![]() |
Controller ph / CO2
Ciao ragazzi,
sto cercando in giro informazioni per comprare un controller ph, su ebay ho trovato un po di cose, aggiungo le immagini: http://s2.postimage.org/5q6yobok/H59_01.jpg http://s4.postimage.org/zq0covj8/p18_01.jpg http://s2.postimage.org/5qbxad5w/ph_controller1.jpg Qualcuno li conosce? mi sa dare qualche informazione? |
Uppo! Chi ne sa qualcosa in piu? Soprattutto....costano circa 30-40-50€ in meno del milwakee, valgono la pena o sono cinesate?
|
non lo so... mi danno una brutta impressione... io andrei sul sicuro... si sa mai
|
Occhio che se li comprate fuori della Unione Europea e costano più di 50 dollari (spedizione inclusa) sono sottoponibili a dazi (e quindi lo saranno) e son belle batoste -28d# -28d#
|
infatti stavo giusto pensando a questo problema e quelli da hong kong li stavo già escludendo...
uno di questi annunci dice che spedisce dalla germania, però non so se fidarmi di questi prodotti... ma alternartive al blasonato Milwaukee??? |
Quote:
Sul resto ............. non so :-( |
mmmmh #24 ...ok in caso ci starò attento! ...ma comunque vorrei prima capire meglio qualcosa riguardo alla qualità :-)
|
Io stavo guardando il secondo e come caratteristiche tecniche mi sembra miglore del sms 122.
La precisione è data a: Errore di misura: ±0.02pH contro il ±0.2 pH del milwakee Risoluzione 0.01pH contro 0.1pH del Milwakee Costo il 50% Io ci sto facendo un pensiero. |
Infatti, sulla carta sembra molto interessante... stavo appunto valutando i rischi/benefici...
tu hai esperienze di spedizioni provenienti da quelle del mondo?? :-) |
30 - 40€ in meno del milwakee?
te lo regalano allora....!!! :-D l'sms 122 l'ho pagato 60€, questi li paghi 20€? mi sembra abbastanza strano ! -28d# |
Quote:
io li ho visti (nuovi) tutti sopra i 100-110... |
Quote:
Facci sapere! :-) |
io l'ho pagato 110 con elettrovalvola
|
Io l'ho pagato come Berto; in più aggiungo che se si deve vivere col terrore che quello che si compra sia una fregatura, meglio aspettare magari un pò di più per mettere da parte i soldi e prendere qualcosa di cui ci si può veramente fidare, universalmente riconosciuto, che duri anni e garantisca una buona efficienza sempre e comunque. Il valore del pH è fondamentale per più di un motivo, e lasciare che a misurarlo sia qualcosa di cui non ci fidiamo al 100% ma che è costato poco mi sembra un errore...
|
Il ph- 201 e' praticamente uguale al Ruwal, per dirla tutta e' il Ruwal senza il marchio, ne ho avuto uno ed e' molto piu' preciso del milwakee.
------------------------------------------------------------------------ ph201 |
Quote:
Anche vivere con il ragionamento "è di marca quindi è miglore" è sbagliato. Il milwakee ha un errore di +/- 0,2 questo vuol dire che se si legge 7.0 di Ph questo può essere 6,8 come 7,2. Quello che guardavo io ha un errore di +/-0,01 questo significa che se leggo 7.0 può essere 6.99 o 7.01. Questo significa che il secondo è semplicemente più preciso. Certo che il primo essendo più semplice da trovare sarà riconosciuto come un buon prodotto da molti acquariofili, ma non è detto che il secondo non sia miglore. PS anche io sarei interessato a sapere dove hai trovato il Milwakee a 60€ se possibile anche in mp. Se a questo ci aggiungi che costa anche di meno! Detto questo io ho appena comprato un eletrotermostato per gestire sia il termoriscaldatore che le ventole di raffreddamento. Costo totale 20€ perfetto!! Unico problema tempo di consegna circa 3 settimane. Per il resto niente da dire. |
mi avete fatto venire il dubbio !!! #06
Devo trovare lo scontrino, mi sembra che lo avevo pagato un centinaio d'€ con elettrovalvola! su acquariumline ora sta a 114! Quelli di ebay non hanno elettrovalvola mi sembra ! |
Attualmente su Ebay trovi 114€ compre SS senza eletrovalvola, 149 € con eletrovalvola.
Quello proposto costa 83€ comprese le SS ed è più preciso. |
Quote:
Un'ultima cosa: il regolatore della T° è della Haquoss? Se lo è, è uguale al mio, è splendido, io gestisco anche il cavo sottosabbia! :-)) |
Beh, direi che su ebay, escludendo l'SMS 122 ed il Tunze, gli altri abbiano praticamente tutti la stessa elettronica. Si deduce dall'identità della posizione di pulsanti, spie e display, il che vuol dire che il circuito stampato (e con ottima probabilità anche icomponenti elettronici) è lo stesso.
Con tutto ciò non mi sento di disprezzare a priori i prodotti cinesi. Credo che in fin dei conti i loro problemi, per ora ed in certi casi, siano la qualità dei materiali/componenti ed il controllo di qualità del prodotto uscente. Il pH controller è, in genere, assimilabile ad un ponte di Wheatstone, passivo o attivo, e le eventuali alte tolleranze dei componenti sono in parte ovviabili con la taratura a due punti. Attenzione però ai valori dichiarati di precisione, risoluzione, ripetibilità, linearità, ecc. che per i prodotti cinesi non sempre sono in linea con le strette normative europee ed americane. Ed anche attenzione che probabilmente il componente più critico è la sonda, quindi avere una precisione/risoluzione del display di 0,01 è illusorio se poi la sonda sbaglia di una unità di grandezza in più ;-) In conclusione, con tutte le limitazioni dette, mi fiderei di più a comperare un prodotto cinese accentrato sull'elettronica che non un prodotto in cui la qualità dei materiali strutturali sia importante (leggi, ad es., un filtro esterno) ;-) |
ottima spiegazione...
|
io il Milwakee l'ho pagato 115 con elettrovalvola,dopo 2 mesi mi sgarrava di 0,2,quindi se lo si controlla ogni 15 penso rimanga abbastanza preciso
|
va tarato mensilmente infatti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl