![]() |
Larve di Brachydanio Rerio che non mangiano..
Ciao ! questo è il mio primo post,e spero di aver azzeccato la sezione giusta (credo di si) ;
E' da qualche mese che i B.rerio mi fanno uova che schiudono (settimanalmente circa),per qualche mese le ho lasciate dentro la vasca,senza successo naturalmente. Da una settimana invece ho deciso di prelevare le larve,per metterle in una ex vasca per pesci rossi da una decina di litri addobbata in modo da ospitare le larve; Le prime le ho prelevate appunto una settimana fa,e le ho nutrite con del TetraMin Baby,ho notato però che i pesci non crescevano,anzi al contrario diventavano più trasparenti e sottili. quindi ho iniziato a prendere il TMbaby metterlo all'interno di un bicchiere con qualche goccia di acqua e schiacciarlo e mischiarlo con un cucchiaino , per poi aggiungere altra acqua(diluendo e mescolando ulteriormente) e aspirare con una siringa in modo da "sparare" il miscuglio nella zona con le larve...questo procedimento naturalmente per rendere più fine il cibo e nella speranza che le larve(ora circa un ventina) lo mangino ,ho già preparato le artemie che però sono prede ancora troppo grosse.. Ad ogni modo non riesco a capire se mangiano oppure no.. Mi è stato anche consigliato di dare del tuorlo d'uovo sodo.. Spero che questo post sia abbastanza comprensibile e sopratutto non sia una ripetizione di uno già pre-esistente e se fosse mi scuso per entrambe le cose ! |
Ciao... tu come hai fatto a trovare le uova? sono piccolissime!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299356 io ho aperto questa discussione una quindicina di giorni fa... ma come puoi vedere non ho ricevuto degli aiuti... io le uova le ho trovate sul coperchio del filtro, che è semisommerse... e ne ho trovate ancora l'altro ieri... io gli avannotti di Danio, li sto allevando nella nursery di rete con dentro un po' di riccia galleggiante, e la nursery è nell'acquario di comunità, anche se penso che tra altri 15/20 giorni (quindi quando avranno un mesetto) li sposterò in un acquarietto che ho con dentro gamberetti e avannotti di guppy... metterli subito non mi fidavo. cmq posso dirti che dopo la schiusa, gli avannotti-larve, hanno passato un paio di giorni "appiccicati" alle pareti, avevo letto in qualche link che avevano il sacco vitellino trasparente come nutrimento da riassorbire... poi una volta passato questa fase, si staccano e nuotano da soli... tra le uova piccolissime e trasparenti (in trasparenza in alcune si vedeva l'esserino dentro) e le larve anch'esse molto piccole, facevo fatica a vederli... ora a distanza di 15giorni, un pochino sono un po' cresciuti ma di poco e si vedono meglio... sono parecchi in effetti eheh leggevo che dovrebbero diventare di 1cm nell'arco di un mese... speriamo. comunque non conosco i mangimi che stai usando, posso dirti quello che sto facendo io... un negoziante veramente competente nella mia zona, mi ha dato il Liquifry 1 e li sto alimentando con 2-3 gocce di quello 3-4 volte al giorno, la metto dentro e la lascio sciogliere... non li ho mai visti per esempio avventarsi affamati però, anche io ho il dubbio se si alimentano o no (ho buttato un paio di gocce in vasca, con gli altri 9 danio e se la sbranano velocissimi e voraci)... ogni tanto nella nursery metto un pochina di polvere tipo scaglie sminuzzate o tubyfex liofilizzato ma sempre pochissima roba... ho anche a casa le dafnie e anguillole dell'aceto ma ancora non sono pronte e mi sto attezzando, proverò a dare anche quelle... sono certo però che essendoci dentro della riccia galleggiante, trovano anche qualche microorganismo lì da mangiare... sempre nel negozio dove sono andato, mi hanno detto che la fase più delicata è appunto quella dell'accrescimento, di stare attento a non inserire pesci nuovi (possibili malattie) o far sbalzare i valori dell'acqua, se si mantiene tutto stabile possibilmente, dovrebbero sopravvivere e crescere. non vedo l'ora. ciao! edit: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...io/default.asp avevo trovato delle informazioni qui... se ti va teniamoci aggiornati ed in contatto! ciao |
Ok grazie ^^
Io sono un fautore della selezione naturale di solito le larve le lascio al loro destino,in questo caso io le " pesco" nel senso io non parto dalle uova, che nel mio caso vengono deposte sul fondo (ho fatto anche delle foto quando ho avuto un uovo nella sabbia in prossimità del vetro) quando si schiudono i piccoli che sopravvivono si mettono sul pelo dell'acqua dove ho una Cryptocoryne molto sviluppata e che mi occupa un buona metà della superficie dell'acqua,mettondosi sopra le foglie le larve non rischiano di essere mangiate dagli adulti,a quel punto io le pesco e le metto in una vaschetta a T uguale alla vasca "madre". Anche io ho un commerciante da cui vado da più di 17 anni e di cui mi fido ciecamente, lui mi ha consigliato di dargli del tuorlo d'uovo sodo sminuzzato,ha detto che lui lo fa per i piccoli di Scalare e Discus, e poi mi ha anche consigliato dei microvermi che però io non so come reperire, tu le anguillole dell'aceto come le ottieni ?^^ |
Quote:
il Liquifry 1 (perchè c'è anche il 2) è specifico per i pesci-larve che nascono dalle uova... per il cibo vivo: ho un amico, della mia zona, che vende anche qui sul mercatino e so che spedisce... si chiama Mark! se ti occorre puoi contattarlo o se cerchi trovi i suoi annunci riguardo il cibo vivo, manda anche dei file con le istruzioni...mi ha dato lui gli inoculi sia delle anguillole dell'aceto che delle daphnie, le sto facendo crescere e per le anguillole dell'aceto mi manca ancora un contenitore ideale per la raccolta ma appena possibile le uso... lui ha anche i microworms ed altro di cui però non mi sono attrezzato... Quote:
come dicevo io ho recuperato le uova di danio, visto che me le lasciano sul coperchio del filtro che è semisommerso, le ho recuperate con una siringa-contagocce aspirandole erano abbastanza... sono nati e non sono riuscito a vederli bene ed a contarli, credo visto che vedo un bel "gruppetto" che siano almeno 20... cadaveri o uova ammuffite non ne ho visti, ma sai sono così piccoli che magari non ci ho fatto caso... quindi non so dirti se ho avuto dei morti oppure no... io ho trovato le uova sabato 16 e domenica 17... ed ho visto le prime schiuse lunedì 18 aprile... |
Grazie mille allora poi vado a vedere sul mercatino ^^
Il cibo liquido una volta lo usavo per i guppy e per gli Pseudotropheus,solo che il commerciante da cui vado ha smesso di venderli perchè ritiene che deperisce in fretta una volta aperto,al massimo lo " tradisco" e vado da un altro per comprare solo quello ^^ ad ogni modo aspetto di vedere se il mio pastone fa qualche effetto ,e se no passo pure io al liquido e il cibo in polvere lo tengo per quando saranno un po più grandi insieme alle artemie. |
Quote:
magari, ipotizzo, andrebbe conservato in frigorifero? boh! però mi sembra strano, alla fine è una boccetta che viene venduta e confezionata chissà quando... quindi... non penso deperisca in fretta... mah :) stiamo a vedere, sperando che i nostri "bimbi" crescano lo stesso belli e forti! |
potrebbe anche essere che una volta che entra aria e quindi ossigeno inizi a ossidarsi il contenuto,forse nel frigo il processo è rallentato,comunque chiedi al tuo negoziante^^
purtroppo oggi durante il cambio parziale giornaliero ho notato trovato due larve morte sul fondo,a occhio però mi sono sembrate "nuove" nel senso forse ancora con il sacco vitellino..le altre invece mi sembrano tranquille,domani vado a comprare un filtro a spugna nella speranza che sia arrivato ^^ |
visto che già dovevo fotografare l'acquario per farmi riconoscere una pianta...
ho fatto qualche foto ai piccoli :) non sono perfettamente a fuoco, la macchina foto è quella che è ed io non sono esperto... e poi con paint li ho "evidenziati" http://img862.imageshack.us/img862/4587/img1049v.th.jpg http://img28.imageshack.us/img28/2985/img1050e.th.jpg http://img845.imageshack.us/img845/1696/img1051b.th.jpg |
proprio in questo momento mio padre mi sta aiutando a farle alle mie ^^ comunque, metterle a fuoco non è per niente facile visto che schizzano da una parte all'altra,l'ultima foto in particolare secondo me è venuta parecchio bene!
Quanto sono grandi circa ? a occhio naturalmente ^^ |
ad occhio... mi sa che son grandi alcuni (tipo quello nella terza foto) un 6-7 mm altri un po' meno... ma non ho un occhio così millimetrico eheh :D guarda proverò a fare un raffronto misurando la fogliolina della galleggiante (di cui ora mi sfugge il nome)... e vedremo... cmq sono sempre dell'opinione che quando faranno 1 mese, li trasferisco nella vaschetta da 20 litri insieme agli avannotti di guppy e le caridine... vediamo manca ancora un 10 gg!
|
Dai dai che è quasi l'ora del battesimo di fuoco !
come si fa a inserire le foto nei post? che volevo fartene vedere alcune dei miei ^^ |
guarda io lo faccio tramite l'upload su imageshack... con il suo codice [ URL] e [ IMG]non so se sei pratico, mettendoci il link diretto dell'immagine... così viene l'anteprima come hai visto... altrimenti mettidi il direct link, così rimane come link...
oppure prova a fare gli allegati qui sul forum, ma non l'ho mai fatto non saprei. cmq ho notato che ce ne sono alcuni, tipo quello della terza foto, più cresciuto... sarà si 6-8 mm, altri invece più piccoli e si vede siccome settimana scorsa avevo trovato ancora qualche uovo, la netta differenza con quelli nati da poco, che saranno circa la metà quanto a dimensioni... eh sì... :) non vedo l'ora che crescano! |
allora farò così anche perchè mi sembra che abbia già un account ^^ anche perchè volevo a fare un paio di album^^
|
ecco ce l'ho fatta a fare un album ,queste sono alcune delle foto http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=7055
http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=7062 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=7061 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=7060 |
belle belle! bravo! si vedono bene ed anche loro si vede che crescono bene!
mettici qualche piantina dentro la vaschetta... no? :D |
ci stavo pensando,però ora fin che non metto un filtro a spugna,che dovrebbe arrivare a breve ,faccio cambi parziali giornalieri,quindi non so quanto mi convenga mettere una pianta, comunque adesso sto progettando l'altra vasca dove metterli una volta un po cresciuti (sperando che non schiattino prima),allora li si che metterò sabbia e piante,per queste ultime pensavo di mettere alcune che mi avanzano dagli altri acquari quindi Cryptocoryne microsorum vallisneria ed hygrophyla (non necessariamente tutte) e poi una cladophora (che non ho) ,ma ho letto che è fantastica per assorbire i nitrati
|
Quote:
si beh nella vaschetta un po' di fondo e di piante, quelle che ti avanzano fai bene se no cerca nel mercatino o fai degli scambi... qualche galleggiante o a crescita veloce tipo: limnophila, egeria o altro... ciao! |
ieri ho trovato 3 cadaveri sul fondo,2 però me li aspettavo perchè erano larve malformate, (la lunghezza era di circa 3.5 mm)oggi comunque ho avuto la prova che le larve mangiano,un po perchè ho visto proprio ingurgitare e un po perchè ho visto comportamenti di predazione,c'è da dire che alcune larve sono molto più grosse rispetto le altre,però penso che la cosa sia normale,oggi inoltre ho somministrato del tuorlo d'uovo sodo,che mi sembra apprezzino molto..le tue come vanno ?
|
Quote:
le mie direi che vanno abba bene, si anche io ho esemplari più cresciuti ed altri meno... ieri ho trovato ancora qualche uovo e mentre rispruzzavo con la siringa ed aspiravo ho aspirato un piccolo di qualche giorno che però è stato spruzzato sul bordo dell'acquario ed in pratica l'ho ucciso :( d'oh va beh... il momento del trasferimento si avvicina. i prossimi giorni nella vaschetta dove ho già dei guppy di 1 mese e mezzo farò dei cambi per rendere l'acqua più pulita (è un po' giallognola) e poi trasferisco. intanto ho pronte le anguillole dell'aceto, domani o dopo proverò la somministrazione speriamo vada tutto bene :-) non vedo l'ora che crescano ancora! |
Quote:
L'immagine mostra "la modalità di attacco" del branzino,nella didascalia si possono leggere le varie fasi,poi c'è un'altra immagine,però priva di didascalia che illustra i vari tentativi (ma quest' ultima non la posto) ad ogni modo ho osservato comportamenti simili anche nei brachy^^ http://i950.photobucket.com/albums/a...zinoDVDPAL.png |
aaaaah... grazie della spiegazione, direi che sei stato chiarissimo!
io ancora non ho notato cose simili, ma ammetto di non averci fatto caso. |
Oggi... Oggi ho tirato fuori la nursery di rete e li ho praticamente pescati tutti :D e messi in un contenitore...
li ho contati uno ad uno e dovrebbero essere circa 60!! incredibile! poi dopo aver pulito bene la nursery di rete...li ho trasferiti nell'altro acquario, ma avendone trovati altri diciamo nati da poco, li ho rimessi nella nursery di rete, nella vaschetta degli avannotti di guppy (che hanno 1 mese e mezzo) i brachydanio sono piccolissimi e non mi sono fidato a lasciarli liberi, magari aspetto un 15 giorni o un'altro mesetto... ho anche provato a dar loro le anguillole dell'aceto, spruzzandole dentro, ho visto che sembravano mangiucchiare! bene bene sono contento! spero che crescano sani e forti! http://img560.imageshack.us/img560/6...g1053kd.th.jpg http://img221.imageshack.us/img221/1976/img1054x.th.jpg http://img837.imageshack.us/img837/6...g1055ql.th.jpghttp://img861.imageshack.us/img861/9750/img1056m.th.jpg http://img202.imageshack.us/img202/7...g1057qr.th.jpg http://img685.imageshack.us/img685/3...g1058mj.th.jpg http://img834.imageshack.us/img834/8...g1060lt.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/7436/img1061k.th.jpg |
ho trovato uno dei grandi, uno degli adulti morto dietro il filtro :(
dovrebbero esserne rimasti 8... ma ne conto e ne vedo 5-6 stanno sempre ritananati e seminascosti in una zona... non so se è il nuovo branchetto di Aphyocarax paraguayensis a spaventarli o cosa... non capisco... sono un po' demoralizzato :( beh... spero che i piccoletti crescano in fretta e bene! |
che bel branchetto ! e che ne hai trovati altri neonati è una bella notizia! ho notato che fanno piccoli circa una volta ogni 2 settimane,o a settimane alternate dipende da qualcosa ma non so cosa,speriamo che il barchy morto non sia della coppia riproduttrice ! =(
i miei stanno bene e ora che ho iniziato anche a dargli il tuorlo di uovo sodo mi pare siano più vitali, e mio padre ha quasi finito di costruire la vaschetta (circa 15 l) che ospiterà le larve un po piu cresciute, tra qualche giorno la attivo e tra due settimane circa metterò i piccoli più grossi ^^ fammi sapere poi come stanno nella loro nuova casa ^^ |
capito.
dai in bocca al lupo con la vaschetta! quello che mi preoccupa ora è il comportamento dei brachydanio adulti che appunto sembrano "impauriti" non si muovono più a mille come prima avanti ed indietro ma sembrano rintanati da una parte... a volte fermi lì vicino al filtro... non so spiegarmela. spero si ripiglino un po'! ciao a presto con i prossimi aggiornamenti ;) |
ogni tanto ce n'è uno (una femmina se non sbaglio) che anche a me sta ferma vicino al filtro ogni tanto,ma per la gran parte del tempo nuota la cosa però per adesso non mi ha particolarmente preoccupato,ma ora ci farò ancora più caso ^^
Oggi inoltre ho avuto la conferma che le uova vengono deposte e si schiudono a settimane alternate, infatti dopo la scorsa in cui non ho visto nuove nascite , oggi ho pescato 3 neonati |
ho tolto gli aphyocarax e li ho spostati... ho visto già che un danio gironzola per la vasca e non viene disturbato. spero che anche gli altri si riprendano.
sorprendentemente devo dire, oggi ho visto anche alcune uova sul solito filtro. sono quasi certo fossero le loro, ma non le ho tenute ero impegnato a pescare gli altri e si sono dilavate via... erano poche... ma erano loro :) dai meglio così... ora spero si riprendano, senza quei rompico... dei tetra paraguayani. stasera (poco fa) ho firnito ancora del cibo liofilizzato sminuzzato ai piccoli brachydanio nella loro nursery e li ho visti, sono quasi sicuro, che si siano messi a mangiarlo... sì l'ho notato. sono contento, vuol dire che si stanno abituando a mangiare anche altro! bene bene! |
ottimo! ieri ho avviato una vasca da 20l per poi metterci i brachy cresciuti,il trasferimento lo farò tra un paio di settimane ,in oltre alle larve ho cominciato a dare per loro somma gioia i naupli di artemia!
e invece notizia di cronaca dell'ultima ora :è da 5 minuti che sto bestemmiando ininterrottamente ,infatti stavo facendo il cambio dell'acqua nella vasca dove ci sono gli adulti di brachy quando l'acqua m'è sembrata un po caldina, guardo il termometro ed è a 32°C !!! quando dovrebbe essere a 25 ,ora io non so il motivo,o mi è partito il termostato,mi sono talemnte agitato che ho iniziato a girare la rotellina senza guardare a quanto era fissato,ùora l'ho messo a 23 ,visto che l'acqua ormai l'avevo tolta l'unica cosa che ho potuto fare è mettere acqua nuova a 32° in modo che non ci siano sbalzi,e che si raffreddi in modo progressivo,fatto sta che ho trasferito delle larve appena nate da quella vasca a 32° alla vasca per farle crescere che è a 25 spero che non subiscano danni (anche se dubito che sopravvivano a tale shock termico) |
anche io quando settimana scorsa ho fatto il cambio, alcuni che erano appena nati (erano adesi alla retina) e dovendoli pescare... poi nel trasferimento li ho trovati morti qualche giorno dopo. shock da trambusto e da trasferimento.
azz mi spiace per la temperatura nel tuo acquario, accidenti a 32°C bollono! (anche se io l'avevo a 30 quando ho fatto il trattamento per l'ictyo e poi trovai le uova!) spero che i tuoi sopravvivano... dai dai faccio il tifo! anche io ieri ho comprato le uova di artemia e questa settimana mi attrezzo e studio per farle schiudere e prepararmi a somministrarla! |
le artemie sono molto gradite ,tra l'altro si divertono a inseguirle,comunque ho constatato che l'aumento di temperatura non dipende dal termostato bensi' dal caldo in sti giorno a Genova,sembra luglio dell'anno scorso,quindi anche ora con il termostato staccato fa 30° (temperatura di camera mia è 28°) i due gradi extra sono dovuti al neon,comunque una cosa che invece non riesco a capire è come mai nelle altre 2 vasche la T è 25° boh misteri della termodinamica...ad ogni modo visto che non ci posso fare nulla mi metto il cuore in pace (io comunque ho più paura per le piante che per i pesci)...i tuoi pesci trasferiti nell'altra vasca con i guppy come stanno?
|
i piccoletti trasferiti nella vasca con i guppyini (anche se sono ancora nella nursery) stanno bene.
li vedo sempre in movimento, ho notato proprio oggi che alcuni sarà grazie anche al riflesso della luce iniziano ad avere un riflesso color "argento" addosso, e seppur nel loro spazio un po' ristretto, li vedo muoversi velocemente... mangiano e direi "stanno bene!" tra l'altro sabato avevo trovato e pescato ancora uova. siccome di guppyni ne ho tanti e parecchi cresciutelli ed ho anche una platy in attesa che partorisca, ancora non mi fido a mischiarli... prima mi libererò di un po' di guppy cedendoli... ed intanto aspetto che i danio crescano ;) comunque devo dire che tutto procede. giusto oggi ho preparato la bottiglia con l'artemia e l'aeratore. spero si schiudano presto! anche qui fa caldo ma non ancora così tanto... !! |
ho provato l'artemia (ho un po' di difficoltà nel separare gli esserini nati dai gusci delle uova) ma se le sono pappate... ogni tanto spruzzo le anguillole dell'aceto (ed anche quelle gnam gnam!)
ed oggi... oggi ho visto che sguizzavano a mangiare anche il mangime in polvere (classico), i più grandicelli ma anche i più piccolini, fare come fanno gli adulti, cioè portarsi in superficie, prendere il cibo e nuotare via... :D bello bello!! |
ciao! scusa ma in sti giorni ho avuto parecchio da fare! comunque direi che a tutti e due sta procedendo più che bene allora..giusto pochi minuti fa ho trasferito una quindicina di brachy un po più grandicelli nella vasca che ho allestito con piante e tutto (per ora riciclate dagli altri acquari) in quanto nell'altra vasca iniziavano a inseguire i più piccoli nati settimana scorsa...questi più grandicelli iniziano a colorarsi e a vedersi le striature sul corpo e piano piano anche sulle pinne...
comunque per le artemie ti consiglio di comprare uno schiuditoio che è fatto apposta per impedire che i gusci delle uova e i nauplii si mischino ,penso che non costi più di una quindicina di euro..i ce l'ho da un sacco di anni e non mi ricordo quanto l'avevo pagato^^ |
Ciao!!
Mi fa piacere leggere che la vostra esperienza con i piccoli danioabbia un lieto fine!! I miei danio hanno un unico figlio, ritrovato nel cilindro di riproduzione qando ormai non me lo aspettavo più. Ora ho riisolato femmine e maschi insieme per riprodurli, ma chissà....io purtroppo a differenza vostra non vedo MAI le uova...tolgo la femmina quando vedo che si sgonfia...ma non posso mai essere sicuro che non sa piena o vuota di solo "cibo". Speriamo di avere nuovi avannotti presto. Intanto quell'unico piccolo danio cresce avita d'occhio con tutte le artemie che ha a disposizione solo per lui!! :-D Ha ancora una linea e gli occhi azzurrissimi stile neon: vi aggiornerò sulle trasformazioni dela livrea. il omportameto è tipico dei danio: vivacissimo e velocissimo! |
Grande Isurus e grande Cobitidae! ;)
sono contento per voi! anche i miei vanno alla grande devo dire e periodicamente trovo ancora uova ma o me le perdo o... non le tengo XD comunque Cobitidae, ho letto i tuoi interventi nell'altro topico dove un utente diceva di aver riprodotto i neon... anche secondo me sono danio... visto che li aveva, è molto più semplice e probabile che siano questi. però mai dire mai. chi lo sa :) intanto pensiamo ai nostri avannotti che devono crescere belli forti e sani! ciao! |
ciao !Cobitidae ! In sti giorni sono veramente poco presente (ma solo sul forum i pesci li accudisco come al solito^^) C'è una novità..che in ordine cronologico andrebbe subito dopo il mio ultimo post...circa due ore dopo aver trasferito i primi brachy nell'acquario ne ho trovato uno pancia all'aria =( tra l'altro era uno dei più grossi...insieme allo sconforto e al dispiacere è arrivato qualcosa di molto peggio ; il panico. L'acquario in cui li ho messi è stato costruito da mio padre, in Lexan (materiale con cui è costruito gran parte dell'acquario di Genova) ma è stato incollato con il silicone,mio padre non pensandoci ha preso quello per sanitari e una mia compagna di corso (che ringrazio immensamente) (presente anche su questo forum Turidilla ) la possibile presenza di antimuffa (effettivamente c'era) quindi dopo questo errore madornale ..ho ricatturato i brachy e li ho rimessi nella vaschetta precedente ..il giorno dopo mio padre è corso a comprare (senza che glielo chiedessi) un altro acquario un mirabello da 30L (quello dove ho i riproduttori e che ho da 10 anni quindi una garanzia) ho usato il biocondizionatore e i batteri (per la prima volta nella mia vita) per accelerare il processo di maturazione del filtro e lo allestirò come si deve visto che poi diventerà un acquario stabile a tutti gli effetti...ora ho due mirabello da 30 identici uno affianco all'altro in camera mia ^^
L'altro acquario artigianale invece verrà modificato con silicone adatto agli acquari e poi vedrò se tenerlo spento e accenderlo in caso di necessità oppure fare un esperimento che mi gira per la testa da un po di anni..ovvero fare un marino mediterraneo comunità di pozza...vedrò... a voi sta filando tutto liscio? |
Ciao!
oggi ho deciso di rifare l'arredamento della vaschetta da 20litri che usavo per accrescimento avannotti guppy, caridine e company (e dove tenevo la nursery con i danio) in pratica mi sono dato alla "pesca selvaggia" di tutto ciò che tenevo lì dentro ahaha :D la notizia che mi è piaciuta poco è che dei 50 e passa danio che avevo contato cos'è un mese fa? non ricordo... ora ne conto 25 circa, mi sa che il resto sono morti senza che me ne accorgessi :-S e con le lumachine che se li erano mangiati... comunque... i 25 che ho sono "bellissimi" alcuni più piccoli altri più grandicelli, si vedono gli occhietti col contorno argenteo e le strisce del corpo grige... 1 o 2 addirittura... li tengo insieme a 3 platy nati qualche giorno fa. poi ho contato una vagonata di caridine LOL e di guppy che sto dando via ed appena possibile li cedo tutti... intanto la vaschetta riallestita, ho rimesso le piante e la sabbia e le lumache... intanto c'è la "nebbia" dentro, il filtro è a zainetto meccanico quindi non devo aspettare il mese per i batteri... vedrò domani com'è la situazione e se posso reinserire, se no aspetterò qualche giorno. intanto sono sani belli vispi in un contenitore, provvederò ai cambiamenti d'acqua quotidianamente in attesa di metterli nel loro nuovo habitat ;) oppure li rimetterò nella nursery in uno degli altri acquari... comunque la loro casetta "nuova" è pronta. 10gg fa circa avevo trovato ancora un casino di uova sul filtro, peccato che poi le ho perse... "le lascio lì dopo le prendo" ma non c'erano più :S d'oh... ma erano anche tante... peccato! ma da quel giorno la non ne ho più trovate di uova da parte dei miei danio... peccato! spero riprendano dai è un evento che fa sempre piacere :) (mi sono trovato le uova delle ampullarie però! argh tra 20 gg avrò lumache dappertutto ahahahah) ed intanto via guppy viaaaaa XD ne ho 44 da dar viaaaaaa!! 44 guppy in fila per 6 col resto di 2... ah no erano i gatti quelli! :P cia ciao! |
ahaha in questi giorni cose ne sono successe..oggi vado a comprare altre piante per l'acquario..comunque io penso che non me ne facciano più per un po..so che la temperatura dell'acqua per far si che si riproducono deve essere intorno ai 24° C in questo momeno ne ho 27#28 quindi direi che sono un po fuori dovrò aspettare l'autunno^^
Io spero che non me ne muoiano più nel trasferimento..spero ^^ Mentre per dar via i guppy comprati un acquario da 300L e mettici un Oscar,lui i guppy li apprezza ^^ |
eccomi!
mercoledì avevo svuotato e rifatto la vaschetta da 20 lt... ed oggi visto che la torbidità dell'acqua era in netto calo, ho reinsero le caridine e poi anche i piccoli dei danio (insieme a 3 piccoli platy nati 10gg fa) che bello che bello! hanno il loro acquarietto... e poco dopo averli messi lì, ho messo del cibo e si "fiondavano" a mangiare, eeeh si vede che ci voleva!! sono contento, non vedo l'ora che crescano sani, belli e forti! alcuni sono già circa 1 cm e si vede che hanno 2 righine più scure, si vede che sono quelli nati prima, il 18 aprile, altri si vede nati dopo sono nettamente più indietro... ma non è un problema... ora lì cresceranno :) non vedo l'ora! ciao |
domenica li ho trasferiti nell'acquarietto insieme ai 3 piccoli platy ed alle caridine...
sono uno spettacolo, appena posso magari faccio altre foto. oggi ho somministrato le artemie (dall'allevamento dei naupli sono passato a farle crescere un po') e vedere che bello quando si gettavano e li mangiavano al volo... :D yeah! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl