![]() |
Foglie bucate
salve, come vedete dalla foto le foglie della mia hydrocotyle leucocephala sono bucate. da cosa dipende? in vasca ho 5 gamberetti, 1 ancistrus, e dei platy che spesso vedo mordicchiare le foglie . possono essere loro ho è carenza di qualcosa x la pianta ? all'inizio quando ho comprato la pianta cresceva bene
http://s1.postimage.org/7cyhov0k/IMAG0068.jpg |
K
|
wmilan...spiegalo che K è il simbolo del Potassio
comunque anche per me è carenza di potassio..quella in foto è una foglia vecchia vero? |
si infatti si nota su tutte le foglie più grandi e quindi più vecchie . quindi non sono i pesci ke le mordono ! come posso risolvere ? uso un fertilizzante giornaliero della ottavi oltre alle pasticche della stessa marca sotto le radici ..posso utilizzare il potassio ke vendendo in farmacia ?
|
Mi ricorda tanto l'azione abrasiva dell'ancistrus,l'area deteriorata e' troppo delimitata
Prova pure a reintegrare il potassio , se la storia si ripete sai gia' chi e' il colpevole |
Non è necessariamente una carenza di potassio.
Può anche essere semplicemente una normale perdita delle foglie più vecchie. Anche le foglie hanno una loro ciclo vitale e quelle più vecchie inevitabilmente prima o poi si deteriorano. Oppure può trattarsi di una perdita delle foglie più basse (quindi comunque più vecchie) che ricevono poca luce e quindi vengono "mollate" dalla pianta perchè non più funzionali ai processi fotosintetici. |
la situazione peggiora
ragazzi ho aspettato un pò per vedere se la situazione migliorava ma niente! la pianta ormai è quasi spoglia . ho cambiato fertilizzante : jbl 24 giornaliero ; ho aggiunto il solfato di potassio un giorno si e un no ; ho aumentato gradualmente la luce da 0,3 w/l a 0,8 ma questa pianta ormai non ne vuole sapere di riprendersi .. vi prego aiutatemi prima che sia davvero troppo tardi !
|
Quote:
Poi una descrizione dettagliata di fotoperiodo, fertilizzazione, luce etc... Detto così si capisce ben poco. Se ci sono errori vediamo di capire quali sono...:-) |
certo, ti dico subito i valori della vasca : 54 litri netti, attualmente 32 C ° ma di solito 25 , ph 6,5 , nitrati 25, nitriti 0, gh 16 ma sto cercando di scendere con acqua osmotica, kh 6°, fosfati 0,6 .la foto riesci panoramica riesci a vederla sul profilo mentre tra poco ti invio quella attuale della pianta in questione
------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo fotoperiodo dalle 7.30 alle 16.30 e fertilizzo con ferropol 24 giornalmente 2 gocce e un giorno si e uno no di solfato di potassio fai da te 2 ml |
32 gradi è tantissimo. Non vanno in sofferenza solo i pesci ma anche le piante. A quella temperatura quelle piante che hai praticamente quasi arrestano la crescita e quindi soffrono.
già dai 29 gradi cominciano a soffrire e non poco. Secondo me il problema principale della tua hydrocotile è la temperatura, ecco perchè non riesce a riprendersi nonostante abbia aumentato la luce. |
queste le foto della hydrocotyle leucocephala :
http://s1.postimage.org/2xaay5yh0/DSC02491.jpg e le altre piante piante: http://s1.postimage.org/2xaj7uoxw/DSC02489.jpg http://s1.postimage.org/2xb4pu7d0/DSC02492.jpg http://s1.postimage.org/2xbokadac/DSC02494.jpg Come faccio con la temperatura? oggi in casa ho 33 gradi, sto soffrendo anch'io!!!!#12 ho provato ventole pc, ventilatore puntato sull'acquario ma al massimo riesco a scendere di qualche grado..non so più cosa provare-04 |
Apperò, 32\33 gradi sono un grosso colpo per le piante :-(
purtroppo, se non riesci ad bbassare in maniera graduale e definitiva l'acqua, non ti resta che aspettare i primi freddi |
credo proprio di si .. spero xò che mi rimanga qualcosa in vasca .. stamattina ho trovato 2 pesci morti .. da due giorni boccheggiavano in superficie .. anche le piante purtroppo non parlano altrimenti me ne direbbero di tutti i colori !
|
il problema è con questo caldo, o usi metodi con 5 ventole del pc collegate, o senno bisogna aspettare il fresco :(
|
#23 infatti . grazie comunque a tutti
|
dopo la cottura che ha preso l'acquario quest'estate la hydrocotyle ha perso completamente tutte le foglie. vi posto le ultime foto:
http://s2.postimage.org/15rnywkx0/IMAG0096.jpg ke faccio la getto via oppure rimane qualche possibilità di ripresa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl