![]() |
Casa nuova vasca nuova
Si riparte da 0 casa nuova e vasca nuova
ma quando dico 0 è 0 allora partiamo dalla location: - Salone - Spazio disponibile 110cm ma ne (vorrei sfruttare 80cm) - Profondità 60 cm (non un cm in più) per l'imapinato elettrico cosa mi consigliate quante prese? e dove? al centro della vasca quindi dietro dove non si vedrebbe nulla a destra o sinistra? |
110 di sicuro......te ne pentirai a farla + piccola.....
|
per l'impianto io mi procurerei un quadro elettrico. Attualmente per far girare la mia vasca ho 14 prese. (e me ne serviranno altre tra un po che si deve attaccare il refrigeratore). Quoto anche io PIPPO per le misure
|
Quote:
inoltre anche se non subito vorrei illuminarla con una lampada a led, che al momento hanno ancora costi proibitivi, per me, figurarsi con un 110 al max potrei optare per una 90 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
io ho l'elettricista a casa che mi sta facendo tutte le tracce ex novo e vuole sapere dove piazzare la presa per l'acquario se: a destra fuori vasca al centro quindi dietro la vasca o a sinistra sempre dietro la vasca |
ciao, era un pò che non ci si leggeva sul forum!
io farei 100x60x60 poi c'è da vedere come illuminare... forse T5 39w oppure 80x60x60 con un lumenarc3 Vuoi rifare berlinese? DSB? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ ma la priorità adesso è dettata dalla presa!!!!! dove la mettoooooooooooooooo |
se riesci a fare un piccolo ripiano all'interno del mobile, sopra la sump x intenderci, io metterei tutte le prese dentro... in questo modo hai un minimo di isolamento dall'umidità e dalla salsedine.... se non riesci e devi metterlo per forza fuori destra o sinistra cambia poco, decidi tu quale meno peggio esteticamente
|
Quote:
riesci anche a farmi una foto per caso!! te ne sarei grato |
Ovviamente non lo mettere dietro il mobile!! ;-)
Personalmente metterò due prese accanto alla vasca a cui attacchero: - reefangel per schiumatoio, termoresistenze, elettrovalvola per CO2, pompa di rabbocco; - semplice ciabatta per reattore di calcio, pompe di movimento, risalita, pompa di mandata in refugium; Più ne metterò una al soffitto per la plafoniera :-)) Ciabatta e reefangel saranno posizionati dietro alla vasca perchè il mio mobile arriva a muoro, mentre la vasca sarà distante una 15ina di cm |
veramente io non l'ho ancora posizionato :-D
nel senso che ho messo una centralina stagna esterna sul lato dx del mobile (quello praticamente mai in vista) e le ciabatte interne al mobile poggiate per terra attaccate alla sump... ho già un ripiano in compensato marino da mettere sopra la sump per poggiarci sopra le ciabatte ma sono talmente tirac..o che devo ancora montarlo... se vuoi stasera ti faccio na foto |
Quote:
please -43-43-43-43 |
Quote:
In pratica il mobile è 133*88*90h e va a battuta al muro mentre la vasca è 133*73*67. Mi rimane quindi 15 cm di spazio dietro la vasca, sopra il mobile dove posso poggiare roba. Di extra mi faccio fare dallo stesso che mi farà il mobile, due assettine verticali larghe 15cm e alte 67 come la vasca per nascondere lo spazio dietro al mobile (vasca vista su 3 lati) Le spine a muro saranno all'altezza circa di un interruttore proprio affianco alla vasca (90cm circa) in modo tale che i cavi possano entrare con poca strada dietro il mobile -35 La presa della plafoniera la faccio mettere nel controsoffitto vicino ad uno dei tiranti, in modo tale che arrotolo il cavo intorno al tirante -35 |
sposto in allestimento e manutenzione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl