![]() |
Caliendrum rot
Una curiosità: la cosiddetta caliendrum "rot" che a volte compare in certi negozi, è davvero una seriatopora oppure una varieta di stylopora?
qualche info su crescita, luce e corrente??? |
secondo me si tratta di stylophora subseriata, la colorazione rot deriva da rosso in tedesco.
|
interessato :-)
|
io la tengo, si tocca con una hystrix e non si brucia nessuna delle 2, quindi credo sia una seriatopora ...
|
Non è la subseriata.....sono 2 animali differenti.
uno ha la crescita come il corpo mentre la subseriata ha la crescita bianca. |
quindi non fa punte di crescita chiare giusto??
movimento e luce come le altre seriatopore? ha anche la crescita veloce tipica del genere?? perchè è così rara a quanto pare?? comunque ne ho preso un pezzettino oggi da reef lab, vedremo... |
Quote:
|
Matteo dice di no.. o sbaglio?
|
Quote:
|
La mia e' questa, che tipo e'?
http://tapatalk.com/mu/3e2b63bc-d903-fb63.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ecco una foto veloce con il cel, al centro la caliendrum rot, in alto a sx la guttatus http://s1.postimage.org/1xzalvc3o/Foto0730.jpg |
Qua forse si vede meglio
http://tapatalk.com/mu/3e2b63bc-db64-2a3b.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Fermi tutti.
Buran...la tua è una subseriata qbacce....la tua è una rot.......crescita non lenta.......lentissima........corrente allegra .......spolipa meno della subseriata. Daniele , la tua è una guttatus. |
Ok, grazie Matteo;-)
|
Quote:
|
Lentissima.... Bene:-(
|
Quote:
sei tu l'esperto, te la faccio vedere un pò meglio qui nel riquadro rosso... http://s3.postimage.org/2doj7klok/Dscn2422.jpg |
Buran purtroppo non si vede quasi nulla...
|
confermato subseriata......questa sera se me lo ricordate faccio le foto alle 2.
|
Quote:
|
ok, più tardi faccio delle foto alle altre e mi dite
|
cosi' ad occhio anche a me sembra una guttatus.....bisognerebbe vederla da + vicino
|
è al 100% una guttatus....e l'altra è una subseriata...di rot c'è quella di qbacce :-))
|
ecco le foto di 3 animali simili che ho in vasca, di cui una (foto1) sono certo non sia una rot , la terza (foto3) invece sono certo lo sia, la seconda (foto 2) è quella che ho postato ieri e che pensavo lo fosse ma che voi mi avete detto non esserlo
http://s3.postimage.org/2nwlld684/foto1.jpg http://s3.postimage.org/2nwowfv7o/foto2.jpg http://s3.postimage.org/2nwqjz7pg/foto3.jpg |
allora che mi dite?
|
Matteo la rot in certe vasche le soffoca ;-) ho visto di persona -05
|
Quote:
Dudrio sicuro che sia rot???? |
Quote:
|
sono più che sicuro ;-)
|
Allora ce ne sono alcune che crescono molto, altre quasi nulla?? Molto strano..
|
Quote:
|
ma alla fine non stiamo parlando di una specie a parte, giusto? Cioè è una S.Caliendrum come queste:
http://sdmas.com/corals/341.php http://it.reeflex.net/tiere/574_Seri...caliendrum.htm con la particolarità del colore...o ho capito male? |
questa. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280566 ???
è quella sopra al flavescens nella 4a foto??? |
#36#
------------------------------------------------------------------------ calcola che viene spesso taleata |
dario....quella non è una rot
|
Quote:
|
io direi la terza.
|
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl