AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   co2 askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3018)

andrea86 09-04-2005 16:54

co2 askoll
 
ho acquistato questo http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cmk&idc=gfgfbp



lo so che il mio acquario essendo 200 lt è troppo per questo sistema...ma cmq nn ho piante esigenti ed ho poca luce quindi credo che basti questo sistema economico.



il mio problema è un altro.....nelle istruzioni dice che una volta partita la reazione tra zucchero acqua e bustine di reattori...la co2 verrà erogata ininterrottamente per 20 giorni........può creare problemi di respirazione ai pesci di notte?


potrei avere abbassamenti pericolosi di ph?considerate che uso torba attiva nel filtro e che ho il kh a 5-6 ed il ph a 7,2



grazie a tutti ciaoo

pulvis 09-04-2005 18:08

Vai tranquillo.....
x 200L, dire che è sottodimensionato e poco, praticamente una goccia nel deserto :-))

Mkel77 09-04-2005 19:08

in 200 litri non avrai nessun problema, anzi non se ne accorgerà nessuno..........

andrea86 09-04-2005 19:30

il dubbio mi è venuto perche leggendo nella sezione fai da te l'articolo sulla co2 fatta con zucchero lievito e acqua(quindi uguale a questa della askoll!) si consigliava di svitare il tappo della bottiglia di notte...specialmente ai primi giorni cioè quando l'emissione di co2 era particolarmente intensa.
quindi come la mettiamo?

daftzorlevich 09-04-2005 19:35

lascia perdere!e poi mica puo tornare indietro l acqua dell acquario?
cmq un consiglio una volta finite le bustine (fai in fretta!)fattela te la miscela e aggiungi anke bicarbonato....

Simo 10-04-2005 12:20

come mai hai preso questo impianto?

andrea86 10-04-2005 12:59

ho preso questo perche costa 20 euri....e per il mio acquario ,viste le piante che ho(higrofila,vallisneria spiralis e giganteaanubias,echinodorus,pistia,lemna), è + che buono.
oggi a 18 ore dal avvio di questo impiantino..ancora nn è partito!!! come mai?
ho messo dentro zucchero acqua e bustine di prodotti attivatori e stabilizzatori.....ho chiuso ermeticamente ed ho agitato bene come da istruzioni.......dove dice di attendere un tempo variabile che va dalle 2 alle 10 ore....dopo di che dovrebbe partire!!!
che succede nel mio?
secondo voi è il caso di agitarlo ancora un po?magari lo zucchero nn si è sciolto del tutto!!!
cmq l'acqua ieri l' ho messa a 25 gradi e quindi credo che evendo agitato per 30 secondi il tutto, i vari prodotti si dovrebbero essere sciolti.

daftzorlevich 10-04-2005 13:10

no guarda è normale..le bustine fanno skifo!!falla te la miscela e parte subito o anke a de fai un aggiuntina di lievito!
cmq la prima volta ci vuole di + perkè deve crearsi un patina sulle rampe

andrea86 10-04-2005 14:09

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
no guarda è normale..le bustine fanno skifo!!falla te la miscela e parte subito o anke a de fai un aggiuntina di lievito!
cmq la prima volta ci vuole di + perkè deve crearsi un patina sulle rampe

ma le rampe servono per micronizzare meglio le bollicine........qui il problema è che le bollicine nn escono affatto dal tubo!!!

daftzorlevich 10-04-2005 14:12

si ci vuole un macello cn le loro bustine del cavolo!e poi qnd usciranno ci vorrà ancora un giorno perkè salgano bene...
se hai lievito in casa mettilo!

Patrick 10-04-2005 14:58

#28 IO....avrei optato per il modello più grande visto che hai un 200 litri.... ;-)

daftzorlevich 10-04-2005 15:10

ehm...ma nn cè un modello + grande...forse intendi qllo a bombola? #24

Mkel77 10-04-2005 15:27

il Co2 Askol system.

andrea86 10-04-2005 16:18

allora...le bustine erano scadute!!!!
quindi ho svuotato il tutto...e d ho messo lievito zucchero ed acqua......dopo 20 minuti è già partito!!!!
a questo punto avrei da farvi un altra domanda......le bollicine che uscendo dal tubo percorrono il micronizzatore....arrivando alla fine di quest'ultimo salgono a galla e scompaiono....cioè praticamente il getto della pompa nn riesce (per la poca potenza)a frammentare ulteriormente le bollicine ed a farle arrivare dall'altra parte dell'acquario.....è normale?credete che si diffonderà ugualmente la co2 oppure dovrei vedere materialmente le bollicine percorrere tutto l'acquario affinche vengano sciolte equamente in tutta la vasca ??

daftzorlevich 10-04-2005 16:22

qnto lievito hai messo?la co2 si scioglie nel momento in cui sale le rampe...infatti la bollicina diventa sempre + piccola!cmq metti il tester permanente sull altro lato
e aggiungi un po di bicarbonato ke cosi sura di +....

andrea86 10-04-2005 16:23

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
qnto lievito hai messo?la co2 si scioglie nel momento in cui sale le rampe...infatti la bollicina diventa sempre + piccola!cmq metti il tester permanente sull altro lato
e aggiungi un po di bicarbonato ke cosi sura di +....

che vuol dire metti il tester sull'altro lato?

daftzorlevich 10-04-2005 16:26

nella confezione nn c era anke il tester della co2?

andrea86 10-04-2005 16:33

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
nella confezione nn c era anke il tester della co2?

no il tester nn c'era.

cmq ho notato che le bollicine escono dal tubo ad una grandezza e continuano ad essere di quella grandezza per tutto il percorso...cioè praticamente nn si rimpiccioliscono!!

daftzorlevich 10-04-2005 16:36

ke cialtroni...una volta lo regalavano!cmq comprati qlkosa per misurarla...

mi sembra strano ke restino della stessa grandezza....ma sono ferme o sn veloci a salire?

andrea86 10-04-2005 16:46

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
ke cialtroni...una volta lo regalavano!cmq comprati qlkosa per misurarla...

mi sembra strano ke restino della stessa grandezza....ma sono ferme o sn veloci a salire?

esce 1 bolla ogni 3 secondi(quindi 20 bolle al minuto) e la bolla sale dal micronizzatore per 20 secondi prima di liberarsi a galla.

andrea86 10-04-2005 16:49

a tal proposito vorrei chiederti a che serve il contabolle se si possono contare cosi come ho fatto io ?

daftzorlevich 10-04-2005 16:59

credo perkè nn le conta ma le regola
....cmq se ti servisse puoi usare qllo ke si usa x le flebo....
e la bolla è sempre grande uguale?

andrea86 10-04-2005 17:07

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
credo perkè nn le conta ma le regola
....cmq se ti servisse puoi usare qllo ke si usa x le flebo....
e la bolla è sempre grande uguale?

si la bolla "nasce e muore" sempre uguale!!

cmq ora il ritmo è aumentato....ora sono 30 bolle al minuto:

purtroppo per ora ho un po i nitriti instabili ed in questo momento sono a 0.7 mg/l....i miei piranha hanno la respirazione accelerata per questo motivo...quindi nn vorrei peggiorare le cose con la co2.....se la sera svitassi il tappo del reattore-contenitore del miscuglio e lo riavvitassi la mattina in modo da far funzionare la co2 solo di giorno....la reazione continuerebbe?oppure svitando il tappo la reazione finisce?

daftzorlevich 10-04-2005 17:53

no la reazione continua....piuttosto procurati il deflussore (o qlkosa del genre)da flebo, o meglio risolvi il problema dei nitrati

andrea86 10-04-2005 18:51

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
no la reazione continua....piuttosto procurati il deflussore (o qlkosa del genre)da flebo, o meglio risolvi il problema dei nitrati

grazie mille mi sei stato di grande aiuto!!!!

Simo 10-04-2005 19:10

andreascusa se sono brutale ma..l impaitno che hai adesso non è niente per le piante..nel senso che in 200lt d acqua quell impianto è come se non ci fosse,su abissi.com c è quello ruwal in offerta a 55E..

andrea86 11-04-2005 15:12

e successa una cosa strana!



ieri sera prima di coricarmi ho staccato il tubicino dal reattore perche nn volevo somministrare co2 di notte......stamane appena alzato scopro che era uscito di fuori tutto il lievito......pulisco tutto riattacco il tubicino e le bolle però nn uscivano +....allora ho pensato di sbattere un po il reattore per far riprendere la reazione,e ci sono riuscito...infatti da subito sono uscite le bolle.



ora alle 13:00 appena arrivato a casa trovo,si le bolle che escono,ma anche il lievito sciolto che esce insieme alle bolle e sporca l'acqua.



è pericoloso il lievitoe e lo zucchero(in piccole dosi)per i pesci?



come mai è successo tutto ciò?

P.S. nella sezione fai da te dove è scritto l'articolo sulla co2 con lievito,dice che se nn si vuole somministrare co2 di notte(specialmente i primi giorni) sbasta svitare il tappo...e poi riavvitarlo al mattino.
io nn ho svitato il tappo del reattore...ma semplicemente staccato il tubicino.....nn credo che cambi nulla!!!

maxzan 11-04-2005 20:33

Continuo la discussione visto che succede anche a me qualcosa di strano su questo prodotto...

Io ho installato questo prodotto ieri sera ed oggi pomeriggio nemmeno una bollicina striminzita...
Visto che ad alcuni, dopo averlo rifatto, è funzionato velocemente, ho ricreato zucchero, acqua e le due bustine ma ancora niente...devo avere solo una grande pazienza prima che partano queste bollicine?

Grazie

andrea86 11-04-2005 22:58

Quote:

Originariamente inviata da maxzan
Continuo la discussione visto che succede anche a me qualcosa di strano su questo prodotto...

Io ho installato questo prodotto ieri sera ed oggi pomeriggio nemmeno una bollicina striminzita...
Visto che ad alcuni, dopo averlo rifatto, è funzionato velocemente, ho ricreato zucchero, acqua e le due bustine ma ancora niente...devo avere solo una grande pazienza prima che partano queste bollicine?

Grazie

guarda la scadenza delle bustine...le mie erano scadute ed infatti dopo 24 ore neanche una bollicina...poi ho messo il lievito di birra...ed è partito dopo 20 minuti!!!

Claudio61 12-04-2005 02:39

Quando lo usavo io (ora ho l'impianto a bombola) partiva subito. Se vuoi chiudere la co2 la sera prendi uno spezzone di tubo, chiudi una estremità con un po di fuoco poi stacca il tubo che va in acquario e infilaci quello chiuso. Poi non mischiare il lievito con le bustine o usi le bustine o il lievito altrimenti ti si riversa tutta in acquario.
ciao #24

Patrick 12-04-2005 22:10

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
ehm...ma nn cè un modello + grande...forse intendi qllo a bombola? #24


Si quello a bombola con micronizzatore per acquari fino a 200 litri io c'e l'ho e va ok !!

daftzorlevich 12-04-2005 22:21

dunque il fatto ke la soluzione sia uscita e andata in acquario credo dipenda dal fatto ke hai esagerato cn il lievito, prova a metterne meno...
cmq comprati l affare delle flebo x la regolazione, cosi di notte fermi le bollicine, e cmq per star sicuri comprati anke un tester

andrea86 13-04-2005 00:08

Quote:

Originariamente inviata da daftzorlevich
dunque il fatto ke la soluzione sia uscita e andata in acquario credo dipenda dal fatto ke hai esagerato cn il lievito, prova a metterne meno...
cmq comprati l affare delle flebo x la regolazione, cosi di notte fermi le bollicine, e cmq per star sicuri comprati anke un tester

ma se blocco l'uscita delle bolle di notte,nel reattore,essendo a questo punto chiuso, nn si formano talmente tanti gas da far "esplodere" il reattore stesso?o cmq da par uscire il liquido fuori per espansione della filettatura del reattore?
cioè io parto dal presupposto che i gas che si formano all'interno devono pur uscire da qualche parte e chiudendo l'estremità del tubicino che va all'acquario si combina,secondo me, un gran casino!!

sirlucas 17-04-2005 03:09

Quote:

Originariamente inviata da andrea86
ma se blocco l'uscita delle bolle di notte,nel reattore,essendo a questo punto chiuso, nn si formano talmente tanti gas da far "esplodere" il reattore stesso?o cmq da par uscire il liquido fuori per espansione della filettatura del reattore?.....

Così come ormai ti hanno già detto in molti, non vedo la necessità di chiudere l'impianto la notte visto che il tuo è a dir poco sottodimensionato rispetto alla vasca. Tanto più che come hai giustamente osservato il processo chimico di fermentazione non puoi fermarlo e il gas prodotto in un modo o nell'altro dovrai lasciarlo uscire comunque.
Scusa poi se ti faccio un'osservazione: venti euro anche se pochi sono comunque buttati; sarebbe stato meglio aspettare e spenderne 50 in un impianto a bombola.
Sbagliando si impara.....

andrea86 17-04-2005 12:52

Quote:

Originariamente inviata da sirlucas
Scusa poi se ti faccio un'osservazione: venti euro anche se pochi sono comunque buttati; sarebbe stato meglio aspettare e spenderne 50 in un impianto a bombola.
Sbagliando si impara.....

nn è una questione di acquisto iniziale...ma di costi di gestione.........ti spiego........una scatola di ricarica (bustine) costa 7 euro e ci vado avanti per 3 mesi......una bombola do co2 da 500 gr costa 25 euro e basta solo per 1 mese!!!
considerando che nn ho piante esigenti....e che il mio obiettivo nn è quello di fare un olandese(ho i piranha)...capirai bene le ragioni della mia scelta.
ciaoooo

sirlucas 17-04-2005 12:59

Quote:

Originariamente inviata da andrea86
.....considerando che nn ho piante esigenti....e che il mio obiettivo nn è quello di fare un olandese(ho i piranha)...capirai bene le ragioni della mia scelta.
ciaoooo

OK
cmq, a prescindere, non mi porrei il problema di chiudere il flusso la notte.
Ciao.

Simo 17-04-2005 13:08

guarda che quelle usa e getta si possono ricaricare se non hanno messo un o-ring ;-) cosa che stanno facendo solo adesso ;-)

Mkel77 17-04-2005 17:37

Quote:

Originariamente inviata da andrea86

una bombola do co2 da 500 gr costa 25 euro e basta solo per 1 mese!!!


addirittura, e quante bolle al minuto spari? io con 20 bolle al minuto vado avanti 5 mesi............

andrea86 17-04-2005 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

Originariamente inviata da andrea86

una bombola do co2 da 500 gr costa 25 euro e basta solo per 1 mese!!!


addirittura, e quante bolle al minuto spari? io con 20 bolle al minuto vado avanti 5 mesi............

su abissi leggendo le risposte che da lo staff ai clienti....alla domanda quanto dura una bombola da 500 g per un acquario da 100 l, è stato risposto.....indicativamente 1 mese.
io nn ho mai avuto un impianto co2 quindi ho preso informazioni da abissi.
ciaooo

Mkel77 17-04-2005 21:49

fidati, la mia 500gr usa e getta dura dai 5 ai 6 mesi, a 20 bolle al minuto.........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15735 seconds with 13 queries