AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E follia sia.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302739)

buddha 09-05-2011 15:56

E follia sia..
 
Come molti di voi sanno sto per ripartire..
Gli ultimi coralli rimasti e la mia amata tridacna sarAnno posizionati nell'attuale refugium, (100x30x40) fuori in terrazzo illuminati dal sole.. Con una pompa di movimento e skimmer.. Che ne pensate?? Olmio che sono sensibile

Paolo Piccinelli 09-05-2011 15:59

Quando sono cotti aggiungi aglio, olio, prezzemolo e crostini a piacere! :-))

artom 09-05-2011 16:07

se riuscissi a mantenere la temperatura e a evitare infiltrazioni di pioggia secondo me col sole che c'è ora ci potrebbero essere risultati interessanti....ma non rischierei, testerei solo con qualche molle e qualche taleuzza giusto per provare....se no prepara olio, sale e pepe!!!!:-D

ALGRANATI 09-05-2011 16:12

purtroppo sarai troppo alla mercè delle temperature.....se invece hai avuto l'idea geniale....dimmela che lo faccio anche io.

Paolo Piccinelli 09-05-2011 16:22

Quote:

dimmela che lo faccio anche io
da lì al pino del vicino sei anche comodo! :-D

ALGRANATI 09-05-2011 16:24

vero è un passo:-D

Hypa 09-05-2011 16:46

i miei animali sono temporaneamente al sole, è vero che la temperatura balla un po, ma per ora tutto bene ed il riverbero della luce è veramente stupendo..

periocillin 09-05-2011 16:50

oggi con il vento che c'è a viterbo hai anche l'effetto onde :-D

bigjim766 09-05-2011 17:53

sicuramente ti riempirai di polvere

Aland 09-05-2011 17:55

Lo scorso anno ho fatto anch'io una prova con una foliosa.

E' sbiancata a tempo record :-D

IVANO 09-05-2011 18:41

Marco, stanotte a Torino faceva molto freddo.........e stamane alle 12 c'erano 29 gradi, al sole forse una vasca raggiungerebbe i 32-33........
Mi sa che butti via tutto............

lucignolo72 09-05-2011 19:10

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1060884743)
Come molti di voi sanno sto per ripartire..
Gli ultimi coralli rimasti e la mia amata tridacna sarAnno posizionati nell'attuale refugium, (100x30x40) fuori in terrazzo illuminati dal sole.. Con una pompa di movimento e skimmer.. Che ne pensate?? Olmio che sono sensibile

...ricordate quel treed dove si chiedeva se siamo tutti matti????......comincio a comprendere!!!

buddha 09-05-2011 20:43

Non x sempre .. Un mesetto il tempo di fare girare un po' la
Nuova vasca.. Pensavo di mettere le tangenziali fisse di giorno.. Magari in balcone dara' meno problemi almeno non e' alla merce' della pioggia ..

GreenPeace 09-05-2011 20:44

Bisognerebbe studiare un sistema efficace per regolare la temperatura nelle varie stagioni, certo che se questo porta consumi elevati di energia non ne vale poi la pena.

RobyVerona 09-05-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1060885040)
Marco, stanotte a Torino faceva molto freddo.........e stamane alle 12 c'erano 29 gradi, al sole forse una vasca raggiungerebbe i 32-33........
Mi sa che butti via tutto............

Sarei felicissimo per i tuoi animali che non fosse così ma sinceramente vedo purtroppo più plausibile la soluzione proposta da Ivano.

buddha 09-05-2011 21:06

Ma la tangenziale farà ben qualcosa.. 70 cm di ventole sempre accese
Per 60 litri di acquA..
Un mesetto fino a meta' /fine giugno..in effetti forse mi preoccupa più il freddo.. Ma c'e' il riscaldatore ..

Hypa 09-05-2011 21:35

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1060884884)
oggi con il vento che c'è a viterbo hai anche l'effetto onde :-D

:-D E' vero, ce n'era tanto..
Però la mia vaschetta sta nella rimessa, non all'esterno;-)

Ciccio66 09-05-2011 22:02

Ma cazzarola......portami tutti gli animali e così sei a posto no?

Non rischiare....

Fardella tutto e vieni da me ti tengo tutto volentieri....

Si ma a rischio e pericolo tuo......ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh

buddha 09-05-2011 22:09

Grazie Ciccio ma lo sai che la curiosità e' la mia seconda mamma.. Voglio provare..

Ciccio66 09-05-2011 22:32

No problem.....

Ciao ne

PIPPO5 09-05-2011 22:33

me la rischierei pure se avessi qualche molle,ma con sps e tridacne neanche x ridere....
e dai portali da ciccio66!!

buddha 10-05-2011 22:13

Ma il problema e' la temperatura o la luce secondo voi? Per la temp con le tangenziali da 70 cm penso si possa mantenere..

RobyVerona 10-05-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1060887393)
Ma il problema e' la temperatura o la luce secondo voi? Per la temp con le tangenziali da 70 cm penso si possa mantenere..

Secondo me sono le condizioni non ottimali in genere, i forti sbalzi che ci saranno in quella vasca... Io sinceramente non mi fiderei a metterci dentro una sola talea, figuriamoci tridacne e colonie di SPS:

buddha 10-05-2011 22:31

Sbalzi di temperatura.. La controllerei con plc termostato e ventole.. Dici che non ce la fa?
Uffi va beh tanto il mobile della nuova vasca e' pronto magari piazzo la' la vasca di emergenza e bon.. Ma il cavalluccio dove lo metto?

dudyrio 10-05-2011 22:34

buddha
Per me sei esaurito #07

buddha 10-05-2011 22:46

Due figli.. Circa 1800 giorni di sonno mancato.. Due gatti.. Tre acquari.. 120 km al giorno. E circa 250 allievi.. Certo che sono esaurito..

Ciccio66 10-05-2011 22:46

Il cavalluccio se stava nella mia vasca lo avrei preso mooooooooolto volentieri......

Povero......

buddha 10-05-2011 22:49

E allargati Ciccio .. Dal nome un programma ..!!

Ciccio66 10-05-2011 22:53

250lt sono già abbastanza per me.....

Ciao ne

riky076 11-05-2011 10:30

buddha secondo0 me il problema è sia la temperatura xchè rischi ri ritrovarti di giorno la bacuinella xil bagnetto del bambino......e di notte la bacinella d'acqua x schiarirti le idee,mentre x la luce bisogna pensare cheil sole ha una inclinazione differente da noi rispetto ai tropici xcio' ha un'intensita' luminosa sicuramente minore.......basti pensare cosa ti succede se non metti la protezione solare qui da noi e se non la usi ai tropici#18

Wurdy 11-05-2011 10:48

buddha finchè continui come stai facendo da oltre un anno a questa parte non avrai mai una vasca decente.... a prescindere da qualsiasi cosa farai... ti manca l'unica virtù indispensabile all'acquariofilo marino: la pazienza.

E non sarebbe poi così male se non ci andassero di mezzo deliberatamente degli esseri viventi. #07

Hypa 12-05-2011 21:29

http://s1.postimage.org/74d8se9w/06052011_002.jpg

Questa è la vaschetta di 110 litri che ospita gli animali che mi sono rimasti, sta al sole, questa foto è stata scattata col cellulare verso le sei del pomeriggio, quando il sole si era spostato molto, dalle 11 alle 16 c'è più luce, inoltre avevo messo quel giorno stesso gli animali nella vaschetta, ed erano molto stressati sia dal cambiamento di dimensioni della vasca che dal tipo di illuminazione,la foto è un po scura a causa delle impostazioni della fotocamera del cellulare.. la vaschetta è posizionata sotto una finestra in una rimessa, è sempre aperta per far circolare un po d'aria.
Ho un refrigeratore attaccato e naturalmente il termoriscaldatore, e la temperatura(da quando ho messo il refri) è fissa a 26 gradi..Gli animali gradiscono molto, però ho solo molli, una gorgonia ed un'anemone.
Ai pesci e ai gamberi non sembra dispiacere.

buddha 13-05-2011 06:46

wurdy in realtà la morte di luglio è stata causata da un corto circuito e la mia vaschetta all'epoca girava discretamente da ben più di un anno...da settembre sono ripartito in fretta e furia visto che si sono salvati grazie al mitico gerry 5 coralli..ma le rocce erano piene di aiptasie, la vasca aveva subito un duro colpo..è per amore degli animali che ho rimesso su tutto in tempo zero o dovevo buttare le euphyllie rimaste??????? mi manda alquanto in bestia che mi butti là frasi come "sarebbe bello non ci andassero di mezo esseri viventi" quando è proprio per salvare loro che ho ricominciato senza smontare e pulire rocce, inoltre dimmi pure con che vascometro misuri lo stato decente delle vasche perchè sarei curioso di sapere cosa intendi..i miei animali sono in salute e spero vivamente che tu non ne faccia una questione di colori perchè come sai non sono quelli a dimostrare l'animali in salute..
inoltre dopo questi mesi a rimettere su la vasca e non vederla partire come doveva abbiamo accettato che la ripartenza forzata sia stata un errore (CHE RIFAREI PER NON FARE MORIRE I SOPRAVVISUTI!!!!!!!!!!!!!!!)..inoltre è anche una questione economica caro wurdy...aumentano le spese e avere 400w in meno di luce e svariati watt in meno di pompe e molti meno litri da cambiare fa differenza..
credo questo tuo sia il secondo intervento se non il primo in un mio post e così imperativo che onestamente mi lascia male e mi chiedo quanto ne sai di tutta la mia storia di acquariofilo.
Quanto alla pazienza probabilmente tu sei l'unico dotato di questa virtù poiche' molti mod marini sono ripartiti in questi mesi cause assortite fra cui troppi paciocchi, voglia di ricominciare, voglia di cambiare..
questa è di dicembre..non è certo il top di colori ma non mi pare di vedere cadaveri girovaganti per la vasca...
http://s2.postimage.org/ig7jbuqs/acquario_002.jpg


