AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ati rotto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300744)

periocillin 27-04-2011 10:22

ati rotto
 
ho acquistato uno skimmer ati bm200 e mi è arrivato rotto sul collo dove poggia il bicchiere, come posso aggiustarlo? quale colla usare?

e , se riesco, dopo averlo aggiustato potrei avere problemi di funzionamento?

Maurizio Senia (Mauri) 27-04-2011 10:26

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1060861924)
ho acquistato uno skimmer ati bm200 e mi è arrivato rotto sul collo dove poggia il bicchiere, come posso aggiustarlo? quale colla usare?

e , se riesco, dopo averlo aggiustato potrei avere problemi di funzionamento?

Chiedi al buon Geppy........;-)

periocillin 27-04-2011 10:31

lo faccio subito

GROSTIK 27-04-2011 10:36

colla per pvc ..... cmq chiedi per sicurezza ;-)

periocillin 27-04-2011 10:44

ho provato il tangit ma non lo incolla

Sandro S. 27-04-2011 14:18

ci vuole la colla per acrilico.
il tangit non va bene.

periocillin 27-04-2011 14:24

ok , dove la posso trovare?

Abra 27-04-2011 15:39

Negozio di modellismo...chiedile bicomponente per plexi o plastiche ;-) sennò la trovi anche al brico ecc.

IVANO 27-04-2011 15:46

Cofermo , colle per acrilico che trovi nei negozi segnalati da Abra, pero se chiedi a Geppy saprà dirti......

vetro 27-04-2011 16:26

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1060862385)
ok , dove la posso trovare?

prova qui :http://www.plexishop.it/index.php?ma...9ec4ae2a12d3b7

Sandro S. 27-04-2011 21:14

periocillin, ci posti una foto dello skimmer rotto ?

periocillin 28-04-2011 08:44

eccola


http://s1.postimage.org/1k1jllex0/Immagine_001.jpg

http://s1.postimage.org/1k1l94res/Immagine_002.jpg

http://s1.postimage.org/1k1tithvo/Immagine_004.jpg


http://s1.postimage.org/1k1yhfjd0/Immagine_003.jpg

nissan navara 28-04-2011 08:53

Ha proprio preso una bella botta

periocillin 28-04-2011 09:44

come al solito spezzerei le mani al corriere

Sandro S. 28-04-2011 09:49

puoi provare ad utilizzarlo senza collo :-D

scherzo nè, mi dispiace molto, se vuoi recuperalo, non dovrebbe essere una cosa difficile da sistemare.

periocillin 28-04-2011 09:56

sono in contatto con geppy spero ci metta una "pezza" lui, io voglio recuperarlo ma vorrei sapere se questa rottura dopo averla aggiustata crea problemi alla schiumazione

Sandro S. 28-04-2011 10:01

non credo, anche all'origine è un pezzo incollato.

poi dipende dalla qualità del lavoro che viene fatto, ma se Geppy ti aiuta ci andrei ad okki chiusi sulla qualità.

( rischi che venga meglio dell'originale )

Maurizio Senia (Mauri) 28-04-2011 10:02

se trovi il giusto incasro dei pezzi non ci sono problemi......devi solo essere preciso dove si innesta il bicchiere perche li e solo appoggiato.;-)

periocillin 28-04-2011 10:29

lo so ma non è facile farlo coincidere preciso, quel "collo" si muove tanto quando lo incolli

IVANO 28-04-2011 10:35

Secondo me se il collo combacia bene non avrai nessun problema ...facci sapere come va...

Hypa 28-04-2011 10:35

Fra, c'è un negozio in una stradina a sinistra vicino alla mestiereria Ronchini, vedi il cartello, è tipo pexqualcosa o qualcosaglass, comunque lo vedi che il nome ricorda la plastica o il plexiglass, loro lavorano questi materiali, se gli porti il pezzo rotto puoi sentire se te lo rifanno uguale.;-)

periocillin 28-04-2011 10:37

appena avro notizie da geppy vi faccio sapere , il problema è che sono gia 8 giorni che sono senza schiumatoio e la mia vasca ora rischia il collasso, avendo molli e lps i miei valori non sono proprio perfetti.
e cavolo non ho un muletto da utilizzare

periocillin 28-04-2011 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1060864124)
Fra, c'è un negozio in una stradina a sinistra vicino alla mestiereria Ronchini, vedi il cartello, è tipo pexqualcosa o qualcosaglass, comunque lo vedi che il nome ricorda la plastica o il plexiglass, loro lavorano questi materiali, se gli porti il pezzo rotto puoi sentire se te lo rifanno uguale.;-)

ma dici la viplast?

Hypa 28-04-2011 13:39

Mi sa di si..o una cosa del genere, dovrebbe essere sulla strada sterrata che dalla teverina torna al poggino

periocillin 28-04-2011 13:42

si ma non credo facciano queste cose, comunque provero a sentire

LOLLO77 28-04-2011 14:14

Sei stato anche fortunato
Li con il bicomppnente giusto lo ripari senza problemi
Trovi la posizione giusta e via
Pensa Se ti si rompeva il cilindro era peggio
Cmq se hai bisogno chiedi pure

periocillin 28-04-2011 20:00

Grazie a tutti , oggi ho preso una colla per acrilico su consiglio di Geppy e della ati, ho fatto un lavoretto a regola d'arte, domani posto le foto.
Ora pero ho un dubbio, il collo interno che si è sporcato un Po di colla potrebbe dare problemi alla schiumazione?

Sandro S. 28-04-2011 20:12

non credo.

ALGRANATI 28-04-2011 20:46

ma perdonami....ma lo schiumatoio era nuovo??

io lo avrei rimandato indietro.

Abra 28-04-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060865463)
ma perdonami....ma lo schiumatoio era nuovo??

io lo avrei rimandato indietro.

non è nuovo ;-) almeno guardando le foto....

LOLLO77 28-04-2011 21:23

non incide nulla sul modo di lavorare vai tranquillo

per incidere dovresti aver fatto una colata pazzesca di spessore

periocillin 28-04-2011 21:52

Sono proprio sfortunato, ora che tutto è ok la pompa fa solo un rumore fortissimo e non funziona , sapete darmi un consiglio??????

LOLLO77 28-04-2011 21:55

soffia nel tubo del venturi

periocillin 28-04-2011 22:07

Ora sono fuori casa poi ci provo ma sta cosa non mi piace, se va via la corrente chi soffia nel venturi?????

madmaxreef 28-04-2011 22:17

ma lo hai preso usato?
se lo schiumatoio è vecchio come credo probabilmente la girante sarà da cambiare #36#

periocillin 28-04-2011 22:25

Hanno cambiato la girante da pochissimo, almeno così dice, ma c'è un modo per risolvere questo problema???

Sandro S. 28-04-2011 22:27

no, non c'è modo.
sinceramente a me l'ha fatto solo all'inizio.

ora si accende e spegne regolarmente e non fa rumore in ripartenza.

periocillin 28-04-2011 22:30

Lo spero altrimenti dopo che l'ho incollato lo faccio in 50000000000000 pezzi

periocillin 29-04-2011 08:37

ecco le foto del lavoro.

http://s3.postimage.org/1k2k0q7b8/Immagine_001.jpg
http://s3.postimage.org/1k2txya9w/Immagine_002.jpg
http://s3.postimage.org/1k2vlhmro/Immagine_004.jpg
http://s3.postimage.org/1k2x90z9g/Immagine_003.jpg



risolto (momentaneamente) il problema pompa, alberino spezzato che non faceva girare in asse, riparato con un kit per ceramica ma non regge, ho montato uno skimmer di un amico (me lo ha portato all' una e mezza stanotte) ed ho ordinato il ricambio

Maurizio Senia (Mauri) 29-04-2011 08:48

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1060865632)
Sono proprio sfortunato, ora che tutto è ok la pompa fa solo un rumore fortissimo e non funziona , sapete darmi un consiglio??????

E un difetto di molte pompe PSK quando partono fanno quel rumore, perche non riesce a partire e un problema ATI di quasi tutte le pompe montate su BM........lascialo andare vedrai che riparte, anche il mio faceva così poi partiva non e detto che cambiando girante risolvi.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18925 seconds with 13 queries