AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Animali pericolosi per noi acquariofili. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300970)

manuel84milae 28-04-2011 13:20

Animali pericolosi per noi acquariofili.
 
in questi giorni in un altro forum parlavo con garth11 della palithoa e mi diceva che puo rivelarsi velenosa, quindi mi è venuta una curiostà, oltre alla palithoa, al pesce scorpione, e il polipo velenoso a chiazze blu, quale altro essere puo risultare pericoloso per noi acquariofili?

ZON 28-04-2011 13:34

tutti gli zooantidi e delle spugne tossiche/irritanti

egabriele 28-04-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060864539)
tutti gli zooantidi e delle spugne tossiche/irritanti

In che modo gli zooantidi sono pericolosi?
(posto che uno non se li mangia....)

garth11 28-04-2011 14:14

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060864586)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060864539)
tutti gli zooantidi e delle spugne tossiche/irritanti

In che modo gli zooantidi sono pericolosi?
(posto che uno non se li mangia....)

contengono la palitossina che è il secondo veleno più potente al mondo :-)
http://en.wikipedia.org/wiki/Palytoxin

egabriele 28-04-2011 15:39

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060864646)
contengono la palitossina che è il secondo veleno più potente al mondo :-)
http://en.wikipedia.org/wiki/Palytoxin

Allora occorrerebbe metterci anche i dinoflagellati, ho visto foto di acquari veramente pieni!!

Pero' il rischio grosso sarebbe mangiarli, poi sono riportati solo due casi in acquariofilia di intossicazione: uno per inalazione durante l'eliminazione con acqua bollente, l'altro per contatto attraverso una ferita.

Certo un po' di attenzione conviene averla!

manuel84milae 28-04-2011 16:35

non vi niente altro?

tiddi 28-04-2011 16:41

...scusate la curiosità (attualmente ancora non ho realizzato il mio nanoreef e quindi non ho esperienza in merito)...ma voi usate accorgimenti particolari per fare manutenzione in vasca (tipo guanti)?

ZamuS 28-04-2011 16:55

i vermocani sono urticanti e gli oenoni mi sembra producano un muco velenso, come anche il synchiropus... il morso delle murene oltre che doloroso è anche ricco di batteri e può causare cancrena se non curato... o almeno così mi ricordo...

manuel84milae 28-04-2011 17:06

però dovrebbe essere a cura dei negozianti informare chi compra di eventuali rischi su alcuni animali ammesso che tutti lo sappiano.
Il discorso della palitossina non è del tutto innocuo, quante volte ci consigliamo tra di noi bolli la roccia per debellare qualcosa, e se vi è attaccato sopra della palithoa oppure zoantidi, rischiamo di rimanere avvelenati dalle esalzioni-28d#

manuel84milae 28-04-2011 17:43

ecco cosa ho trovato a proposito
http://reefcentral.com/forums/showth...hreadid=158663

Bruschetti Fabrizio 28-04-2011 18:44

:-96-78

mariodi 28-04-2011 19:24

io uso sempre (o quasi) i guanti, quelli che arrivano fino al gomito

Nessuno 28-04-2011 19:30

Pesci scorpioni o lionfish, ricci, coralli, e quelli già nominati...
praticamente tutto in acquario può essere pericoloso...
compresi anche alcuni prodotti utilizzati...

N.

Ink 28-04-2011 20:47

e soprattutto c'è da sapere che la maggior parte dei veleni degli organismi marini sono termolabili, quindi se vi punge qualcosa, acqua bollente.

ALGRANATI 28-04-2011 20:51

eunice, il morso è molto doloroso.

ZamuS 28-04-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060865477)
eunice, il morso è molto doloroso.

io sto per allevarli #28g#30-11#06

Faro69 28-04-2011 21:19

Anche batteri micotici di provenienza marina, quelli che provocano la corrosione delle pinne ai pesci o l'erosione sulla lina laterale, prestate sempre attenzione a non mettere MAI le mani nude in vasca, se avete dei tagli.

guardate il link, ma non impressionatevi.

http://reefkeeping.com/issues/2003#0...ture/index.php

Ink 28-04-2011 22:20

brutte bestie i mycobatteri... però molto rari... sono della stessa famiglia della tubercolosi e della lebbra, lenti a crescere ed a sparire, nonchè molto resistenti...

garth11 29-04-2011 00:56

Io uso sempre i guanti.... Comunque è stato riportato un caso di avvelenamento da palitossina per contatto senza che ci fossero ferite nella mano.. Facciamo attenzione!

Poffo 29-04-2011 01:18

io ho contratto una batteriosi cutanea.......e tuttora la sto curando sul braccio destro.
in pratica avevo una piccolissima escoriazione sul braccio,messo in vasca i batteri ci hanno fatto casa....andando avanti era solo un fastidio....che comunque grattavo...piano piano si stava espandendo....poi ho trovato un dermatologo in gamba che mi ha detto che era una forma di batteriosi...gli ho spiegato dell'acquario e mi ha dato una crema......una cura di circa 10gg.....ed è passata...però devo dire che se rimetto il braccio in acqua senza protezioni.....nelle parti dove ero stato colpito si arrossa un pochino...sembra come essere diventato ipersensibile all'acqua dell'acquario.....
Ink confemi??? :-)

Hypa 29-04-2011 07:59

Moltissimi organismi sono potenzialmente pericolosi, come nel marino anche molti pesci del dolce hanno aculei velenosi.. io ho preso in mano, in un tentativo disperato di salvataggio un sinchy morente..era finito in bocca all'anemone ed ha secreto il muco velenoso per proteggersi, dopo averlo toccato per un po, cercando di toglierlo dai tentacoli della stichodactyla ha iniziato a farmi male la mano, per un po non ho sentito due dita,ed avevo un dolore abbastanza forte all'avanbraccio, poi è passato tutto il giorno dopo..

Paolo Piccinelli 29-04-2011 10:03

Gli animali di gran lunga più pericolosi per gli acquariofili sono nell'ordine:

1 - La moglie iraconda quando vede acqua salata sul parquet di ulivo in soggiorno :-D

2 - L'amico che si è appena preso un'acropora rarissima e quindi per rimetterti in pari vendi i denti d'oro... #13

3 - L'acquariofilo stesso, che si consuma l'anima e il conto corrente per quattro sassi e del carbonato di calcio colorato! #23


:-))

manuel84milae 29-04-2011 10:07

Allora io credo di avere rischiato un pochino a fare i cambi di acqua con il classico metodo aspira benzina..... Con la bocca e un tubo per intenderci.....
Bella testa di ***** che ho...

Ink 29-04-2011 12:27

manuel non farti troppe paranoie ora... credo che tutti facciamo i cambi ciucciando l'acqua...

Ho passato tanto tempo con le mani nell'acqua da consumarmi la pelle... ho maneggiato centinaia di organismi diversi, da coralli a rocce vive, non solo per la mia vasca nello specifico, ma per stabulare in negozio, e non ho mai avuto problemi... mi sono punto con i diadema e con i vermocane come quasi tutti coloro che li hanno avuti... Serve solo un po' di buon senso e non toccare ciò che è noto essere pericoloso sul serio...
------------------------------------------------------------------------
poffo, l'acqua di mare è infatti estremamente ricca di batteri e le ferite si infettano molto facilmente. Poi ha anche effetto irritante perchè salata...
Non so dirti se ora la tua lesione torna eritematosa perchè si reinfetta o, più probabilmente, solo per effetto irritante del sale.

arturo 29-04-2011 13:09

uscendo un attimo off topic x manuel, riempi il tubo con acqua del rubetto e avvia il travaso..... eviterei il contatto x bocca ....basta cosi poco.

Ango 29-04-2011 13:20

cmq ricordiamoci che il veleno del polpo dagli anille blu (la tetrodotossina) è lo stesso del pesce e viene prodotto non dagli animali stessi ma da dei batteri presenti in essi quindi ci potrebbe essere probabilità di trovarlo in alghe o organismi simili nei nostri aquari anche se la probabilità è infinitesimale.

anche io come gli altri aspiro l'acqua con la bocca e sono ancora qua. basta un minimo di attenzione

Hypa 29-04-2011 13:49

....
io ci metto il canarino sopra la vasca per vedere se è avvelenata..

manuel84milae 29-04-2011 14:02

quale canarino.............................?:-)

Hypa 29-04-2011 14:14

Come quale canarino?
Quello da miniera naturalmente!;-)
------------------------------------------------------------------------
Ps. scherzavo, non metto un canarino sulla vasca:-D

manuel84milae 29-04-2011 14:37

potresti provare con un gabbiano sulla vasca.....

egabriele 29-04-2011 14:46

Ma.... se penso a quanto un negoziante che ha da 30 anni il negozio mette le mani in vasca e non ha mai avuto problemi mi chiedo se non siano preoccupazioni eccessive.

Ma voi vi mettete davvero i guanti ?

Paolo Piccinelli 29-04-2011 14:53

raga, fate due bracciate in adriatico... solo l'acqua che vi entra nelle orecchie contiene tanti di quei batteri da ammazzarvi.

Fortunatamente il buon Dio ha inventato il sistema immunitario ;-)

Hypa 29-04-2011 15:25

No no.. io non mi fido voglio jonathan livingston..

Stefano G. 29-04-2011 15:34

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060864646)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060864586)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060864539)
tutti gli zooantidi e delle spugne tossiche/irritanti

In che modo gli zooantidi sono pericolosi?
(posto che uno non se li mangia....)

contengono la palitossina che è il secondo veleno più potente al mondo :-)
http://en.wikipedia.org/wiki/Palytoxin

la palitossina non è presente negli zoanthus ....... ogni mese ne elimino centinaia con l'idrossido ....... avrei ucciso tutto molte volte ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060866677)
cmq ricordiamoci che il veleno del polpo dagli anille blu (la tetrodotossina) è lo stesso del pesce e viene prodotto non dagli animali stessi ma da dei batteri presenti in essi quindi ci potrebbe essere probabilità di trovarlo in alghe o organismi simili nei nostri aquari anche se la probabilità è infinitesimale.

sono molto delicati e richiedono un'alta ossigenazione ........ quasi impossibile che arrivino come clandestini

garth11 29-04-2011 18:47

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060866956)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1060864646)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060864586)
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060864539)
tutti gli zooantidi e delle spugne tossiche/irritanti

In che modo gli zooantidi sono pericolosi?
(posto che uno non se li mangia....)

contengono la palitossina che è il secondo veleno più potente al mondo :-)
http://en.wikipedia.org/wiki/Palytoxin

la palitossina non è presente negli zoanthus ....... ogni mese ne elimino centinaia con l'idrossido ....... avrei ucciso tutto molte volte ;-)

Hai ragione ma il topic è cominciato parlando dei palitoa e io ero rimasto a quelli :-)

Ango 29-04-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1060866956)

Quote:

Originariamente inviata da Ango (Messaggio 1060866677)
cmq ricordiamoci che il veleno del polpo dagli anille blu (la tetrodotossina) è lo stesso del pesce e viene prodotto non dagli animali stessi ma da dei batteri presenti in essi quindi ci potrebbe essere probabilità di trovarlo in alghe o organismi simili nei nostri aquari anche se la probabilità è infinitesimale.

sono molto delicati e richiedono un'alta ossigenazione ........ quasi impossibile che arrivino come clandestini

concordo in pieno infatti non la ritengo una minaccia molto probabile ma pur sempre un organismo molto pericoloso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10416 seconds with 13 queries