![]() |
Come scongelare poco pastone per volta???
Salve, come fate a scongelare il pastone (di verdure o di carne che sia) solo un po' al giorno senza perdere troppo tempo e senza scongelare anche il resto
mi spiego......congelando il pastone ad esempio in un bicchiere, quando voglio dare un cucchiaino al giorno, come faccio a scongelare solo quel cucchiaino? acqua bollente, microonde.... il problema è che così scongelo tutto e dopo un po' di volte che congelo e ricongelo.....il pastone perde i nutrieni e il sapore e pesci non lo mangiano più. (provato personalmente) quindi voi come fate.....si dovrebbero congelare piccole dosi separatamente oppure c'è un modo più facile? |
Martello e scalpello :) no dai la meglio e' fare dosi piu piccole!
|
O fai e congeli microporzioni o ti armi di coltello a sega e tagli il blocco congelato.
|
per fare piccole porzioni può andar bene il portacubetti del ghiaccio?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cosa mi consigli allora? |
Quote:
|
allora.. io facevo così...
quando ricorrevo a pastoni a base di cuore di manzo frullato dopo aver scottato il cuore a pezzettini (togliendo ovviamente le parti bianche) lo macinavo nel frullatore assieme a paprika due uova e tanta gelatina di pesce in fogli (quella per budini per intenderci) Dopodichè versavo il tutto in una teglia da forno e mettevo in frigo per qualche ora... dopo toglievo la teglia dal frigo e rovesciavo questo "Budino" rosso mattone, perchè di budino si trattava su di un grande tagliere e con un coltello facevo tanti piccoli pezzettini, delle dimensioni utili al mio uso quotidiano (piccoli dadini) ..i l budino molto denso si taglia con facilità estrema e rimane in forma.. dopo mettevo un foglio d'alluminio sul tagliere e mettevo i dadini distanziati l'uno dall'altro e mettevo il tutto in freezer, tagliere e dadini distanziati.. Alla sera staccavo i dadini ormai congelati e li mettevo in sacchetti freezer.. essendo stat congelati in modo distanziato i dadini non si appiccicano e quando ti servono ne tiri fuori quanti vuoi e li scongeli, a porzione... mi sembra comodo....;-) |
la gelatina la eliminavi in qualche modo prima di dare il pastone ai pesci?
|
no.. la gelatina è mescolata al cibo, in pratica l'aspetto è di un budino omogeneo compatto di color rosso mattone... posso solo consigliare questo metodo, perchè una volta scongelato il pezzo di pastone mantiene la consistenza di budino denso e precipita verso il fondo e viene mangiato dai pesci senza sciogliersi in milioni di frammenti o nuvole...
questo dipende dalla dose di gelatina e ci vogliono un po' do prove per trovare la quantità di fogli esatta.. nel dubbio meglio abbondare... |
ma i pesci la gelatina la mangiano? non è che può far male a guppy e cory?
|
i pesci mangiano la gelatina perchè è un tutt'uno con il pastone... ma non è che fa male la gelatina (che è un gelificante estratto dal pesce) ma piuttosto fa male l pastone!;-)..
...usa come cibo base per i tuoi pesci un buon surgelato o un buon granulato e tieni il pastone solo come aggiunta proteica (o vegetale) un paio di volte la settimana... ciao! |
Fallo nei contenitori per il ghiaccio .. Ne scongeli una alla volta e via..
|
Quote:
dipende da che contenitore per il ghiaccio hai..;-).. in genere i cubetti son belli grossi!.. |
grazie ragazzi. in settiamana provo con i cubetti e vedo di regolarmi sulla quantità. Poi prendo la colla di pesce e provo con la gelatina...vi faccio sapere.
se avete altre idee fatevi sotto. ps: un cucchiaino di pastone di verdure al giorno per guppy e cory può far male? inquinare troppo? sbilanciare la dieta? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl