a spanne se non sai su che piante orientarti, non si sa che luce e che valori vorrai è dura darti una mano
|
ho queste piante da mettere:
Egeria Densa Hygroryza Aristata Hygrophila Polysperma Green e Rosanervig Hygrophila Corymbosa Rotala Rotundifolia Rosa blixya japonica rotala rotundifolia higrophyla fron mianmar ludwigia glandulosa sagittaria subulata hydrocotyle sp. japan shinnersia rivularis cristmas moss oggi ho fatto una ricerca su ke pesci vorrei mettere sono i seguenti: apistogramma bitaeniata colisia lalia aphyocharak anisisti e forse anke questo "elongatus chewere" metriaclima sp. stò guardando queste specie visto ke stanno su gli stessi valori e ke stanno bene in un acquario comunitario di 220lt la luce mi dispiace non lo sò ancora perchè non sono ancora in possesso dell'acquario ma mi pare di aver capito neon T5 ma non ne sono sicurissima :-( cmq l'illuminazione andrebbe dal mattino fino alla sera quindi fai un 12ore di luce! |
mmm alcune piante necessitano di molta luce (0,8 - 0,9W/l) altre un pò meno quindi bisognerà capire che luce avrai... cmq se segui il protocollo ada non è male anzi
|
il protocollo ada??? cosa sarebbe? secondo te è buono cm fertilizzante?
oltre tutto non sò ne anke quanto costa cavolo chi sà quanti kg c'è ne vuole per un 220l? scusa le mille domande ma vorrei fare una cosa bella :-) |
per protocollo si intende una serie di prodotti della stessa marca che si completano a vicenda (non conosco quali siano i prodotti di preciso perchè ada non la conosco) cmq come sistema di fertilizzazione è ottimo, con quelle piante però prendi in considerazione la CO2 che è molto importante!! per 220l ce ne vuole un bel pò di fondo (magari dammi le dimensioni che ti dico quanto metterne
|
l'acquario è questo
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ighlight=vendo |
ok allora te ne dovrebbe servire all'incirca di 28kg per fare un substrato di 5cm
|
tu ke marca d fertilizzanti usi nei tuoi acquari?
è anke giusto sapere cosa usano gli altri e come si trovano :-) x il CO2 cm funziona cioè l'impianto com'è? quanto costa? qual'è il più consigliato? e se non dovessi metterlo? visto ke l'acquario molto probabilmente andrà vicino ad una vetrata (finiestre alte sui 2m e larghe 4m che fanno angolo e sono 3 con in mezzo colonne di 50cm misure approssimative ma centimetro più centimetro meno sono queste (ho un ristorante pizzeria) e quindi posto molto luminoso possibile ke arrivi anke qualche raggio di sole nel pomeriggio! scusa il napapri ma almeno riesco a fare una cosa cm si deve grazie all'aiuto di gente ke ne sà un pò più di me ;-) |
Non per demoralizzarti, ma per evitarti delusioni, direi di lasciar perdere per il momento se non dopo aver chiarito bene alcuni concetti basilari.
In che senso scrivi: 'ho queste piante da mettere' ? Le coltivi già o sono quelle che hai visto in foto che ti piacciono di più ? ps. una vasca messa in piana luce e raggiunta dal sole in alcuni momenti necessita di una più che oculata scelta di componenti e tipologia di gestione altrimenti ti ritrovi un allevamento delle più svariate specie di alghe #36# Insomma, riempi la vasca quando arriva ed inizia sperimentando una tipologia di pianta alla volta partendo da quella più semplice e compatibile con il tipo di illuminazione, con calma e pazienza potrai migliorare nel tempo sia le tue conoscenze sia, di conseguenza, la vasca. |
Quote:
|
allora le piante le ho già quelle ke ho scritto!
poi l'idea di metterlo dai finistroni appunto era solo un'idea ma infatti non lo volevo mettere per evitare problemi di alghe anke se qualcuno mi ha detto ke non sono i raggi del sole ke fanno crescere le alghe,secondo me risposta errata! infatti voi mi avete dato anke la risposta raggi=alghe. Quindi ritorno al punto dove avevo intenzione di metterlo prima, luce c'è nè ma in quantità giusta per le piante ma non per le alghe poi alle piante li dò una mano con la luce dell'acquario con i suoi neon! Anke se stavo pensando di fare un bel impianto di led per simulare il tramonto e l'alba (fratello elettricita) quindi direi che se dovessi mettere i led sarebbe già un passo in più! Ma adesso i led accantoniamoli un'attimo intanto voglio prima partire dal fondo in tutte e due i sensi :-)) :-)) :-)) scelta fertilizzante da come ho caqpito ADA và bene ma se c'è qualcosa di più adatto fatemi sapere....sono qui per imparare ;-) seconda cosa CO2 da mettere? e quale impianto? ho chiesto al negoziante e mi ha fatto vedere un apparecchio di co2 della tetra se non vado errato a 12€ +la bomboletta da 2kg me ne ha fatto vedere un'altro della sera che và a pastiglie,ma sinceramente le pastiglie di co2 non mi hanno convinto affatto! voi ke dite? :-) |
Io direi fondo in Fluorite e impianto CO2 con bombola/estintore da 5kg + riduttore a due manometri e valvola di non ritorno
|
quanto costa un'impianto così?
|
A grandi linee:
- bombola dagli 80 (estintore) ai 200 (bombola per acquari) euro - riduttore completo circa 50 - 80 euro |
oppure usi la bombola usa e getta
|
e se non usassi il co2 ke succede?
|
alcune piante potrebbero stentare... non hai la possibilità di regolare il pH
|
ecome si regola il ph?
è quello ke fà crescere le piante a questo serve il co2 per regolare il ph? |
no, la CO2 consente alle piante di effettuare la fotosintesi clorofiliana, inoltre come effetto secondario abbassa il pH
|
capito!
cmq alla fine non metto più quei pesci ke ti avevo detto ma metto discus! ho sempre pensato ke sono tanto costosi ma mi sono anke detta fallo adesso ke puoi ke sennò poi te ne penti quindi dò il via ai discus con l'aiuto del negoziante ovviamente ke mi hanno confermato ottima persona e ottimo commerciante! quindi mettendo discus cambia tutto o quello ke abbaimo detto và bene uguale? |
un pò cambia... devi avere acqua tenera e acida quindi per abbassare il pH o usi la CO2 o la torba!
|
ho paralto con il negoziante e mi ha detto di usare un fertilizzante non più quello della ADA ma uno ke costa un pò meno che per i discus mi ha detto ke non c'è problema!
l'acqua mi ha detto ke và benissimo quella di rubinetto abbaimo entrambi loa stessa acqua! cmq il co2 quale mi conviene x il mio 220lt? |
si come no... tipica risposta da negoziante... dai una letta alla scheda del discus: http://www.animaliblog.com/discus-sc...llevamento/278 tanto per curiosità che valori ha l'acqua del rubinetto della tua città?
|
domani faccio i test e vediamo cosa viene fuori
appena li faccio ti scrivo tutto qua :-) |
ma nessuno si è accorto che in base alle misure della vasca l'acquario e di 290 litri e non di 220 ?
l'ada è la marca piu' costosa che esiste per fare un acquario ada con discus e cosi' grande con impianto c02 servono all'incirca 700 euro escluso acquario |
fertilizzante??? (aggiunti i valori dell'acqua del mio rubinetto)
il tipo ke mi da l'acquario mi ha detto ke è un 220lt non sò come si fà ha fare le misure per vedere i litri effettivi dell'acquario!
cavolo ma non voglio un'impianto da super lusso e cmq voglio una cosa normale e non incasinta anke perke poi dove me lo metto??? --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- test acqua del mio rubinetto DGH 8°/9° DKH 5°/6° PH 7.5/8.5 NO3 0mg/l NO2 0mg/l che ne dite? come sono? |
Ciao, probabilmente l'acquario del link ha poca illuminazione (sicura siano T5?), inoltre alcune delle piante che hai elencato sono abbastanza esigenti da questo punto di vista. La fertilizzazione ADA è tra le migliori, ma solo quando è bilanciata con i fattori illuminazione e CO2 (che non vuoi mettere).
|
raga pultroppo è saltato tutto il mio piano di fare l'acquario come volevo :-81
in pratica il tipo ke mi da l'acquario ha un pesce dentro un tilapia buttikoferi e ha chiesto in giro ma nessuno lo vuole e allora me lo tengo io anke perchè mi piace ma mi sembra un pò sprecato un acquario per un pesce solo ma vabbè se del tronde non sà dove metterlo non mi dispiace più di tanto sò solo ke è lungo 20cm ed è femmina! qualcuno sà darmi qualche notizia su questo bel pesciotto? |
mmm... non ti so dire niente di quel pesciotto... non lo puoi cedere/regalare a qualcuno qui sul forum che voglia tenerlo
|
mi dirai tentar non nuoce provo!
sennò si và a far benedire il mio piano di fare un bel acquario visto ke questo può abitare solo con le pietre il resto se lo pappa tutto! |
si, infatti ti tocca tenere un acquario con paesaggio lunare... per carità c'è a chi piace...
|
povero pesciotto mi dispiace cacciarlo e farlo finire chi sà dove!
preferisco tenerlo è così bello e maestoso...farò un abitat lunare mi tocca mettere le piante solo cm sfondo ahahhaah :-) vabbè meglio di niente ;-) |
è un peccato cmq... se avevi intenzione di fare il lavori fatti per bene veniva un bell'allestimento
|
è si infatti quella era la mia intenzione visto ke il tipo mi diceva ke dei suoi amici potevano prendere il pesciotto...invece cm al solito la gente parla (intendo i suoi amici) e poi quand'è il momento tiè tienitelo o facci quello ke vuoi!
ke gente cavolo! mi spiego ke prlano a fare! cmq mi terrò il cucciolone sembrerà di tenere un pittbul dei laghi o fiumi devo capire ancora da dove viene! nessuno qua mi risponde nessuno sà di questo pesce ufff :-( |
non hai cercato su google qualche scheda...??
|
non riesco a trovare nulla :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl