AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   tridacna libidinosa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301413)

Ink 30-04-2011 22:08

tridacna libidinosa...
 
http://i995.photobucket.com/albums/a...a/_DSC0019.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/a...a/_DSC0015.jpg

http://i995.photobucket.com/albums/a...a/_DSC0003.jpg

wolverine 30-04-2011 22:11

Molto bella ... come hai fatto a beccarla ...
La vasca stà predendo bei colori ;-)

Buran_ 30-04-2011 22:11

ma che le hai fatto, monello!! :-D

tom03 30-04-2011 22:15

la prima foto è FANTASTICA
mi sa che la vasca meriterebbe veramente un pellegrinaggio ...

Ink 30-04-2011 22:30

Se ci sarà ancora domani... la vasca, intendo...

Ora si sono messe a spermare anche le due piccole... e la vasca si è trasformata in una immensa camera di contatto skimmer...

Ho dovuto spegnerlo perchè escono solo microbolle che resteranno in circolo fino alla notte dei tempi...

Ora sono cazzi davvero...

COCO 30-04-2011 22:36

per arla smettere crea buio in tutta la stanza all'improvviso, che dopo 5 minuti dovrebbe smettere, spegni anche la luce lunare...

Ink 30-04-2011 22:54

grazie, ora provo.

Hypa 30-04-2011 22:58

Che spettacolo..ti ha fatto tanto casino in vasca? Per quanto è durata la "nebbia"?
------------------------------------------------------------------------
ho letto solo ora..
------------------------------------------------------------------------
Comunque hai catturato un bel momento, ed hai una vasca spettacolare da quel che si vede!#25

pepot 30-04-2011 23:00

sembra di vedere un porno

buddha 30-04-2011 23:55

A fare certi giochetti con il sifone succede questo.. Hai caricato di carbone.. Se ti nascono mille tridacnine ne vorrei 500..

RUTHLESS86 01-05-2011 00:21

enorme sta tridacna!!

PIPPO5 01-05-2011 00:22

una derasa mi ha dannato la vita con sta storia........
quasi quasi la "incelofanerei"!!!!

franconapoli 01-05-2011 10:07

a che grandezza ragiungono la maturità libidinale ???????????hai detto che anche le piu piccole hanno incominciato




cmq complimenti#25#25#25

UCN PA 01-05-2011 12:53

questo é il motivo cher mi ha trattenuto e non comprare tridacne, sono bellissime ma secondo me non vale la pena giocarsi la vasca per delle tridacne
peró adesso mi sono convinto e ne metteró una sola della specie che rimane piccola cosí che se dovesse spermare non fa troppo danno :-))

ink tienici aggiornati e speriamo bene, sarebbe un peccato perdere la vasca proprio adesso....

tommaso83 01-05-2011 13:09

La vasca è bellissima, il momento eccezionale e le foto con cui l'hai immortalato sono venute molto bene!! Probabilmente havisto il tuo avatar e si è eccitata!! :-D

zucchen 01-05-2011 15:00

ink,la prossima volta tirale fuori dalla vasca vedi come smettono.

BREGOLI BETTINA 01-05-2011 15:16

Spettacolare molto bella ma la vasca super bella ciao

ALGRANATI 01-05-2011 16:56

Luca se hai bisogno del bk , è qui in salutto asciutto comunque non preoccuparti che in una vasca come la tua non succede un *****.

Ink 01-05-2011 21:44

La spermata è durata circa mezz'ora e quando ho spento le luci per cinque minuti stava già smettendo, poi si è fermata del tutto... quelle delle piccole è durata molto poco invece, però spermavano anche le lumache... Il problema è stato con un minino d'aria aperta nello skimmer, andavano bolle microscopiche per tutta la vasca, quindi ho dovuto spegnere lo skimmer e l'ho riacceso stamattina alle 5:30 quando sono uscito, con aria quasi completamente chiusa. Quando sono tornato stasera, l'acqua è abbastanza limpida, ma lo skimmer lavora ancora con poca aria, altrimenti trabocca, perchè di roba in giro ce c'è ancora non poca, evidentemente. Gli animali sono un po' sbattutti, polipi lievemente ritirati per le acro e quasi completamente per le stylo, tutti un pochino più scuri. Hanno tutti fuori ancora un bel po' di fili, che sembra siano stati fuori troppo a lungo...
Nel complesso è sopravvissuta senza troppi danni, almeno apparentemente. Non ho messo carbone.

Matteo, grazie per l'offerta, per fortuna non ce n'è stato bisogno.

pepot 01-05-2011 21:54

so di vasche morte per molta meno sperma
il fatto che la tua vasca sia così affamata deve averti salvato

fabio grillo 02-05-2011 00:00

io ho 15 tridacne...devo incominciare a preoccuparmi??la tua ink ha incominciato spermare senza motivo??

ZON 02-05-2011 09:05

da Alberto le tridacne a volte rendono l'acqua come il latte ma non ha mai perso un corallo per questo...#13

Ink 02-05-2011 09:18

Fabio, l'unico motivo che ho trovato come spiegazione è la morte di un pesce, con la relativa carcassa che è rimasta in giro in vasca... ma non è il primo e non sarà l'ultimo...

Gli unici danni sono alcune bruciature sulle stylopore... minime, ma presenti e non so perchè...

pepot 02-05-2011 09:22

ink non dipende dalla morte del pesce
lo fanno quando raggiungono uno stato di benessere e sono mature per la riproduzione
quando parte una in genere le altre presenti in vasca la seguono anche se piccole
conosco un ragazzo che la mattina ha trovato la vasa morta per una spermata di una tridacna
vedrai che i tuoi animali si riprenderanno nel giro di qualche giorno

Benny 02-05-2011 10:11

ciao...fantastica vasca...sempre di piu'

le spermate delle tridacne sono abbastanza frequenti..fortunatamente poco pericolose..

filtra un pò con lana e metti carbone..male non fà

ALBERTO.ALLIEVI-1971 02-05-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060871808)
da Alberto le tridacne a volte rendono l'acqua come il latte ma non ha mai perso un corallo per questo...#13

Confermo, ogni tanto da me si riproducono (e una di queste è circa 25cm) soprattutto quando tengo a lungo le mani in vasca per fare qualche spostamento di coralli.
Insiemi alle tridacne si riproducono anche le lumache.
Comunque danni non me ne hanno mai fatti, anzi, tutto cibo per i coralli.
l'unico accorgimento che adotto in questo caso è utilizzare parecchio carbone per 24 ore

Ink 02-05-2011 11:57

Anche io sapevo che è in genere qualche stimolo a fare iniziare l'evento e l'unica cosa che mi viene in mente è l'inquinamento da decomposizione del pesce suddetto. Le mani in vasca io le infilo mooooolto raramente... forse ogni qualche mese se proprio devo e per lo più con guanto fino all'ascella (non per paura mia, ovviamente, ma per non sporcare l'acqua).

ALBERTO.ALLIEVI-1971 02-05-2011 17:24

INK, fai benissimo a mettere i guanti anche e soprattutto per evitare ferite con i coralli.
Anni fa mi è successo che mi sono punto sotto l'unghia con una histrix e mi si è infettata immediatamente la ferita.
Risultato; 6 giorni di antibiotico!!! e un dolore allucinante per più di un giorno

buddha 02-05-2011 17:36

Aculei di verme cane nel polpastrello.. Ahi! Che male!!

Aland 02-05-2011 17:54

Dovresti andare a prendere un pesce femmina di Golaprofondas ;-)
La novedratese è ben fornita di esemplari.

Così non le sfugge nemmeno una goccia :-D:-D

morganwind 02-05-2011 17:55

azzz.leggo ora...mi pare di capire che al netto di qualche bruciatura sia andata bene...meno male!!!

dodarocs 02-05-2011 18:28

Ormai è passata Luca ma il carbone era meglio metterlo.

pepot 02-05-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1060872837)
Dovresti andare a prendere un pesce femmina di Golaprofondas ;-)
La novedratese è ben fornita di esemplari.

Così non le sfugge nemmeno una goccia :-D:-D

già....... il sogno di tutti i nostri pesci....:-D

Ink 02-05-2011 19:18

Franco perchè il carbone? ci ho ragionato... è tutto materiale organico, per lo più proteico a giudicare dal comportamento dello skimmer... cosa avrebbe fatto di utile il carbone? adsorbe prevalentemente composti piuttosto semplici, non organici complessi...

pepot 02-05-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060873012)
Franco perchè il carbone? ci ho ragionato... è tutto materiale organico, per lo più proteico a giudicare dal comportamento dello skimmer... cosa avrebbe fatto di utile il carbone? adsorbe prevalentemente composti piuttosto semplici, non organici complessi...

concordo in pieno
molte donne lo usano come nutriente per la pelle #36#

dodarocs 02-05-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1060873012)
Franco perchè il carbone? ci ho ragionato... è tutto materiale organico, per lo più proteico a giudicare dal comportamento dello skimmer... cosa avrebbe fatto di utile il carbone? adsorbe prevalentemente composti piuttosto semplici, non organici complessi...

A che so dovrebbe assorbile anche le particelle di materiale organico.

COCO 02-05-2011 21:21

visto che spegnere la luce di botto le fa smettere!!!

buddha 02-05-2011 21:21

Le proteine putrefano in ammoniaca e se il ciclo dell'azoto non basta a traformala in nitriti e nitriti sono ca..i il carbone dovrebbe assorbirne un po'...

Ink 02-05-2011 21:36

Contrary to a claim repeated throughout the web, activated carbon does not absorb ammonia.

Trovato su wikipedia, dove peraltro dice che per assorbire ammoniaca deve fare da substrato per altre sostanze attive.

Qui il link: http://en.wikipedia.org/wiki/Activated_carbon

Invece adsorbe molto bene lo iodio...

Stefano G. 02-05-2011 21:53

Ink probabilmente anche la tua gestione a pappone ha aiutato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12364 seconds with 13 queries