![]() |
Ecco le alghe ....
Ciao a tutti,
eccomi qui per chiedervi consigli sulle alghe che da poco stanno infestanto il mio acquario. Ecco alcune info: l'acquario è avviato da fine febbraio e non ho mai avuto problemi di piante ne mi è mai morto un pesciolino. Le alghe si sono manifestate da un paio di settimane in corrispondenza dell'inserimento delle due ultime piante: 2 alternanthera reinekii. Che sia un caso? Illumino 9 ore al giorno con 2 T5 da 25W e integro due volte alla settimana con delle pastiglie di Co2 della Aquilii. La cosa buffa è che le 2 ludwigie e l'Anubias non hanno nessun tipo di alga sulle foglie. Sul cibo invece sono molto parco. Ne do poco (ho dubbi anche sul troppo poco) ma i pesci crescono e fanno la cacca.... Eccovi alcune foto esplicative: Visione d'insieme: http://img199.imageshack.us/img199/586/dsc02025r.jpg Il particolare: http://img15.imageshack.us/img15/3251/dsc02027nt.jpg l'alternanthera reinekii: http://img850.imageshack.us/img850/9835/dsc02028t.jpg Questa è la pianta vicino. Se mi dite cos'è mi fate un favore. Si sta riempiendo pure lei di alghe: http://img508.imageshack.us/img508/7120/dsc02029n.jpg Grazie a tutti. |
l'acquario e i valori sono quelli in firma? se si, l'althernanthera non stara mai esattamente a suo agio vuole un acqua piu acida e tanta tanta tanta luce
riguardo le tue alghe, sono a barba http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009 dato che non sono molte ti basterebbe comprare qualche caridina o lumaca (popolazione permettendo..che pesci hai?) per risolvere in modo rapido e naturale |
In vasca ho 1 ancistrus, 4 cory, 4 Platy e 2 scalari.
Tutti i pesci sono ancora piccolini e quindi lontani da essere adulti. Da quello che leggo, dovrei potare le parti più colpite e magari mettere qualche caridina o ampullaria. Si adatterebbero al mo acquario? Aumentare la Co2 in pastiglia sarebbe migliorativo? P.S: i valori sono proprio quelli in firma. -34 |
niente caridine...verrebbero predate dagli scalari
le ampullarie...onestamente non so darti certezze, leggendo in altri lidi pare che per curiosita gli scalari gli pizzicano le antenne ma poi smettono non c'entrano con le alghe ma ritengo sia una cosa importante da dirti.. la popolazione cosi com'è non va bene....o scendi il ph sotto il 7 e togli i platy, o lo tieni a 7.5 e lasci platy + caridine i test sono a reagente o a striscette? non dico che sia impossibile, ma è insolito trovare il kh superiore al gh |
Ma con cosa fertilizzi ?
|
I reagenti sono tutti liquidi.
Non fertilizzo. Ho un sub-strato fertilizzato. per la popolazione vedremo. Devo prima risolvere il problema alghe. riassumo co2, potature e ampullarie al massimo.... Giusto? |
Quote:
ti consiglierei di iniziare una fertilizzazione molto blanda.. però liquida |
il problema alghe non lo risolvi senza danni se non sistemi la popolazione
mi spiego meglio: se usi la co2, abbassi il ph e rischi la pelle dei platy. Se le ampullarie sono come le caridine (non lo so, chiedi nella sezione gasteropodi se non ti sanno aiutare qui) appena fertilizzi le metti in difficolta, inoltre sia le caridine che le lumache per quanto ne sappia vogliono acqua basica e tu con la co2 la renderesti acida Per cui decidi cosa vuoi in vasca, e poi potremo ideare un piano d'azione per le alghe Riguardo la loro comparsa, a mio avviso la causa è proprio la mancanza di fertilizzazione che fa si che i nutrienti presenti vengano presi dalle alghe e non dalle piante. Potando e fertilizzando (nella fertilizzazione è compresa la co2) risolveresti PS: una fra la ludwigia e l'althernanthera ti soffrira sempre...stesso principio di scalari e platy, valori opposti fra di loro |
Quote:
Ora, a prescindere da Platy e Scalari, se eliminassi le 2 alternanthera reinekii e sostituendole con due piante di più facile mantenimento, riuscirei a eliminare il problema alla radice?#24 |
Le alghe rosse del genere Compsopogon si diffondono preferibilmente su foglie che crescono lentamente e che sono vicine alla luce (molta).Macronutrienti (azoto e fosforo) elevati in acqua le favoriscono.
Che tipo di lampade monti? (marca, kelvin,.....) Cerca di eliminare le foglie più colpite (o togli più alghe che puoi manualmente). Togli l'Alternanthera (non crescerà mai ottimamente in quella vasca). Inserisci piante a rapida crescita come il Ceratophyllum. Aumenta la CO2 (sarebbe opportuno un impianto, a bombola o a gel), fino ad arrivare ad un pH di 7.1 - 7.0. Lascia perdere le pastiglie. Inizia a fertilizzare in colonna, con dosaggi iniziali di 1/3. Se riesci a dosare singolarmente un quantitativo maggiore di potassio, è anche meglio. P.S.: la pianta nella 4° foto è una Hygrophila corymbosa ;-) P.P.S.: visto l'argomento, sposto in "Alghe infestanti dolce" #36# |
Quote:
Farò esattamente come dici. Grazie 1000 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl