AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   pangio kuli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302639)

elio599 08-05-2011 22:17

pangio kuli
 
Ciao volevo sapere un pò di più su questi ''serpentelli'' visto che non ne ho mai allevato....vorrei sapere queste cose :

1) che condizioni dell'acqua desidera ?
2) deve stare in branco ?
3) con che pesci può stare ?
4) di che litraggio ha bisogno ?
5) infilandosi sotto la sabbia rovinano le radici delle piante ?

......insomma ditemi tutto :-))......

Patrick Egger 09-05-2011 06:02

Sposto in sezione adatta

Zalez 09-05-2011 10:36

ciao, io ne ho messi 6 in un acquario di circa 100lt, con fondo di sabbia-ghiaia fine e tanti nascondigli...
so che sono molto timidi e semmai escono col buio o a luce bassa infatti ogni tanto qualcuno lo vedo in giro, ma altrimenti NON si vedono...
sono da compagnia infatti minimo 3-4 o più... sui valori dell'acqua non me li ricordo, ma io ho un ph 6,8/7
infilandosi sotto la sabbia non rovina le radici delle piante.

tante informazioni le trovi cercando le schede adatte, che ora non ho sototmano se no te le linkavo.

una cosa sui Pangio kuhlii, non pensare che li metti nell'acquario e facciano branchetto stile caracidi o che facciano pulizia del fondo come un corydoras... questi pesci sono molto carini ma sono molto timidi ed amano nascondersi... io ne ho inseriti 6 e ne ho visti 6 il giorno dell'inserimento 3 mesi fa... poi una sola volta ne sono riuscito a vedere 3 tutti insieme... recentemente ne vedo spesso uno perchè mi si infila nel filtro e non riesco neanche a tirarlo fuori perchè fa su e giu tra la lana di perlon... ma come ci è entrato probabilmente ci esce.
gli altri? boh... visto che non li vedo potrei pensare che siano addirittura morti... ma invece conoscendo la natura del pesce, è probabile che siano belli e tranquilli ma tutti nascosti.

ciao

Crash_ 09-05-2011 10:58

io ne ho 7 in 100litri netti, e dopo un mese dall'inserimento li vedo spessissimo. Più rifuggi hanno più li vedi scorazzare per l'acquario, almeno per me è così :)

elio599 09-05-2011 16:30

ah grazie.....ma per la compatibilità con altri pesci ???

guppofilo 09-05-2011 18:14

Io li tenevo con guppy e corydoras non mi davano problemi, come hanno detto si vedono poco ;)

metaldolphin 09-05-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Crash_ (Messaggio 1060884145)
io ne ho 7 in 100litri netti, e dopo un mese dall'inserimento li vedo spessissimo. Più rifugi hanno, più li vedi scorazzare per l'acquario, almeno per me è così :)

nel mio 80 litri ne ho 6, li adoro e sono abbastanza vivaci: li vedo spesso e vengono fuori quando mi vedono perchè vogliono mangiare...fanno parte di un biotopo asiatico, con betta, tanichthys albonubes, caridine ed una femmina di colisa lalia, mai problemi; prima erano in comunità con guppy e cory: nessun problema neanche allora...sono proprio pacifici! :-)

Zalez 09-05-2011 18:52

io li ho in comunità insieme a Brachidanyo rerio, apistogramma cacatuoides (coppia), corydoras e lumache... e nessun tipo di problema.

elio599 09-05-2011 21:27

ah bene secondo voi potrei tenerli con scalari, ancystrus, cardinali,corydoras panda e otocinclus?...che ne dite?......potrebbe andare ???......

....3 pangio soffrirebbero di solitudine o potrebbero andare ????

Crash_ 09-05-2011 23:30

3 sono pochini, almeno 4/5 esemplari (tempo di ambientarsi e poi li vedi in giro)
Scalari e oto (per esperienza personale) la sconsiglio, il mio scalare è morto soffocato con un otocinclus in gola :S

elio599 10-05-2011 14:44

ma come nella mia discussione a proposito (''nuovo acquario e consigli sulla fauna'') mi avevano detto che non era possibile ????#23

tom86 10-05-2011 22:09

ti sconsiglio anche io lo scalare... metti piuttosto un paio di Otocinclus che sono meravigliosi e rimangono piccoli... se vuoi una botia ti sconsiglio la macracanta, vai sulla striata o la locahata che rimangono di dimensioni ridotte... io ci ho messo anche i gamberetti trasparenti, non so il nome, e convivono con tutti senza problemi...

elio599 13-05-2011 19:02

ah ok grazie.........comunque intendevi la caridina japonica ?

Leonardo87 14-05-2011 13:06

ne ho 4 con 5 corydoras aeneus e 3 scalari in 100 litri.personalmente posso dirti che i miei non si sono MAI sotterrati e stanno in giro tutto il giorno (la notte sono anche più attivi).quando vogliono si nascondono sotto le aubias,il legno o il filtro,ma per poco tempo.ho notato che sono molto più lenti nel scovare il cibo rispetto ai corydoras,quindi rischiano di nutrirsi meno di questi.gli scalari non li attaccano ne mordono..

elio599 15-05-2011 12:29

ok grazie 1000 :-))....penso che ne prenderò 3-5........ma di che valori dell'acqua hanno bisogno (ph gh.....) ?

Leonardo87 15-05-2011 12:36

i miei sono a ph 7 e stanno benissimo...l'ideale sarebbe intorno al 6.5 ma a quanto pare si adattano a range maggiori..

Eradien 15-05-2011 13:06

Anch'io nel mio acquario li ho con gli scalari e non ci sono mai stati dei problemi ;-)

elio599 15-05-2011 16:59

ok allora li prenderò :-)........

Eradien 15-05-2011 19:52

Sono sicuro che non te ne pentirai... ;-) Mi raccomando un gruppetto di 5-6. sennò sono veramente timidi..

elio599 16-05-2011 08:45

ok ok........ma per il cibo le normali pastiglie per pesci da fondo vanno bene ???




ad esempio sera viformo http://www.alloddballaquatics.com/up...69/4359980.jpg

Leonardo87 16-05-2011 09:33

va bene un qualunque cibo secco e in alternativa il chironomus...cmq se hai cory in giro il chiro non fanno in tempo a vederlo :D

elio599 16-05-2011 10:06

va bene allora visto che che nell'acquario che sto diciamo ''progettando'' nella mia mente ci saranno 8 corydoras panda darò solo le pasticche.......grazie dell'aiuto.......:-)

Leonardo87 16-05-2011 16:17

belli i panda..anche se un po' costosetti...il chiro puoi provare a darlo qualche ora dopo che hai spento le luci e che vi è buoi in stanza..in quel momento i cory o dormono tutti o ne resta svveglio solo qualcuno.anche le pasticche ti conviene darne almeno metà in quel momento..i cory sono dei mangioni impressionanti :)

elio599 16-05-2011 20:18

beh allora proverò a fare così : di giorno metto tot di pasticche, e la sera ( a luci spente ) ne metto ancora....

elio599 18-05-2011 22:06

.....che ne dite ?

Leonardo87 18-05-2011 23:01

puoi metterne anche mezza spezzettata di giorno e una spezzettata di "notte"..non metterne troppe altrimenti rischi di inquinare troppo l'acqua e poi sia cory che pangio durante il giorno hanno modo di nutrirsi degli avanzi (i miei mangiano tutte addirittura le 'briciole' che fuoriescono dalle branchie degli scalari).io ne dò mezza spezzettata dopo 1 ora dallo spegnimento e un'altra metà dopo 1 o 2 ore...dipende cmq dal totale di pesci che avrai sul fondale (8 cory e 4/5 pangio sono abbastanza)

elio599 18-05-2011 23:09

ok grazie......penso che farò come te :-)......

Leonardo87 18-05-2011 23:25

prego:-))

ascovi 18-05-2011 23:42

a me hanno mangiato le planobarius, li ho visti di persona predarle

elio599 19-05-2011 16:37

:-)

Leonardo87 19-05-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da ascovi (Messaggio 1060902807)
a me hanno mangiato le planobarius, li ho visti di persona predarle

abbiamo trovato un'altra alternativa alimentare#36#

elio599 19-05-2011 20:44

eh già hai proprio ragione!......#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08916 seconds with 13 queries