![]() |
aiutatemi valori alti da mesi
salve a tutti ho da un paio di mesi valori alti che adesso sto riscontrando pure nel nuovo acquario ph 8 e kh 12 ho provato di tutto acqua d osmosi biocondizionatori carboine attivo ecc mi dite cosa devo fare?? aggiungo pure che oggi ho scoperto un acqua a 500m distante da casa mia con kh11 e ph 7.5 che mi consigliate?? ringrazio in anticipo
|
il ph nn lo abbassi con l'acqua di osmosi, il kh si. se pure con quella non ti si abbassa non è che hai qualcosa in vasca di calcareo che ti alza le durezze?
|
quoto Miskin e ti chiedo di descrivere la tua vasca , che test usi se a reagente o strisce. Hai molte piante?
Il pH lo abbassi abbassando prima di tutto il kH. I prodotti chimici per abbassare il pH sono acidi tra i quali solforico o ortofosforico..questo ultimo favorisce la crescita algale...non metterli e inoltre hanno effetti momentanei. Abbassando il kH potrai utilizzare torba e se hai piante la CO2 che oltre a fertilizzare acidifica. |
Quoto un po tutti e poi ti chiedo tu hai detto che hai usato acqua di osmosi in che maniera l'hai usata e poi usando ro il tuo kh doveva scendere che fondo hai ai per caso inserito conchiglie o rocce calcaree.
|
allora la mia prima vasca è cosi composta:
flora: 2 anubias 1 vallisneria e degli steli qua e la di ruta fauna: un maschio pulcher 2 pesci da fondo 30 planobarbarius pink decorazioni: rocce laviche e un mezzo guscio di cocco fondo: sabia fine haquos fine bottom cioè terriccio a palline fertile fertilizzanti: co2 tropical acquaflorin potassium la mia seconda vasca: fondo quarzo blu in tutte due le vasche ho gli stessi valori partendo da un acqua di partenza presa da rubinetto con kh12 ph8 quello che non mi spiego come mai nonostante abbia aggiunto acqua d osmosi, condizionatore i valori sono sempre uguali?? in tutte e due le vasche?? |
eh si... cmq il biocondizionatore non modifica i valori... cmq devi fare i calcoli per miscelare le due acque
|
gia fatto su 80 litri lordi ne ho inseriti circa 20 litri
|
personalmente agirei così:
se hai 80 litri lordi diciamo che netti saranno 70, forse 65.. presupponendo di fare cambi settimanali del 10% dovresti cambiare 7 litri, se li fai ogni 15 gg 14. Io toglierei 14- 15 litri ogno due settimane facendo metà osmosi e metà di rubinetto per un paio di mesi. Testerei settimanalmente in un giorno lontatno dal cambio kH e gH per vedere di quanto sono variati. In questo modo non modifichi repentinamente i valori in modo da non stressare flora e fauna. Come in ogni cosa quando trattasi di acquari ci vuole pazienza! E' il mio modo di gestire problemi simili, poi è chiaro che ognuno segue le proprie esperienze;-) |
ok posso provare se funziona come dici tu ok mi hai convinto ora faccio cosi
|
facci sapere come va ;-)
|
ok stasera faccio il secondo cambio e riempio dinuovo con osmosi poi questo fine settimana rifaccio il test
------------------------------------------------------------------------ mentre l acquario piccolo lo svuoto e metto l acqua della fonte a 500m distante da casa mia prima la faccio decantare con l ultimo po di biocondizionatore che ho |
ok...
|
fatto il test buone notizie ph 7.5 pero il kh è sempre 12 h deciso per far abassare il kh inserisco della torba che ne dite??
|
la torba acidifica ma non quantizzi. Ti ambra l'acqua e non sempre chi inizia apprezza.
Questi sono le note dolenti.. per abbassare il pH devi prima abbassare il kH quindi cambi con acqua d'osmosi. Poi quando avrai valori minori di kH penserai ad abbassare il pH |
il ph per me gia è perfetto 7.5 devo abbassare il kh e come mai se prima del ph abbassa il kh non è stato cosi nel mio acquario??
|
per abbassare il pH devi sempre abbassare prima il kh altrimenti l'effetto tampone è talmente forte che devi mettere buone dosi di acidificante e se usi CO2 rischi di gasare i pesci, la torba non ti acidificherebbe a dovere.
per abbassare il kh devi solo utilizzare acqua di osmosi ma devi fare attenzione che se abbassi troppo il kH è più facile che se un equilibrio si spezza ti fa precipitare il pH a valori pericolosi. Ora sai tutto... ;-) |
non è detto...
|
Quote:
|
non è detto che abbassando ancora il KH il pH scenda ancora... da solo
|
da solo?
e chi l'ha detto? |
prima ha detto che abbassando il KH il pH si è abbassato da solo... tutto lì... cmq adesso sta a lui decidere cosa usa per abbassarlo ulteriormente
|
allora a me il ph mi va bene 7.5 io uso la co2 in che senzo gasare i pesci che mi muoiono?? e ho deciso di continuare a fare cambi di acqua con acqua d osmosi
|
alessio94
rileggiti bene il tutto e capirai... hai molta confusione su kh e ph Il kh lo abbassi SOLO con acqua d'osmosi tagliata più o meno con sali o acqua di rubinetto in base ai valori che hai e che vorrai avere. Usa la CO2 per fertilizzare in base alle tabelle di cui il forum è pieno così lo relazioni a kh e ph senza gasare niente. |
si so che la co2 è un fertilizzante ma so anche che fa piccole variazioni di ph cmq ok tagliero con acqua d osmosi e di rubinetto dove ho trovato valori piu bassi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl