AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquarietto piccino di acqua dolce - CONSIGLI URGENTI CERCO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301823)

Gattomeow 03-05-2011 13:39

Acquarietto piccino di acqua dolce - CONSIGLI URGENTI CERCO!
 
Buongiorno a tutti gli amici acquariofili! Ho bisogno del vostro consiglio per quanto riguarda l'allestimento di un piccolo acquarietto di acqua dolce. Lo ho comperato alcuni anni fa e ci tenevo pesci rossi; ho smesso poi dopo un paio di anni perchè non riuscivo a tenere in vita i pesci, nonostante filtri filtrini, medicine e tutto il resto. Ho deciso di riprovare e vedere se riesco a combiare qualcosa di buono, mettendolo in una stanza che è la maggior parte del tempo in penombra e freschissima d'estate e abbastanza calda di inverno, perchè vicino al posto in cui metterei l'acquarietto c'è un termocamino. Ecco le foto del suddetto acquarietto (l'ho portato fuori, l'ho smontato e l'ho lavato, è stato 2 anni in cantina, e dentro c'erano animali morti..):
http://img156.imageshack.us/img156/3199/dsc02882t.jpg

http://img684.imageshack.us/img684/28/dsc02881l.jpg
Le dimensioni sono 37*39*21, am considerando lo spazio vuoto in alto e la sabbia. siamo sui 20 litri circa..
Non so se provare a venderlo e comperarne uno nuovo un pò più grande, oppure vedere se posso mettere qualche specie di pese qui.
Non so se mettere pesci rossi o tropicali (consigliatemi voi!!), piante, filtri.. Insomma se avete dei consigli sono benevenuti. Ho anche l'aeratore..

Lacym 03-05-2011 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Gattomeow (Messaggio 1060874424)
Buongiorno a tutti gli amici acquariofili! Ho bisogno del vostro consiglio per quanto riguarda l'allestimento di un piccolo acquarietto di acqua dolce. Lo ho comperato alcuni anni fa e ci tenevo pesci rossi; ho smesso poi dopo un paio di anni perchè non riuscivo a tenere in vita i pesci, nonostante filtri filtrini, medicine e tutto il resto. Ho deciso di riprovare e vedere se riesco a combiare qualcosa di buono, mettendolo in una stanza che è la maggior parte del tempo in penombra e freschissima d'estate e abbastanza calda di inverno, perchè vicino al posto in cui metterei l'acquarietto c'è un termocamino. Ecco le foto del suddetto acquarietto (l'ho portato fuori, l'ho smontato e l'ho lavato, è stato 2 anni in cantina, e dentro c'erano animali morti..):
http://img156.imageshack.us/img156/3199/dsc02882t.jpg

http://img684.imageshack.us/img684/28/dsc02881l.jpg
Le dimensioni sono 37*39*21, am considerando lo spazio vuoto in alto e la sabbia. siamo sui 20 litri circa..
Non so se provare a venderlo e comperarne uno nuovo un pò più grande, oppure vedere se posso mettere qualche specie di pese qui.
Non so se mettere pesci rossi o tropicali (consigliatemi voi!!), piante, filtri.. Insomma se avete dei consigli sono benevenuti. Ho anche l'aeratore..

sicuramente i caracidi (pesci rossi) non ci stanno li dentro.. hanno bisogno di litraggi di gran lunga superiori
essendo comunque molto alto secondo me l'unica è farci un caridinaio.. che verrebbe molto bene..
se invece hai intenzione di metterci pesci ti consiglio di cambiarlo perchè l'unico pesciolino che potrebbe starci li dentro è un betta che però ama acquari bassi e larghi.. non alti e stretti come il tuo
se prendi un acquario nuovo non prenderlo subito, prima dicci che pesci preferisci e vediamo di calcolare che litraggio deve avere

Gattomeow 03-05-2011 14:15

Ciao, io purtroppo devo fare i conti con gli spazi. Avevo adocchiato in zona un acquario da 80 litri, per intenderci questo. Mi piacerebbe allevare pesci che siano belli e facili da tenere.
Cos'è un caridinaio? Scusami, ma sono un pò ignorante in materia..

bettina s. 03-05-2011 18:20

In 20 litri pesci non ce ne stanno i carassi (pesci rossi) necessitano di vasche molto più grandi, poiché producono grosse quantità di deiezioni; sopravvivono maggiormente nelle bocce o nei fauna box senza filtro, perché ogni due giorni viene rinnovata l'acqua quasi completamente, mentre nelle vasche con filtro questo non si fa quindi se la vasca è piccola il filtro non riesce a tenere pulita l'acqua.

Lacym
parlava di vasche allestite per gamberetti d'acqua dolce detti caridine: con piante, rocce legni, può venir fuori comunque qualcosa di veramente carino.

pintu91 03-05-2011 18:27

oppure ci stanno sempre i killifish se ti vuoi cimentare nell'impresa....

Gattomeow 03-05-2011 18:29

Se prendessi la vasca che ho messo nel link, quali specie di cariatidi potrei inserire?

Agro 03-05-2011 20:54

Be avresti molte più possibilità con quel 87 litri.

Gattomeow 03-05-2011 20:57

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060875223)
Be avresti molte più possibilità con quel 87 litri.

Che pesci cariatidi potrei inserire? O comunuqe pesci facili da allevare..

Agro 03-05-2011 21:41

Dai classici guppy e platy, a dei caracidi, a una coppia di ciclidi nani.
Perché cariatidi? ma sai che significa?

Gattomeow 03-05-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060875348)
Dai classici guppy e platy, a dei caracidi, a una coppia di ciclidi nani.
Perché cariatidi? ma sai che significa?

Intendevo pesci rossi.. Tipo Black Moor, Cometa, Fantail, questi qua insomma.

pintu91 03-05-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Gattomeow (Messaggio 1060875489)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060875348)
Dai classici guppy e platy, a dei caracidi, a una coppia di ciclidi nani.
Perché cariatidi? ma sai che significa?

Intendevo pesci rossi.. Tipo Black Moor, Cometa, Fantail, questi qua insomma.

carassi si chiamano i pesci rossi.... i cariatidi sono sculture....

Agro 03-05-2011 22:43

Uno penso di si, due saresti molto tirato, aspetta altri consigli.

pintu91 03-05-2011 22:45

minimo 40-50 litri per una coppia

Gattomeow 04-05-2011 12:36

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1060875515)
minimo 40-50 litri per una coppia

Ok. Nell'acquario in prima pagina ci si può mettere una coppia di betta splendes?

Gattomeow 04-05-2011 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Gattomeow (Messaggio 1060876325)
Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1060875515)
minimo 40-50 litri per una coppia

Ok. Nell'acquario in prima pagina ci si può mettere una coppia di betta splendes?

Ho appurato che ce ne va uno solo maschio, se si mette una coppia maschio\femmina? NEll'acquario da 90\100 litri pensavo di fare un Iwagumi come questo Pesci neon, ramirezi, kuhli?

Lacym 04-05-2011 23:01

se metti maschio e femmina di betta in così pochi litri la femmina la trovi morta dopo poco

Gattomeow 05-05-2011 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 1060877614)
se metti maschio e femmina di betta in così pochi litri la femmina la trovi morta dopo poco

Ok, allora mi dedicherò all'acquario grande, che devo ancora prendere. E' un acquario usato, prima devo visionarlo di persona per accertarmi cosa funziona e cosa no. In ogni caso sono 87 litri netti, pensavo di mettere 3 black moor e piante, ma non so, visto che son così voraci e distruggono tutto..

Gattomeow 29-06-2011 14:06

Allora, siccome non ho trovato l'acquario che mi garbava, ho deciso di fare una bettiera con questo. Consigli, suggerimenti? Posso mettere le caridine?
Mi servono suggerimenti su come allestire la vasca:
-fondo
-piante
-fotoperiodo

Grazie in anticipoo a tutti!

parada 29-06-2011 16:15

Cioè vuoi utilizzareil vecchio acquario per betta splendens?

Se si io metterei solo un maschio (scegli con cura uno che ti piaccia davvero) , fondo con ghiaia medio fine nera o cmq scura, pietre e/o tronchi a decoro, piante robustelle tipo anubias, riccia, cladophora, cripto ecc...

