![]() |
Pelvicachromis pulcher - Parte III
Continuate in questo 3d la discussione aperta qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...9580&start=135 Grazie e ciao a tutti. |
Per Natale ho ricevuto due libri veramente belli anche se un po'datati su cui trovare un sacco di dati sui nostri beniamati P.pulcher:"I ciclidi dell'Africa Occidentale" della Tetra Verlag e "Ciclidi Africani" dell'Editoriale Olimpia. Il primo ricco di foto bellissime, il secondo di impostazione più vecchia con molto testo e poche immagini presenta una panoramica su tutti i ciclidi africani compresi quelli dei grandi laghi con cenni anche sull'etologia e l'alimentazione in natura.
Qualcuno mi sa dare qualche risposta alle domande che ho fatto prima? Ciao Carlo |
risposta alle domande! (ovviamente non fidarti troppo!!! :-)) )
1-quando si formerà la coppia è molto probabile 2-si, ma quando si formerà una coppia gli altri li dovrà levare, a meno che non abbia un acquario molto grande in modo tale da potersi dividere il territorio 3-assolutamente si 4-non credo proprio 5-io farei 10-15L ogni 10gg |
Grazie mille per le risposte, è come pensavo, ma volevo qualche conferma da chi ha avuto esperienze simili alle mie .
L'acquario di mio papà è molto grande circa 250 l forse ci potrebbero stare due coppie, ma dovrei aggiungere molti nascondigli (noci di cocco o vasi di terracotta) ora ci sono solo piante. A proposito dei cambi e dei valori dell' acqua voi come vi regolate? Che valori avete nelle vostre vasche? Utilizzate acqua di rubinetto o acqua di osmosi integrata con sali? Notate proporzioni diverse tra maschi e femmine in base al pH? (è un dato riportato in diversi libri) Ciao Carlo ;-) |
la vasca è bella grande....fai molti nascondigli con legni vasetti e noci!!!!
io utilizzo per loro acqua molto tenera.....tanta osmosi e poca di rubinetto (biocondizionata) proporzioni diverse nn credo....so che il ph influenza il sesso dei piccoli....ma non ho esperienze.... |
RAGAZZI SONO NATI #22 #22 #22 #22 ,stamattina li ho visti per la prima volta dentro una buca scavata nella sabbia in mezzo a degli steli di egeria solo che non riuscivo a vederli bene perchè si mimetizzano con la sabbia riuscivo solo a vedere tanti piccoli cosi che tremavano,poi però purtroppo li hanno spostati dietro dove davanti ci sono una infinità di rocce perchè dove c'erano i piccoli c'era una ampullaria che si muoveva e siccome non riuscivano a mandarla via li hanno spostati.sono felicissimo #27 #27 #27 .ora quand'è che incominceranno a nuotare?grazie e ciao
|
certo che sei l'impazienza fatta persona!!!! :-D
dopo 5-7 giorni gia li vedrai nuotare anche a 10-15cm dal fondo, ma non sempre perche x loro è molto faticoso.. comunque complimenti!!! #25 |
Quote:
ph 7,5 circa NO2 ed NO3 assenti io uso solo acqua di rubinetto xchè il condominio l'ha fatta analizzare ed è ok...comunque in generale l'acqua a palermo e piuttosto dura, xciò anche nella mia vasca dovrebbe essere così! anch'io so che il ph influisce sul sesso degli avanotti,ma non l'ho mai constatato di persona... |
ok grazie per la risposta,comunque come si fa a non essere impazienti in un momento del genere #24 :-D :-D :-D ?ciao e grazie a tutti
|
Quote:
Qualcuno ha fatto caso al rapporto tra pH e rapporto maschi e femmine nella propria vasca? Il dato è riportato in letteratura e su internet, ma è spiegato con chiarezza;non ho ancora capito quale sia il pH per avere prevalenza di femmine o almeno il 50% tra maschi e femmine. E secondo voi a parte un buon avviamento della vasca e ottime condizioni ambientali quali sono i valori ottimali per i pulcher (secondo me pH acido e acqua tenera), ben sapendo che i nostri amici ormai si adattano facilmente a diverse condizioni.. Si trova anche nel web e sui libri il consiglio di aggiungere sale all'acqua d'acquario perchè alcune popolazioni vivrebbero in condizioni parzialmente salmastre.Cosa ne pensate? Qualcuno di voi l'ha fatto? Complimenti draik per la tua covata e in bocca al lupo!! |
boh, al negozio dove l'ho fatta analizzare mi hanno detto così, poi non so.. #24
ah, x il ph ho trovato questo in rete: "ho letto in parecchi siti che il rapporto tra i sessi dei Pelvicachromis nati in una stessa nidiata, è influenzato dal pH dell'acqua al momento della deposizione e della nascita, ed infatti ho potuto constatare questo di persona: le covate nate nell'acquario grande, dove ho la CO2 e quindi pH tra 6 e 6,5, hanno avuto una netta predominanza di pelvica maschi rispetto alle femmine (ad esempio, su una trentina di avannotti arrivati all'età adulta, solo 7 si sono rivelati delle femmine). Invece nelle covate nate nella vasca piccola, dove non c'è CO2 e il pH è intorno a 7,5, in tutte le covate una volta arrivati tutti all'età adulta, le femmine predominavano (di molto) sui maschi." |
anchio ho letto qualcosa derl genere su internet #24 ,comunque ho da farvi un'altra domanda #13 #12 :ai piccoli devo somministrare i naupli solo quando inziano a nuotatre o gia da desso?sono piccolissimi quasi non si vedo.grazie e ciao
|
io all'inizio ho dato il micronizzato, ma puoi provare a vedere se già mangiano i naupli..x capirlo basta vedere se si colora il pancino!
|
ok grazie,comunque io non ho ancora capito come si fa a sciacquare i naupli con l'acqua dolce,tu come fai?
|
Quote:
comunque io in acquario ho un ph di circa 6-6.5, vedremo cosa ne uscirà #24 per i naupli, da quel che ho capito li prendi con il retino speciale (quello per naupli), li sciaui sotto acqua corrente, e li butti in vasca #13 ps. non fidarti molto, non l'ho ancora fatto per paura di ammazzare tutti gli avannotti per inquinamento #13 |
grazie,il problema è che non so neanche quale sia il retino.altri suggerimenti?grazie e ciao
|
io ti consiglio di cominciare a nutrirli già da ora con del mangime micronizzato...oppure quello che usi minuzzato finemente
|
come mangime ho:naupli di artemia vivi,naupli di artemia liofitizzati,sera micron.quale dovrei usare secondo te?e poi il problema è che il tubo per areatore che ho collegato alla siringa è curvo e non riesco a raddrizzarlo,come faccio a farlo diventare dritto?grazie e ciao
|
allora come tubo per la siringa puoi anke utilizzare una normalissima cannuccia......cmq ti consiglio di cominciare col sera micron e alterna con le artemie liofilizzate quelli vivi dalli quando saranno un pò + cresciutelli....per i primi giorni cmq usa il sera micron...e nutrili bene almeno 2-3 volte al giorno ovviamente senza esagerare...
|
per la cannuccia io non ho mai messo qualcosa sulla punta, io inserivo la mano nell'acqua... #13
|
ok grazie,comunque ho provato con la siringa e funziona.grazie e ciao
|
ragazzi devo aggiornarvi...ancora niente....femmina bella gonfia con pancia rossa.....ha fatto la tana altrove....c'era in vasca oltre al vasetto di terracotta anche una pietra lavica lei si è scavata una buca e ci passa sotto!!! spettacolare....il maschio sta nel vasetto....esce quando si avvicina la femmina....la femmina vibbra e va nella tana sotto il sasso....il maschio la rincorre...ma....nn ci entra!!!!!! :-)) troveranno il modo...ne sono certo!!!! #22
|
si, anche i miei hanno scavato gallerie sotto la radice, e mi sa che se coninuano di questo passo a setacciare la ghiaia, finirà che mi sradicano le piante!!! #23 #06
comunque non ti preoccupare, deporranno presto ;-) forse anche oggi ;-) ps. ci sono passato anche io, è difficile pazientare, ma dopo la prima covata, cioè quando ti ritrovi con una ventina di avannotti di cui non sai cosa fartene, e allora non sarai più impaziente, credimi ;-) |
Quote:
|
ragazzi sono usciti #22 #22 ,adesso sono in giro a pascolare con i genitori,solo che sono un po pochini però fate conto che la femmina è di 3-4 cm mentre il maschio 8 cm quindi direi che sono abbastanza.oggi li ho già nutriti 4 volte,2 con il sera micron,1 con i naupli liofitizzati e 1 con la pastiglia di spirulina che il maschio sbricciolava per i piccoli.credete che possa dagli già i naupli vivi o aspetto?e poi come faccio se gli metto anche l'acqua salata (naturalmente poca) muoiono?grazie e ciao
|
draik ma quando ci fai vedè qualche foto???? #22 #22
|
si, quoto spawn, foto foto!!!!!!!!! :-)) :-))
comunque, meglio non inquinare l'acqua con acqua salata ;-) non so csa succederebbe, ma non è di sicuro salutare ;-) |
ok,comunque per le foto ho provato,ma ho una macchina digitale che fa schifo,le foto vengono tutte sfuocate e i piccoli neanche si vedono,forse cerco di fagliele fare a mio padre che ha la mano più ferma della mia #36# .ciao e grazie
|
ok ;-)
|
Ecco i pulcherini che crescono sempre più http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulcher5_196.jpg
|
ciandre, le foto le fai col natel? #24
|
Natel?? Che e'??? Quelle sono fatte con un cellulare, ora posto due foto fatte con la macchina fotografica
|
wow, che bell'acquario -05 , non sembrava così dalle foto prima #25 #25 #25 complimenti!
in svizzera per il cellulare si usa dire "natel" :-)) #19 |
Quote:
|
prego ;-)
il tuo post non l'ho visto #17 vado a vedere :-)) |
Aquario Bali 50 e' il nome del post se non erro
|
Domanda, possibile che il maschio si sia mangiata una lumaca che ho schiacciato e fatta cadere davanti a lui, tutta quanta senza sputare il guscio??? L'ho visto, ci ha messo un po' di tempo a masticare...... mi aspettavo che risputasse il guscio...non e' che gli viene un blocco intestinale???
|
bè, visto che se lè mangiata tutta intera, boh...
se non era troppo grande credo di no, forse l'ha risputata più tardi, quando tu non lo stavi guardando #24 |
Oggi e' ancora vivo...... :-))
|
Mi rivolgo a voi pelvicachromofili, vorrei mettere una coppia di pulitori nella mia vasca popolata così: coppia di genitori P.pulcher con prole ormai indipendente e qualche caridina (escono solo di notte povere tapine!).
cosa mi consigliate? a ciandre non preoccuparti nel mio acquario le lumachine spiaccicate le pappano pure i piccoletti di 2 cm!! ciao Carlo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl