![]() |
domanda su xacqua
x caso è utilizzabile x accelerare la maturazione di rocce vive fresche?
|
Io non lo utilizzerei a priori!!!!! ;-)
|
un antixacqua? :-D
|
Quote:
Diciamo che sono pro a tutte le novità..... le testo e tengo le migliori che consiglio agli altri!!!! Le altre le sconsiglio in base alle MIE esperienze!!!! E XAQUA, in base alle MIE esperienze, la sconsiglio caldamente!!! ;-) |
Quote:
ok, ci daresti delucidazioni a riguardo?? ti ringrazio ;-) |
nicolaz, non utilizzare nulla fai la normale maturazione fai un buon berlinese.
Vuoi dare una mano al processo metti dei batterei e usa un filtro a letto fliudo per i fosfati..... |
Come mai Ricca la sconsigli, ti ha dato problemi?
|
Quote:
Ho usato XAQUA (i bio) per 14 giorni. Ho iniziato con dosi ridotte per non avere sorprese!!! Premetto che misuravo i Po4 con fotometro tutti i giorni e alla stessa ora e non ho cambiato nulla nella mia gestione. I Po4 sono diminuiti un po' nei primi giorni. Dal sesto/settimo giorno ho incomiciato a notare un innalzamento dei fosfati. Ho incrementato la dose fino ad arrivare a 5 ml al giorno (la mia vasca sarà di 400 litri NETTI o anche meno). I Po4 continuavano ad aumentare raggiungendo picchi di 0,27!!!! -05 Nonostante l'aumento (misterioso?) di fosfati, un corallo ha migliorato la colorazione solo su alcuni punti del tessuto (quindi non un miglioramento omogeneo ma a chiazze) e un altro corallo ha buttato fuori delle punte di crescita!! Questi i soli punti a favore..... su una vasca intera ho notato miglioramenti solo su 2 colonie!!!!! Visti gli scarsi risultati ottenuti sui valori di fosfato, ho deciso di sospendere il dosaggio dei Bio. E qui l'amara sorpresa!!!!!! Nei 2 giorni a seguire ho notato la scomparsa totale di xenia (ma questo l'avevo anche letto da altri) e lo sbiancamento di una colonia di acropora che è sempre stata in piena salute e in cresita..... in 2 giorni l'ho persa quasi totalmente!!!!! A questo punto la domanda sorge spontanea: ne vale la pena rischiare una vasca (nel mio caso ho perso della xenia e una sola acropora, ma credo di essere stato fortunato perchè so che poteva andar peggio) per versare dei prodotti che vengono pubblicizzati quasi come 'miracolosi', quando invece sono poi delle semplici boccette e liquidi che se non si sta attenti rischiano di uccidere una vasca????? Per cosa poi???? Ne ho ancora di Bio..... se qualcuno lo vuole, lo regalo volentieri!!!! |
quoto ricca io avevo i nutrienti bassi e ho voluto prevare i Chroma e nel mio caso oltre a non cambiare nulla nei colori le digitate non estroflettevano più i polipi con arresto crescita, la tenuis crema con le punte blu si era scurita una cifra ho smesso anche io e la situazione si sta normalizzando.....
inutile dire che ogni vasca è un mondo a sè che reagisce in modo diverso... |
interessanti queste esperienze... Altri?
Ciao Rob. |
cavolo se uccidesse solo la xenia sarebbe fantastico...
P.s. secondo me come tutti gli altri sistemi nn è niente di miracoloso e che ottiene i migliori risultati partendo da una vasca nuova |
Ho deciso di provarli pure io visto che in vasca ho valori di No3 intorno ai 10mg/l visti i moltissimi pesci, premetto che faccio un cambio di 90lt settimanale e fosfati vicini allo 0 ma con l'uso continuo di 1000ml di Rowaphos che sostituisco ogni paio di mesi. La vasca sara' 650lt netti o anche meno.
Ho iniziato con i bio (tolta la Rowa) e vi riporto quanto osservato: PS i test usati sono Merk per i fosfati e Nagel Macherey per i nitrati 21.1 Bio D 4ml No3 7mg/l Po4 a 0.03 22.1 Bio P 4ml No3 7mg/l Po4 0.045 23.1 Bio D 5ml No3 10 Po4 0.045 24.1 Bio P 5ml No3 10 Po4 0.03+ 25.1 Bio D 5ml No3 10 Po4 0.03 26.1 Bio P 5ml No3 10 Po4 0.03 27.1 Bio D 6ml No3 10 Po4 0.03 28.1 Bio P 6ml No3 10 Po4 0.03+ 29.1 Bio D 7ml No3 10 Po4 0.03 30.1 Bio P 7ml No3 10 Po4 0.045 31.1 OGGI SOSPESO CREDO DI RIPARTIRE DOMANI Grossi cambiamenti io non ne ho notati ne' nei colori ne' nella crescita, tutto e' restato piu' o meno immutato, lo volevo usare per portare i nutrienti a livelli prossimi a quelli naurali ma per ora non cambia nulla, anzi prima con la Rowa avevo fosfati piu' bassi. Io provo a insistere daro' ancora 1-2-3-4 febbraio 7ml poi provo per un paio di giorni a dare 8ml e vediamo che succede. |
Bhe...... vedo che non sono l'unico ad aver notato il nulla usando XAQUA!!!!! :-D
Dai, forza con altre esperienze..... che magari ne scaturisce che gli unici che si trovano bene sono chi pubblicizza questi prodotti e pochissimi altri!!!! :-D :-D :-D Scherzi a parte...... vediamo se qualcun altro ha avuto esperienze negative/neutre!! ;-) |
Quote:
|
a me devo dire invece che ha funzionato pareccun pezzo di histrix da marrone scuro molto scuro e diventato brillante rosa e una grande crescita...se riesco posto le foto
cio non toglie che mi abbia spappolato la xenia... dovrebbero intervenire in questa discussione i sostenitori di x aqua :-) |
Ho scelto di non utilizzare i bio in quanto i valori degli organici erano già prossimi allo zero ma di usare i croma per verificare come si comportavano.
Ho smesso di utilizzarlo ca tre settimane fa dopo avere anche dimezzato il dosaggio che per altro avevo iniziato a meta dose rispetto alle istruzioni. La popolazione delle vasca è mista molli, sps, lps qui i risultati : i molli sono i primi a soffrirne mostrando un sbiadimento dei tessuti e una diminuzione di estroflessione dei polipi che in generale venivano aperti a macchia di leopardo (sarco e sinularia flexibilis) lps uno in particolare welsophillya non gradiva la sommisistrazione ritraendosi e accentuando la colorazione, mentre euphyllie e trachiphyllie non mostravano segni. sps le digitate hanno manifestato per prime sintomi non estroflettendo piu i polipi mostrando il corallite che all'occhio appare con una diminuzione di consistenza. per completezza devo dire che ho notato questo sulla viola e verde, mentre azzurra e arancio non hanno dato le stesse manifestazioni. Gli altri duri hanno accennato ad una colorazione SOLO su qualche punta di crescita. Nonostante la poca esperienza con sps nel mio caso e con i risultati sopra descritti mi sento di sconsigliarne l'utilizzo e di dare ragione ai "vecchi" con luce, schiumazione potente e coralli duri di rapido accrescimento,nel mio caso hanno contribuito moltissimo nel portare i nutrienti prossimi a zero, in generale ad un acquario meno "luna parck" ciao |
Bene allora riporto anche la mia esperienza:
ho iniziato ad usare i prodotti xaqua e precisamente i 2 boccettini di bio (P e D) precisamente il 9 Gennaio (1 ml al giorno), ho iniziato perchè volevo abbassare i fosfati altini (causati da alcune mie manie di sovralimentare i pesci.... #17 ) comunque erano a 0,25 (test salinfert). Ho smesso di somministrare i prodotti il 28 Gennaio per questi motivi: 1) I fosfati invece di abbassarsi si sono alzati (0,5 #23 ) anche se ho alimentato molto di meno i pesci ed ho sospeso l'alimentazione dei coralli!!! 2)tutti i coralli in vasca non hanno avuto nessun miglioramento ne maggiore crescita....e ciè tutto è rimasto immutato! 3) la xenia è sempre folta e non ne ha risentito minimamente....fosre gli unici a risentirne potrebbero essere alcuni actinodiscus rossi che si sono chiusi ed un po rimpiccioliti..... Per tutti questi motivi ho ritenuto opportuno sospendere...anche perchè in questi 4-5 giorni che non ho somministrato xaqua il valore dei fosfati si è leggermente abbassato.... Questa è stata la mia personalissima esperienza.... #36# |
#23
|
Un metodo per poter dire se funziona bisogna provarlo per molto tempo e non per correggere eventuali problemi ma bensi per migliorare eventualmente la colorazione dei coralli, considerare anche il manico di chi conduce le vasche e' importante tant'e' che anche i cosidetti esperti consigliano ai neofiti di fare bene un buon berlinese mentre spronano a chi ha esperienza la sperimentazione per avere
piu' sicurezze nel futuro,in soldoni xaqua come zeovit ma anche la vodka e l'aceto acetico glaciale non risolvono i problemi evventuali che abbiamo prima di usare tali metodi ma sono un surplus per la conduzione della vasca.Esperienza personale xaqua da due mesi valori stabili nitrati sotto 0,05 e fosfati 0,0018 test merck ma aspetto nel dire va bene o va male saluti |
yzert, il tuo discorso non fa una piega........ ma non sono daccordo!!!!
Io posso anche sperimentare nel lungo periodo un metodo, ma se il rischio è quello di veder morire l'intera vasca.... quando poi la vasca sarà completamente morta, che metodo devo ancora provare??????????? Io provo un metodo, ma al primo segnale di malessere sospendo tutto!!!!! Incoscente sì, ma scemo no!!!!!! Ciao |
Scusami ma come fai ad essere cosi' sicuro che sia il metodo,cerco di essere piu' chiaro, la somministrazione dei prodotti xaqua avviene a distanza di almeno sei ore l'uno dall'altro e perdipiu' quando do aminoacidi e oligoelementi cerco di distanziare anche questo ma qualche volte se succede qualcosa non sono in grado di sapere sempre esattamente se e' dipeso da questo o da quello,considera anche che quando cambio l'acqua non doso oligoelemnti e tengo carbone in vasca 4 giorni al mese, questo pero' non comporta certo la perdita della vasca o anche del sempilce animale ciao,
eppoi sei il padrone della vasca quindi quello che fai e a tuo insidacabile giudizio, nel forun si parla cercando di crescere ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
beh le esperienze negative mi sembrano tantine...... piu' di quelle positive considerando che chi lo tenta e riporta i dati nel forum non e' proprio alle prime armi chissa quanta gente inesperta lo compra perche' lo vede in negozio!
Sara' forse per questo che non viene venduto ancora on-line? magari sbaglio ma i due-tre negozianti on-line che conosco non lo hanno!! :-)) Io personalmente l'ho provato in una vasca ma era prevalentemente di molli e lps lo sconsiglio grandemente per tali tipi di vasce "meno esigenti". ora ho tutti i prodotti a casa per provare nella vasca di sps ma ho un certo timore a iniziare certo che la xenia e' proprio invadente quasi quasi incomincio #18 |
Non ho dato nulla il 31, riprendo oggi con Bio D aumentando la dose a 8ml, ho fatto i test e i valori sono sempre No3 10mg/l Po4 0.045.
Provo ancora fino a domenica e vediamo.... Vi terro' aggiornati ;-) |
nella conduzionwe della vasca non fai solo a,b,c ma anche altro e non mi dire che non e' vero quindi l'input puo' avvenire da quello che dosi ma anche da legami chimici che tu neanche puoi sapere ad esempio l'uso di prodotti di marche diverse
quindi quello che io dico se per te non va bene dillo ma non parlare come un oracolo perche' molti sono contenti dei loro metodi e spesso l'hanno dimostrato con le foto delle loro vasche (sia chiaro anche anche tu hai una bellissima vasca) quello che cerco di affermare e' che nel nostro hobby sono molteplici le componenti che portato alla morte di una animale o di una intera vasca e spesso e' dipeso da errori nostri e non dai metodi usati inoltre le componenti chimiche dell' acqua per noi sono ancora lontane da sicurezze in cui spesso ci arrochhiamo quindi il confronto ela sperimentazione sono l'unico modo per avere certezze domani ciao |
yzert, siamo d'accordo però penso che Ricca non sia l'ultimo arrivato....