Temperatura sui 24/28 gradi, luce non troppo forte (9/11w il fotoperiodo è quantomeno marginale visto le piante da ombra scelte) e assolutamente procurati un coperchio per quella vasca (anche un semplice foglio di plexi ritagliato) in quanto il betta essendo un labirintide sale in superficie a respirare e non puo avere sbalzi di temperatura aria/acqua elevati

Gattomeow 30-06-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da parada (Messaggio 1060985224)
Cioè vuoi utilizzareil vecchio acquario per betta splendens?

Se si io metterei solo un maschio (scegli con cura uno che ti piaccia davvero) , fondo con ghiaia medio fine nera o cmq scura, pietre e/o tronchi a decoro, piante robustelle tipo anubias, riccia, cladophora, cripto ecc...

Temperatura sui 24/28 gradi, luce non troppo forte (9/11w il fotoperiodo è quantomeno marginale visto le piante da ombra scelte) e assolutamente procurati un coperchio per quella vasca (anche un semplice foglio di plexi ritagliato) in quanto il betta essendo un labirintide sale in superficie a respirare e non puo avere sbalzi di temperatura aria/acqua elevati

OK, la vasca ha il coperchio con i filtri sopra, non so da quanti watt possa essere il neon, dopo ci guardo. Quindi per il fotoperiodo quante ore devo tenerlo? niente caridine?

Gattomeow 14-07-2011 12:53

Ecco com'è l'acquario montato!

http://img220.imageshack.us/img220/277/dsc03230j.jpg


Pensavo di metterci una radice con su muschio di java, in modo da fare dei nascondigli per il betta. Me le consigliate delle lenticchie d'acqua? Sul lato destro c'è il fusso di acqua in uscita che è piuttosto forte, pensavo di metterci sotto la radice, così disperde la potenza del getto. Quindi, 2 o 3 cm di fertilizzante, 2 cm di ghiaietto scuro, 6 piante, una radice e muschio di Java. Per i filtri, aggiungo canolicchi alla spugnetta che sta in mezzo, giusto?

Ale87tv 14-07-2011 13:37

per i cannolicchi ok, per il betta sei proprio al limite in 20 litri, se opti per le caridine (tipo le red cherry) al suo posto ne avrai molta più soddisfazione ;-)

Metalstorm 14-07-2011 14:10

Quote:

sicuramente i caracidi (pesci rossi) non ci stanno li dentro.. hanno bisogno di litraggi di gran lunga superiori
Giusto una puntualizzazione: i pesci rossi (carassi) sono ciprinidi, non caracidi....quelli sono neon, petitelle e compagnia bella ;-)

Gattomeow 14-07-2011 16:18

Scusatemi, io ho visto che alcuni betta sono tenuti in 10 litri, nelle bettiere tipo quelle dei negozi, che poi alla fine saranno pure 5 litri!.. non capisco come mai mi dite che in 20 litri sono al limite??!

Ale87tv 14-07-2011 16:43

perchè i negozi li tengono per venderli, ho visto anche gente che li teneva in 2 litri... ma non vuol dire che sia la maniera giusta ;-)

blackstar 14-07-2011 16:49

Quote:

Scusatemi, io ho visto che alcuni betta sono tenuti in 10 litri, nelle bettiere tipo quelle dei negozi, che poi alla fine saranno pure 5 litri!.. non capisco come mai mi dite che in 20 litri sono al limite??!
se è per quello nei negozi li tengono anche nei bicchieri (nemmeno mezzo litro).... non mi sembra una condizione di benessere....

sopravvivenza e benessere sono due aspetti che spesso non vanno di pari passo....il betta è un pesce che sulla carta viene considerato non molto mobile ma comunque ha bisongo di un litraggio minimo a disposizione per vivere bene (ti assicuro che in vasche da 100 litri si muove eccome) diciamo 25#30 litri

Ale87tv 14-07-2011 17:00

se vuoi puoi metterlo, ma ritengo che una colonia di red cherry che si riproducono anche sia più interessante di un betta da solo... e se la goda meglio ;-)

Gattomeow 15-07-2011 14:14

Ok, ora vedo bene il da farsi. Sia le caridine che i betta non hanno bisogno di particolari accorgimenti, giusto?

Brendan 15-07-2011 14:24

Beh i betta voglio pH sul 6,5 e acqua abbastanza tenera..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11379 seconds with 13 queries