AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo tentativo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302561)

Waterman 08-05-2011 14:15

Nuovo tentativo...
 
Salve a tutti. Sono un apprendista acquariofilo.:-DGrazie ad Acquaportal ed ai suoi utenti ne so di più sul mondo affascinante che c'è sott'acqua.

La mia prima esperienza non è andata per niente a buon fine(morie di pesci per ignoranza e dinesperienza assoluta). Ora invece sto provando pe la seconda volta ad avviare un acquario come si deve!:-)
Il mio acquario è un 20litri dell'Acquasì, filtro interno con spugne, lana di vetro e cannolicchi. Illuminazione a neon basso consumo da 14W

Eè passata già una settimana da quando l'ho avviato per la seconda volta e il mio intento è di popolarlo con un betta splendens e delle caridine. Per ora sta maturando con delle cabomba.
Ecco le foto:

http://s2.postimage.org/21y8znp5w/P1020732.jpg


http://s2.postimage.org/21ypj163o/P1020733.jpg


http://s2.postimage.org/21z2rby1w/P1020734.jpg
Ovviamente sono ben accetti consigli critiche e tutto ciò che devo fare per dare una dimora come si deve ai futuri abitatori...:-))

Saluti.;-)
P.s. Chiedo scusa per le foto capovolte, è perchè non sono ancora molto pratico dell'image hosting#22.

mhatt85 08-05-2011 14:59

ciao aggiungi dell'acqua fino al bordo nero, metti un anubias con quella luce va benissimo....anche la popolazione ok....

Agro 08-05-2011 15:30

Non lo vedo adatto per i pesci, troppo piccolo.
Sotto i 30 litri niente pesci, questo mi hanno insegnato qui su AP

Valeriuccio 08-05-2011 16:08

tutto OK,
misura i valori dell'acqua, aggiungi ancora 1-2 piantine, se l'acquario non è visibile da entrambi i lati lunghi metti uno sfondo nero.
L'uinca cosa che non mi piace è il fondo, l'avrei messo marrone o nero per far risaltare i colori

Mr.G 08-05-2011 17:36

Senza CO2 e fondo fertile, la cabomba deperirà presto.

Fieel 08-05-2011 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1060883161)
Senza CO2 e fondo fertile, la cabomba deperirà presto.

Io ne ho una in 20 litri senza CO2 e fondo fertile e cresce talmente tanto che devo potarla settimanalmente ;-)

Waterman 09-05-2011 14:24

Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte!;-)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1060883042)
tutto OK,
misura i valori dell'acqua, aggiungi ancora 1-2 piantine, se l'acquario non è visibile da entrambi i lati lunghi metti uno sfondo nero.
L'uinca cosa che non mi piace è il fondo, l'avrei messo marrone o nero per far risaltare i colori

L'acquario è praticamente visibile da entrambi i lati e poi è pittoresca la mia vecchia radio Sony anni 90' come sfondo:-DPer il ghiaino ho deciso qualcosa di misto, proprio per non sbagliare:-))
Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1060883161)
Senza CO2 e fondo fertile, la cabomba deperirà presto.

Quote:

Originariamente inviata da Fieel (Messaggio 1060883261)
Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1060883161)
Senza CO2 e fondo fertile, la cabomba deperirà presto.

Io ne ho una in 20 litri senza CO2 e fondo fertile e cresce talmente tanto che devo potarla settimanalmente ;-)

Mi avete riportato pareri discordanti...in sintesi cosa mi consigliate di fare?Per aiutarne la crescita ed evitare che muioa posso versare del fertilizzante liquido in acqua?
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060882991)
Non lo vedo adatto per i pesci, troppo piccolo.
Sotto i 30 litri niente pesci, questo mi hanno insegnato qui su AP

Sei sicuro? Il betta mi dicono che è un pesce che può vivere in spazi angusti...Se proprio non posso mettere pesci lo vendo...per carità delle caridine però il betta è troppo bello-11
Saluti a tutti.;-)

Waterman 10-05-2011 15:46

Avete altri consigli?#13

silverhand 10-05-2011 16:28

Attento con il periodo iniziale, io ho un 25 lt e sono 6 settimane e non ha ancora finito il picco di nitriti.

Waterman 11-05-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1060886698)
Attento con il periodo iniziale, io ho un 25 lt e sono 6 settimane e non ha ancora finito il picco di nitriti.

Ok avrò un pò di pazienza allora...Sentite acquariofili cosa posso fare per permettere alle cabombe di vivere al meglio???Sinceramente per ora non ho problemi ma perchè le ho messe da una settimana o poco più?Fertilizzante liquido e passa la paura?#13
Ciao.;-)

Waterman 21-05-2011 16:01

Sono 15 giorni che è in maturazione, ma il picco famigerato dei nitriti non l'ho ancora registrato...è possibile?:-)
Ciao.
P.s. le cabomba stanno benone , hanno messe delle lunghe radici che sembrano liane e crescono ogni giorno che passa.

michele84 21-05-2011 16:12

beh se cresce bene non muovere niente...;) era indicata qlche altra pianta per il tuo acquario...
io ho trovato delle compisizioni fatte da tronchetti con anubias nana o microsorum...e sono molto carine!

Waterman 27-05-2011 11:11

Ragazzi/e dopo 3 settimane di maturazione il mio acquario si presenta così:
http://s4.postimage.org/1l6g2wys/P1020735.jpg

http://s4.postimage.org/1m56d7c4/P1020736.jpg

http://s4.postimage.org/1n77q6p0/P1020737.jpg
Come potete vedere le cabomba sono cresciute(una l'ho anche potata) e hanno messo le radici. Poi proprio l'altro ieri ho comprato un'anubias nana...ma secondo voi devo fare come mi ha detto il negoziante, cioè di tenerla nel vasetto?a me sembra totalmente antiestetico...#07
Ora vi metto i valori dell'acqua, penso che la settimana prox posso già mettere il betta:-)):
PH 7,6; NO2 0; NO3 10; Gh >10; Kh 6 d°

Che ne dite? Cosa devo cambiare? Devo apportare qualche modifica?
A voi la parola.:-)
Ciao:-))

silverhand 27-05-2011 11:16

Togli l'anubias dal vasetto che è pieno di fertilizzanti e presto inizierà a decomporsi.
Legala con un filo di naylon, lana o cotone ad un sasso o ad un legno.
Al massimo puoi metterla con le radici interrate ma il rizoma fuori dal ghiaino, ma difficilmente ti resterà giù con quella granulometria.
Aspetta ancora per il betta, controlla ogni 2 gg gli No2. Il mio 20 lt ci ha messo 6 settimane per maturare.
Io l'anubias l'avrei messa di lato (sinistra?) e aggiunto altre piante a crescita rapida tipo Higrophila polysperma e qualche pianta galleggiante tipo pistia, ceratophillum o Lemna minor.

Il ghiaino con il colore azzurro non mi piace, ma va a gusti.

Waterman 27-05-2011 11:33

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1060919793)
Togli l'anubias dal vasetto che è pieno di fertilizzanti e presto inizierà a decomporsi.
Legala con un filo di naylon, lana o cotone ad un sasso o ad un legno.
Al massimo puoi metterla con le radici interrate ma il rizoma fuori dal ghiaino, ma difficilmente ti resterà giù con quella granulometria.
Aspetta ancora per il betta, controlla ogni 2 gg gli No2. Il mio 20 lt ci ha messo 6 settimane per maturare.
Io l'anubias l'avrei messa di lato (sinistra?) e aggiunto altre piante a crescita rapida tipo Higrophila polysperma e qualche pianta galleggiante tipo pistia, ceratophillum o Lemna minor.

Il ghiaino con il colore azzurro non mi piace, ma va a gusti.

Allora la posso togliere? Bene , meno male:-DVolevo sapere e se la ancorassi ad un sasso con le sue stesse radici(ho visto che le ha molto sviluppate)?
Gli No2 sono sempre a zero... io aspetto ma mi sa che il picco è già passato...cmq aspetto almeno un'altra settimana per il betta, non ci sono problemi.(i test li faccio con le striscette)
Ok cambio la posizione dell'anubias.Ma per le piante che mi hai detto, nemmeno una è presente dal mio negoziante, ieri aveva solo anbias, criptocorine e altre che però non facevano proprio al caso mio.Piante gallegianti nada.

Grazie per i consigli.
Ciao;-)
P.s. Il ghiaino non è azzurro!:-DE' misto con bianco grigio e verde.

silverhand 27-05-2011 11:36

Puoi provarci ma non riuscirà a stare attaccatta. Se la fissi con il filo le darai tempo di ancorarsi da sola e poi potrai toglierlo.
Per i test immagino tu sappia che quelli a striscie non sono molto affidabili.
Per le piante guarda nella sezione scambio-offro ... molti (io stesso) le regalano volendo solamente le spese di spedizione, altrimenti guarda nella sezione vendo.
Le piante sono abbastanza semplici da spedire e non hanno problemi.

doctorem955 27-05-2011 11:43

ciao
ma sei sempre dell'idea di mettere il betta con le caridine?
perchè credo tu debba creare dei buoni nascondigli, perchè altrimenti se le pappa tutte!
utilizza muschio...molto ben gradito alle caridine

inoltre non sembra che la cabomba stia troppo bene..quando fanno le radici cosi, significa che le manca qualche nutrimento, e quindi "caccia fuori" radici aeree per cercare di nutrirsi

ci sono molte persone a cui piace questo effetto, ma dopo un pò le radici si moltiplicano, e diventa un vero casotto!
ovviamente se ti piace l'effetto "wild" mantieni tutto cosi ;)

non ho esperienza diretta con la cabomba, ma con la limnophila, che è abbastanza simile come tipo di pianta...ma credo che la cabomba sia un pochino più esigente
fatto sta che mi trovo bene utilizzando il sistema di potatura dal basso, cosi resta sempre bella verde, e cresce bene

Waterman 27-05-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 1060919827)
Puoi provarci ma non riuscirà a stare attaccatta. Se la fissi con il filo le darai tempo di ancorarsi da sola e poi potrai toglierlo.
Per i test immagino tu sappia che quelli a striscie non sono molto affidabili.
Per le piante guarda nella sezione scambio-offro ... molti (io stesso) le regalano volendo solamente le spese di spedizione, altrimenti guarda nella sezione vendo.
Le piante sono abbastanza semplici da spedire e non hanno problemi.

Va bene per l'anubias faccio così.
Per i test:lo so...ma il negoziante non ne ha altri!!!-04
Per le altre piante:non sono pratico delle spedizioni, ti dico che da internet non ho mai comprato niente, nemmeno uno spillo.:-)) Al massimo, mi ha detto il tizio dell'acquario che gli arriveranno piante galleggianti tipo lemna dopo settmbre, perchè adesso comincia a far caldo e non gliele spediscono.
Ciao.;-)

matty695 27-05-2011 21:16

quoto gli altri. io consiglio di comprare un cladophora aegrophila, ( palla verde, cositutita da alghe , molto utile e bella) che è molta amata dalle caridine, le quali svolgono un accurato lavoro di pulizia di questa e della vesicularia, che puoi legare ad una radice su cui si svilupperà , creando un bel rivestimento. Venendo al betta, 20 litri sono un po' pochini per questo pesce, nonostante si dica che possa vivere in spazi ristretti, poichè ha sviluppato il labirinto, un organo che gli permette di respirare ossigeno al di fuori dell'acqua. Io fari un acquario soltanto di caridine, varietà red cherry, red crystal, tiger, ecc. che senza dubbio sono affascinanti quanto i pesci.

Waterman 28-05-2011 14:03

Quote:

Originariamente inviata da matty695 (Messaggio 1060920921)
quoto gli altri. io consiglio di comprare un cladophora aegrophila, ( palla verde, cositutita da alghe , molto utile e bella) che è molta amata dalle caridine, le quali svolgono un accurato lavoro di pulizia di questa e della vesicularia, che puoi legare ad una radice su cui si svilupperà , creando un bel rivestimento. Venendo al betta, 20 litri sono un po' pochini per questo pesce, nonostante si dica che possa vivere in spazi ristretti, poichè ha sviluppato il labirinto, un organo che gli permette di respirare ossigeno al di fuori dell'acqua. Io fari un acquario soltanto di caridine, varietà red cherry, red crystal, tiger, ecc. che senza dubbio sono affascinanti quanto i pesci.

Ripeto che ora non ho la possibilità di comprare altre piante, per una questione di liquidi(:-D) e per il fatto che il negoziante l'altro giorno non ne aveva.(la cladophora non l'ha mai avuta)Tenterò a settembre visto che mi ha riferito che d'estate non effettuano molte spedizioni per via del caldo.
Per il betta, sinceramente ci tengo e so bedissimo che 20litri sono il minimo sindacabile, ma se mi dite che proprio non ci può stare mi regolo di conseguenza. Infatti la mia idea era di tenere un betta con dei gamberetti, non solo gamberetti. Per giunta il negoziante ne ha solo una varietà, che neanche mi piace molto.(non ricordo il nome).
Cmq grazie per i consigli;-)

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1060919845)
ciao
ma sei sempre dell'idea di mettere il betta con le caridine?
perchè credo tu debba creare dei buoni nascondigli, perchè altrimenti se le pappa tutte!
utilizza muschio...molto ben gradito alle caridine

inoltre non sembra che la cabomba stia troppo bene..quando fanno le radici cosi, significa che le manca qualche nutrimento, e quindi "caccia fuori" radici aeree per cercare di nutrirsi

ci sono molte persone a cui piace questo effetto, ma dopo un pò le radici si moltiplicano, e diventa un vero casotto!
ovviamente se ti piace l'effetto "wild" mantieni tutto cosi ;)

non ho esperienza diretta con la cabomba, ma con la limnophila, che è abbastanza simile come tipo di pianta...ma credo che la cabomba sia un pochino più esigente
fatto sta che mi trovo bene utilizzando il sistema di potatura dal basso, cosi resta sempre bella verde, e cresce bene

Bhe si il betta con le cardine penso ci possa stare , anche per non tenerlo solo soletto. Il nascondiglio per le caridine potrebbe essere sotto al filtro, dove il betta, essendo più grande, non può arrivarci.
Per tenere al meglio la cabomba ho pensato di attrezzarmi con la co2 in gel, infatti ho letto che ne necissita parecchia.Che altro mi consiglieresti?
Ciao.;-)
P.s. In cosa consiste la potatura dal basso?

Waterman 07-06-2011 22:44

Riprendo questo topic per fare un aggiornamento:
Per tentare di evitare che le cabombe deperiscano mi sono deciso a ingegnarmi per la co2 in gel, però con scarsi risultati(il primo tentativo è fallito, ci devo riprovare): E devo dire che per quei 4/5 giorni che c'è stata co2 in acquario, ho notato che le cabombe hanno gradito. Metto alcune foto, vogliate per favore consigliarmi sul da farsi per evitare di buttarle...:-(

Questa qui non riesco a capire cos'abbia(non mi spiego quello strato marrone sulle foglie finali, che ha solo lei)

http://s1.postimage.org/840nm0as/P1020739.jpg

A quest'altra è come se stia marcendo il germoglio(anche questo è un problema che ha solo una pianta)

http://s1.postimage.org/85puhukk/P1020740.jpg

Una visione di insieme...

http://s4.postimage.org/1fchr7wdg/P1020741.jpg
La mia idea è di andare a prendere il betta tra domani e dopodomani, insieme a delle caridine(max 4 o 5). Che ne dite? Penso che dopo quasi 5 settimane di maturazione sia il momento...mi deprimo ogni volta a vederlo vuoto.:-D
Un saluto.;-)

Waterman 08-06-2011 15:22

Nussuno che abbia alcun consiglio da darmi? Per favore ragazzi, sono solo, il mio negoziante è un farabutto, se non mi aiutate voi...#07
Ciao;-)

marcios1988 08-06-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Waterman (Messaggio 1060942889)
Riprendo questo topic per fare un aggiornamento:
Per tentare di evitare che le cabombe deperiscano mi sono deciso a ingegnarmi per la co2 in gel, però con scarsi risultati(il primo tentativo è fallito, ci devo riprovare): E devo dire che per quei 4/5 giorni che c'è stata co2 in acquario, ho notato che le cabombe hanno gradito. Metto alcune foto, vogliate per favore consigliarmi sul da farsi per evitare di buttarle...:-(

Questa qui non riesco a capire cos'abbia(non mi spiego quello strato marrone sulle foglie finali, che ha solo lei)

http://s1.postimage.org/840nm0as/P1020739.jpg

A quest'altra è come se stia marcendo il germoglio(anche questo è un problema che ha solo una pianta)

http://s1.postimage.org/85puhukk/P1020740.jpg

Una visione di insieme...

http://s4.postimage.org/1fchr7wdg/P1020741.jpg
La mia idea è di andare a prendere il betta tra domani e dopodomani, insieme a delle caridine(max 4 o 5). Che ne dite? Penso che dopo quasi 5 settimane di maturazione sia il momento...mi deprimo ogni volta a vederlo vuoto.:-D
Un saluto.;-)

Come ti ho detto già in privato quella pianta ha bisogno di luce abbondante e CO2 ...oltre alla fertilizzazione ...e ovviamente devono esserci tutte e 3 i fattori non solo 1 o 2...tutti e 3 insieme


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09942 seconds with 13 queries