anche a me ha dato problemi e non ho cambiato nulla di nulla e di questo direi che sono più che certo.....come è ormai comprovato che ad alcuni la xenia è morto nel giro di pochi giorni ed a altri me compreso è diventata più bella di prima.... é indiscutibile che ogni vasca è un mondo a sè però se uno conduce una vasca in un certo modo e sempre con gli stessi prodotti come penso faccia Ricca e io è ovvio che la causa non può che essere quella.....visto che anche a me da quando ho smesso la somministrazione tutto e ritornato alla normalità. Inoltre se uno inizia un nuovo metodo di certo non va ad usare prodotti di marche diverseo nuovi integratori ad esempio......così facendo non si saprebbe più di chi è il merito o il demerito....la sperimentazione richiede che la base sia sempre quella altrimenti come è possibile confrontare i risultati??? |
Quote:
Ti faccio un esempio banale: se io comprassi un integratore di magnesio della neo-nata azienda 'Ricca's products spa' e noto che versando una goccia di questo integratore su 2.000 litri di vasca il magnesio mi schizza a 1.600, ma mi precipita il calcio e i Po4 mi volano a 2.00...... capisci che, piuttosto di essere contento che il magnesio è salito così tanto con una sola goccia, sono abbastanza incaz... per la precipitazione del calcio e la punta di fosfati!!!! E non vado a dire che chissà quali legami chimici ci sono stati in vasca...... che non è colpa del nuovo integratore e via dicendo...... Il prodotto non è proprio così miracoloso come viene pubblicizzato dai pochi..... punto e basta!!! ;-) Quote:
Quote:
Quote:
Mi spiace per l'azienda che lo produce, ma non mi va di sentire solo pregi quando sono in molti che avrebbero delle critiche da fare (come in questo 3D è ampiamente dimostrato) Quote:
|
guarda che io non faccio una classifica degli acquariofili eppoi ricca e' uno che da sempre risposte quantomeno condivisibili. Personalmente xaqua non mi paga lo sto usando semplicemente perche' ho visto che la sperimentazione su unavasca di un negoziante a roma era stata piu' che positiva e devo dire che anche nella mia va bene ripeto pero' che il metodo e' stato usato su vasche ben avviate e la sperimentazione non e' finita ciao
|
Io non doso nulla se non un cambio dell'acqua del 10% settimanale con tropic marine pro reef, non riesco solo a capire xche' non mi calano i nutrienti, anzi i fosfati che prima avevo vicino allo 0 con la rowa mi stanno aumentando #24
|
chi ha detto che tu l'abbia fatta.....
è giusto dire che il prodotto va preso con le dovute cautele tutto qui...... |
Innazi tutto Ricca quando comincerai con i tuoi prodotti credo che saremo tutii pronti s sperimentarli,Xaqua non ha nulla di miracoloso pero' ti do un consiglio sperimenta prendi una vasche tta di 30 litri e prova il sistema con q ualche animale(talee) e portaci un tuo report,io sono quasi pronto a pubblicarei risultati
di un mese di utilizzo e vedremo. Per malpe credo che siamo d'accordo su tutto per mitico e' strano quello che dici anch'io ho sospeso la somiinistrazione dei bio per tre giorni eppure i nutrienti non sono risaliti,ciao |
in 10 giorni di dosaggio i nitrati sono rimasti = fissi intorno a 10mg/l e i fosfati sono aumentati xche' ho tolto la rowa, sulla mia vasca sembrano non avere alcun effetto
|
a mio avviso ci vuole più tempo miticopaolo, io continuerei ancora per un po' se non noti segni di sofferenza sugli animali continua....l'abbassamento non è istantaneo e dipende molto dalla vasca....ciò non toglie che potrebbe anche nn funzionare non saresti il primo.....
|
Quote:
Per me l'acquariofilia è e resterà un'hobby!!!! Per questo motivo uso i prodotti che si trovano sul mercato e dico la mia!!!! Quote:
;-) |
credo pure io che ci voglia tempo ma non riesco a capire come mai a plantzoo, (letto su un topic qui) dopo 3 giorni di somministrazione No3 da 40 a 20mg/l e Po4 da 0.07 a 0.04mg/l.
|
Quote:
#13 |
sai a plantzoo interessa vendere non allevare acropore
variazioni brusche nella vasca fanno solo male |
Quote:
E' questo che mi da fastidio ma perche' giudicate chi non conoscete,ha usato ed usa xaqua nella sua vasca in negozio e la vasca va piu' che bene certo e' un negoziante pero' e' molto disponiobile se gli cheidi qualsiasi cosa sempre malfidati e pronti aparlare male del prossimo sinceramente non vi capisco,ciao |
molti di voi fanno spesso casini,sono d'accordo con ricca quando dice che uno deve capire cio che a bisogno la propia vasca e cercando di capire di cosa nesecssita
in primo luogo che e la base fondamentale x tutto e la schiumazione (miticopaolo il tuo e piccolino ;-) ) poiche i batteri autori dell'assimilazione dei po4 non devono essere in vasca,in grosse quantita,poiche con un ecessivo aumento muoiono x carenze di carbonio,e quindi un rilascio dei po4,ma e anche vero che non bisogna esagerare con lfonti di carbonio,altrimenti si a lo stesso efetto,un abassamento veloce ma un rilascio dopo,e una linea di confine abastanza delicata quindi cercate di interpretare meglio del perche non va,cercando le lacune,e cercando di risolverle alla base,questo vale sia x xcauqa che x zeovit i prodotti funziano,ma ci vogliono le prerogative giuste per farli funzionare ma sopratutto saper gestire la situazione al meglio,non dire sto prodotto fa schifo e non va bene,se poi ce il contrario da vedere!! ciao da blureff |
vi pongo una nuova domanda:se funzionasse coi coralli,gli anemoni che miglioramenti avrebbero?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl