AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria di guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300699)

sachale 26-04-2011 21:24

Moria di guppy
 
Ciao a tutti, ripropongo qui la discussione aperta da mio fratello nella sezione pecilidi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300619 (chiederei ai mod di chiudere la discussione là, grazie!).

Quote:

Originariamente inviata da alby_yaris (Messaggio 1060860276)
Salve ragazzi, vi scrivo perchè ho un problema
Nel giro di poche ore mi sono morti una decina di guppy nell'acquario..
già da ieri sera avevo notato che quasi tutti avevano la coda un po' ristretta.
Cosa può essere? Come posso agire?:-(

Aspetto una vostra risposta anche perchè il fenomeno non sembra concluso..proprio ora un altro guppy sta per morire#07


p.s. non so se ha potuto influire ma venerdi mattina ho preso e messo nell'acquario un nuovo guppy di color arancio?!

L'acquario ormai è avviato da un paio d'anni. Vegetazione ok. Valori non li controllo da un po' ma dubito si siano sballati così all'improvviso.
Ieri, come al solito, ho eseguti il cambio d'acqua settimanale (circa 20 litri su 100) e ancor prima di procedere ho notato che tutti i guppi (indistintamente femmine e maschi) avevano la pinna della coda ristretta, non ben aperta.
Grossi cambiamenti nell'ultimo periodo l'acquario non ne ha subito, se non il cambio del tubo al neon e l'introduzione venerdì di un nuovo guppy maschio giallo. Diverso dai guppy presenti prima.

Da segnalare che forse la popolazione è un po' sovraffollata e che nelle ultime 3 settimane le piante sembrano perdere più foglie del solito.
Tra ieri ed oggi si nota anche che molti guppy si concentrano in vicinanza dell'uscita del filtro, nuotando controcorrente.

Attualmente abbiamo proceduto chiudendo la CO2 e cambiando altri 20 litri di acqua.
Temperatura è sui 26 °C.
Che fare? domani procederei con altro cambio d'acqua e pulizia del filtro.

Grazie per ogni vostro consiglio
ale

Axa_io 26-04-2011 22:02

Ciao :-)

Puoi postare i valori per favore? Poi dimmi, stanno la maggior parte nella superficie dell'acqua?
Che altri pesci hai? La temperatura a 26° C per i poecilidi, non va bene. Per ora, lasciala così e posta i valori e se puoi, qualche foto.

P.S. Hai una vasca/recipiente per ''emergenze'' e un aeratore?

eltiburon 27-04-2011 01:12

Attenzione anche a pulire il filtro, mi auguro non abbiate toccato i cannolicchi. Il filtro meno si tocca e meglio è!

alby_yaris 27-04-2011 21:04

Oggi abbiamo cambiato circa l'35% dell'acqua.
Del filtro è stata pulita la sola parte meccanica (spugne): era abbastanza sporca.
Valori misurati dopo cambio acqua:
NO2 tra 0 e 0,5
NO3 tra 25 e 50 (questo valore altino indica che la vasca era probabilmente troppo affollata?)

L'aereatore non lo abbiamo, ma abbiamo aggiunto una piccola pompa che gira l'acqua in superficie facendo entrare anche un po' d'aria.

Che altro fare, oltre che stare a vedere come evolve la situazione?

Grazie, ciao.

eltiburon 27-04-2011 23:58

NO2 alti e NO3 pure. I primi devono essere zero, i secondi sotto 30. Fate un bel cambio e mettete un aeratore.
Gli altri valori come sono?

Lorenzo56 28-04-2011 16:14

La coda chiusa, non potrebbe essere la coda a spillo e quindi gyrodactilus? #30
http://s2.postimage.org/215rlv3dw/untitled.jpg

eltiburon 29-04-2011 00:23

Potrebbe anche, ma prima devi sistemare i valori! Cambia acqua!

Lorenzo56 29-04-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1060865927)
Potrebbe anche, ma prima devi sistemare i valori! Cambia acqua!

Elti, hai sbagliato persona. E' sachale che ha bisogno di aiuto, non io :-)!

alexem 29-04-2011 22:56

Senza sapere i valori dell'acqua in maniera precisa è impossibile dare un parere! La durezza dell'acqua in certi casi è un valore fondamentale per capire le ragioni di cosa accade in vasca.


Natural Aquascaping - Planted Aquarium Blog

Http://naturalaquascaping.blogspot.com

eltiburon 30-04-2011 01:46

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060867845)
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1060865927)
Potrebbe anche, ma prima devi sistemare i valori! Cambia acqua!

Elti, hai sbagliato persona. E' sachale che ha bisogno di aiuto, non io :-)!


In effetti mi ero perso un po'#12, questo post è un po' nebuloso...

crilù 30-04-2011 10:18

La coda chiusa è sintomo di qualcosa che non va nei guppy, non necessariamente gyrodactilus.
Occorre ripristinare in primo luogo i valori giusti.
Il nuovo guppy è sano?

sachale 30-04-2011 15:51

Ciao a tutti e grazie mille per il supporto.

Anche oggi ho tolto una decina di guppetti morti. Per lo più succede sempre ai più piccini.

I valori dell'acqua che attualmente ho modo di misurare sembrano ok (NO2 sono 0; NO3 sono 10 mg/l). Altri parametri potrei misurarli con delle strisce Tetra 5 in 1, anche se scadute magari una qualche indicazione me la possono dare.

Nella vasca, oltre ai guppy ci sono 3 corydoras albini, 2 Neon, 3 Cardinali e 1 Molly. So che che questi pesci avrebbero bisogno di parametri dell'acqua ben diversi tra loro ma per ora hanno sempre convissuto senza apparenti problemi. Anche sembrano non subire di alcun disturbo, almeno visivamente.

Il nuovo guppy non mi sembrava molto sano (scarsi movimenti, pinna caudale abbastanza ristretta anche lui e nuotava con la parte anteriore del corpo più alta di quella posteriore...) un paio di ore fa l'ho tolto dalla vasca e messo in un recipiente a parte, mi dispiace ma non vorrei che continuasse a fare danni e spero che la situazione attuale sia risolvibile.

I guppy attualmente presentano comportamenti svariati, chi sembra normale, molti nuotano vicino alle mandate del filtro e della pompetta aggiuntiva (controcorrente) e la pinna di coda è più o meno chiusa in una buona parte di loro.

crilù 30-04-2011 19:31

Scusa ma il pH? hai pesci che vanno da un estremo all'altro...Per un po' può andare ma alla fine i problemi vengono fuori :-(

sachale 01-05-2011 15:55

Crilù hai perfettamente ragione, purtroppo però gli acquisti sono stati fatti un po' "a caso" un paio d'anni fa quando ancora nessuno a casa sapeva nulla di acquariologia. Sbagliatissimo, lo so...

Cmq ora il pH sembra essere prossimo a 8, almeno con le strisce 5 in 1. Dovrebbe essere accettabile per i guppy...ma invece continuano a morire.
Anche il guppy appena acquistato, separato ieri dalla vasca, è morto...

Il sintomo più visibile in tutti è appunto la coda a spillo.
E' una disperazione...che fare?!? Che cura/trattamento consigliate? Oltre a quello descritto qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp c'è qualcosa che posso iniziare a fare con materiale comunemente reperibile in casa? (il Praziquantel al momento non ce l'ho, dovrò vedere se riesco a trovarlo in zona...)

grazie
ciao

eltiburon 02-05-2011 00:31

Purtroppo per quella bestiaccia del Gyrodactylus ci vuole proprio il Praziquantel, il nome commerciale mi pare sia Droncit, chiedi nelle farmacie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08089 seconds with 13 queries