![]() |
betta splendens panciagonfissima
Salve a tutti pensavo si sarebbe sgonfiato ma non è stato così.. il tutto è cominciato ormai da lunedì, ha fatto il nido e si è accoppiato dopodichè le uova sono incominciate a sparire finchè martedì l'ho visto così gonfio, ho dato la colpa al fatto che il mio betta maschio si fosse mangiato tutte le uova ma nn accenna a sgonfiarsi inoltre per proteggere un piccolino sopravvissuto e non avendo dove metterlo l'ho richiuso in una nursery all'interno dell'acquario.. non so che devo fare..
vasca 100L abbastanza piantumata valori ph 7,5 kh 15 gh 10 co" foglie di quercia ------------------------------------------------------------------------ mi sono scordato di dire che il suo comportamento non è cambiato è sempre attivo anche nella nurseryed è da quando l'ho visto così che nn gli dò da mangiare |
Ha squame alzate, esoftalmo o qualcosa che faccia pensare ad idropisia? Comunque lascialo a digiuno.
p.s. le verdure le mangia di solito? |
forse un pochino... no nn le mangia
|
Forse un pochino...cosa?
|
in caso avesse le squame alzate cosa devo fare? dovrei osservarlo da vicino ma adesso mi è difficile, può morire?
|
Se le squame sono aperte tipo pigna è idropisia e va allontanato dalla vasca :-(
|
I nitriti ed i nitrati sono a posto?
|
no no se fosse una roba così evidente penso l'avrei notato, cure per l?idorpsia ce ne sono eventualmente? nitriti assenti all'ulti rilevamento nitrati sotto la fascia del cambio acqua.... domani comunque devo fare un cambio parziale...
|
Allora vai col digiuno e speriamo bene, a domani
|
Almeno 3 giorni di digiuno. Si è fatto una bella mangiata di uova o/e avannotti se dici che non è idropsia. Isolalo in una sala parto e vedi se defeca. Ciao ;-). Ah, alza la temperatura di 2 - 3° C. A quant'è adesso in vasca dov'è la temperatura?
|
è più di tre giorni che non mangia e lo avevo già isolato in una sala parto.. è leggermente più gonfio da una parte che dall'altra e nn defeca.. direi che la situazione è sempre quella, sì nitriti e nitrati a posto... la temperatura della vasca è 26 gradi
------------------------------------------------------------------------ il comportamento comunque mi sembra bello vivace và sempre su e giù e tutte le volte che mi avvicino alla vasca reagisce... |
nn posso liberarlo perchè ho una piccola avanotto a spasso per la vasca e ho paura che lo predi... è circa un cm e mezzo... potrebbe fargli bene fare il nido e l'accomppiamento? almeno con quella fatica smaltisce :D
|
Ciao :-)
Potresti postare una foto "del gonfiore" e del pesce? Alza la temperatura di 2° C. Con cosa lo nutri? Sai piu' meno che età ha? |
l'ho preso da quattro cinque mesi, è cresiuto ancora un pochino da quando ce l'ho quindi non dovrebbe avere più di un anno.... me l'hanno dato come femmina tra l'altro invece è un bel maschietto.. quanto all'alimentazione: scaglie di mangime della sera vipan, tetrabettamin e un pò di granulare sempre della sera pochissime e raramente larve di zanzara rosse, sarà èiù di un mese che nn le dò... purtroppo non ho la macchina fotografica disponibile..
|
Elimina le scaglie per un po'. Anzi, se le eviti, è meglio. Magari solo spirulina in scaglie. Le scaglie gonfiano. Vai di granulato, vivo, surgelato (artemia, chironomus 1 v alla settimana, artemia liofilizzata, polpa di verdure bollita (zucchine e piselli sbucciati) ), ma di base è il granulato, verdura una o due v. alla settimana e un giorno di digiuno.
Alza la temperatura di 2° C. e speriamo in bene. Ho visto betta morire per idropisia. Troppe uova mangiate :-(. Speriamo in bene... |
ma adesso devo iniziarea dare da mangiare o meglio ancora di no? calcola che è una settimana che nn dò nulla...
|
E' da una settimana isolato e non ne hai visto le feci -05? Se sì, non nutrirlo! Resistono anche un mese senza cibo. Lui come si comporta? E' apatico? Sta dritto? Ha segni sulla livrea?
Guarda, una foto aiuterebbe moltissimo :-( . |
apatico no anzi!! tutte le volte che mi avvicino alla vasca si muove e mi viene incontro come per chiedere da mangiare segni sulla livrea nessuno che io sia riuscito a vedere no nn sta dritto sta appoggiato sul fondo della gabbietta.. cerco di farne una il prima possibile...
|
Ti ho chiesto, da quanto tempo l'hai isolato non l'hai nutrito e non hai visto feci? Puo' stare appoggiato per due motivi: o perchè sta male o perchè si riposa :-).
|
l?isolamento e il digiuno sono iniziati insieme quindi una settimana fà.. per le feci stessaidentica cosa, ma i fine settimana sono poco a casa perchè lavoro e nn l'ho visto, a giudicare dal fatto che non si è sgonfiato direi proprio di no...
|
:-( non nutrirlo. Non ancora. Prova con un cell. con qualcosa e fai una foto. Alza intanto la T. di 2° C. sperando che non sia troppo tardi...
|
http://s1.postimage.org/7geizw1w/110503_141334.jpg
http://s1.postimage.org/7gydg1z8/110503_150212.jpg http://s1.postimage.org/7h6n4sg4/110503_151230.jpg spero che si riesa a vedere qualcosina sono foto scattate con il cellulare#07 |
Porca miseria :-(... Ho paura che tu lo perda :-(. E' gonfissimo... E' nella stessa vasca dove hai il piccolo? Ti consiglio di spostarlo e se vuoi, puoi provare una cura ma credo (e mi spiace essere diretta) che tu lo perderai. Pero' potresti provare... Sta di fatto che se è nella stessa vasca con il piccolo, va spostato o isolalo in una bottiglia.
|
ok.. mi rattrista molto sentire questo... ma la causa è perchè si è mangiato tutte le sue uova?
------------------------------------------------------------------------ la cura con che cosa? hai niente da suggerirmi? sì è nella stessa vasca un 100L |
Quote:
L'acqua aveva i valori giusti? Comunque separalo da tutto e da tutti. Curarlo francamente non è più possibile a questo stadio, mi spiace :-( |
Crilù l'infezione sicuramente è avvenuta perchè gonfio di uova e non e piu' riuscito a defecare. Quello che ha mangiato, ha "premuto" sugli organi interni compreso l'intestino e purtroppo, queste sono le conseguenze.
|
quindi nessun suggerimento per un farmaco come ultimo tentativo? ho letto un pò etutti lasciano pochissime speranze... :-(
|
Sì Axa può anche essere...Siddick potrà sembrarti brutale ma a questo stadio è troppo tardi, poi se vuoi provare niente e nessuno te lo vietano.
La cura con Ambramicina la trovi in Schede malattie alla voce Idropisia :-( |
dunque stamattina ho comperato una vasca da 10L in cui l'ho messo.. ho messo 2/3 acqua acquario e 1/3 acqua pulita... la tipa del negozio mi ha detto che in certi casi tipo con gli orifiammacon la pancia gonfia si dà del pisello schiacciato e ciò gli permetterebbe di decongestionarsi.. avete notizie in proposito? comunque ho deciso di provare.. in farmacial'antibiotico, ovviamente, nn me lo danno senza prescrizione.... immagino che nn ci siano altri posti dove reperirlo... vi terrò aggiornati ma è brutto tentare delle cure senza speranze.. ci tenevo davvero molto a sto pesce... a presto
------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo, meglio aereatore o no? io sarei per il no data la particolare abilità dei nostri amici... |
Mi spiace ma un conto è una costipazione un conto è un'infezione. I piselli non fanno nulla in casi come questo nemmeno agli orifiamma.
O usi l'Ambramicina o ogni altro tentativo è vano. Ma possibile che la tua farmacia non te la dia? hai spiegato che è per un pesce? |
no nn gliel'ho detto ma nn credo cambirebbe molto in nessun caso quelle del mio paese purtroppo sono molto rigide
|
Quote:
|
alla fine me l'hanno data purtroppo sono fuori casa e comincerò la cura solo più tardi.. devo mettere o meno l'areatore? temperatura? ho provato a dare anche i piselli, pochisimi, li ha provati a mangiare, la polpa, ma credo che poi li abbia risputati... vi terrò aggiornati
|
L'aeratore è d'obbligo, la temperatura lasciala com'è.
Le indicazioni sulla cura le trovi in schede malattie alla voce Idropisia. |
sì ma quello che ho mi trascina via il pesce!!!!
------------------------------------------------------------------------ sistemato scusate l'ho sollevato dal fndo |
Quote:
|
il fatto è che mi toccherebbe fare la cura in un cento L comunque ho comprato una vaschetta solo per lui... strozzero il tubo.. la schiuma la tolgo ma si forma in continuazione.. nn so come fare..
|
Se non straborda la lasci, cerca di piazzare l'aeratore in mezzo.
|
per adesso sembra ancora vivace nessun altro sintmo identificabile oltre al gonfiore addominale.. ciò mi fà sperare bene tuttavia non noto nessuna riduzione nemmeno minima del gonfiore nella pancia :-[
|
Per l'amor del cielo!! per lo "sgonfiamento" ci va un bel po'. Faila cura tranquillamente, ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl