![]() |
Betta con Ictio
ciao a tutti
ho il seguente problema mi è stato regalato un fantastico Betta maschio L'ho messo nel mio 45 (circa) litri netti, ma dopo appena un giorno ho notato il formarsi dei puntini bianchi (ictio probabilmente) Vasca: 60x30x30 filtro interno con cannolicchi e spugne abbastanza piantumata, limnophila, anubias, muschio valori: ph 7,2 NO2 a zero No3 10 mg/l gh 8/9..non ricordo esattam Popolazione: red cherry e (appunto) il betta Avendo già avuto lo stesso problema in passato con guppy ed endler, ho isolato il betta in un barattolone (saranno un paio di litri), con termoriscaldatore, e ho somministrato qualche goccia di contraickt della Tetra devo ammettere di non averlo mai usato prima; in passato, in casi analoghi, isolavo l'animale colpito, usavo qualche goccia di generaltonic, e in qualche giorno i puntini sparivano però ho letto che il contraickt, rispetto al generaltonic, è una misura di prevenzione (anche se di fatto io non devo prevenire, ma curare..e qui mi s che ho fatto la cavolata) la mia domanda è: è giusto trattare l'acqua con questo prodotto? qualcuno lo utilizza/utilizzava? è meglio trattare direttamente l'acqua nella vasca, oppure è corretto isolare il betta e trattarlo a parte? Io l'ho isolato perchè avevo letto che è meglio perchè potrebbe contagiare anche altri ospiti..però ora scopro che il parassita probabilmente non lo ha portato il nuovo inquilino, ma potrebbe darsi che fosse già presente in vasca..giusto? premetto di aver letto a proposito del solito trattamento 30 gradi e sale..anche in questo caso, si preferisce farlo direttam in vasca o è meglio intervenire sul soggetto isolato? volevo capire se potevano funzionare questi medicinali o se sono fortemente sconsigliati fatemi sapere...please.... |
Quote:
sul betta sono come piccoli granelli di zucchero bianchi in rilievo. il medicinale è corretto ("previene" anzichè "cura" è solo l'espressione che usano per poterlo commerciare, in realtà è uno dei più potenti, contiene formaldeide), il dosaggio però deve essere accurato..... le istruzioni per il dosaggio sono sulal confezione e anche in rete, perchè mai sei andato a casaccio? per fortuna non l'hai messo in vasca altrimenti seccavi le caridine. sull'etichetta c'è scritto 5 ml per 20 lt in vasche senza filtro. avevo fatto il calcolo che sono 4 gocce/litro. il barattolo da 2 lt è un po' piccolo, muore avvelenato dai suoi rifiuti più il medicinale, provvedi a una vaschettina di almeno 5 lt.... con coperchio areatore e riscaldatore.prima del medicinale avrei provato col sale e l'innalzamento termico (in vasca o non in vasca dipende dagli altri ospiti, nel tuo caso credo le caridine soffrirebbero ma vediamo che dice crilù), a seconda però di quanto è infestato: quanti puntini ha? l'ictio viene epr vasche non pulite e sbalzi termici, forse però l'amico non ha notato il parassita all'atto dell'acquisto o forse si è sviluppato epr via della debolezza del pesce. ciao, ba |
[Bdoctorem95][/B] ma per caso avevi o ti eri inserito in un topic? perchè mi pare di aver già parlato di Contraick con te...
|
grazie ad antrambi per l'attenzione
Crilù: si, ero intervenuto in un altro post, di AlessandroC, ma su invito di babaferu ho aperto altro topic..ora vado a leggere quanto hai scritto di là babaferu: non ero sicuro fosse ichtio, ma quando ho visto la foto dell'altro utente, ho creduto si fosse introdotto in vcasa mia perchè il pesce è identico, e anche i puntini Mi spiace per l'iniziativa che ho preso, ma a dire il vero era tardi ieri sera, mi sono accorto dei puntini molto tardi, e non volendo aspettare ho preferito (di sicuro impulsivamente) intervenire con le poche conoscenze in mio possesso Io ora agirei cosi, ditemi che ne pensate: lo rimetto in vasca, alzo la temperatura sino a 30 gradi, e agisco con il sale... magari riusciamo a salvarlo in questa maniera, come hai sottolineato tu ho letto che il trattamento deve durare circa 10 giorni..vuol dire semplicemente non fare cambi, o devo aggiungere anche dell'altro sale nei 10 gg di trattamento? |
1) quali foto hai visto? sulle foto dell'altro utente io non ho visto niente.....
e rispondi anche: quanti puntini? (non di numero, intendo, quanto sono diffusi). sono aumentati? 2) al massimo, prima alzi la t. e poi metti il betta (ma VERIFICA PRIMA se le red ne soffrirebbero), prima però fai un cambio in vasca, sifonando. ed attiva un areatore. ciao, ba |
1) foto di AlessandroC
http://postimage.org/image/13nes9nxg/ ho visto anche io piccolissimi puntini bianchi, poco diffusi, saranno una decina al massimo..ed è per questo che ho optato per il contraickt perchè gli endler che avevo curato con il generaltonic erano molto più colpiti... 2)ok..però in che tempistiche? io alzo la temperatura questa sera..immagino ci vorranno un paio d'ore..vedrò subito se le red cherry ne soffriranno? questo vorrebbe dire che, qualora sia tutto ok, posso rimettere il betta stasera stessa? potrei anche sifonare, ma ho riallestito, e quindi anche pulito il fondo, sabato (4 gg fa) Lo ritieni cmq utile? stasera ritiro l'aeratore cosi lo metto subito in funzione... |
crilù?
babaferu? ...quindi che fò? posso alzare la temperatura, vedere le red come reagiscono, e se tutto ok inserire subito stasera stessa il betta? quindi lo devo fare ugualmente il cambio d'acqua del 30% prima di inserirlo seppur è stato già fatto 4 giorni fa? scusate il pressing, ma sono in ansia..il betta l'ho preso lunedì..non vorrei finire nel libro nero dei guinness.. Ah, dimenticavo, ho letto che la co2 va interrotta durante i 10 gg di trattamento..corretto? |
Allora non facciamo pasticci...Le red le togli (difficile ma ti tocca :-()
Alzi la temperatura a 29/30°, aeratore in funzione 24 ore su 24. Se entro domani sera i puntini non regrediscono occorre andare di farmaco, per questo ti consiglio di spostare le caridine. Fai prima un cambio in vasca visto che ci dovrà stare un bel po' senza cambi possibilmente. Tutto chiaro? |
chiaro ed eseguito
;) piccolo cambio d'acqua, betta rimesso in vasca con una temperatura purtroppo di 28 gradi..ma è normale che il termoriscaldatore, messo al massimo della sua temeratura, non raggiunga i 30, 32 gradi? non lo avevo mai provato prima..mah! ho pescato 7/8 caridine, ma prima di eventuale intervento con farmaco cerco di pescarne il piàù possibile mezzo cucchiaino di sale.. il betta mi sembra leggermente peggiorato rispetto a ieri sera.. gli diamo tempo,no? |
Il farmaco ce l'hai? se è peggiorato direi di incominciare, non vorrei averlo sulla coscienza...
|
ciao crilù!
si, il farmaco ce l'ho ho sia Contraickt della Tetra, che Generaltronic (sempre tetra) dici che è già ora? ieri notte ho provato a fare un video per mostrarvi come si presenta il betta, però non si vede un gran che...ora però la testolina presenta più puntini bianchi rispetto a 2 gg fa.. quale uso dei due? contraickt? stasera allora cerco di pescare altre caridine.. ma il fatto che la temperatura si sia fermata a 27/28 gradi?? costituisce un grosso problema? Ancora non mi capacito come mai non va oltre, visto che il termorisc segna la possibilità di andare sino 32/ 33 gradi |
Devi usare il Contraick, è un farmaco apposito. Il GT è per le batteriosi.
Per la temperatura hai il classico termometro in vasca o quelli digitali? |
ho il classico termometro, NON digitale
mentre il termoriscaldatore è quello di serie nel Reckord 600 della Juwel è strano, no, che non vada oltre i 27? domanda: aeratore è necessario per ossigenare l'acqua vista l'intenzione di portarla a 30 gradi, giusto? ma in caso restasse sui 27 28 gradi...lo tengo cmq acceso? ok..stasera vado di contraickt..cerco info su internet o mi sapresti dire come si usa? lo si lascia agire per un TOT e poi vado di carbone attivo..oppure no? grazie mille per il supporto :-) |
l'areatore serve perchè disturba il parassita (generalmente serve anche a ossigenare l'acqua per i 30 gradi e per via del medicinale, ma in questo caso il betta grazie al labirinto non soffrirebbe troppo per la mancanza di ossigeno).
30 gradi sarebbero meglio, come da indicazioni (tantopiù che il betta li regge....). ma com'è che non hai le istru del contraick? le mie sono sotto l'etichetta del retro.... se non è cambiata la confezione, le trovi lì. comunque, come già ti ho scritto, sono 5 ml ogni 20 lt (usa una siringa per misurare i ml con precisione), una volta sola, lasciati agire per 5 giorni. bada di aver tolto le caridine perchè le stermina del tutto (ero in dubbio sulla temperatura, ma sul medicinale sono certa anche perchè.... è scritto sull'etichetta!) ciao, ba |
|
-69-69
grazie! troppo buoni! ;) allora procederò cosi, e vi aggiorno! diciamo che comincio con le quantità suggerite dalle indicazioni allora Ba, tu dicevi 5 ml ogni 20 litri, ma sono quasi il doppio di quanto consigliato per i sintomi più gradi ( 1,5 ml ogni 10 litri) |
Quote:
il dosaggio che c'è sul mio flacone (che ho anche scritto su, perchè io SONO BUONA!:-D:-D) è diverso da quello riportato nel link.... infatti il prodotto nel link si chiama Tetra Plus Contraick concentrated. il mio flacone, semplicemente contraick, però, è già addirittura scaduto, probabilmente han cambiato la concentrazione ma.... se mai recupera l'originale, sarebbe meglio, sarebbe più sicuro. ba ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
'azzarola....è come il Baktowert...dosi per confezione nuova, dosi per quella vecchia :-(
Ma possibile che non ci siano le istruzioni? Doctorem hai guardato bene? a volte bisogna alzare un angolino dietro il flacone... un angolino dell'etichetta ovvio |
ok..allora stasera guardo bene io cos'ho..se quello normale o l'altro
e vedo se riporta i dosaggi (forse mi confondevo con l'altro, il generaltonic, che dietro diceva: "usare nelle dosi e misure consigliate...."..senza però consigliarle! BAH! grazie ancora a entrambe! speriamo vada tutto bene...in tutta onestà un pò mi rode aver allestito per bene la vasca, messo piante, legni e tutto...inserito le caridine (uno spettacolo vederle in piena libertà) e ora, per colpa di un betta, dover intervenire in maniera così "drastica" :-( |
Quote:
purtroppo l'unico modo per non coinvolgere tutta la vasca sarebbe avere una vasca di quarantena.... ciao, ba |
Quote:
non può essere? |
La vedo dura.....
|
ottimo!
perchè alla fine ho optato per isolare il betta, in una minivaschetta "rimediata" (confezione del Complete Subrate da 5,8 kg riempita per poco più della metà...saranno 3 litri? ), mettendo 1 ml di contraickt (quello normale/vecchio) e termoriscaldatore. attualmente la temperatura è 27 gradi, e il betta non mostra appetenza lo so, mi spiace come soluzione provvisoria, ma pescare altre caridine e i piccoli ancistrus per toglierli dalla vasca si rivelava impresa davvero ardua senza stravolgere totalmente il layout... quindi ora trattamento a betta isolato.. e per la vasca, non devo fare nessun accorgimento? lascio cmq la temperatura al massimo? |
Sì lascia la temperatura alta. I parassiti non colpiscono le caridine ma gli ancistrus possono essere attaccati, tienili d'occhio se spuntano puntini spostali subito.
|
ok! sarà fatto!
grazie per il momento! però non mi è chiara una cosa, e faccio copia -incolla di una parte presente nel link che avevi girato tu ad AlessandroC, per un problema analogo link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334 parte interessata: Rimedi: Isolare se possibile i colpiti .l’ictio si cura per prima cosa in vasca,fornendo un igene costante ai pesci e temperature idonee alle specie allevate.Interrompere qualsiasi sistema di fertilizzazione in corso ed escludere eventuali erogazioni di co2(anidride carbonica). cosa significa va curata per prima cosa in vasca? io l'ho interpretata come "non ci si deve limitare a curare l'esemplare, ma debellare il parassita dall'intera vasca"..il che va in contraddizione con "isolare il colpito" ...o forse ho frainteso io. perchè interrompere la co2? sapete qual'è la motivazione scientifica? |
Interrompi l'anidride carbonica perchè c'è un farmaco che brucia ossigeno e temperatura alta, in qualche modo i pesci devono poter respirare.
Isolare i colpiti...Dovendo usare un farmaco che influisce negativamente sul filtro si allontanano appunto i malati. I parassiti dopo 72 ore se non trovano un ospite muoiono. E' facile se si hanno pochissimi pesci ma quando sono parecchi conviene fare la cura in vasca. |
quindi direi che nel mio caso posso sperare che, dati i pochi ospiti presenti, il parassita avrà vita breve?
se mi confermi, quindi stasera farei ripartire la co2 in vasca, mantenendo cmq l'aeratore dalla parte opposta acceso, magani non 24 / 24 ..e osservo gli ancistrus Se nei prossimi 3 o 4 giorni nessuno viene colpito, posso star tranquillo? nel frattempo stamattina ho aggiunto un altro piccolo termoriscaldatore al betta, per portare la temperatura il più possibile prossima ai 30 gradi non devo far nulla se non aspettare i gg previsti dal medicinale, vero? |
Esatto, segui le istruzioni. In vasca per ora non accendere la CO2, per due o tre giorni le piante non patiscono, l'aeratore invece tienilo in funzione e speriamo che gli ancy non si becchino nulla, ciao
|
ok, farò così allora!
ti / vi aggiorno domenica sera o lunedì...vediamo se va tutto per il meglio..speriamo.. grazie di nuovo! |
AGGIORNAMENTO: il betta, isolato, a 32 gradi, 1 ml di Contraick e aeratore acceso 12 ore, ha quasi perso tutti i puntini; mostra appetenza: ha gustato qualche microgranulo TetraMin e sembra aver recuperato un pò
In vasca gli anci non sembrano esser stati colpiti; continuo a monitorare sino a martedì ( sarebbe il quinto giorno) OK? PS. nella vaschetta per il betta l'aeratore va solo 12 ore perchè mi sembra molto invasivo come quantità di bolle, con qualunque pietra posta alla fine; non vorrei risultasse troppo stressante |
L'aeratore serve per la cura. Prova con una molletta da bucato a strozzare un po' il tubicino o con altro che ti viene in mente.
|
#70
posso aggiungere acqua dell'acquario all'interno della "boccia" del Betta? causa alta termperatura l'acqua sta diminuendo a vista d'occhio oggi è il terzo gg di trattamento ma se nn rabbocco arrivo a quinto con tre dita d'acqua |
Rabbocca ma reintegra il farmaco.
|
ok...fatto tutto come da istruzioni
siamo al 4 giorno, e il betta sembra aver perso completamente i puntini bianchi (dico sembra perchè purtroppo posso solo guardarlo dall'alto, ma sembrano spariti) attendo cmq sino a domani, finendo la cura dei 5 gg? |
certo, attendi a domani, poi filtra con carbone attivo e soprattutto mantieni ancora alta la temperatura.
ciao, ba |
grazie!
aspetterò domani, non ho fretta! ma posso evitare la parte del carbone attivo, che non ho, anche perchè nella vaschetta di quarantena non c'è un filtro? se sostituissi interamente l'acqua della vaschetta con acqua dell'acquario, facendo calare piano piano (un paio i gradi al giorno) la temperatura...poi quando lo vado a rimettere in vasca la soluzione di medicinale si sarà già ben diluita con il primo cambio d'acqua..per cui non dovrebbe finircene molto nell'acquario |
piuttosto puoi fare cambi, inizierei col 50%, alla stessa temperatura dell'acqua in vaschetta.
assolutamente, non scendere con la temperatura prima di una decina di giorni, altrimenti rischi ricadute (ma poi, la t. in vasca si abbassa abbassando il termostato e mai e poi mai con acqua fredda). se sei a 32, scendi a 30, ma poi per una settimana mantieni 30. se l'urgenza è rispostarlo in vasca (anche eprchè senza filtro 10 gg sono tanti), rialza la t. della vasca. ciao, ba |
ciao Ba
grazie della risp! Allora, facciamo un pò di ordine: non ho mai detto che avrei messo acqua fredda per calare la T..solo che nella vaschetta di isolamento ci sono due termoriscaldatori di quelli piccini, senza regolatore..ne avevo messo solo uno e la T arrivava a 28; ho aggiunto il secondo e sono salito a 32 Non ho urgenza di rimetterlo in vasca..è che vorrei quanto prima farlo star bene, ma se c'è da aspettare 10 gg, aspetterò..nessun problema farò cosi allora: domani (giorno 5 di trattamento) sostituisco il 50% di acqua trattata con 50% di acqua dell'acquario, e terrò la T a 32 per qualche giorno in più..poi provo a calare togliendo un termoriscaldatore Poi continuo con cambi del 50% diciamo ogni 2 gg , che ne dici? cosi l'acqua pian piano torna "pulita" e l'assenza del filtro non peserà più di tanto il tutto per 10 gg come da te consigliato |
AGGIORNAMENTO: ieri, trascorsi i 5 gg di trattamento con farmaco, ho fatto un cambio del 50% d'acqua.
procederò con cambi del 50% un giorno si ed un giorno no, per togliere completamente il contraick dall'acqua T sempre a 32..tra oggi e domani porto a 30..e nei prox giorni gradualmente a 28 ... Il betta sembra stare meglio, scomparsi del tutto i puntini, e mostra gran appetito |
molto bene!
mi raccomando non ti fare impietosire soprattutto adesso che è in vaschetta non esagerare col cibo. dopo il primo cambio del 50% io i successivi li farei del 30% per non stressarlo troppo. ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl