AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Forse coppia??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302696)

Valeriuccio 09-05-2011 12:42

Forse coppia???
 
Ciao,
Sto cercando di capire il comportamento dei miei scalari, stanno cominciando a diventare grandi, avranno quasi un anno, hanno un diametro di circa 5 cm arrotondando per difetto.

Provo a spiegarmi :-)

Sono 3 e da un po di tempo cominciano a "stuzzicarsi" ma in questo modo:
A "attacca" B e C,
B solamente A,
C subisce e si allontana
ho visto che spesso quando A carica C...B si lancia verso A.

Possibile che B e C abbiamo una relazione segreta?? :-))

Per adesso non si son fatti nulla, ma vorrei evitare che si stressino e/o si facciano male....

bettina s. 09-05-2011 14:54

Sono scaramucce per decidere chi è il predominante; se si forma una coppia te ne accorgi perché si isolano insieme.

Valeriuccio 10-05-2011 17:13

:-))

grazie....mediamente dopo quanto tempo dovrei iniziare a notare questo comportamento?

bettina s. 13-05-2011 15:15

quando hanno sugli otto - nove mesi

Valeriuccio 13-05-2011 20:28

Infatti ci siamo....si è formata la coppia, e ho dovuto togliere "A" che cominciava ad essere davvero fastidioso. Ora i 2 (quello che pensavo M è F :-) ) se ne stanno paciosi in vasca, appena uno dei 2 si muove l'altro lo segue....stanno sempre insieme...nella femmina vedo bene l'ovodepositore, nel maschio, che è leggerissimamente più piccolo (e era quello che subiva di più) il pipino mi srmbra molto "ino" :-)

bettina s. 13-05-2011 21:42

Quote:

il pipino mi srmbra molto "ino"
sempre a fare questioni di misure vuoi uomini...:-))
Che ne è del terzo incomodo?

Valeriuccio 14-05-2011 00:00

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1060893033)
Quote:

il pipino mi srmbra molto "ino"
sempre a fare questioni di misure vuoi uomini...:-))
Che ne è del terzo incomodo?

:-D:-D:-D:-D:-D
almeno la pescia non è come voi donne ...ha rifiutato il più figo e si è scelta lo sfigatello :-D

il 3° incomodo, il povero BRUNO, era il mio preferito, l'ho riportato al mio pescivendolo di fiducia, sono sicuro che ora sta benissimo...spero anche che lo sarà quando finirà in qualche altra vasca #36#

questa è una foto dell'ovodepositore (SPERO...altrimenti significa che non c'ho capito nulla #23 )
dal vivo è moooolto più "in mostra"


http://s2.postimage.org/s1b0ewdg/Immagine1.jpg

mi confermi il sesso?? #22

grazie :-)

bettina s. 15-05-2011 14:02

sembra proprio un pipino:-))

Valeriuccio 15-05-2011 15:15

...come pipino.....quindi è omo quello in foto?? Da quello che ho letto e visto quel "disegno" è femminile.....

electrospike 15-05-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060893211)

questa è una foto dell'ovodepositore (SPERO...altrimenti significa che non c'ho capito nulla #23 )
dal vivo è moooolto più "in mostra"


http://s2.postimage.org/s1b0ewdg/Immagine1.jpg

mi confermi il sesso?? #22

grazie :-)

Quello in foto è un maschietto!

Questo è un disegno esplicativo di come si mostrano le papille genitali di maschio (primo disegno) e femmina (secondo disegno)

http://s1.postimage.org/14kzmyres/Immagine.jpg[/url]

Dai un'occhiata a questa discussione per il riconoscimento dei sessi, avevo il tuo stesso probema e mi hanno aiutato molti utenti nel riconoscimento, in più vi sono delle macro di entrambi gli organi genitali! spero possa esserti d'aiuto!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302751

Valeriuccio 15-05-2011 20:16

Si si, sono spettatore di quel topic, e dai disegni avevo capito esattamente il contrario.....bene!!!!

Ok, allora questo più grande è il maschio.....ora i conti tornano....mi sembrava strano (anche se forse può succedere) che la femmina fosse più "grande" e difendesse lei il maschio.....

Vediamo ora se riesco a fare una foto alle parti intine della (a questo punto, presunta) femmina per capire bene SE è davvero femmina, visto che dai comportamenti in vasca sembrano una coppia.....

Grazie :-)

electrospike 15-05-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060895696)
Si si, sono spettatore di quel topic, e dai disegni avevo capito esattamente il contrario.....bene!!!!

Hahaha tranquillo sapessi quanto tempo ho passato io a confondermi, chiarirmi le idee e riconfondermele nuovamente!!! :-D

Il fatto è che a volte ritraggono l'organo genitale, magari non del tutto, e quello che senza dubbio prima ti sembrava una femmina ora sembra un maschio o viceversa!

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060895696)
Ok, allora questo più grande è il maschio.....ora i conti tornano....mi sembrava strano (anche se forse può succedere) che la femmina fosse più "grande" e difendesse lei il maschio.....

Dalla mia piccola esperienza ti posso dire che:
Si il maschio lo riconosci senza dubbio perchè ha la papilla genitale con una forma a "scalino" e una piccola punta terminale mentre nella femmina ha una forma più "uniforme", è più grossa (la papilla genitale) e termina con una specie di forellino dal quale, negli attimi di poco precedenti la deposizione, puoi facilmente vedere una pallina trasparente,che sarebbe po un uovo.

Sul fatto che la femmina difenda il maschio o viceversa non ti saprei dire! aspettiamo pareri dei più esperti!

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060895696)
visto che dai comportamenti in vasca sembrano una coppia.....

Si da quello che hai descritto pare proprio sia una coppia, anche i miei si comportavano così!

Ti auguro di cuore di assistere alla prima deposizione perchè è un'esperienza troppo emozionante! #17

Valeriuccio 15-05-2011 22:07

rieccoci.... :-))

questo/a dovrebbe essere la femmina, quello/a che prima pensavo fosse maschio.....non è facile riuscire a fotografarlo/a....questo è lo scatto migliore.... :-D


http://s2.postimage.org/1f7xk8484/dfgdfgdfg.jpg

http://s1.postimage.org/18zccg1ms/Immagine_006.jpg

si riesce a capirne qualcosa? #23

per quanto riguarda la deposizione la vedo moooooolto dura...AL MOMENTO convivono con un platydoras e 8 hypessobricon, ANCHE SE un motivo in più per avvalorare la tesi della coppia, ora l'ex femmina ora maschio :-D:-D:-D ho notato che li insegue per allontanarli da dove è lui....cosa che prima di "fidanzarsi" non aveva mai fatto..........boh!


vi prego confermatemi che sono una coppia e che non ho i Scalari omosex #28g


:-D:-D:-D:-D

bettina s. 15-05-2011 23:15

l'importante è che siano di due sessi differenti, poi da loro un po' di tempo, la certezza la puoi avere solo quando vedi la femmina rilasciare le uova sulla foglia e il maschio passarci sopra per fecondarle; la deposizione non sarà difficile, il difficile sarà difendere le uova, se si sentono troppo minacciati se le pappano loro.

Valeriuccio 15-05-2011 23:36

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1060896081)
l'importante è che siano di due sessi differenti, poi da loro un po' di tempo, la certezza la puoi avere solo quando vedi la femmina rilasciare le uova sulla foglia e il maschio passarci sopra per fecondarle; la deposizione non sarà difficile, il difficile sarà difendere le uova, se si sentono troppo minacciati se le pappano loro.

Eh è proprio quello che vorrei capire....non vorrei tenermi 2 maschi in vasca, anche se per ora non hanno MAI "bisticciato" come succedeva con l'altro....a breve cmq avranno una nuova casona da 300 litri per stare più comodi :-)

electrospike 16-05-2011 00:18

Secondo me l'ultima che hai postato è una bella femminuccia!

Cmq anche i miei convivono con hyphessobrycon serpae, hyphessobrycon pulchripinnis e pristella maxillaris (in totale 12) e li hanno tenuti alla larga con facilità, fai conto che su 200 litri di acquario 100 se li teneva la coppia e confinava gli altri nell'angolo opposto... poi vabbe la covata non è andata a buon fine però questo è un'altro discorso! =)

Valeriuccio 16-05-2011 00:49

:-) ora mi sento meglio....speriamo davvero che sia una bedda figghiola!

Grazie mille,
Domani aggiorno con news :-)

Valeriuccio 26-05-2011 01:26

ariciao,
Più passano i giorni più "l'affare" si ingrossa....finalmente sono riuscito a fare una foto decente, questa DOVREBBE essere la femmina

http://tapatalk.com/mu/971b5dec-8fbd-6642.jpg

Me lo confermate?? :-)

Oltretutto....è uno "smokey"? :-)

Ciao

Eclipse 26-05-2011 02:57

Si sembrerebbe una femmina e da quel poco che si vede è varietà smokey. Unica cosa forse è che l'esemplare mi sembra un po' nano (occhio molto grande per il corpo che ha) ma non vedendolo completo non è facile giudicare

Valeriuccio 26-05-2011 03:14

Quote:

Originariamente inviata da Eclipse (Messaggio 1060917516)
Si sembrerebbe una femmina e da quel poco che si vede è varietà smokey. Unica cosa forse è che l'esemplare mi sembra un po' nano (occhio molto grande per il corpo che ha) ma non vedendolo completo non è facile giudicare

Si, anche per me è mezzo nano, anzi nana :-)
è rimasto più piccolo dell'altro, e quello che ho dato via era ancora più grande (presi tutti giovani della stessa misura)
Questa una foto completa della "coppia"

http://tapatalk.com/mu/971b5dec-a8fe#3026.jpg

Poi ne metto una fatta come si deve :-D

Gabriele Faraci 26-05-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060917491)
ariciao,
Più passano i giorni più "l'affare" si ingrossa Ciao

Forse sei vicino alla deposizione :)
Anche a me succede così ... alla femmina gli si ingrossa in modo enorme!
Forse nei prossimi giorni vedrai delle uova :)
CIAU

electrospike 26-05-2011 23:10

Bella bella la coppia! ^^ si cmq dalla grandezza dell'ovopositore penso proprio che tra pochi giorni potrai assistere alla deposizione!
I miei hanno deposto la seconda volta ma ancora senza successo, stavolta un po ci speravo perchè la femmina aveva deposto il doppio delle uova e sembrava che il maschio fosse un po meno "impacciato"...invece nada...speriamo nella prossima! =)

PS in bocca al lupo x i tuoi!!

Valeriuccio 26-05-2011 23:16

Grazie, speriamo bene!!! E pensare che gli altri erano ancora più belli secondo me! Ma trovi sia "nana" la femmina??

Cmq oggi ha girato parecchio furtivamente tra le foglione dell'anubias..... :-) e anche LEI comincia a scacciare gli hypessobricon.....staremo a vedere ;-)

electrospike 27-05-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060919311)
Grazie, speriamo bene!!! E pensare che gli altri erano ancora più belli secondo me! Ma trovi sia "nana" la femmina??

Cmq oggi ha girato parecchio furtivamente tra le foglione dell'anubias..... :-) e anche LEI comincia a scacciare gli hypessobricon.....staremo a vedere ;-)

Mah...secondo me è solo un'effetto dato dalla fotografia che non prende tutto il corpo...xk vedendoli interamente nella "foto di coppia" sembrano ben proporzionati...

Quanto misurano? da pinna a pinna e in lunghezza?! magari è semplicemente ancora giovincella e deve crescere ancora un pochino!

Cmq quando vedrai che i tutti gli altri pesci vengono confinati in una parte dell'acquario vuol dire che ormai son prossimi alla deposizione! il mio acquario ormai ha come una barriera virtuale, guai a chi entra nella metà degli scalari! hahahha!

Valeriuccio 27-05-2011 14:06

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

http://tapatalk.com/mu/971b5dec-938c-9c9a.jpg

http://tapatalk.com/mu/971b5dec-939e-c7b8.jpg

E ora??

:-)

Visto che OVVIAMENTE non ho nulla, se trovo le artemie congelate va bene lo stesso??

electrospike 27-05-2011 14:14

GRANDEEE!!!
eh ora devi solo spettare che facciano tutto loro...non disturbarli troppo! se le uova non diventano bianche vuol dire che va tutto bene!
le mie in giro di un giorno diventavano bianche (non fecondate e/o ammuffite) e poi cominciavano a papparsele...
se non diventano bianche entro 2/3 giorni dovresti vedere le codine degli avannotti che si muovono poi la schiusa definitiva dovrebbe avvenire dopo altri 6 o 7 gg!

leggi bene qui che c'è tutto quello che devi sapere!
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp

ps congratulazioni ancora!!! =)

Valeriuccio 27-05-2011 14:19

E chi disturba, guarda come li sto controllando :-D

http://tapatalk.com/mu/971b5dec-965b-5007.jpg

Stanno ancora passando e ripassando...
Ho notato che sono cadute 2 uova dalla foglia e se le sono pappate :-)

Come posso fare per lasciargli una luce stanotte??
Ci sono altri 8 hypessobricon.....

electrospike 27-05-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060920176)
E chi disturba, guarda come li sto controllando :-D

hahahahahha! :-D:-D:-D:-D

Come luce non saprei, io ho 2 led lunari...magari prova a mettere vicino all'acquario una piccola lampadina di quelle che si lasciano accese di notte per i bambini...oppure una bajour a distanza in modo che non illumini troppo...

Valeriuccio 27-05-2011 14:37

Quote:

Originariamente inviata da electrospike (Messaggio 1060920188)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060920176)
E chi disturba, guarda come li sto controllando :-D

hahahahahha! :-D:-D:-D:-D

Come luce non saprei, io ho 2 led lunari...magari prova a mettere vicino all'acquario una piccola lampadina di quelle che si lasciano accese di notte per i bambini...oppure una bajour a distanza in modo che non illumini troppo...

Vedrò che inventarmi per la luce, poi se le uova resistono vediamo x il mangiare.

Differenze sostanziali tra artemia viva e congelata??

electrospike 27-05-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060920216)
Differenze sostanziali tra artemia viva e congelata??

Stando a quello che ho letto gli avannottini di scalare difficilmente si cibano di qualcosa che non si muove...per cui tutti consigliavano cibo vivo...
In ogni caso ho letto anche di casi in cui la mamma sminuzzava il cibo in scaglie e poi lo "sputava" per far mangiare gli avannotti...cmq purtoppo non ho avuto ancora questo tipo di esperienza per cui mi limito a riportarti quanto ho letto...!

Valeriuccio 27-05-2011 20:57

Essendo la prima deposizione dubito fortemente che vada bene..... Ma Per sicurezza prima di cena sono andato a comprare cisti di artemia (SHG) da far schiudere....stanotte mi farò una cultura in merito al loro funzionamento....:-D

Per adesso le uova ci sono tutte....ogni tanto mamma e papà si alternano a fare "la guardia" e ogni tanto bisticciano :-)

electrospike 27-05-2011 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060920893)
Essendo la prima deposizione dubito fortemente che vada bene..... Ma Per sicurezza prima di cena sono andato a comprare cisti di artemia (SHG) da far schiudere....stanotte mi farò una cultura in merito al loro funzionamento....:-D

Per adesso le uova ci sono tutte....ogni tanto mamma e papà si alternano a fare "la guardia" e ogni tanto bisticciano :-)

Bravo! così si fa!!! :-) anche io avevo fatto la stessa cosa!!!! :-D:-D:-D
cmq le artemie le puoi usare anche come cibo vivo x gli altri pesci per cui anche se questa prima deposizione non dovesse andare a buon fine non son soldi buttati!

mi raccomando tienici aggiornati!! :-))

Valeriuccio 27-05-2011 23:59

spero domani di dirvi che le uova ci sono ancora tutte -e59

Valeriuccio 28-05-2011 15:10

Aggiornamento:

Da una stima sommaria sembrano sopravvissute alla notte solamente il 20% delle uova, ne riesco a contare 8 bianche bianche, che presumo siano quelle ammuffote, poi ce ne sono circa una 50ina color ambra.....anche se mi sembrano vuote lo stesso (hanno appena 24 ore tonde tonde)

Diciamo che speravo meglio ma pensavo peggio......riusciranno ad arrivare a domani?

Valeriuccio 29-05-2011 17:39

Un altro update:

Sono passate 50 ore circa, le uova sono sempre di meno ma qualcosa ancora resiste! Da un veloce conto non arrivano a 20, ma con grande gioia si cominciano a vedere distintamente dei minuscoli puntini neri, sembra anche 1 mm di codina e queste uova che vibrano in continuazione. Ho notato che in una occasione la madre ha preso un uovo (io pensavo l'avesse mangiato e l'ho anche insultata) se lo è portato a spasso una decina di secondi nelle vicinanze e poi l'ha risputato sulla foglia insieme agli altri....
Volevo sapere...numericamente (dopo aver superato 2 notti e calcolando che è la prima deposizione) come son messo?
Perchè mangiano spariscono le uova ma non tutte?
Come posso fare per stanotte? Lascio una luce che illumini di più la vasca?

:-)

------

Aggiornamento:
Mentre scrivevo la mamma ha traslocato le uova da una foglia all'altra!!! Questa però mi sembra decisamente più "esposta".
Come mai ha fatto questa operazione?
:-)

Valeriuccio 30-05-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da electrospike (Messaggio 1060920384)
In ogni caso ho letto anche di casi in cui la mamma sminuzzava il cibo in scaglie e poi lo "sputava" per far mangiare gli avannotti...

Riprendo questo che hai scritto perchè ho notato una cosa:

Ormai i superstiti sono 8 forse 9 e sono arrivati a poco più di 80 ore se ho fatto bene i calcoli, sono ancora uova con la codina che vibrano continuamente....ma ho trovato della ghiaia ( 3-4 sassolini) con qualche cosa nera (radici in decomposizione,alghette) presa dal fondo sulla foglia insieme alle "uova", ovviamente ancor non mangiano, possibile sia un "presente" della mamma? :-)

electrospike 31-05-2011 10:57

Ciao Valeriuccio, scusa la mia assenza in questi gg ma sono stato un po preso! Noto con piacere che qualche uovo è stato fecondato e si è "salvato"! Le mie purtroppo non hanno mai superato le 48 ore....
Cmq fino a che sono in quello stadio "larvale" non si nutrono..o meglio, si nutrono ma solo del sacco vitellino, quando li vedrai nuotare assieme alla madre allora saranno in grado di cibarsi di cibo solido!

per quanto riguarda lo spostamento effettuato dalla mardre beh li sta a lei decidere qual'è il posto migliore, se le ha messe li ci sarà una ragione, magari è una zona più "ventilata"...in ogni caso sicuramente sa quello che fa!

Valeriuccio 31-05-2011 15:04

Ciao, bentornato :-)

Tutte le 7-8-9 larvette dovrebbero essere riuscite a superare la notte! Ora si vede molto bene il micropescetto col sacco vitellino :-)
Cominciano a spostarsi un po di più sulla foglia in più di un occasione ho visto la madre prenderli e rimettterli al loro posto :-)
Sono stati deposti venerdi verso ora di pranzo, ho ancora un paio di giorni prima che comincino a nuotare giusto?

Ecco una foto :-) :-)
http://tapatalk.com/mu/971b5dec-e7a7-1fb9.jpg
Non si vedono tutte però....

Ho cominciato a far schiudere i naupli di artemia ma ho un dubbio:
Sono troppo piccoli per prenderli con un colino, dovrei aspirarli, ma se lo faccio non posso sciacquarli.....che faccio? :-)

electrospike 31-05-2011 15:43

Ciao! si in teoria dovrebbero cominciare a nuotare tra un paio di gg!
Dai ma che bello che al primo tentativo gia hai avuto successo! Io spero nella prossima deposizione ma mi sa che il mio maschio è impotente... hahahhahahha!

a parte gli scherzi...
x le artemie io faccio così:
le aspiro con una siringa senza ago ovviamente, poi le spruzzo su un pezzetto di stoffa, riempio la siringa di acqua di acquario e piano piano le sciacquo, poi le raccolgo con un cucchiaino, gli butto sopra qualche goccia di acqua (sempre presa dall'acquario) fino a riempire il cucchiaio e da li le riaspiro tutte nella siringa! poi spruzzo tutto in acquario!


ps prima di aspirarle dallo schiuditoio falle depositare bene sul fondo se no rischi di tirare su anche i "gusci" che per i pesci mi pare siano indigesti...

Valeriuccio 31-05-2011 15:55

Ehehehe beh si sicuramente sono stato fortunato, ma anche i genitori pare che siano bravini...non canto vittoria finchè non li vedrò belli vispi che nuotano tra un po di tempo, grazie per la dritta sulle artemie, sicuramente ci proverò :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11854 seconds with 13 queries