hypa bella, fammi una panoramica..

Hypa 13-05-2011 08:25

non appena posso faccio una foto, ma la vasca è una sump, e serve solo a contenere gli animali, fino a che non monterò l'altra vasca..;-)

Wurdy 13-05-2011 10:04

buddha io non ce l'ho affatto con te e mi scuso in anticipo se quello che ho detto ti ha infastidito, ma purtroppo corrisponde al vero.
Senza voler entrare nel merito di ciascuna discussione, è riconosciuto da molti che la stabilità e la continuità nel metodo di gestione di una vasca sono 2 aspetti fondamentali per ottenere buoni risultati.

Non si tratta affatto di criticare chi riparte con una vasca nuova dopo poco tempo, ma dell'approccio, diciamo alquanto ondivago, che hai verso questo hobby meraviglioso.

Ti rammento qui di seguito una parte di quali e quanti sono i "cambiamenti" che hai attuato o pensato di attuare sulla tua (tue) vasche in meno di 1 anno -28d#


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228894 Acido aspartico
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232159 Golden pearls
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=228818 Alimentazione batteri
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236439 Fluoruro di sodio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237852 Sale grezzo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245536 Lampada UV
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247988 Luce dimezzata
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250057 ancora luce
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256003 dsb
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255242 sezionare vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271105 smantellare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276443 ancora UV
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278749 usare le 6500K
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258867 ridotta luce a 100W
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297551 altra vasca

e per finire questo sulla luce diurna

Paolo Piccinelli 13-05-2011 10:59

buddha, devo dire che wurdy ti ha dato un bel pò di spunti di riflessione. #13

Spesso si commette l'errore di rivolgere tutta la propria capacità critica sugli altri lesinandola per se stessi... capita anche a me e nemmeno tanto di rado.
Anzi, mi è capitato proprio due giorni fa quando ho dilaniato una splendida caroliniana selvatica tentando di levarle le turbellarie (che poi alla fine erano giusto 6-7 #07)... non scrivo i dettagli altrimenti divento lo zimbello del forum #12#12#12

Ho fatto esattamente tutto quello che non si doveva fare e che in altre circostanze ho detto categoricamente ad altri di non fare.
Ho telefonato a Teo e mi ha detto un rosario di parolacce con tutte le litanie annesse... beh, mi è costato tanto ma mi è servito da lezione ;-)

buddha 13-05-2011 12:25

Intendiamoci.. Io accetto ogni critica e sono il primo a dire che mi piace sperimentare..
Non per questo mi ritengo un assassino di pesci e coralli (come ho inteso da wurdy) che nelle varie sperimentazioni non ho mai perso..
Parlare di vasche decenti e' molto relativo e non credo di avere la vasca più indecente del mondo.. Solo questo e' il motivo della mia risposta ..
Se non avessi l'umilta' di chiedere consigli (cosa evidente dai molti link scrupolosamente cercati da wurdy) avreste anche ragione, ma molti di quei progetti non sono mai partiti proprio in virtù dei vostri pareri.. E anche quest'ultimo e' al vaglio non e' in attuazione.. Tutto qui.. Mi sembrava un po' troppo imperativa e devastante la risposta di wurdy da chi non si considera un assassino di vertebrati e invertebrati..

buddha 14-05-2011 18:53

Alla fine allestita in corridoio vaschetta con led e i 4 coralli rimasti e la trida.. In un'altra vaschetta
Metterò i pesci.. Tempo 7 giorni arriverà la vasca nuova .. Maturerà finche non vedrò i vetri coperti di animali poi coralli e poi pesci..

buddha 14-05-2011 18:55

[IMG]http://tapatalk.com/mu/973b9209-b3db-3681.jpg[/IMG.

http://tapatalk.com/mu/973b9209-b401-a8ef.jpg

http://tapatalk.com/mu/973b9209-b412-e125.jpg

Hypa 14-05-2011 19:06

Marco te l'ho scritto anche nell'altro post, la lumaca dovrebbe essere una strombus luhuanus


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11766 seconds with 13 queries